Arkadi Strugatzki - È difficile essere un dio

Здесь есть возможность читать онлайн «Arkadi Strugatzki - È difficile essere un dio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Год выпуска: 2005, Издательство: Marcos y Marcos, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

È difficile essere un dio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «È difficile essere un dio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La repressione impazza ad Arkanar, nel paesaggio si stagliano le forche.
Il Re ha messo al bando tutti gli intellettuali.
Gli studiosi inviati dal pianeta terra, ormai pacifico ed evoluto,  cercano di confondersi tra gli abitanti di Arkanar, studiano, osservano, trasmettono informazioni.
Intervenire? Creare forzatamente nuovi equilibri, nuove alleanze?
Funzionerebbe? Sarebbe giustificabile eticamente?
Com'è difficile essere un dio!

È difficile essere un dio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «È difficile essere un dio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«A volte mi sembra che siamo tutti impotenti» disse Arata. «Rimango sempre il capo degli ammutinati, e capisco che la mia forza si basa sulla mia straordinaria vitalità. Ma la forza non mi aiuta nella mia impotenza. Come per magia, le mie vittorie si tramutano in sconfitte. I miei alleati in battaglia diventano miei nemici, i più coraggiosi mi abbandonano, i più fedeli mi tradiscono o muoiono. E non mi resta nulla, solo le mani nude. Ma non si possono conquistare gli idoli d’oro dietro le mura delle fortezze, a mani nude…»

«Come è arrivato ad Arkanar?»

«Con i monaci».

«Pazzo! È così facile riconoscerla».

«Non ho detto in mezzo ai monaci. Della folla di ufficiali del Sacro Ordine, quasi la metà è fatta di giullari di Dio e di storpi come me. I deformi sono una vista piacevole per gli occhi di Dio». Guardò fisso Rumata e scoppiò a ridere.

«Cosa intende fare, adesso?» chiese Rumata abbassando gli occhi.

«Il solito. Conosco il Sacro Ordine. Prima della fine dell’anno il popolo di Arkanar si armerà e uscirà dalle sue tane, facendosi a pezzi con le asce. Lo guiderò, in modo che gli uomini non si scannino a vicenda, ma scannino solo quelli che lo meritano».

«Le serve denaro?»

«Sì, come al solito. E armi…» Tacque. Poi socchiuse gli occhi, dicendo: «Don Rumata, ricorda come sono rimasto deluso quando ho scoperto chi era lei in realtà?

Odio i frati, e mi dà fastidio quando la loro rete di bugie risulta essere la verità. Ma sfortunatamente un povero ribelle è costretto ad approfittare di tutte le circostanze. I preti dicono che gli dèi hanno a loro disposizione i fulmini… Don Rumata, ho bisogno urgente di questi fulmini, per abbattere le mura delle fortezze».

Rumata sospirò profondamente. Dopo il suo salvataggio miracoloso, Arata non aveva mai smesso di chiedere spiegazioni. Rumata una volta aveva anche cercato di parlargli di sé, gli aveva anche mostrato il Sole del suo pianeta nel cielo notturno: una stella minuscola, difficilmente individuabile. Ma il ribelle capiva una cosa sola: quei preti maledetti avevano ragione, oltre le mura del firmamento vivevano davvero gli dèi, dèi onniscienti e onnipotenti. E da quel momento in poi ogni conversazione con Rumata arrivava sempre alla stessa conclusione: Dio, poiché esisti, dammi la tua forza, perché è la cosa migliore che puoi fare per me. E ogni volta Rumata non rispondeva o cambiava discorso.

«Don Rumata, perché non vuole aiutarci?»

«Un momento solo, scusi: come ha fatto a entrare in casa mia?»

«Questo non è molto importante. Solo io lo so. Ma non cerchi di sviarmi, Don Rumata. Perché non vuole darci i suoi poteri?»

«Non parliamo di questo».

«Sì, invece. Io non ho mai chiesto favori a nessuno. Lei è venuto da me spontaneamente. Oppure voleva solo divertirsi un po’?»

«È difficile essere un dio» pensò Rumata.

Pazientemente, gli rispose: «Non capisce la situazione. Ho cercato almeno venti volte di spiegarle che non sono un dio, e lei non vuole credermi. Perciò non capisce neppure perché non posso aiutarla con le mie armi».

«Possiede davvero i fulmini?»

«Non glieli posso dare».

«Me lo sono sentito ripetere venti volte. Adesso voglio sapere: perché no?»

«Lo ripeto: non può capire».

«Allora cerchi di spiegarmelo un’altra volta».

«Cosa intenderebbe fare con il fulmine?»

«Voglio bruciare la razza dorata come un mucchio di cimici, fino all’ultimo, e i suoi maledetti discendenti fino alla dodicesima generazione. Cancellerò le sue fortezze dalla faccia della Terra. Brucerò gli eserciti e tutti quelli che difende e sostiene. Potete stare sicuro che il fulmine servirà per una causa, e quando solo gli schiavi liberati resteranno sulla Terra, e dappertutto regnerà la pace, vi restituirò il fulmine e non ve lo chiederò mai più».

Arata tacque. Ansimava. Il suo viso era quasi violaceo per l’eccitazione. Sembrava quasi vedere di fronte a sé ducati e regni in preda alle fiamme, corpi bruciati tra le rovine fumanti, e gli enormi eserciti dei vincitori che ruggivano: Libertà! Libertà!

«No» disse Rumata. «Non le darò il fulmine. Sarebbe un errore. Cerchi di capirmi, io vedo più lontano di lei».

