Arkadi Strugatzki - È difficile essere un dio

Здесь есть возможность читать онлайн «Arkadi Strugatzki - È difficile essere un dio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Год выпуска: 2005, Издательство: Marcos y Marcos, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

È difficile essere un dio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «È difficile essere un dio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La repressione impazza ad Arkanar, nel paesaggio si stagliano le forche.
Il Re ha messo al bando tutti gli intellettuali.
Gli studiosi inviati dal pianeta terra, ormai pacifico ed evoluto,  cercano di confondersi tra gli abitanti di Arkanar, studiano, osservano, trasmettono informazioni.
Intervenire? Creare forzatamente nuovi equilibri, nuove alleanze?
Funzionerebbe? Sarebbe giustificabile eticamente?
Com'è difficile essere un dio!

È difficile essere un dio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «È difficile essere un dio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Mio caro Don Ripat» disse enfaticamente Rumata. «Le voci mi interessano sempre. I pettegolezzi. Gli aneddoti. La vita è così noiosa… Dovete avermi frainteso».

L’altro lo guardò perplesso. Rumata continuò: «Rifletta, perché dovrei farmi coinvolgere nelle trame e nelle relazioni vischiose di Don Reba? Non dimentichi quanto apprezzo Don Reba come persona, non potrei mai condannare o criticare le sue azioni. Adesso mi scusi, vado di fretta. Una dama mi sta aspettando».

Don Ripat si leccò di nuovo le labbra, s’inchinò goffamente e si fece da parte.

Improvvisamente, Rumata ebbe un’ispirazione.

«A proposito, amico mio» disse gentilmente «le è piaciuto il tiro che abbiamo giocato a Don Reba stamattina?»

Don Ripat si fermò volentieri. «Siamo molto soddisfatti» disse.

«Non è stato carino?»

«È stato meraviglioso! I capi dei soldati Grigi sono molto contenti che abbiate preso le nostre parti apertamente. Un uomo intelligente come voi, Don Rumata, che perde tempo con i baroni, quei mostri titolati…»

«Mio caro Ripat!» esclamò con condiscendenza Rumata, voltandosi per andarsene.

«Lei sembra dimenticare che dall’alto del mio lignaggio non c’è quasi nessuna differenza tra il Re e quelli della sua razza. Addio!»

Si allontanò sicuro nei corridoi, entrò senza esitazione nei vari passaggi laterali e spinse da parte le guardie senza neanche parlare. Aveva solo una vaghissima idea di come comportarsi, ma era sicuro che si trattasse di una strana coincidenza. Doveva riuscire ad ascoltare la conversazione fra i due ragni. Don Reba doveva avere delle ottime ragioni se aveva promesso una ricompensa quattordici volte maggiore a chi gli avesse portato Waga vivo.

Dalle pesanti cortine lilla sbucarono due tenenti Grigi con le spade sguainate.

«Salute a voi, amici» disse Don Rumata, mettendosi tra i due. «Il ministro è nei suoi appartamenti?»

«Il ministro è occupato, Don Rumata» rispose uno dei due.

«Allora aspetterò» disse passando fra i tendaggi. Era buio pesto, ed era impossibile distinguere qualcosa. Passo cautamente a tentoni tra le sedie, i tavoli e i candelieri di pesante ferro battuto. Poi intravide un raggio di luce impercettibile, sentì la voce tenorile di Waga Koleso che gli era familiare, e si fermò. Varie volte sentì distintamente qualcuno che respirava dietro di lui, avvolto in una nuvola di odore di aglio e di birra. Poi sentì la punta di una lancia premuta cautamente, ma senza ombra di dubbio, tra le sue scapole. «Calma, imbecille!» disse irritato ma sottovoce. «Sono io. Don Rumata».

La lancia fu ritirata. Rumata spinse una sedia verso il raggio di luce, si sedette incrociando le gambe e sbadigliò così forte da farsi sentire da tutti. Poi cominciò a osservare.

I due ragni si erano incontrati. Don Reba, tesissimo, era seduto con i gomiti sul tavolo e le dita intrecciate. Alla sua destra c’era un fascio di carte e in cima un pugnale con l’impugnatura di legno massiccio.

Il ministro ostentava un sorriso compiaciuto, anche se un po’ rigido. L’onorevole Waga era seduto su un divano e voltava le spalle a Rumata. Somigliava a un vecchio magnate che avesse passato gli ultimi trent’anni di vita recluso nella sua casa di campagna.

«Gli assassi sono cronchi, e i rompiscanchi han ritorco i nostri guarri con i loro grimi fronchi. E ci sono venti lunghi zanchi, ormai. Brollando, li paccherei proprio sul nuso, come un croppo sul crambo. Ma gli zanchi hanno un modo stranto di vrondare le cose. Ecco perché ci siamo brimbati i pronchi. È il nostro sepempio…»

Don Reba appoggiò il mento sulla mano.

«Surpendamente morrato» disse pensosamente.

Waga si strinse nelle spalle.

«Karpula è il nostro sepempio. Non mi sarei sempato che vi sareste froncato con noi. Allora, etciso?»

«Etciso» disse con decisione il ministro della Sicurezza Interna.

«E rassole» disse Waga, alzandosi in piedi.

