Fu un bel colpo per Harry, in occasione del suo undicesimo compleanno, scoprire di essere un mago; e fu ancora più sconcertante rendersi conto che nel mondo segreto della magia tutti conoscevano il suo nome. Harry arrivò a Hogwarts per scoprire che ovunque andasse tutti si voltavano a guardarlo e un mormorio incessante lo seguiva. Ma ormai ci si era abituato; alla fine dell’estate avrebbe cominciato il suo quarto anno a Hogwarts, e stava già contando i giorni che lo separavano dal ritorno al castello.
Ma mancavano ancora due settimane all’inizio della scuola. Si guardò di nuovo intorno, smarrito, e il suo sguardo indugiò sui biglietti di compleanno che i suoi due migliori amici gli avevano spedito alla fine di luglio. Che cosa avrebbero detto se gli avesse scritto della cicatrice dolorante?
Subito la voce di Hermione Granger gli riempi la testa, acuta e pervasa di panico.
« Ti ha fatto male la cicatrice? Harry, è una cosa seria… Scrivi al professor Silente! Io intanto consulterò Comuni Disturbi e Malanni Magici… Forse dice qualcosa sulle cicatrici da anatema… »
Decisamente, quello sarebbe stato il consiglio di Hermione: andar dritto dal Preside di Hogwarts, e nel frattempo consultare un libro. Harry guardò fuori dalla finestra, verso il cielo nero d’inchiostro. Dubitava alquanto che un libro lo potesse aiutare. Per quanto ne sapeva, era l’unico essere vivente sopravvissuto a una maledizione come quella di Voldemort; era altamente improbabile, quindi, trovare i suoi sintomi elencati in Comuni Disturbi e Malanni Magici. Quanto a informare il direttore, Harry non aveva idea di dove andasse Silente durante le vacanze estive. Si divertì per un attimo a immaginarlo, la lunga barba argentea, il mantello lungo da mago e il cappello a punta, disteso su una spiaggia, a spalmarsi l’abbronzante sul lungo naso adunco. Ovunque si trovasse Silente, Harry era certo che Edvige sarebbe stata in grado di trovarlo; la civetta di Harry fino ad allora non aveva mai mancato di consegnare una lettera a chicchessia, anche senza indirizzo. Ma che cosa avrebbe scritto?
Caro professor Silente, mi dispiace disturbarla, ma questa mattina mi ha fatto male la cicatrice. Cordialmente, Harry Potter.
Anche dentro la sua testa le parole suonavano stupide.
E così cercò di immaginare la reazione di Ron Weasley, l’altro suo migliore amico, e in un attimo la faccia lentigginosa di Ron parve galleggiare davanti a lui, con un’espressione confusa.
« Ti ha fatto male la cicatrice? Ma… ma Tu-Sai-Chi non può essere nei dintorni adesso, no? Voglio dire… tu lo sapresti, no? Cercherebbe di farti secco di nuovo, no? Non so, Harry, forse le cicatrici da anatema bruciano sempre un po’ … Lo chiederò a papà… »
Il signor Weasley era il mago Direttore dell’Ufficio per l’Uso Improprio dei Manufatti dei Babbani al Ministero della Magia, ma per quanto ne sapeva Harry non aveva particolari conoscenze in materia di incantesimi. E in ogni caso, a Harry non andava l’idea che tutta quanta la famiglia Weasley sapesse che lui, Harry, diventava isterico al primo doloretto. La signora Weasley si sarebbe agitata più di Hermione, e Fred e George, i fratelli gemelli sedicenni di Ron, avrebbero pensato che Harry s’era rammollito. I Weasley erano in assoluto la famiglia preferita di Harry; sperava che lo invitassero da loro da un momento all’altro (Ron aveva detto qualcosa a proposito della Coppa del Mondo di Quidditch) e non voleva che il suo soggiorno fosse costellato di ansiose indagini sulla sua cicatrice.
Harry si strofinò la fronte con le nocche. Quello che desiderava veramente (e quasi si vergognava ad ammetterlo) era qualcuno come… qualcuno come un genitore: un mago adulto a cui poter chiedere consiglio senza sentirsi uno stupido, qualcuno a cui importasse di lui, che avesse esperienza in fatto di Magia Oscura…
E poi arrivò la soluzione. Era così semplice, e così ovvio, che non riusciva a credere di averci messo così tanto… Sirius.
