Margaret Weis - La guerra dei gemelli

Здесь есть возможность читать онлайн «Margaret Weis - La guerra dei gemelli» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La guerra dei gemelli: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La guerra dei gemelli»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La guerra dei gemelli — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La guerra dei gemelli», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Dateci una mano!» gridò Garic, senza che ce ne fosse bisogno, alle guardie che erano già al suo fianco. Mezzo trascinando mezzo trasportando Caramon, aiutarono l’omone zoppicante a rientrare nella stanza delle mappe.

Voltandosi per seguirli, Garic lanciò una rapida occhiata lungo il corridoio. I nani scuri li stavano fissando, chiaramente incerti. Garic intravide altri nani alle loro spalle, la sua mente registrò il fatto che si trattava di nani delle montagne.

E là, dando l’impressione di essere inchiodato nel punto in cui si trovava, c’era lo strano kender che era sbucato dal nulla, all’apparenza per salvare la vita a Caramon. Il volto del kender era cinereo e le sue labbra erano verdognole. Non sapendo che altro fare, Garic avvolse il braccio buono intorno alla vita del kender e, tirandolo su da terra, lo trasportò dentro la stanza delle mappe. Non appena anche loro furono dentro, chiusero la porta con un tonfo e la sbarrarono.

Il volto di Caramon era coperto di sangue e di sudore, ma guardò Garic sogghignando, poi assunse un’espressione severa.

«Dannato pazzo d’un cavaliere,» urlò. «Ti avevo dato un ordine preciso e tu l’hai disobbedito! Dovrei...»

Ma la sua voce s’interruppe quando il kender, dimenandosi nella stretta di Garic, sollevò la testa.

«Tas!» bisbigliò Caramon, stupefatto.

«Ciao, Caramon,» disse Tas con un filo di voce. «Sono... sono tremendamente contento di rivederti. Mi sono smarrito, per venirtelo a dire, ed è molto importante, e in effetti dovrei dirtelo adesso, ma... ma penso... sto... per svenire.»

«E così ecco tutto,» concluse Tas con voce sommessa, gli occhi offuscati dalle lacrime, mentre fissava il volto pallido e senza espressione di Caramon. «Mi ha mentito su come far funzionare il congegno magico. Quando ci ho provato, mi si è sfasciato fra le mani. Ma sono riuscito a vedere la montagna di fuoco che cadeva,» aggiunse, «e questo è valso tutto il fastidio. Forse sarebbe valsa anche la pena di morire, pur di vederla. Non ne sono sicuro, dal momento che non sono ancora morto, anche se per un po’ ho pensato di esserlo. Però, non ne varrebbe certo la pena se dovessi passare nell’Abisso la vita dopo la morte, non è un posto simpatico. Non riesco a immaginare perché lui voglia andarci.»

Tas sospirò, poi riprese: «Ma, comunque, per questo potrei anche perdonarlo,» la voce del kender s’indurì e puntò in avanti la sua piccola mascella, in un gesto volitivo, «ma non per quello che ha fatto al povero Gnimsh e per quello che ha cercato di farti...»

Tasslehoff si morse la lingua. Non aveva avuto intenzione di dirlo.

Caramon lo fissò. «Vai avanti, Tas,» gli ingiunse. «Cos’è che ha cercato di farmi?»

«N... niente,» balbettò Tas, rivolgendo a Caramon un sorriso smorto. «Tu mi conosci, sai che faccio sempre un sacco di discorsi sconnessi.»

«Cos’è che ha cercato di farmi?» Caramon ebbe un amaro sorriso. «Non pensavo che rimanesse ancora qualcosa che potesse farmi.»

«Farti uccidere,» borbottò Tas.

«Ah, sì.» L’espressione di Caramon non cambiò. «Certo. Così era questo il significato del messaggio del nano.»

«Ti ha venduto ai... ai Dewar,» disse Tas, infelice. «Avrebbero portato la tua testa a re Duncan. Raistlin ha mandato via tutti i Cavalieri che si trovavano nella fortezza, dicendo loro che avevi ordinato che partissero per Thorbardin.» Tas indicò con una mano Garic e le due guardie. «Ha detto ai Dewar che avresti avuto con te soltanto le tue guardie del corpo.»

Caramon non disse niente. Non provava niente, né dolore, né rabbia, né sorpresa. Si sentiva vuoto.

Poi, una grande ondata di nostalgia per la sua casa, per Tika, per i suoi amici, per Tanis, Laurana, per Riverwind e Goldmoon, arrivò impetuosa, riempiendo quell’enorme vuoto.

