Carlo Botta - Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1

Здесь есть возможность читать онлайн «Carlo Botta - Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: foreign_antique, foreign_prose, Историческая проза, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1 — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Gli abitanti delle colonie, specialmente delle orientali, fruivano non solo l'ombra, ma di più la sostanza medesima del governo inglese, ed in questo conto poco mancava, non fossero affatto independenti. Eglino eleggevano i proprj maestrati; eglino gli pagavano, ogni cosa spettante all'amministrazione interiore loro s'apparteneva; e la sola prova della dependenza verso l'antica patria in ciò era, che non potessero far leggi, o statuti contrarj alla lettera, od alla intenzione delle leggi inglesi; che il Re avesse la facoltà del divieto sopra le deliberazioni delle assemblee loro, e che si sottomettessero a quelle regole e restrizioni di commercio, che fossero dal Parlamento giudicate necessarie, ed al bene universale di tutto l'impero conducenti. Del rimanente queste cose erano più vane parole, che altro; perciocchè il Re di rado diede divieto; e da un altro canto e' cansavano destramente quelle regole e restrizioni per il mezzo del traffico di contrabbando. Le assemblee provinciali poi erano molto libere, e forse più del Parlamento stesso dell'Inghilterra, non essendovi là i ministri pronti ad imbeccherare ad ogni dì, ed il calore e zelo democratico non avendovi freno, se non debole o niuno; conciossiachè i governatori, i quali v'intervenivano da parte del Re, non avessero credito da tanto, traendo gli loro stipendj, non dalla corona, ma sì dalla provincia stessa, ed in alcune fossero anche eletti dai suffragi degli abitatori.

L'eccessivo zelo religioso, il quale era ne' coloni, e massimamente negli abitatori della Nuova-Inghilterra, manteneva tra i medesimi i buoni costumi, e la parsimonia, la temperanza e la castità erano virtù frequenti in mezzo a quel popolo. Là non si vedevano le mogli pompose, i mariti randagi, i figliuoli discoli. I ministri di una religione severissima eranvi ed osservati e venerati; perciocchè davano essi stessi l'esempio di quelle virtù, che agli altri predicavano. Là si passava il tempo tra i lavori camperecci, le brigate domestiche, e le preghiere, e grazie indiritte e rendute a quel Dio, il quale, aprendo loro le viscere di una fertile terra, e con gli accidenti di un propizio cielo fecondandola, accumulava sopra di essi tanti beni e tanti tesori.

Se a ciò si aggiunge, che gli abitanti della Nuova-Inghilterra s'incontrarono, dopo superati i primi ostacoli, in una regione generativa e sana, non sarà da maravigliare, la popolazione delle colonie americane essere, nel termine di un secolo, cresciuta in maniera, che pochi e miserabili uomini, i quali l'avversa fortuna aveva spinto a que' lidi estrani, siano diventati in sì breve tempo una grande e potente nazione.

Oltre a questo si deve fare considerazione, che i padri americani andavano esenti del tutto da quella inquietudine, la quale ad ogni dì, ad ogni ora, e quasi ad ogni momento punge e travaglia l'animo dei padri europei intorno al sostentamento e collocamento futuro della prole loro. Laonde l'appetito naturale di generare non trovava, sotto quel cielo, nella strettezza delle facoltà famigliari opposizione alcuna; che anzi la nascita di un figliuolo era non solo un evento prospero al paternale amore; ma sì lo era ancora per l'interesse ed il prò di tutta la famiglia; perciocchè in quella immensità di terre tuttavia incolte non era da dubitare, che il nuovo fanciullo all'età conveniente pervenuto, riducendone a propria coltivazione anche un altro tratto colle mani sue, non procurasse a sè ed ai parenti un nuovo sostentamento; e perciò più erano i figliuoli, e più eziandio erano gli strumenti del bene ed agiatamente vivere di tutta la Casa. Per la qual cosa egli è chiaro, che in quei paesi il cielo, la natura, le istituzioni civili e religiose, e l'interesse medesimo delle famiglie, tutti concorrevano in questo; che avessero a nascervi in copia, da robusti padri, robusti e generosi figliuoli.

E siccome la industria, lo intraprendere, ed il sommo desiderio di convertire ogni cosa in prò sono proprj di coloro, i quali si trovano dagli altri uomini segregati, e solo da sè stessi possono ogni sostentamento aspettare, discendendo anche i coloni da una nazione nota a tutti per suo ardire e per la sua industria nelle cose di commercio, si deve facilmente credere, che all'accrescimento della popolazione si proporzionasse quello del commercio stesso. La qual cosa si può chiaramente argomentare da ciò, che nell'anno 1704 la totalità dell'uscita commerciale dall'Inghilterra, compresevi le merci tratte per alla volta delle sue colonie, era stata di sei milioni cinquecento e novemila lire di sterlini; ma da quell'anno sino al 1772 queste crebbero sì fattamente in popolazione e prosperità, che in quest'ultimo anno trassero da sè sole dall'Inghilterra pel valore di sei milioni ventiduemila cento e trenta due lire di sterlini; che è quanto dire, che nel 1772 le colonie ricavarono da per sè sole dalla comune patria quasi altrettante mercatanzie, quante esse stesse unitamente a tutte le altre parti del mondo sessant'otto anni indietro avevano ricavato.

