Philip Farmer - Il fiume della vita

Здесь есть возможность читать онлайн «Philip Farmer - Il fiume della vita» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1971, ISBN: 1971, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il fiume della vita: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il fiume della vita»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

In una valle sconfinata, lungo le sponde di un fiume immenso, si è radunala tutta l’umanità di tutti i tempi, miliardi di persone che hanno gia vissuto e che si sono risvegliate a una nuova vita in attesa di un destino ignoto. Questi uomini e queste donne continuano pero a conservare la propria mentalità e spesso a ripetere gli stessi errori di un tempo, cercando di dominare gli uni sugli altri. Ma la nuova esperienza può anche costituire una possibilità per raggiungere quegli obiettivi che si sono mancati prima: questa almeno e l’opinione di Francis Burton, il celebre esploratore che trascorse gran parte dei suoi anni in una sfortunata ricerca delle sorgenti del Nilo. Ora per Burton può ricominciare una nuova esaltante avventura…

Il fiume della vita — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il fiume della vita», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Quello spalancò gli occhi, e sogghignò di più. e mi prese la mano, la mano , dopo tutto quello che mi aveva fatto, e si mise a gridare, come se fossimo fratelli persisi di vista da tanto tempo: "E così, è così! Sei Pete Frigate! Mio Dio, Pete Frigate!"

«Io ero quasi contento di vederlo, e per la stessa ragione per cui lui era contento di vedere me. Ma poi mi dissi: "Questo è quell’editore disonesto che ti defraudò di quattromila dollari quando eri alle prime armi come scrittore, e ti rovinò la carriera per anni. Questo è quel viscido mercante imbroglione che defraudò di un mucchio di denaro te e almeno altri quattro scrittori e poi dichiarò bancarotta e tagliò la corda. E poi ereditò una barca di quattrini da uno zio e si diede alla bella vita, dimostrando così che il delitto rende. Questo è l’uomo che non hai dimenticato, non solo per ciò che fece a te e agli altri, ma a causa di tutti i successivi editori disonesti nei quali ti sei imbattuto."

Burton fece un sogghigno e commentò: — Una volta dissi che preti, politici, ed editori, non sarebbero mai entrati dalle porte del paradiso. Ma mi sbagliavo. Cioè, se questo è il paradiso.

— Sì, lo so — replicò Frigate. — Non ho mai dimenticato quello che lei ha detto. Ad ogni modo io misi da parte il piacere, del tutto naturale, di aver rivisto un volto familiare, e dissi: «Sharkko…»

— Con un nome simile, che vuol dire più o meno «squalo», riuscì ad accattivarsi la sua fiducia? — chiese Alice.

— Mi spiegò che il suo cognome, in boemo, significava degno di fiducia. Come tutte le altre cose che mi disse, era una menzogna. Ad ogni modo, io mi ero già quasi convinto che Monat e io avremmo dovuto lasciare che quelli prendessero possesso delle capanne. Noi ce ne saremmo andati, e poi li avremmo scacciati quando voi foste tornati col cibo. Questa era l’unica cosa intelligente da fare. Ma quando riconobbi Sharkko persi il lume degli occhi. Gli dissi, sorridendo: «Bene, è una bellissima cosa vedere la tua faccia dopo tutti questi anni. Specialmente qui, dove non ci sono poliziotti o tribunali!

«E gli diedi un pugno in pieno naso! Cadde di piatto sulla schiena, col naso che perdeva sangue. Monat e io ci buttammo addosso agli altri, e io ne presi a calci uno, e poi un altro mi colpì sulla guancia col suo graal. Rimasi intontito, ma Monat ne mise fuori combattimento uno con l’estremità della sua lancia e ruppe le costole a un altro: è magro ma ha un’agilità impressionante, e cosa non sa sull’autodifesa! E sull’offesa! A questo punto Sharkko si rialzò e io lo colpii con l’altro mio pugno, ma lo presi solo di striscio sulla mandibola. Si fece meno male lui che io al pugno, ma si girò e scappò via, e io gli corsi dietro. Anche gli altri scapparono, mentre Monat li sferzava in fondo alla schiena con la lancia. Io inseguii Sharkko su per quella collina: lo raggiunsi mentre scendeva dall’altro versante e lo pestai ben bene. Strisciò via chiedendo misericordia, e io gliela concessi con un calcio nel posteriore che lo fece rotolare gridando giù giù fino alla base del pendio.

Frigate stava ancora tremando per la reazione, ma era compiaciuto.

— Per un attimo temetti che avrei fatto qualche pazzia — disse.

— Dopotutto, quelle cose erano successe tanto tempo fa e in un altro mondo, e forse noi siamo qui per perdonare i nostri nemici (e alcuni dei nostri amici) ed essere perdonati. Ma d’altra parte, pensai, forse siamo qui per poter restituire un po’ di quello che abbiamo dovuto sopportare sulla Terra. Che ne dici, Lev? Non ti piacerebbe avere la possibilità di far girare Hitler sopra un fuoco? Di farlo girare molto lentamente?

