Robert Silverberg - Gilgamesh

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Gilgamesh» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Roma, Год выпуска: 1988, ISBN: 1988, Издательство: Fanucci, Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Gilgamesh: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Gilgamesh»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Gilgamesh — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Gilgamesh», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«La sua gentilezza è troppo grande.»

«Non è questione di gentilezza. È questione della salvezza della tua anima, di quella della città, e dell’ordine e dell’equilibrio altrui, che debbono essere mantenuti. Perciò la Dea ha decretato che si compiano questi riti, grazie alla sua grande misericordia e al suo immenso amore.»

Ah, pensai. La sua grande misericordia e il suo immenso amore! Per poco non scoppiai a ridere! Ma non lo feci: mi trattenni. Beh, mi dissi, giocheremo a questo gioco finché non finirà. Nel più cortese e formale dei modi, risposi: «La misericordia della Dea è sublime. Se la mia anima è in pericolo, deve essere purificata. Portami al luogo di purificazione.»

Quando scesi dal carro, Ninurta-mansun mi lanciò uno sguardo, e lo vidi aggrottare la fronte. Non avrebbe dovuto essere una sua preoccupazione il fatto che cadessi in un tranello: era un uomo di Shulutula, non mio. Eppure stava cercando di avvertirmi. Mi resi conto che sarebbe morto per me, se fosse stato necessario. Gli diedi una pacca sulle spalle per rassicurarlo, poi gli dissi di lasciar pascolare gli asini, ma di non farli allontanare troppo da me. Quindi seguii le tre Sacerdotesse di Inanna verso i padiglioni che erano sotto le mura.

Era evidente che le era occorso molto tempo per progettare tutto. Aveva fatto costruire un vero e proprio Recinto Sacro. C’erano cinque tende, una più grande, con il fascio di canne di Inanna infitto nella sabbia accanto all’ingresso, e quattro più piccole, nelle quali erano stati riposti tutti i tipi di attrezzi sacri: bracieri, incensieri, statue sante, stendardi, e simili…

Quando mi avvicinai, le Sacerdotesse cominciarono a cantare, i musici cominciarono a percuotere i tamburi e a soffiare nei flauti, i danzatori del Tempio mi girarono intorno tenendosi per mano. Guardai la tenda principale: Inanna in persona doveva attendermi al suo interno, pensai, e all’improvviso la gola mi si seccò e le viscere mi si torsero.

Avevo paura? No, non era esattamente paura: avevo l’impressione che il mio destino si stesse compiendo. Da quanto tempo non ci incontravamo faccia a faccia? Quali trasformazioni aveva compiuto alle mie spalle nella città? Certamente, Inanna aveva intenzione di compiere la mia rovina quel giorno, ma come? E come avrei potuto difendermi?

Fin dall’infanzia — quando lei stessa era stata poco più di una bambina — il mio fato era stato legato a quella donna dall’anima oscura. E, mentre mi avvicinavo, ero certo che all’interno di quella grande tenda nera e scarlatta, che si alzava davanti a me sulla pianura di Uruk, sarebbe avvenuto lo scontro finale tra i nostri destini.

Ma mi sbagliavo anche in questo caso. Le tre Sacerdotesse alzarono la cortina della tenda e la mantennero alta, invitandomi a entrare. Entrai, e mi trovai in un ambiente profumato, pieno di lussuose stuoie e bei tendaggi. Al centro della tenda, inginocchiata su una stuoia, mi aspettava una donna dalle forme voluttuose, il cui corpo era nudo tranne che per uno splendente pendaglio d’oro che le pendeva tra i seni e per lo spesso corpo color verde-oliva di un serpente della Dea. Il serpente le era avvolto come una corda intorno alla vita, e si muoveva con pulsazioni lente e scivolose.

Ma quella donna non era Inanna. Era Abisimti la Cortigiana Santa, la donna che mi aveva iniziato ai riti della virilità, la donna che aveva fatto la stessa cosa per Enkidu, quando il mio amico viveva nella steppa. Mi ero preparato a vedere Inanna, e la sorpresa e lo sconvolgimento di trovare qualcun altro al suo posto mi stordirono. Barcollai, indietreggiai, persi la coscienza. Mi sentii sull’orlo di un abisso. Ondeggiai, tremai, mi trattenni dal precipitare con il poco che mi restava della mia forza.

Abisimti mi guardò. I suoi occhi avevano uno strano bagliore. Bruciavano nelle orbite, simili a sfere di scintillante cornalina. Con una voce che sembrava provenire da lontano, da un mondo che non era questo mondo, la donna mi disse: «Salve, o Re! Salve, Gilgamesh!» E mi fece cenno di inginocchiarmi al suo fianco.»

