Hal Clement - Strisciava sulla sabbia

Здесь есть возможность читать онлайн «Hal Clement - Strisciava sulla sabbia» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Strisciava sulla sabbia: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Strisciava sulla sabbia»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Strisciava sulla sabbia — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Strisciava sulla sabbia», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Ho ripulito una pozza su un isolotto della scogliera» rispose Norman Hay, interrompendo per un attimo il suo lavoro. «Poi ho tappato le fessure delle pareti e l’ho riempito con alghe, pesci, eccetera, per farne un acquario. In principio è stato solo per divertimento, ma poi ho scoperto che alcune riviste cercano fotografie a colori di vita marina, e io ne ho mandato qualcuna. Il guaio è che nella pozza pare che non riesca a vivere niente. Muore persino il corallo!»

«Andiamo a darci un’occhiata» disse Bob.

«È tardi, ora» osservò Norman. «Abbiamo perso molto tempo, oggi!»

I ragazzi alzarono le teste a guardare la posizione del sole. Nonostante il parere dei genitori, i cinque amici non rinunciavano alle loro gite alla scogliera, ma nessuno osava arrivare in ritardo per l’ora di cena. Non ci furono obiezioni quando Rice manovrò il timone girando la prua della barca verso l’isola, e i rematori raddoppiarono di lena.

Bob remava pensando che un altro giorno era passato senza portare niente di nuovo e di utile per la soluzione del loro problema, suo e del Cacciatore. L’extraterrestre diceva che bisognava esaminare Charles Teroa, ma non aveva particolari sospetti sul polinesiano. Diceva così solo perché Charles tra poco non sarebbe più stato sull’isola. Pensando all’amico, Bob ricordò il colloquio del mattino e si chiese se Rice fosse già al corrente della novità.

«Qualcuno ha visto Charles Teroa, oggi?» chiese.

«Io no» rispose Malmstrom. «Cosa ne pensate di quella sua idea di avere un imbarco? Ce la farà?»

«Conoscendo Charlie, direi di no» disse Rice. «Se fossi un armatore, preferirei assumere qualcuno che non si addormenta quando lavora.»

«Però ha lavorato bene nel suo giardino» disse Bob.

«Sì, ma con la madre che non gli stacca gli occhi di dosso e le sorelle che gli danno una mano. La sai l’ultima di Charlie? L’ultima volta che sono andati a liberare il passaggio a est, si è addormentato su una barca carica di dinamite.»

«Ma va… Stai scherzando!»

«Nemmeno per sogno. L’hanno mandato da solo a prendere un carico, raccomandandogli di tornare subito. Be’, venti minuti più tardi mio padre l’ha trovato che andava alla deriva a un palmo dalle rocce. Dormiva come un ghiro con i piedi appoggiati sulla cassetta di dinamite. Per fortuna il mare era calmissimo e non è stato sbattuto contro la scogliera.»

«Forse sapeva di non correre pericoli» disse Bob.

«Può darsi, però io non gli affiderei il mio gatto» commentò Rice con un sogghigno.

Bob guardò l’amico. «Un giorno o l’altro, se non la smetti di prenderlo in giro, dovrai ingoiare un rospo» disse. «Comunque, quella storia dell’imbarco clandestino non è stata un’idea tua?»

Rice avrebbe potuto chiedere che cosa c’entrava questo, ma in quel momento il fondo piatto della barca grattò sulla sabbia, e i ragazzi saltarono giù.

11

Solo dopo essere arrivato a casa, Bob si ricordò di non aver chiesto a Norman il libro del dottor Seever, e si ripropose di parlargliene il giorno seguente. Quella sera il ragazzo restò in casa a chiacchierare con i suoi e a leggere, e il Cacciatore si trovò relegato al compito di ascoltare e guardare. Il pomeriggio del giorno dopo andò un po’ meglio, almeno dal punto di vista del Cacciatore.

Bob rimase a casa tutta la mattinata a lavorare nel giardino, visto che gli altri erano a scuola, ma né a lui né all’alieno venne qualche idea buona sul modo di esaminare Charles Teroa. Bob suggerì di lasciare il Cacciatore accanto alla casa del polinesiano verso sera e di andare a riprenderlo il mattino seguente, presto, ma lo straniero bocciò l’idea perché non voleva che il ragazzo lo vedesse. Bob era sicuro che, qualunque fosse l’aspetto del suo ospite, non ne sarebbe rimasto impressionato, ma si lasciò convincere quando l’altro gli fece notare che non avrebbe potuto capire se la massa di gelatina che riprendeva il suo posto dopo l’esperimento era proprio il poliziotto.

