Paolo Villaggio - Caro direttore, ci scrivo…

Здесь есть возможность читать онлайн «Paolo Villaggio - Caro direttore, ci scrivo…» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Издательство: Arnoldo Mondadori editore, Жанр: Проза, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Caro direttore, ci scrivo…: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Caro direttore, ci scrivo…»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Caro direttore, ci scrivo… — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Caro direttore, ci scrivo…», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Mangia tutto quello che vede e spesso non vede tutto quello che mangia perché delega animali gregari, ma non meno temibili, che sono i famigerati portaborse, con la funzione della raccolta del suo nutrimento preferito: la tangente.

Un'erba maligna che cresce in Italia e in Sudamerica.

Il politico vive e si riproduce nelle aree urbane.

Esce alla sera scortato fino ai denti e si raccoglie quasi tutti i giorni con altri animali della stessa specie in una piazza di Roma che si chiama Piazza di Montecitorio.

È vanitosissimo e si circonda di elementi che sono l'equivalente della ruota del pavone e della criniera del leone africano: la scorta armata, l'auto blindata e la mignotta da parata.

Parla un linguaggio incomprensibile: il politichese.

E questo non perché non conosce la lingua madre, ma perché preferisce usare il politichese proprio come la Chiesa cattolica ha sempre preferito usare il latino per non farsi capire dalla comunità religiosa e, in tal modo, tutelare il suo immenso potere spirituale.

Il politichese è, appunto, un insieme di formule magiche soporifere che i sudditi non capiscono. L'attività prevalente del politico è quella di prendere.

Solo in periodo pre-elettorale promette di dare per ottenere i sospirati voti.

In questa stagione va come in calore per la conquista del potere: gira, fa, briga, ma soprattutto promette sgangheratamente.

Appena eletto non mantiene nulla di quanto ha promesso, perché occupato ormai a tempo pieno nella sua attività preferita: la conquista di sempre maggior potere, nell'ambito del branco di appartenenza.

Gli animali politici qui da noi si sono divisi in vari gruppi, che sono branchi più o meno numerosi, ma comunque temibili: gli esecrabili partiti politici.

Alle volte si mettono d'accordo più branchi per cacciare insieme.

I loro obiettivi sono saccheggiare completamente il paese nel quale scorribandano.

Ci sono politici di diverso tipo: progressisti, socialisti, radicali, verdi ambientalisti, democratici cristiani e qualunquisti. n più insidioso e feroce è il terrificante politico socialista che è un animale relativamente nuovo, il cui istinto predatorio non ha uguali in tutta la specie.

Questa sua insaziabilità ha portato negli ultimi tempi alla decadenza dell'immagine della categoria.

50 che c'è in tutta la penisola italiana una decisa tendenza a liberarsi di loro e di rinchiuderli in recinti chiusi.

Da un anno un guardacaccia, in precedenza del tutto sconosciuto, certo Di Pietro, con un manipolo di suoi colleghi, è diventato esperto nello stanarli e nello smascherarli, con la cosiddetta operazione Mani pulite.

Di Pietro ha cominciato nella sola zona urbana di Milano e poi di lì via via il politico è stato smascherato e catturato in tutta Italia.

II politico è un animale prevalentemente infido e non rispetta mai la parola data, è bugiardo e, pur di raggiungere e di mantenere il potere, che è l'obiettivo del suo istinto di predatore, è disposto a qualunque compromesso e bassezza.

51 raduna in branchi piduisti e si allea anche con altre sottospecie animali come i camorristi napoletani e i mafiosi siciliani.

Quest'ultima specie è stata anche trapiantata con successo nel Nord del continente americano.

Il politico nostrano ha una caratteristica che non divide con altre specie: è un rapidissimo e straordinario voltagabbana: vale a dire, cambia colore e modo di predare in poche settimane.

Ha delle qualità di trasformismo che non si sono mai verificate in nessun'altra specie animale: ne ho visti alcuni che da politici conformisti e conservatori sono diventati radicali e poi verdi, e poi verdi arcobaleno, sempre con assoluta imprevedibilità.

Ora purtroppo c'è un grave pericolo: che anche il politico diventi un animale in via di estinzione.

11 aprile '93
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Caro direttore, ci scrivo…»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Caro direttore, ci scrivo…» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Paolo Rumiz - The Fault Line
Paolo Rumiz
Paolo Villaggio - Mi dichi
Paolo Villaggio
Paolo Villaggio - Fantozzi
Paolo Villaggio
Paolo Bacigalupi - The Alchemist
Paolo Bacigalupi
Paolo Bacigalupi - Ship Breaker
Paolo Bacigalupi
Paolo Mossetti - Mil máscaras
Paolo Mossetti
Rossella Di Paolo - Piel alzada
Rossella Di Paolo
Paolo Diacono – Paulus Diaconus - História Dos Lombardos
Paolo Diacono – Paulus Diaconus
Paul Bourget - Un Coeur de femme
Paul Bourget
Отзывы о книге «Caro direttore, ci scrivo…»

Обсуждение, отзывы о книге «Caro direttore, ci scrivo…» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x