Robert Wilson - L'uomo di Siviglia

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Wilson - L'uomo di Siviglia» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2004, ISBN: 2004, Издательство: Longanesi, Жанр: Криминальный детектив, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

L'uomo di Siviglia: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'uomo di Siviglia»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Ossessioni. Ricordi rimossi, un'angoscia crescente, poi, all'improvviso, una scintilla che scatena un terrore sepolto in un angolo oscuro dell'anima. Raúl Jiménez, personaggio ambiguo legato al bel mondo di Siviglia, ma anche alla malavita e ai ricordi delle atrocità della Guerra civile, muore all'inizio della Semana Santa, il momento dell'anno più denso di religiosità e passione in una Spagna tutt'altro che solare, anzi, enigmatica e inquieta. L'ispettore capo Javier Falcón capisce ben presto di trovarsi di fronte a un crimine rituale, quasi iniziatico: l'assassino ha voluto impartire alla sua vittima una “lezione di vista”. Jiménez è stato legato e costretto a guardare una videocassetta, finché il suo cuore non ha ceduto…

L'uomo di Siviglia — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'uomo di Siviglia», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

12 febbraio 1959, Tangeri

Mentre i legionari che avevo messo di guardia nella casa di fronte a quella di R. se ne stavano andando, si è presentato un gruppo di marocchini accompagnati da poliziotti con un mandato. Hanno sfondato la porta di casa di R. e portato via tutto. In seguito mi è arrivata a casa una lettera scritta in arabo che non so leggere. La porto alla legazione spagnola dove perfino l'interprete impallidisce nel tradurla.

«Mi chiamo Abdullah Diouri. Ero socio in affari del suo amico, di cui non riesco nemmeno a scrivere il nome. Forse lei sa che egli ha profondamente offeso l'onore della mia famiglia. Ha trattato una delle mie figlie più giovani come una volgare prostituta. La sua vita è rovinata e non c'è somma di denaro che possa riparare il danno fatto a lei o al buon nome della mia famiglia. Sappia che mi sono ritirato dall'affare in cui avevo investito denaro insieme con i miei soci.

«Dovrebbe riferire al suo amico che la famiglia di Abdullah Diouri sarà vendicata e il prezzo che esigeremo sarà lo stesso che è stato estorto a noi. Io ho perso una figlia e la mia famiglia è stata disonorata. Troverò il suo amico, dovessi cercarlo fino ai confini della terra, e vendicherò il mio onore.»

Nella lettera si avvertiva una crudezza e una mancanza di affettazione che le conferivano autenticità. I punti sopra e sotto le righe erano stati aggiunti in inchiostro rosso e l'effetto era di gocce di sangue. Ho fatto pervenire l'originale e la traduzione a R., il quale non è riuscito a lasciare Algeciras: G. è ancora in ospedale, dove era arrivata priva di sensi dopo la traversata.

17 marzo 1959, Tangeri

Negli ultimi sei mesi sono stato troppo occupato con i problemi di R. per poter riflettere sulla fine di un'epoca. Mi è arrivata addosso senza che me ne accorgessi, lasciandomi nella sua scia turbolenta. La partenza di R. è stata per me un colpo più duro di quanto pensassi. Siedo da solo al suo tavolo al Café de Paris e i discorsi che sento sono un lamento unico. Aziende che chiudono, in porto non si può caricare alcol o tabacco, gli alberghi sono vuoti, la moneta che dobbiamo usare è il dirham, i negozi eleganti in boulevard Pasteur sono stati rilevati da marocchini che vendono paccottiglia per turisti. Se non fosse per la presenza di B.H. nel palazzo di Sidi Hosni scompariremmo del tutto dalla scena del mondo. Con la pittura sono a terra. Sembra che io sappia soltanto copiare De Kooning anche se M. mi scrive che i miei «paesaggi umani» sono stati molto ammirati dai visitatori ammessi nella casa di M.G. Nemmeno queste parole riescono a contenere la mia sensazione di declino: mi sento come un antico romano dopo un baccanale, stanco e svogliato, incline all'ennui e preso da ansietà alla vigilia della caduta dell'impero.

R. mi fa sapere che vive nella Sierra de Ronda. L'aria pura e il clima asciutto giovano alla salute di G.

18 giugno 1959, Tangeri

Il primo caldo estivo è brutale. Il mio cervello è un ribollire di niente. Resto sdraiato sulle stuoie nel mio studio a bere tè e a fumare, dormo tutto il pomeriggio e mi sveglio alle otto di sera per trovare una temperatura appena sopportabile. All'improvviso mi viene in mente che è il compleanno di P. e che ho dimenticato di comprarle un regalo. Frugo in tutti i cassetti e trovo un cubo di agata montato su una modesta fascetta d'argento, probabilmente scartato da M. Gli sistemo intorno un po' di carta colorata in modo che l'agata faccia l'effetto del pistillo di un fiore. Comprimo tutto quanto in una scatoletta in modo che quando si toglie il coperchio il fiore salti su. Lego la scatola con una striscia di stoffa rossa e vado a casa.

