Il viaggio in Spagna sarà la chiave di volta per decifrare un rapporto complicato con un Sud ambivalente, che, pur cambiando, resta sempre uguale a sé stesso ed è così «sgradito da dover s i amare». Ma già da tempo la componente ispanofila di Vittorio Bodini emergeva nella sua scrittura e nella sua coscienza, come confermano le parole del 1945, tratte dal Diario romano (foto 8), che riporto a conclusione di questo contributo:
«Tutto quanto io scrivo ora, tutto quanto scriverò (per quanto ho in mente) sarà una celebrazione del Sud miserabile e sublime, metafisico e primordiale, dove la barbarie si è fatta cristiana direttamente, quando non addirittura cattolica senza passare attraverso il paganesimo. (Il Sud è Goya. Che ne sappiamo noi di Raffaello? […]»
BIBLIOGRAFIA
BODINI, Vittorio (1940): «Proposito ; Giardini d’Azeglio; Una foglia; Solitudini a San Miniato; Per una villa presso Settignano; Convergenze», Letteratura , IV, 2, pp. 82-84;
— (1941 a ): «A una giovane donna», Vedetta mediterranea , I, 1;
— (1941 b ): «Qualche volta con lacrime», Vedetta mediterranea , I, 12;
— (1945 a ): «Le Olive», Domenica ;
— (1945 b ): «Il Miserere», Domenica ;
— (1945 c ): «Teatrino di Don Cristobal farsa guignolesca », Aretusa ;
— (1951): «Ritratto di Don Giovanni», La Gazzetta del Mezzogiorno , LXIV, 140; ora in BODINI, Vittorio (2010): Corriere spagnolo , a cura di Antonio Lucio GIANNONE, Nardò, Besa, pp. 88-92;
— (1963): I poeti surrealisti spagnoli , Torino, Einaudi;
— (1997): Tutte le poesie , a cura di Oreste MACRÌ, Lecce, Besa, p. 165;
MACRÌ, Oreste (1986): «Lope De Rueda. Sei Pasos », Sudpuglia , 1, pp.79-99;
MACRÌ, Oreste, Donato VALLI e Ennio BONEA (a cura di) (1984): Le terre di Carlo V. Studi su Vittorio Bodini , Galatina, Congedo;
SERIO, Mario, Donato VALLI (1992): «Premessa», in ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO: Archivio Vittorio Bodini , Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali –Ufficio centrale per i beni archivistici, p.10.
1 Si tratta delle liriche Proposito, Giardini d’Azeglio, Una foglia, Solitudini a San Miniato, Per una villa presso Settignano, Convergenze .
2 Si veda, a tal proposito, il postumo Macrì (1986). Tutte le traduzioni dei pasos sono di Bodini.
3 Ora in Giannone (2010).
Конец ознакомительного фрагмента.
Текст предоставлен ООО «ЛитРес».
Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.
Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.