Come se avesse letto i suoi pensieri, Tas appoggiò la piccola testa sulla spalla di Caramon.

«Possiamo tornare al nostro tempo, adesso?» chiese, sollevando su Caramon uno sguardo pieno di desiderio. «Sono terribilmente stanco. Senti, pensi che potrei rimanere con te e con Tika per un po’? Soltanto fino a quando mi sentirò meglio. Non vi darò nessun fastidio, lo prometto...»

Con gli occhi offuscati per le lacrime, Caramon cinse il kender con un braccio e lo tenne stretto a sé. «Fino a quando vorrai Tas.» gli disse. Sorridendo con tristezza, fissò le fiamme. «Completerò la casa. Non ci vorranno più di un paio di mesi. Poi andremo a trovare Tanis e Laurana. Avevo promesso che l’avremmo fatto, ma pareva proprio che non ci arrivassi mai. Tika ha sempre voluto vedere Palanthas, sai. E forse potremo andare tutti a visitare la tomba di Sturm. Non ho mai avuto la possibilità di dirgli addio.»

«E potremo andare a trovare Elistan e... oh!» Il volto di Tas divenne allarmato. «Crysania! Dama Crysania! Ho cercato di dirle di Raistlin, ma non mi crede! Non possiamo lasciarla!» Balzò in piedi, stringendosi le mani. «Non possiamo permettere che la porti in quell’orribile posto!»

Caramon scosse la testa. «Cercheremo di parlarle di nuovo, Tas. Non credo che ascolterà, ma per lo meno possiamo provare.» Si alzò in piedi ancora sofferente. «Adesso saranno già al Portale.

Raistlin non può aspettare ancora a lungo. La fortezza cadrà ben presto nelle mani dei nani delle montagne.

«Garic,» disse ancora Caramon, avvicinandosi zoppicando al punto in cui sedeva il cavaliere.

«Come va?»

Un altro cavaliere aveva appena finito di sistemare il braccio rotto di Garic. Gli avevano messo una rudimentale benda ad armacollo, legando il braccio sul lato in modo che rimanesse immobile. Il giovane sollevò lo sguardo su Caramon, serrando i denti per il dolore ma riuscendo tuttavia a sorridere.

«Starò bene, signore,» rispose in tono esausto. «Non preoccuparti.»

Sorridendo, Caramon trascinò una sedia vicino a lui e vi si sedette. «Te la senti di viaggiare?»

«Certo, signore.»

«Bene. In realtà immagino che tu non abbia molta scelta. Questo posto tra poco verrà invaso. Dovrai cercare di uscire adesso.» Caramon si sfregò il mento. «Reghar mi ha detto che c’erano delle gallerie che correvano sotto i Pianori, gallerie che conducevano da Pax Tharkas a Thorbardin. Il mio consiglio è di trovarle. Non dovrebbe essere troppo difficile. Quei tumuli là fuori conducono ad esse. Dovreste essere in grado di usare quelle gallerie quanto meno per allontanarvi da qui sani e salvi.»

Garic non rispose. Lanciando un’occhiata alle altre due guardie, replicò poi con calma: «Hai detto il “tuo consiglio”, signore. E tu? Non vieni con noi?»

Caramon si schiarì la gola e fece per rispondere, ma non riuscì a parlare. Abbassò lo sguardo sui propri piedi. Quello era il momento che aveva temuto e, adesso che era arrivato, il discorso che aveva preparato con tanta cura gli venne soffiato fuori dalla testa come avrebbe fatto il vento con una foglia.

«No, Garic,» alla fine parlò. «Non verrò.» Vedendo lampeggiare gli occhi del cavaliere e immaginando quello che stava pensando, l’omone sollevò la mano. «No, non sarò così sciocco da sacrificare la mia vita per qualche stupida e nobile causa, come ad esempio quella di salvare il mio ufficiale comandante!»

Garic arrossì imbarazzato mentre Caramon lo guardava sogghignando.

«No,» proseguì l’omone con voce ancora più cupa, «io non sono un cavaliere, grazie agli dei. Ho abbastanza buon senso per scappare quando so di essere stato battuto.» Si passò la mano fra i capelli. «Non posso spiegartelo così da farti capire. Neppure io sono sicuro di capirlo, per lo meno non del tutto. Ma... diciamo che il kender ed io abbiamo una via magica per tornare a casa.»

Garic fece passare una rapida occhiata dall’uno all’altro. «Non tuo fratello?» replicò, corrugando la fronte e oscurandosi in volto.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La guerra dei gemelli»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La guerra dei gemelli» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «La guerra dei gemelli»

Обсуждение, отзывы о книге «La guerra dei gemelli» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x