Finiamo di mangiare a mezzanotte. I bambini stanno per andare a letto quando mi ricordo del regalo. Mando Javier da lei all'altro capo del tavolo con la mia scatolina. P. la scarta con grandi cerimonie, il fiore salta su e il coperchio colpisce il naso di Javier. Tutti sono divertiti e contenti, compresa P., finché all'improvviso assume un'espressione di assoluto imbarazzo. Per un attimo sono preso dal panico al pensiero che sia un anello che le avevo già regalato; ma sono sicuro che non è così, me ne sarei accorto. Il momento passa. Lei si infila l'anello, io la bacio e noto che non ne porta altri, a parte la fede nuziale. Questo mi sorprende perché ne aveva sempre avuto uno che non si toglieva mai, una fascetta d'argento con un piccolo zaffiro che le avevano regalato i suoi genitori quando era diventata donna. Sto per chiederle se lo abbia perduto, ma l'espressione sul suo viso quando ha visto l'agata mi ha messo a disagio.

XXX

Sabato 28 aprile 2001, Tetuán, Marocco

Falcón si alzò presto per prendere un grand taxi prima dell'alba e imbarcarsi su un aliscafo per Algeciras. Le ultime righe del diario erano impresse a fuoco nella sua mente. L'anello d'argento con quell'unico zaffiro era l'anello di sua madre, l'assassino aveva portato al dito l'anello di sua madre e per questa ragione aveva cercato di riprenderlo, perché ora Falcón sapeva che la chiave di tutto era nei diari. Quell'uomo era riuscito a entrare in casa di suo padre, aveva letto i diari e ne aveva portato via la parte cruciale; poi si era gettato nella sua orgia di vendetta. Ma come aveva potuto impadronirsi di un anello che sua madre non si toglieva mai? Verità imbarazzanti gli scivolarono nella mente insieme con il ricordo di essere sollevato in alto, sulla riva del mare nella baia di Tangeri, le piccole gambe che si agitavano in aria, al di sopra di una faccia di cui non riusciva a ritrovare la memoria.

Alle due del pomeriggio era di nuovo a Siviglia. Sulla segreteria trovò un messaggio del Comisario Lobo: questi, furioso, aveva consumato gran parte del nastro per dirgli come non fosse una coincidenza che il lacchè del Comisario León, Ramírez, avesse ufficialmente depennato Consuelo Jiménez dalla lista dei sospettati non appena aveva assunto il controllo delle indagini. A Javier non importava. Andò dritto nello studio di suo padre. La scatola dei gioielli era ancora aperta sul tavolo dove l'aveva lasciata. Afferrò l'anello di agata e lo strinse nel pugno, come se, imprimendovi la sua geometria, potesse far scattare il chiavistello della memoria. Camminò avanti e indietro, prendendo a calci una pila di riviste sotto il tavolo e facendola franare ai suoi piedi.

Una copertina era completamente nera, con un titolo inglese: Bound. L'aprì con un piede e indietreggiò di colpo. Le due fotografie che aveva visto erano visioni d'inferno, due donne con gli occhi bendati torturate da due uomini coperti da tatuaggi. Allontanò la rivista con un calcio.

Suo padre era stato trascinato sino a tal punto? Ossessionato dalla perdita del suo genio, era stato spinto, avendo dipinto il sublime senza più riuscire a ritrovarlo, verso le immagini più orride… per fare che? Per ritrovare la grandezza, sconvolgendosi la mente? Per seppellirsi nella speranza filosofica che la bellezza potesse esistere solo se accompagnata dal suo contrario? Falcón sentì di doversi liberare prima possibile di quelle immagini agghiaccianti e mentre allontanava le riviste a calci si accorse che tutta la pila consisteva di pornografia, spinta all'eccesso, bestiale, depravata al di là di ogni immaginazione.

Sul tavolo, sopra la pila di riviste, il rotolo delle cinque tele che non aveva riconosciuto. Le stese di nuovo e le fissò sulla parete di lavoro, notando che la tela era vecchia ma la pittura era acrilica, un tipo di colore che suo padre aveva cominciato a usare soltanto verso la fine degli anni 70. Era anche certo che non fossero opera di suo padre e rimpianse che Salgado non fosse lì per parlargli di quei dipinti.

Poi ricordò l'autore di falsi, il mezzo zingaro che abitava da qualche parte nell'Alameda, quello che a lui non piaceva, l'uomo che, in mutande nere, si era grattato i genitali mentre parlava con suo padre. Come si chiamava? Era qualcosa di strano, non un vero nome. Gli tornò in mente qualche altro particolare del suo laboratorio: tutti i dipinti erano capovolti sui cavalletti, quell'uomo li copiava alla rovescia. El Zurdo, ecco come si chiamava. Il mancino. Per imitare le pennellate eseguite con la destra metteva i quadri a testa in giù. Falcón trovò un indirizzo nella vecchia rubrica di suo padre, alla zeta, ma non un numero di telefono.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'uomo di Siviglia»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'uomo di Siviglia» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


libcat.ru: книга без обложки
Robert Wilson
Robert Wilson - Mysterium
Robert Wilson
Robert Wilson - À travers temps
Robert Wilson
Robert Wilson - Julian Comstock
Robert Wilson
Robert Wilson - Chronos
Robert Wilson
Robert Wilson - Die Chronolithen
Robert Wilson
Robert Wilson - Los cronolitos
Robert Wilson
Robert Wilson - Les Chronolithes
Robert Wilson
Robert Wilson - The Harvest
Robert Wilson
libcat.ru: книга без обложки
Robert Silverberg
Отзывы о книге «L'uomo di Siviglia»

Обсуждение, отзывы о книге «L'uomo di Siviglia» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x