Rumata, che aveva ascoltato perplesso quelle assurdità, vide che Waga aveva folti baffi e una barbetta grigia a punta. Un perfetto cortigiano del Re precedente.

«È stata una chiacchierata molto piacevole, Don Reba» disse Waga.

Anche l’altro si alzò in piedi.

«Ho apprezzato molto la conversazione, è stato davvero un grande piacere» disse.

«Non ho mai incontrato un uomo coraggioso come lei, caro Koleso…»

«Potrei dire la stessa cosa di lei» rispose Waga, con un’espressione un po’ annoiata.

«Sono meravigliato e orgoglioso dell’audacia del primo ministro del nostro regno».

Quindi si voltò e andò verso l’uscita, appoggiandosi pesantemente sul bastone. Don Reba non distoglieva lo sguardo dal vecchio. Sembrava perso nei suoi pensieri, e posò distrattamente la mano sull’impugnatura del pugnale. Immediatamente, qualcuno alle spalle di Rumata soffiò con tutte le forze e il lungo tubo azzurro di una cerbottana mirò il raggio di luce tra le cortine. Per un momento Don Reba rimase immobile ad ascoltare, poi si sedette di nuovo, aprì un cassetto, prese un fascio di carte e si mise a leggerle. Qualcuno sputò dietro Rumata e la cerbottana sparì. Era tutto chiaro. I ragni avevano trovato la soluzione. Rumata si alzò, pestò i piedi a qualcuno e lasciò la stanza lilla.

Il Re pranzava in un enorme salone dal soffitto alto due piani. La tavola era stata preparata per cento persone, tra cui Don Reba, personaggi di sangue reale (una ventina di ghiottoni e ubriaconi di sangue blu), vari maestri di cerimonia, alcuni membri dell’aristocrazia locale che per tradizione erano suoi ospiti, tra cui Rumata, alcuni baroni di passaggio con quelle zuccone delle mogli, e all’estremità più lontana, la piccola nobiltà, che era stata invitata per speciali privilegi o anche senza. L’ultimo gruppo di ospiti riceveva, insieme agli inviti, il numero del posto a tavola e una serie di istruzioni: «Sedete tranquilli; il Re non ama vedere persone che si dimenano sulla sedia. Tenete le mani appoggiate sulla tavola; il Re non ama vedere persone che tengono le mani sotto la tavola. Non voltatevi; il Re non ama che gli si voltino le spalle». A ogni pasto divoravano enormi quantità di cibi raffinati, ingoiavano fiumi di vino e frantumavano montagne di piatti di porcellana di Estor. In un suo rapporto, il Tesoriere una volta aveva scritto che per un pranzo alla tavola reale si spendeva addirittura quanto all’Accademia Soaniana delle Scienze in sei mesi.

Rumata aspettava che il maestro di cerimonia dicesse tre volte «A tavola!», e ascoltava per la decima volta il racconto di Don Tameo di quando, sei mesi prima, aveva avuto l’onore di partecipare a un altro pranzo reale. «…Così arrivo al posto che mi è stato assegnato, siamo tutti in piedi, il Re entra, si siede, anche noi ci sediamo e il pranzo procede normalmente. Ma improvvisamente, pensate un po’, mi sento tutto bagnato sulla sedia. Bagnato! Non oso muovere un dito né voltarmi, né toccare la sedia con la mano. Però aspetto il momento propizio e cautamente provo a toccare con la sinistra. Ci credereste, cari signori, ci credereste? È tutto bagnato! Mi annuso velocemente le dita… No, non puzzano. Cosa diavolo sta succedendo? Intanto il pranzo finisce, tutti si alzano in piedi, ma come potete immaginare, cari signori, io non ho proprio voglia di alzarmi dalla sedia… Allora il Re viene verso di me. Sua Maestà! Ma io resto seduto come un sempliciotto che non conosce l’etichetta di corte.

Sua Maestà si avvicina, sorride graziosamente e mi mette una mano sulla spalla. ‘Mio caro Don Tameo’ dice ‘ci siamo alzati tutti da tavola e stiamo andando a vedere il balletto, ma voi siete ancora seduto. Che c’è? Forse non avete avuto abbastanza da mangiare?’ Maestà’ dico ‘mi tagli pure la testa, ma la mia sedia è tutta bagnata’. Sua Maestà si compiace di ridere e mi ordina di alzarmi. Io mi alzo, e indovinate un po’?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «È difficile essere un dio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «È difficile essere un dio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arkadi Strougatski - L'auberge de l'alpiniste mort
Arkadi Strougatski
Arcadi Strougatski - Le lundi commence le samedi
Arcadi Strougatski
Arcadi Strougatski - L’Arc-en-ciel lointain
Arcadi Strougatski
Arkadi Strugatski - İktidar Mahkumları
Arkadi Strugatski
Arcadi Strougatski - Le Petit
Arcadi Strougatski
Arkadi Strougatski - Stalker
Arkadi Strougatski
Arkadi Strougatski - L'Escargot sur la pente
Arkadi Strougatski
Arkadi Strugatski - Țara norilor purpurii
Arkadi Strugatski
Arkadi Strugatski - Decidamente tal vez
Arkadi Strugatski
libcat.ru: книга без обложки
Arkadi Strugatski
Отзывы о книге «È difficile essere un dio»

Обсуждение, отзывы о книге «È difficile essere un dio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x