Il pomeriggio, comunque, andò meglio. Bob si trovò con i quattro amici, e subito se ne andarono con la barca. Questa volta, non avendo preoccupazioni per l’orario, puntarono decisi verso nordovest costeggiando la riva. Ai remi c’erano Norman Hay e Colby. La tavola nuova si era gonfiata, quindi non imbarcarono più acqua.

L’isolotto dove Norman aveva fatto il suo acquario era effettivamente molto vicino alla riva, e faceva parte del primo tratto di scogliera che dall’estremità della spiaggia dove i ragazzi erano soliti andare a far merenda curvava verso nord per tornare poi indietro. Un braccio d’acqua non più largo di venti metri divideva l’isola dall’isolotto formando un breve canale protetto dalle onde da una corona più lontana di rocce. Osservando il canale, il Cacciatore si trovò d’accordo con Rice: difficilmente il cane avrebbe potuto finire in bocca a un pescecane in quei venti metri d’acqua.

L’isolotto corallino ospitava anche qualche cespuglio verde e misurava una trentina di metri di lunghezza per una larghezza di dieci scarsi. L’acquario di Norman pareva non avere niente in comune con il mare soprattutto se, come aveva detto il ragazzo, i pochi buchi delle pareti erano tappati con cemento. Però, durante l’alta marea qualche onda, passando sopra l’isolotto, provvedeva a mantenere l’acquario pieno d’acqua. Nella pozza galleggiava un pesce farfalla morto, e sul corallo delle pareti non c’erano i soliti minuscoli polipi.

«Forse si tratta di qualche malattia» disse Norman. «Ma io non ho mai sentito parlare di un male che attacchi tutte le forme di vita in questo modo. E voi?»

«No» rispose Bob. «È per questo che ti sei fatto prestare quel libro dal dottor Seever?»

Norman sollevò la testa di scatto. «Sì» disse. «Ma tu, come fai a saperlo?»

«Me l’ha detto il dottore. Volevo controllare una cosa sui virus, e lui mi ha detto di aver prestato a te un libro che riguardava quell’argomento. Ti serve ancora?»

«A dire la verità no. Ma come mai ti interessi dei virus? L’ho letto tutto, quel libro, ma non ci ho capito granché.»

«Ecco… un giorno si parlava, a scuola, e nessuno riusciva a decidere se i virus sono vivi o no. A me è sembrata strana la faccenda. Se mangiano e si riproducono, devono essere vivi!»

«Ricordo di aver letto…»

A questo punto la conversazione venne interrotta, risparmiando a Bob la fatica di inventare altri particolari.

«Per l’amor del cielo, Norman, dagli quel libro appena torni a casa, ma non tenerci una lezione di biologia, adesso!» protestò Malmstrom. «Cerca piuttosto di applicare il cervello su questo mistero del tuo acquario, oppure andiamocene un po’ sulla scogliera esterna.»

Rice appoggiò caldamente le parole dell’amico. Colby, secondo il suo solito, rimase a fare da sfondo silenzioso.

«Va bene» disse Hay, tornando ad occuparsi della pozza d’acqua. «Comunque, non vedo cosa potrei pensare di buono adesso, dato che nei tre mesi scorsi non mi è venuta nessuna idea! Forse Bob ha qualche trovata brillante.»

«Non ne so molto di biologia, oltre quello che ci insegnano a scuola» rispose Robert. «Hai provato a entrare nell’acqua per vedere se scoprivi qualcosa? Hai staccato qualche pezzetto di corallo per cercare di capire che cos’è successo ai polipi?»

«No, non sono mai sceso a nuotare qui dentro, prima per non disturbare i pesci che avevo raccolto nell’acquario, e poi perché ho pensato che se i pesci e il resto morivano per via di qualche malattia, poteva essere pericoloso anche per me.»

«Potrebbe anche essere così, però avrai toccato l’acqua chissà quante volte, e a quanto pare non ti è successo niente. Se vuoi entro io.» La proposta mise a dura prova la pazienza del Cacciatore. «Cosa preferisci che ti porti su?»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Strisciava sulla sabbia»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Strisciava sulla sabbia» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Hal Clement - Luce di stelle
Hal Clement
Hal Clement - Hot Planet
Hal Clement
Hal Clement - Still River
Hal Clement
Hal Clement - Ocean on Top
Hal Clement
Hal Clement - The Nitrogen Fix
Hal Clement
Hal Clement - Star Light
Hal Clement
Отзывы о книге «Strisciava sulla sabbia»

Обсуждение, отзывы о книге «Strisciava sulla sabbia» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x