Harry balzò dal letto, attraversò la stanza di corsa e si sedette alla scrivania; prese un pezzo di pergamena, intinse la penna d’aquila nell’inchiostro, scrisse Caro Sirius, poi si interruppe cercando le parole giuste, ancora stupito per non aver pensato subito a lui. In realtà non c’era granché da stupirsi: dopotutto, aveva scoperto che Sirius era il suo padrino solo due mesi prima.
C’era una ragione molto semplice per spiegare la totale assenza di Sirius dalla vita di Harry fino ad allora: Sirius si trovava ad Azkaban, la terribile prigione dei maghi, i cui guardiani erano creature chiamate Dissennatori, demoni ciechi che succhiavano l’anima e che erano venuti a cercare Sirius a Hogwarts quando era fuggito. Ma Sirius era innocente: gli omicidi per i quali era stato condannato erano stati commessi da Codaliscia, il servitore di Voldemort, che tutti credevano morto e che Harry, Ron e Hermione avevano incontrato faccia a faccia l’anno prima, anche se il solo a credere alla loro storia era stato il professor Silente.
Per un’ora gloriosa, Harry aveva creduto di poter finalmente lasciare i Dursley, perché Sirius gli aveva offerto una casa, appena fosse stato scagionato. Ma questa possibilità era sfumata: Codaliscia era fuggito prima di essere arrestato, e Sirius era stato costretto a scappare per salvarsi. Harry lo aveva aiutato a fuggire a cavallo di un ippogrifo chiamato Fierobecco, e da allora Sirius era in fuga. L’idea della casa che avrebbe potuto avere se Codaliscia non fosse scappato aveva perseguitato Harry per tutta l’estate. Era stato doppiamente difficile tornare dai Dursley dopo essere stato sul punto di liberarsi di loro per sempre.
Tuttavia, anche se non potevano stare insieme, Sirius era stato di grande aiuto: era grazie a lui se ora Harry poteva tenere tutte le sue cose di scuola in camera con sé. I Dursley non gliel’avevano mai permesso prima; il loro costante desiderio di rendere la vita di Harry un inferno, unito alla paura dei suoi poteri, li aveva indotti a chiudere a chiave il suo baule scolastico nel ripostiglio del sottoscala per tutte le estati precedenti. Ma da quando avevano scoperto che il padrino di Harry era un assassino pericoloso, il loro atteggiamento era cambiato. E Harry aveva accuratamente nascosto il dettaglio che Sirius era innocente.
Da quando era tornato a Privet Drive, Harry aveva ricevuto due lettere da Sirius. Entrambe erano state recapitate non via gufo (com’era consuetudine tra maghi) ma da grandi, coloratissimi uccelli tropicali. Edvige non aveva approvato la presenza di questi vistosi intrusi; aveva accettato con estrema riluttanza che bevessero dalla sua ciotola dell’acqua prima di ripartire. A Harry invece erano piaciuti molto; gli facevano pensare a palme e spiagge candide, e sperava che ovunque Sirius si trovasse (Sirius non lo disse mai, nel caso che le sue lettere venissero intercettate) se la stesse spassando. Per qualche ragione, Harry faceva fatica a immaginare che i Dissennatori potessero sopravvivere a lungo alla luce diretta del sole; forse per questo Sirius era andato a sud. Le lettere di Sirius, al momento nascoste sotto la provvidenziale asse mobile sotto il letto di Harry, erano allegre, e in entrambe aveva ricordato a Harry di rivolgersi a lui se mai ne avesse avuto bisogno. Be’, ora ne aveva bisogno, e subito…
La luce della lampada di Harry parve affievolirsi mentre la fredda luce grigia che precede il levar del sole s’insinuava lentamente nella stanza. Alla fine, quando ormai il sole fu sorto, quando le pareti furono diventate d’oro e quando si cominciarono ad avvertire piccoli movimenti dalla stanza di zio Vernon e zia Petunia, Harry sgombrò la scrivania dai fogli appallottolati di pergamena e rilesse la lettera finita.
Caro Sirius,
Читать дальше
Конец ознакомительного отрывка
Купить книгу