Marco Buticchi - Profezia

Здесь есть возможность читать онлайн «Marco Buticchi - Profezia» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2000, ISBN: 2000, Издательство: Longanesi, Жанр: Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Profezia: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Profezia»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Profezia — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Profezia», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

L’ultimo colpo di Patrick Silver era stato un autentico capolavoro: una truffa ai danni di una compagnia assicurativa. Infiltrandosi nella corrispondenza telematica tra la sede centrale e una grossa agenzia, era riuscito a farsi rimborsare un danno per invalidità permanente a seguito di un incidente d’auto mai accaduto.

Quel giorno il sole del Messico era troppo caldo anche per il suo corpo abbronzato, per cui decise di lasciare la spiaggia per mezz’ora di relax nella sua stanza all’Hotel Playa del Sol, a Cancun. Fatta una doccia rinfrescante, sintonizzò il televisore su un canale satellitare degli Stati Uniti. Sbalordito, vide una faccia nota. Molto nota. Quella di Maggie Erriot.

Seguì con estremo interesse tutta la puntata, che aveva per tema le regressioni , ovvero i ricordi di vite o esperienze precedenti, emersi da alcuni soggetti in stato d’ipnosi.

Mosca. Febbraio 1992

Iosif e Tanzic dovevano affrontare una nuova difficoltà. La più grossa: come tradurre in valuta pregiata quella fortuna in pietre preziose?

Ne stavano discutendo per l’ennesima volta, quando Chalva parve avere un’illuminazione: «Le portiamo all’estero», esclamò, dandosi una pacca sulla fronte.

«Sì, ci stavo pensando anch’io. Ma dobbiamo trovare qualcuno che possa portarle fuori clandestinamente.»

«Appunto. Conosco l’armatore di una flotta di rompighiaccio del mare di Barents, che fanno la spola tra Arhangelsk e Bergen, in Norvegia. È un nostro buon cliente: proprio in questo momento sta godendo la compagnia di due nostre ragazze, qui in città. Tu e le pietre potreste imbarcarvi su una delle sue navi e raggiungere la Norvegia. Da lì andrai ad Amsterdam, dove opera un amico di un amico, un grosso commerciante di pietre preziose.»

«E come faccio a tornare sul rompighiaccio? Immagino che sosterà al massimo un paio giorni in Norvegia. Pensi che riuscirò a fare tutto in così poco tempo?»

«La nave ripartirà senza di te, e ti imbarcherai al viaggio successivo. Se la nostra polizia di frontiera dovesse fare domande, il comandante spiegherà che sei in ospedale con una forte forma influenzale.»

«E tu credi che la nostra polizia accetterà una spiegazione così banale?»

«Ci penserà un’adeguata mazzetta di dollari.»

«Non temi che io possa sparire con tutto il malloppo?»

«Ti conosco troppo bene, Drostin. Non credo che mi faresti un torto del genere.» E Chalva tese all’amico una mano che sembrava un maglio.

La mattina seguente Tanzic parlò con l’armatore, che a sua volta contattò subito il comandante del rompighiaccio Dvinskaja Guba , ordinandogli d’imbarcare Iosif e placando ogni sua riserva con la promessa di cinquemila dollari.

New York. Febbraio 1992

Derrick era rientrato da poco e stava ripensando all’incontro con Maggie. Improvvisamente si batté la mano sulla fronte. Come aveva fatto a non pensarci prima?

Tre bambini… Maggie che aveva parlato portoghese… Poteva trattarsi solamente della Profezia di Fatima. Prese alcuni volumi dalla libreria a parete e, dopo averli consultati rapidamente, si attaccò al telefono. Erano le otto e mezzo di sera. Rispose Timothy, che dopo un breve scambio di convenevoli gli passò Maggie.

«È la Profezia di Fatima», disse Derrick d’un fiato.

«Fatima?»

«Sì, in Portogallo.»

«Le apparizioni della Vergine durante la Grande Guerra?»»

«Proprio, dal 13 maggio al 13 ottobre 1917.»

«Grazie, Derrick. Mi documenterò.»

Quando Maggie decise di abbandonare i volumi che stava consultando, era ormai notte fonda. Come aveva fatto a non pensarci prima?

Il mattino dopo si svegliò presto e chiamò Grant in ufficio. Concordarono di pranzare insieme in un ristorante della City.

«Mi spiace rubarti tempo», esordì Maggie, «ma sei davvero l’unica persona con cui possa parlare di queste cose. Se appena accenno alle mie sensazioni , Timothy si rifiuta di ascoltarmi.»

«Il piacere d’invitare a colazione una bella donna non può mai essere considerato una perdita di tempo. Inoltre devo confessarti che questa tua vicenda comincia a coinvolgermi molto. Dimmi, dimmi, sono curioso.»