— Non credo che si possa paragonare un editore disonesto a Hitler — rispose Ruach. — No, non vorrei girarlo sopra un fuoco. Potrei desiderare di farlo morire di fame, e di dargli solo quel po’ di cibo che lo manterrebbe in vita. Ma non lo farei. Che vantaggio ne risulterebbe? Forse che questo gli farebbe cambiare opinione su qualcosa, o lo convincerebbe che gli ebrei erano esseri umani? No, se fosse nelle mie mani non gli farei nulla, tranne ucciderlo per impedirgli di far del male ad altri ancora. Ma non sono così sicuro che ucciderlo significherebbe farlo rimanere morto. Non qui.

— Sei un vero cristiano — commentò Frigate sogghignando.

— Credevo che fossi mio amico! — protestò Ruach.

CAPITOLO DODICESIMO

Era la seconda volta che Burton sentiva nominare Hitler. Intendeva sapere tutto su costui, ma per il momento occorreva che ognuno mettesse da parte la conversazione e terminasse i tetti delle capanne. Si misero al lavoro di buona lena, tagliando dell’altra erba con le piccole forbici che avevano trovato nei graal o arrampicandosi sugli alberi del ferro e staccandone le enormi foglie triangolari, verdi con striature scarlatte. I tetti lasciavano molto a desiderare. Burton intendeva guardarsi intorno per trovare un carpentiere dal quale apprendere le relative tecniche. I letti, per il momento, avrebbero dovuto consistere in mucchi d’erba coperti da strati delle più tenere foglie dell’albero del ferro. Le coperte sarebbero state un altro mucchio delle stesse foglie.

— Sia ringraziato Dio, o Chi per esso, che qui non ci sono insetti — esclamò Burton.

Sollevò la tazza di metallo grigio che conteneva ancora un dito del miglior scotch che egli avesse mai gustato.

— Salute a Lui. Se ci avesse fatti risorgere solo per vivere su un esatto duplicato della Terra avremmo dovuto dividere i nostri letti con diecimila specie di parassiti pronti a morderci, graffiarci, pungerci, scorticarci, pizzicarci, succhiarci il sangue.

Brindarono, poi si sedettero per un po’ intorno al fuoco fumando e chiacchierando. Le ombre si fecero più scure, il cielo perse il suo intenso azzurro, e sbocciarono le stelle gigantesche e i grandi ammassi gassosi, che finché non era giunta l’oscurità avevano avuto l’aspetto di fantasmi indistinti. Il cielo era davvero uno splendore di gloria.

— Sembra un’illustrazione di Sime — commentò Frigate.

Burton ignorava chi fosse questo Sime. Metà delle sue conversazioni con quelli che non erano vissuti nel diciannovesimo secolo consisteva in spiegazioni da una parte e dall’altra dei propri riferimenti.

Burton si alzò, girò intorno al fuoco, e si accoccolò di fianco ad Alice. Questa era appena tornata dall’aver messo a letto la bambina, Gwenafra, in una delle capanne.

Burton tese ad Alice una tavoletta di gomma e disse: — Metà l’ho già presa. Gradisce l’altra metà?

Alice gli rivolse uno sguardo inespressivo. — No, grazie — rispose.

— Ci sono otto capanne — continuò Burton. — Non c’è alcun dubbio su chi le occuperà, e con chi; tranne che per Wilfreda, lei, e me.

— Non credo ci sia alcun dubbio su questo — replicò Alice.

— Allora dormirà con Gwenafra?

Alice continuò a tenere il volto girato in un’altra direzione. Burton rimase accucciato per alcuni secondi; poi si alzò, tornò dall’altra parte del fuoco, e si sedette accanto a Wilfreda.

— Può fare a meno di rimanere qui, Sir Richard — disse la ragazza. Le sue labbra erano contratte. — Il Signore mi porti, a me non garba essere di seconda scelta. Doveva farle la proposta quando nessuno poteva vedere. Ho il mio orgoglio, sa.

Burton rimase zitto per un momento. Il suo primo impulso era stato di sferzarla con un insulto pungente. Ma Wilfreda aveva ragione. Egli aveva usato una maniera troppo sprezzante. Anche se era stata una prostituta aveva il diritto di essere trattata come un essere umano. Soprattutto dal momento che affermava che solo la fame l’aveva spinta alla prostituzione, benché egli avesse dei dubbi al riguardo. Troppe prostitute cercavano di giustificare il loro mestiere, troppe fornivano spiegazioni fantasiose circa il loro ingresso nel giro. Tuttavia la rabbia di Wilfreda verso Smithson e il suo comportamento verso lui stesso indicavano che la ragazza non mentiva.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il fiume della vita»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il fiume della vita» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Il fiume della vita»

Обсуждение, отзывы о книге «Il fiume della vita» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x