Arata chinò la testa. Rumata cominciò a far schioccare le falangi. «Le dirò solo uno dei motivi. Anche se a paragone del motivo principale questo è il più insignificante, lo capirà. Arata, lei trabocca di vitalità ma è destinato a morire come tutti. E se morisse, e il fulmine cadesse nelle mani sbagliate, meno pure delle vostre, il solo pensiero di quello che potrebbe succedere…»

Per un po’ nessuno dei due parlò. Poi Rumata prese una bottiglia di vino estoriano e qualcosa da mangiare, mettendoli davanti all’ospite. Senza alzare la testa. Arata cominciò a mangiare silenziosamente dei pezzi di pane e a bere un po’ di vino.

Rumata si sentiva spaccato in due. Sapeva di aver ragione, eppure quella consapevolezza lo umiliava davanti ad Arata. In qualche modo Arata lo superava, e non solo lui. Arata superava tutti quelli che erano venuti su quel pianeta senza essere stati chiamati, e osservavano impotenti la sua vita brulicante dalla cima di ipotesi distaccate e di valutazioni etiche aliene. Per la prima volta Rumata pensò: «Non si conquista niente senza perdere qualcosa. Siamo infinitamente più forti di Arata nel nostro regno di bontà, ma infinitamente più deboli di lui nel suo regno di malvagità».

«Non avrebbe dovuto discendere dal cielo» disse improvvisamente Arata. «Se ne torni indietro. Qui ci fa solo del male!»

«No, no» rispose Rumata. «Qui non facciamo del male a nessuno».

«Sì, invece. Ci fate del male. Create in noi speranze inutili».

«In chi, per esempio?»

«In me. Lei, personalmente, ha indebolito la mia forza di volontà, Don Rumata.

Una volta mi basavo solo su me stesso, adesso sono sempre consapevole della forza che sta dietro di me. Prima combattevo ogni battaglia come se fosse l’ultima, ma ora mi sono accorto che risparmio le forze per le altre battaglie, per quelle decisive, perché parteciperà anche lei. Lasci questo pianeta, Don Rumata, raggiunga i suoi cieli e non torni più. Oppure ci consegni i suoi fulmini, o almeno il suo uccello di ferro. O alla peggio, sguaini la spada e sia il nostro capo».

L’uomo tacque di nuovo e prese un altro pezzo di pane. Rumata osservava le mani di Arata, soprattutto le sue dita. Due anni prima, Don Reba in persona gli aveva strappato tutte le unghie con uno strumento speciale. «Sai solo metà della storia» pensò Rumata. «Ti senti in pace, pensando di essere l’unico condannato al fallimento.

Ancora non sai quanto la tua causa sia davvero disperata. Non sai che il tuo nemico non si trova oltre le file dei tuoi soldati, ma piuttosto dentro di loro. Forse ce la farai a sconfiggere il Sacro Ordine dei monaci neri, e l’onda della rivolta contadina ti porterà sul trono di Arkanar. Raderai al suolo i castelli dei feudatari e annegherai i baroni nella baia. Le masse ribelli ti copriranno di ogni onore, e sarai un signore buono e saggio… L’unico uomo buono e saggio in tutto il regno: nella tua bontà distribuirai terre ai tuoi commilitoni, ma che vantaggio daranno queste terre ai tuoi compagni, senza servi della gleba? E la ruota ricomincerà a girare in un’altra direzione. Sarai fortunato se morirai di morte naturale e non dovrai stare attento ai nuovi conti e baroni che sorgeranno dai ranghi dei tuoi collaboratori fedeli di ieri. Tutto questo è successo mille volte, amico mio, sulla Terra e anche qui».

«Non mi dice niente?» chiese Arata. Spinse indietro il piatto e ripulì le briciole dalla scrivania con la manica. «Una volta avevo un amico» disse. «Forse ne ha sentito parlare: Waga Koleso. Abbiamo iniziato insieme. Poi lui è diventato un bandito, un principe delle tenebre. Non gli ho mai perdonato questo tradimento, e lui lo sa. Poi mi ha aiutato molto, per paura o per vanità, ma comunque non si è mai voluto pentire: aveva scopi tutti suoi. Due anni fa quest’uomo mi ha consegnato nelle mani di Don Reba…» Si guardò le dita deformi e strinse il pugno. «E stamattina l’ho catturato nel porto di Arkanar. Amicizie a mezzo cuore sono impossibili, nella nostra causa, perché un mezzo amico è già mezzo nemico».

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «È difficile essere un dio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «È difficile essere un dio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arkadi Strougatski - L'auberge de l'alpiniste mort
Arkadi Strougatski
Arcadi Strougatski - Le lundi commence le samedi
Arcadi Strougatski
Arcadi Strougatski - L’Arc-en-ciel lointain
Arcadi Strougatski
Arkadi Strugatski - İktidar Mahkumları
Arkadi Strugatski
Arcadi Strougatski - Le Petit
Arcadi Strougatski
Arkadi Strougatski - Stalker
Arkadi Strougatski
Arkadi Strougatski - L'Escargot sur la pente
Arkadi Strougatski
Arkadi Strugatski - Țara norilor purpurii
Arkadi Strugatski
Arkadi Strugatski - Decidamente tal vez
Arkadi Strugatski
libcat.ru: книга без обложки
Arkadi Strugatski
Отзывы о книге «È difficile essere un dio»

Обсуждение, отзывы о книге «È difficile essere un dio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x