«Vediamo prima le notizie storiche», attaccò Maggie, «dopo di che ti spiegherò alcune delle mie conclusioni. Il 13 maggio 1917, nelle campagne di Fatima, tre pastorelli sono testimoni di un fenomeno inspiegabile: pare che sia loro apparsa la Santa Vergine, che nel corso delle successive apparizioni rivela alcune sconvolgenti profezie.

«Le prime due le conosciamo. La terza, invece, non fu mai rivelata: una delle due bambine, Lucia, la mise per iscritto e la chiuse in una busta sigillata, che consegnò al vescovo di Leiria, dicendo che non doveva essere aperta prima del 1960. La busta sigillata giunse in Vaticano, dove nel 1960 fu aperta da papa Giovanni XXIII, che però si rifiutò di renderla di dominio pubblico. Da allora sono state fatte le più svariate congetture: chi parla di una catastrofe nucleare, chi di un conflitto scatenato dalla Russia.

«Pare che, proprio a proposito di questo Terzo Segreto, Giovanni Paolo II, nel corso di una visita in Germania nel 1980, abbia detto ad alcuni prelati: ‘Se foste a conoscenza che una terribile catastrofe si abbatterà sull’umanità e che milioni di persone potrebbero venire sepolte sotto onde gigantesche, lo rivelereste mai al mondo?’ Insomma, intorno alla Terza Profezia di Fatima si è creato un vero alone di mistero, alimentato dal rifiuto del Vaticano di renderla pubblica. Pare ne siano a conoscenza soltanto il pontefice, alcuni alti prelati e i capi di Stato delle nazioni più importanti.»

«E le tue conclusioni?»

«Ci arrivo. Cominciamo con le date: il 13 maggio è una data che ricorre nella vita dell’attuale papa. Prima l’attentato in piazza San Pietro nel 1981, poi un secondo attentatore solitario, che lo stesso giorno dell’anno seguente voleva colpirlo con una baionetta, mentre il papa era in pellegrinaggio proprio a Fatima per rendere grazie alla Vergine di avergli salvato la vita.»

«E allora?» chiese Grant.

«Ascolta. Il giorno dell’attentato del 1981 ho avuto una delle mie sensazioni , nel cui corso ho visto con qualche ora di anticipo ciò che sarebbe avvenuto di lì a poco a Roma. Ne ho parlato subito con Timothy, ma mi ha replicato che non c’era il tempo di avvertire il Vaticano. E d’altra parte non ci credevamo neanche noi. Ma il fatto è successo, e precisamente come l’avevo visto. Da allora ho studiato con attenzione quella vicenda. Sai bene che permangono ancora oggi molte perplessità sui mandanti di quell’attentato, così come rimane piuttosto misterioso l’esecutore turco. Ma seri dubbi permangono anche su Juan Fernández Krohn, il sacerdote che esattamente un anno dopo tentò di uccidere Giovanni Paolo II con una baionetta. Aveva in tasca un delirante messaggio in cui affermava di aver giustiziato il papa in quanto ‘usurpatore della Cattedra di San Pietro’. Si parlò di un fanatico integralista cattolico, ma a mio parere era tutt’altro. Anzitutto era una persona di profonda cultura: laureato in diritto e scienze economiche in Svizzera, ordinato sacerdote nel 1978 da monsignor Lefebvre. Per divergenze teologiche rifiutò di riconoscere l’autorità papale, aderendo alle comunità integraliste sedevacantiste di Rouen, che, come dice il loro nome, considerano vacante la Santa Sede romana. Insomma, anche questo attentatore che parte da Parigi per recarsi a Fatima e uccidere ‘il papa che serve gli interessi del regime comunista’, come dichiarò lui stesso, è una figura piuttosto singolare.»

«Spero che non ti voglia impegolare nei fumettoni romanzati che vengono sempre fuori dopo fatti così gravi.»

«Non sono fumettoni. Io sto ai fatti, e c’è molto altro da dire sulle banche internazionali e vaticane coinvolte nella vicenda, sul ruolo dei servizi segreti delle grandi potenze e su certi brasseurs d’affaires legati a quelli italiani, che molto sapevano o perlomeno dicevano di sapere sul primo dei due attentati. Ci sono poi le diverse sette religiose che si rifanno ai riti dei Templari, guarda caso arrestati in massa proprio il 13 ottobre 1307, data del fenomeno del sole danzante. Tutti questi sono fatti. Vuoi che ti dica come la penso? Sono convinta che i due attentati siano legati tra loro e strettamente connessi con la Terza Profezia di Fatima. Ricordi che cosa dissi quando caddi in trance quella volta?»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Profezia»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Profezia» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Profezia»

Обсуждение, отзывы о книге «Profezia» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x