Marco Buticchi - Le pietre della Luna

Здесь есть возможность читать онлайн «Marco Buticchi - Le pietre della Luna» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1997, ISBN: 1997, Издательство: Longanesi, Жанр: Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Le pietre della Luna: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Le pietre della Luna»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Tre misteriose statuette d’oro risalenti alla Roma del I secolo d. C., un enigma archeologico che gli studiosi hanno inseguito per secoli tra indizi confusi, testimonianze remote, sparizioni e ritrovamenti. Ma perché, adesso, anche i servizi segreti delle grandi potenze sono così interessati a questa vicenda? E quali sono i fili nascosti che collegano il passato delle Pietre al loro presente? Un vertiginoso slalom di avventure tra l’antica Roma e i giorni nostri, tra galeoni spagnoli e navicelle spaziali, tra agenti del Mossad e affascinanti scrittrici.

Le pietre della Luna — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Le pietre della Luna», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Potrebbe anche essere un po’ di più, perché calcoli e rifornimenti vengono sempre fatti in modo da garantire un discreto margine di sicurezza. Ma, in assenza di comunicazioni, non è possibile saperlo.»

«Perché non organizzate una spedizione di soccorso e non cercate di recuperarli?» intervenne Laura in tono concitato.

Ferd Steps scosse malinconicamente la testa. «La mia scoperta è arrivata troppo tardi, e non potrò mai perdonarmelo. Una nuova navicella non potrebbe essere pronta al lancio prima di quattordici giorni, e non sappiamo quale possa essere la posizione della capsula. I segnali radio che ho captato sembravano provenire da un’orbita prossima alla Luna, ma è un dato del tutto insufficiente.»

«È mai possibile che non riusciate a individuare dove si trovano in questo momento?» esplose Laura in un tono che rendeva ancora più evidente la fatica che faceva per mantenere la calma.

«Non è possibile, dottoressa Joanson», rispose cupamente Steps. «Attorno alla Terra ruotano almeno centomila relitti spaziali. E almeno trentamila attorno al nostro satellite. Anche se riuscissimo a individuare con buona approssimazione la loro posizione, sarebbe impossibile individuarli con certezza.»

La minuscola mano di Oswald si strinse con forza su quella di Laura. Ma la giovane non riuscì a trattenere i singhiozzi. Si avvicinò con passo incerto alla finestra e alzò lo sguardo alla luna. Sembrava mormorare qualcosa, ma dalla sua bocca non usciva nessun suono. Rimase così qualche istante, in un silenzio assoluto. Fu riscossa da un frettoloso picchiettare sulla porta, che si aprì una seconda volta. Giratasi di scatto, vide sulla soglia un giovane ufficiale della NASA sull’attenti.

«Messaggio per il generale Steps dal suo ufficio comunicazioni», annunciò. «Signore!» E battendo i tacchi tese all’alto ufficiale una busta sigillata. Steps la prese e la lacerò in un baleno, estraendone un foglio. Lo lesse per un istante, con un’espressione impenetrabile, mentre Laura, come calamitata, si spostava quasi al rallentatore verso di lui. Si incontrarono all’altezza del letto di Oswald Breil. Il foglio passò dalle mani dell’alto ufficiale a quelle tremanti della donna.

Le bastò un attimo per leggerlo. Diceva semplicemente: «Messaggio ripetuto dallo spazio. Indecifrabile. Impossibile capire provenienza. Ottimizziamo sintonizzazione. Una sola sicurezza. Inequivocabili espressioni ‘vivi’ e ‘Kevin’».

Il generale Steps era già scomparso dalla stanza. Cerea come la morte, Laura si lasciò cadere sul letto dell’amico ferito. Oswald la strinse teneramente a sé, sentendo le sue roventi lacrime di liberazione sulla pelle attraverso il tessuto della maglietta.

RINGRAZIAMENTI

Anzitutto a mia moglie Consuelo — prima e attenta lettrice — e alle nostre figlie Andrea e Beatrice: se attorno a me ci fosse «quella magica atmosfera ovattata» che si pensa circondi chi scrive, non riuscirei a buttare giù nemmeno una lettera di auguri.

A Mel Fisher, la persona a cui è dedicato questo volume. Il 20 giugno 1985, dopo sedici anni di ricerche fatte di delusioni, amarezze e grandi dolori, ha individuato il relitto della Nuestra Señora de Atocha. In seguito la sua Compagnia di Recuperi ha portato alla luce un tesoro per un valore, dichiarato al governo della Florida, di 400 milioni di dollari. Lo ringrazio per la capacità di sognare che ha saputo risvegliare in molti uomini.

Ringrazio tutti coloro che hanno scritto su Roma. In particolare ho consultato: le Notti Attiche di Aulo Gellio, nella versione di G. Bernardi Perini (Torino, 1992), per le parole di Fabio Pittore a proposito della «cattura» delle vestali; le Eroidi di Ovidio: il verso citato è nella traduzione di E. Salvadori (Milano, 1996); il saggio di Hubert Cancik nel volume Princeps Urbium (Milano, 1991) per la descrizione del sacrificio. Gli altri dati sulla vita di vestali, imperatori o di Roma in genere sono tratti da Svetonio e Plutarco, da Il lessico classico di Federico Lübker (Bologna, 1989), dal Dizionario della civiltà classica a cura di F. Ferrari, M. Fantuzzi, M. C. Martinelli, M. S. Mirto (Milano, 1993) e da La religione romana arcaica di Georges Dumézil (Milano, 1977). Le notizie sulla città di Luna sono tratte da Luni , a cura del Centro Studi Lunensi (Sarzana, 1993). Le informazioni sulle flotte del regno di Spagna sono tratte da: Treasure of the Athocha , di R. Duncan Mathewson III; The Treasure Diver’s Guide di John S. Potter Jr.; The Book of Old Ships di Henry B. Culver. I dati sulle missioni spaziali sono tratti da Space Shuttle di George Torres. Ringrazio lo sconfinato universo di Internet e l’Accademia di Studi Lunensi, piccola roccaforte di scienza, passione e avventura. Quanto all’ U115 , è… una licenza d’autore. Ma i dati tecnici a esso riferiti sono veri: progettato nel 1937, non venne mai varato.

Grazie infine a tutti coloro che mi hanno dato una mano.

FINE
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Le pietre della Luna»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Le pietre della Luna» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


libcat.ru: книга без обложки
Marco Buticchi
libcat.ru: книга без обложки
Marco Buticchi
libcat.ru: книга без обложки
Marco Buticchi
James Herbert - La pietra della Luna
James Herbert
Marco Fogliani - Scherzi Dell'Amicizia
Marco Fogliani
His Holiness the Dalai Lama - The Dalai Lama’s Little Book of Wisdom
His Holiness the Dalai Lama
His Holiness the Dalai Lama - The Dalai Lama’s Book of Wisdom
His Holiness the Dalai Lama
His Holiness the Dalai Lama - The Dalai Lama’s Book of Transformation
His Holiness the Dalai Lama
His Holiness the Dalai Lama - The Dalai Lama’s Book of Awakening
His Holiness the Dalai Lama
Marco Fogliani - Scherzi Dello Sport
Marco Fogliani
Отзывы о книге «Le pietre della Luna»

Обсуждение, отзывы о книге «Le pietre della Luna» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x