Tale era lo stato delle colonie inglesi d'America, tali le opinioni e le affezioni di coloro, che le abitavano, essendo già oltre la metà trascorso il decimo ottavo secolo. Potenti di numero e di forze, abbondanti di ricchezze, e d'ogni cosa al vivere umano necessaria, proceduti già molt'oltre nella carriera delle arti utili e delle nobili discipline, andando già mercatando per ogni dove con tutte le nazioni del mondo, non era possibile, non fossero diventati di sè medesimi consapevoli; e che, crescendo appoco appoco il nazionale orgoglio, il giogo della superiorità inglese impazientemente non sopportassero. Ma queste opportunità ed inclinazioni a cose nuove non procedevano a manifesto incendio, e sarebbersi senza nuova esca contenute tuttavia ne' termini, in cui già per sì lungo tempo erano bastate; la quale esca il governo brittanico, durante un secolo, governando con prudenza le cose delle colonie, aveva evitato di somministrare; che anzi quasi con cura paterna allevandole e proteggendole, quando elleno erano ancora deboli, e quasi in istato d'infanzia costituite, e poscia con savie leggi regolando il commercio loro colla comune madre e coll'estere nazioni, le aveva gradatamente alla presente prosperità condotte, e fattele fiorentissime; imperciocchè ne' tempi prossimi alla fondazione delle colonie, l'Inghilterra cogli uomini suoi e colle sue navi, non altrimenti che una buona madre i proprj figliuoli, le difendeva contro gl'impeti delle vicine e barbare popolazioni, e dalle avanie e soprusi delle altre nazioni; concedeva immunità e privilegj a coloro, i quali volessero dall'Europa ridursi in quelle nuove terre; somministrava ai coloni a buonissimo prezzo i drappi, i panni, i feltri, le tele ed ogni maniera d'istromenti necessarj tanto per la propria difesa contro i nemici, quanto per le arti utili in tempo di pace, e specialmente ogni cosa atta e conveniente all'acconcime delle terre, ed ai lavori della agricoltura. Medesimamente i mercatanti inglesi gli accomodavano dei loro grossi capitali, senza dei quali non avrebbero potuto intraprendere opere di gran momento, come quelle di costrur navi di gran portata, seccare vaste paludi, ordinare letti a' fiumi, diboscare le selve, e numerose piantazioni fare, e simili altre imprese di somma considerazione.

In contraccambio di tanti benefizj, e piuttosto come una conseguenza necessaria dell'atto di navigazione, che come una restrizione fiscale e particolare di commercio, l'Inghilterra altro non ricercava dall'America, se non se che questa l'accomodasse di quelle cose che a lei mancavano, e da lei ricevesse quelle che in casa soprabbondavano, e delle quali avessero le colonie difetto. Perciò l'America era obbligata a portare in Inghilterra tutte le derrate, grasce e proventi di qualsivoglia sorta, che le sue terre producono soprabbondevolmente, e delle quali questa aveva bisogno; ed anche tutte le materie gregge, le quali possono alle manifatture servire. Oltre a questo era fatto divieto agli Americani di far procaccio di lavori da ogni altra parte qualsivoglia del mondo fuori dell'Inghilterra, e di non far compra parimente dei proventi delle terre appartenenti ad alcune nazioni europee, colle quali era essa in gelosia e rivalità, se prima questi proventi non erano nei porti inglesi stati introdotti. Questo è stato lo scopo costante, e tale la materia di moltissimi atti del Parlamento perfino dal 1660 sino al 1764, dimodochè un vero monopolio commerciale venne ad ordinarsi a carico delle colonie inglesi, ed in favore della Inghilterra. Della qual cosa però i coloni non se ne tenevano nè offesi, nè gravati; sia perchè ne ricevevano in ristoro tanta protezione dal governo e tante comodità dai particolari, sia perchè, e molto più, egli pareva e riputavasi, che la gravezza, che ne sperimentavano, tenesse luogo delle tasse ed imposizioni, alle quali gli abitanti della Gran-Brettagna andavano soggetti per virtù delle leggi emanate dal Parlamento. In tutto questo tempo le tasse parlamentari non formarono parte del sistema del governo colonario. In fatti in tutte le leggi, le quali alle colonie riguardavano, tutte le parole speciali, che ne' preamboli delle leggi di finanza significano l'imporre gravezze, balzelli, o tasse, a fine di creare una entrata pubblica ad uso del governo, erano studiosamente evitate; e solo si usavano quelle di doni, di concessioni, o di aiuti prestati alla Corona. Ed avvegnadiochè il Parlamento avesse più volte imposte gabelle su di varj oggetti di commercio nelle colonie, queste erano riputate meglio regole e restrizioni di commercio, che sorgenti di pubblica entrata. Così sino all'anno 1764 il negozio delle tasse da imporsi per autorità del Parlamento a fine di creare una rendita al comune si passò sotto silenzio; e l'Inghilterra stette contenta ad esercitare la sua superiorità solamente regolando i generali interessi delle colonie, e facendogli tutti concorrere e rinvergare nella utilità di tutto il regno. Alla quale condizione si sottomettevano gli Americani, se non senza qualche mal cenno, almeno con una filiale obbedienza. Dal che si dimostrò, che quantunque non fossero sottoposti alle tasse parlamentari, davano ciò non ostante buona corrispondenza di sè medesimi, ed utilmente servivano alla prosperità di tutto il dominio inglese.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1»

Обсуждение, отзывы о книге «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x