Luis Sepulveda - Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a volare

Здесь есть возможность читать онлайн «Luis Sepulveda - Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a volare» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Детская проза, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a volare: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a volare»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a volare — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a volare», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

<> miagolò Colonnello, <>.

<> approvò contento Sopravento. <>.

<> affermò Diderot.

Tutti furono d'accordo sul nome proposto da Colonnello. Così i cinque gatti formarono un cerchio intorno alla piccola gabbiana, si alzarono in piedi sulle zampe posteriori e, allungando quelle davanti fino a coprirla con un tetto d'artigli, miagolarono la rituale formula di battesimo dei gatti del porto.

<>

<> esclamò felice Sopravento.

CAPITOLO SESTO: Fortunata, davvero fortunata

Fortunata crebbe in fretta, circondata dall'affetto dei gatti. Dopo un mese che si era trasferita nel bazar di Harry, era una giovane e snella gabbiana dalle setose piume color argento.

Quando qualche raro turista visitava il bazar, lei seguiva le istruzioni di Colonnello e se ne stava buona buona fra gli uccelli imbalsamati fingendo di essere una di loro. Ma la sera, quando il bazar chiudeva e il vecchio lupo di mare si ritirava, vagava per tutte le stanze con la sua ondeggiante andatura di uccello marino, stupita dalle migliaia di oggetti che vedeva, mentre Diderot sfogliava libri su libri cercando un metodo con cui Zorba potesse insegnarle a volare.

<> sussurrava Diderot con il naso infilato fra le pagine.

<> strideva Fortunata con le ali ben strette al corpo.

<> rispondeva Diderot. <>.

<> replicava Fortunata. <>.

Una sera si avvicinò al bancone all'ingresso del bazar ed ebbe uno sgradevole incontro con lo scimpanzè.

<> strillò Mattia.

<> domandò timidamente Fortunata.

<> ripeté sicurissimo lo scimpanzè.

<> ribatté Fortunata cercando la simpatia della scimmia. <>.

<> strillò lo scimpanzè.

Quella sera i gatti si stupirono che la gabbianella non venisse a mangiare il suo piatto preferito: i calamari che Segretario trafugava nella cucina del ristorante.

Molto preoccupati la cercarono, e fu Zorba a trovarla, triste e avvilita, fra gli animali imbalsamati.

<> spiegò Zorba.

La gabbianella non aprì becco.

<> insisté preoccupato Zorba. <>

<> domandò lei senza guardarlo.

<> rispose Zorba.

<> stridette con i lucciconi agli occhi.

<> miagolò deciso Zorba.

Lì lì per scoppiare a piangere, Fortunata gli riferì tutto quello che Mattia le aveva strillato. Zorba le leccò le lacrime e all'improvviso si sentì miagolare come non aveva mai fatto prima.

<>.

<> stridette Fortunata alzandosi.

<> miagolò Zorba leccandole la testa. <>.

La gabbianella e il gatto nero grande e grosso iniziarono a camminare. Lui le leccava teneramente la testa, e lei gli copriva il dorso con una delle sue ali tese.

CAPITOLO SETTIMO: Imparando a volare

<> miagolò Diderot.

Dalla cima di una libreria Colonnello, Segretario, Zorba e Sopravento osservavano attentamente quello che accadeva in basso. Giù c'erano Fortunata, in piedi in fondo a un corridoio che avevano denominato pista di decollo, e Diderot, chino all'altro capo del corridoio sul dodicesimo volume, corrispondente alla lettera L, dell'enciclopedia. Il libro era aperto su una delle pagine dedicate a Leonardo da Vinci, dove si vedeva un curioso aggeggio battezzato `macchina per volare' dal grande maestro italiano.

<> ordinò Diderot.

<> ripeté Fortunata saltando prima sulla zampa sinistra e poi sulla destra.

<> miagolò Diderot, che si sentiva importante come un ingegnere della NASA.

<> obbedì Fortunata spiegando entrambe le ali.

<> ordinò Diderot.

<> esclamò Sopravento.

<> ribatté Diderot. <>

<> commentò Segretario.

<<���È esattamente ciò che stavo per miagolare>> brontolò Colonnello. <>

Fortunata era lì, in procinto di tentare il suo primo volo, perché durante l'ultima settimana si erano verificati due episodi grazie ai quali i gatti avevano capito che la gabbiana voleva volare, anche se nascondeva molto bene il suo desiderio. Il primo fatto era avvenuto un pomeriggio in cui Fortunata aveva accompagnato i gatti a prendere il sole sul tetto del bazar di Harry. Dopo un'ora che erano lì, a crogiolarsi ai raggi del sole, avevano visto volare in alto, molto in alto, sopra di loro, tre gabbiani.

Spiccavano, belli e maestosi, nel cielo blu. A tratti sembravano paralizzarsi, limitandosi a fluttuare nell'aria con le ali tese, ma bastava un lieve movimento perché si spostassero con una grazia e un'eleganza che facevano invidia, e anche voglia di starsene lassù con loro. All'improvviso i gatti smisero di fissare il cielo e si voltarono a guardare Fortunata. La gabbianella osservava il volo dei suoi simili, e senza rendersene conto spiegava le ali.

<> commentò Colonnello.

<> riconobbe Zorba. <>.

<> suggerì Segretario.

Quando sentì i miagolii dei suoi amici, Fortunata ripiegò le ali e si avvicinò a loro. Si sdraiò accanto a Zorba e iniziò a far risuonare il becco imitando le fusa.

Il secondo episodio era accaduto il giorno successivo, mentre i gatti ascoltavano una storia di Sopravento.

<<���…e come vi miagolavo, le onde erano così alte che non potevamo vedere la costa, e… per il grasso del capodoglio! colmo delle disgrazie, la nostra bussola era impazzita. Cinque giorni e cinque notti passammo in mezzo alla burrasca e non sapevamo se stavamo navigando verso la costa o se ci allontanavamo in mare aperto. Ma proprio allora, quando ci sentivamo ormai perduti, il timoniere avvistò uno stormo di gabbiani. Che gioia, compagni! Puntammo la prua nella stessa direzione in cui volavano e riuscimmo a raggiungere la terraferma. Per i denti del barracuda! Quei gabbiani ci salvarono la vita. Se non li avessimo visti, ora non sarei qui a miagolarvi la storia>>.

Fortunata, che seguiva sempre con molta attenzione i racconti del gatto di mare, lo ascoltava con gli occhi spalancati.

<> chiese.

<> assicurò Sopravento. <>.

I miagolii del gatto scendevano nel profondo del cuore a Fortunata. Batteva le zampe per terra e muoveva nervosamente il becco.

<> indagò Zorba.

Fortunata li guardò a uno a uno prima di rispondere.

<>.

I gatti miagolarono la loro gioia e subito misero zampa al lavoro. Attendevano quel momento da molto tempo. Con tutta la pazienza che contraddistingue i gatti, avevano aspettato che la gabbianella comunicasse loro

il suo desiderio di volare, perché grazie a un'ancestrale saggezza capivano che volare è una decisione molto personale. E il più felice di tutti era Diderot, che ormai aveva trovato i fondamenti del volo nel dodicesimo volume, lettera L, dell'enciclopedia, e che perciò si era assunto l'incarico di dirigere le operazioni.

<> miagolò Diderot.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a volare»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a volare» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a volare»

Обсуждение, отзывы о книге «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a volare» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x