40

Per un attimo ebbi dodici anni di meno e stavo andando con mio zio al convento del Tempio per la mia iniziazione. Mi vidi col gonnellino di morbido lino bianco, con la stretta fascia rossa dell’innocenza abbandonata dipinta sulla spalla, e una ciocca dei miei capelli in mano da’ dare alla Sacerdotessa. E rividi la bella Abisimti sedicenne, della mia adolescenza, i cui seni erano rotondi come melograni, i cui lunghi capelli neri sfioravano le sue guance dipinte d’oro.

Era ancora bella. Chi avrebbe potuto dire quanti uomini aveva abbracciato per amore della Dea prima che io andassi da lei, o quanti uomini avesse abbracciato dopo? Ma il numero di coloro che l’avevano posseduta avrebbe potuto essere grande quanto il numero di granelli di sabbia del deserto, e non le avrebbe tolto nulla della sua bellezza: poteva solo aumentarla. Non era giovane, i suoi seni non erano più tanto rotondi, ma era ancora bella. Mi chiesi, però, perché i suoi occhi avessero una luce così strana, perché la sua voce avesse toni così insoliti. Sembrava drogata. Devono averle dato una pozione, pensai: deve essere così. Ma perché? Perché?

Dissi: «Mi aspettavo di trovare Inanna qui.»

Parlò lentamente, come in sogno.

«Sei dispiaciuto? Inanna non può uscire dal Tempio. Andrai da lei dopo, Gilgamesh.»

Avrei dovuto capire che Inanna non sarebbe uscita fuori dalle mura della città. Ad Abisimti dissi: «Sono altrettanto felice di aver trovato te. Sono rimasto sorpreso, questo è tutto…»

«Su. Levati la tunica. Inginocchiati davanti a me.»

«Ma quale rito dobbiamo compiere?»

«Non devi chiedere. Su, Gilgamesh! Spogliati. Inginocchiati.»

Ero cauto, ma stranamente calmo. Forse sarebbe stato un vero rito, dopotutto. Forse Inanna voleva solo purificarmi di solo Enlil sapeva quali impurità, prima che entrassi nella città. Non potevo credere che la dolce Abisimti avrebbe mai partecipato ad un complotto contro di me. Allora mi liberai della spada, mi tolsi la tunica e mi inginocchiai accanto a lei. Eravamo entrambi nudi, sebbene Abisimti avesse il pendente e il serpente vivo intorno alla vita, e io avessi la perla della pianta Torna-Giovane che mi pendeva sul petto. Mi accorsi che la guardava. Non poteva avere alcuna idea di che cosa si trattasse, ma alzò le sopracciglia per un attimo.

«Dimmi che cosa devo fare,» dissi.

«Questa è la prima cosa,» dissi Abisimti.

Allungò una mano di lato e sollevò con entrambe le mani una coppa di alabastro sottile ed elegante, su cui erano incise le Insegne Sacre della Dea. La tenne per un attimo tra noi: conteneva del vino scuro. Allora avremmo fatto una libagione, pensai, e poi forse avremmo fatto qualche sacrificio — il sacrificio del serpente di Inanna, era possibile? — e dopo, immaginai, avremmo pronunciato qualche formula rituale. Alla fine, lei mi avrebbe fatto stendere sulla stuoia e sarei entrato nel suo corpo. Durante l’accoppiamento, avrei gettato fuori tutte le impurità di cui dovevo liberarmi prima di entrare in Uruk. Immaginai che la faccenda si sarebbe svolta in questo modo.

Ma Abisimti tese la coppa verso di me e disse in un sussurro sognante: «Prendila, Gilgamesh. Bevi fino in fondo.»

Mi mise la coppa tra le mani. La tenni per un attimo, e osservai il vino, prima di portare la coppa alle labbra.

E mi accorsi di una stranezza. Abisimti tremava nel gran calore del giorno. Le tremava tutto il corpo. Aveva le spalle stranamente curve, i suoi seni ondeggiavano come alberi nella tempesta, gli angoli della bocca le si contraevano in modo bizzarro. Vidi la paura dipinta sul suo volto, e qualcosa di simile alla vergogna. Ma i suoi occhi erano ancora più brillanti, e mi pareva che mi fissassero nello stesso modo in cui gli occhi del serpente fissano la preda inerme prima di colpirla. Non saprei dirvi perché mi facesse questa impressione. Mi guardava, aspettava. Che cosa?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Gilgamesh»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Gilgamesh» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Silverberg - Gilgamesh the King
Robert Silverberg
Robert Silverberg - He aquí el camino
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Rządy terroru
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Poznając smoka
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Old Man
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Nature of the Place
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Reality Trip
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Songs of Summer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Gilgamesh in the Outback
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Gilgamesh el rey
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Gilgamesh»

Обсуждение, отзывы о книге «Gilgamesh» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x