Emilio Salgari - Straordinarie avventure di Testa di Pietra
Здесь есть возможность читать онлайн «Emilio Salgari - Straordinarie avventure di Testa di Pietra» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: foreign_antique, foreign_prose, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Straordinarie avventure di Testa di Pietra
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:3 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 60
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Straordinarie avventure di Testa di Pietra: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Straordinarie avventure di Testa di Pietra»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Straordinarie avventure di Testa di Pietra — читать онлайн ознакомительный отрывок
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Straordinarie avventure di Testa di Pietra», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
«Vi avranno perduti di vista. In questi ultimi giorni molta nebbia ha avvolto il lago.»
«Questo è vero,» rispose il bretone.
Sulla prora del brigantino brillò una linea di fuoco seguita tosto da una fragorosa detonazione.
Il trafficante attese che l’eco si spegnesse, rumoreggiando sotto i grandi pini e le betulle, poi scaricò il suo grosso archibugio verso il lago.
Ricaricò subito l’arma e sparò altre due volte.
Il brigantino, quantunque le acque fossero sempre agitatissime, si mise in panna, ossia attraversò il vento, al di là delle scogliere contro le quali si era fracassata la fusta, e lanciò un razzo azzurro.
«Va bene,» disse il trafficante. «Mi hanno capito e fra poco l’agente del marchese sarà in casa mia. Non facciamoci trovare qui. Non voglio che vi vedano. D’altronde quell’uomo conosce la strada.»
«Aspettiamo che mettano in acqua la scialuppa,» disse Testa di Pietra. «Mì«Mi preme contare i marinai che la monteranno.»
«Per accopparli?»
«Non mi impegnerò a fondo, siate sicuro. Noi li faremo semplicemente scappare con una carica di tamburi.»
«Su quel brigantino ci deve essere un numeroso equipaggio e se dovesse sbarcare tutto, poveri noi!…»
«Un uomo e sei marinai,» disse il trafficante. «Vedete?»
«La nostra impresa sarà poco difficile,» rispose il vecchio bretone.
Una grossa scialuppa era stata calata, montata da sette uomini e si era subito diretta verso la spiaggia, lottando vigorosamente contro la risacca.
«Torniamo,» disse il trafficante. «Vi darò una prova che io ho abbracciato ormai la causa americana. Voi ascolterete tutto quello che mi dirà il signor Oxford.»
«È l’agente del marchese?»
«Sì, e, a quanto pare, il suo braccio destro.»
«Se potessimo farlo prigioniero!»
«Avreste poi addosso tutto l’equipaggio del brigantino e non so quale brutto momento potrebbe farvi passare.»
«Se mi prendono mi appiccano: il marchese l’ha a morte con me ed anche con Piccolo Flocco. Gliene abbiamo fatte troppe a lui. Vedremo: mi saprò regolare.»
«Siate prudente, non dimenticate che siamo solamente in sei.»
Accelerando il passo giunsero al magazzino passando pel passaggio segreto.
I due assiani stavano seduti sui tamburi e fumavano tranquillamente.
«Tenetevi pronti a tutto,» disse loro Testa di Pietra.
«Sì, patre,» risposero i due valorosi soldati, battendo le mani sulle carabine.
Il trafficante ed il vecchio bretone trovarono, nella vasta sala, seduti dinanzi al fuoco, Piccolo Flocco e Jor i quali chiacchieravano come se fossero vecchi amici.
«Jor,» disse Riberac, «porta dei bicchieri e molte bottiglie. Gl’inglesi stanno per giungere e tu sai che quella gente è sempre assetata più delle spugne.»
«E noi, Piccolo Flocco, andiamo a nasconderci in mezzo alle balle di pellicce,» disse Testa di Pietra. «Non facciamoci vedere almeno per ora.»
«Sono molti gl’inglesi?»
«Sette.»
«Con pochi colpi di carabina li metteremo in piena rotta.»
«Niente affatto. Porterebbero via la scialuppa e noi non potremmo più attraversare il lago. Avranno maggiore effetto i tamburi sonati al momento opportuno. Signor Riberac, conto sulla vostra lealtà.»
«La Francia aiuta gli americani e noi canadesi, ossia francesi, cercheremo di fare altrettanto. Tenetevi tranquillo e pienamente rassicurato delle mie buone intenzioni che anche Jor condivide.»
«Ora sì,» disse il marinaio della fusta.
«Silenzio,» disse in quel momento Piccolo Flocco, il quale si era spinto verso la porta. «Gl’inglesi stanno per giungere.»
«Nascondiamoci,» disse Testa di Pietra.
In un lampo i due bretoni attraversarono il magazzino e scomparvero dietro le casse, i barili e le balle di pelli.
Un momento dopo gl’inglesi entravano nel fortino.
5 – La carica dei tamburi
Il drappello che il brigantino aveva mandato a terra, nonostante il pessimo tempo e i gravi pericoli che presentava la risacca all’approdo, si componeva di sette uomini.
Sei erano marinai di forme gagliarde, biondi, rosei e cogli occhi azzurri, armati di carabina e di sciabole d’abbordaggio, gente che doveva aver veduto già il fuoco e che non doveva temere una sorpresa.
Il settimo invece era un uomo sulla cinquantina. che indossava un costume senza però i gradi d’oro vistosi, come usavano le genti di mare che uscivano da qualche accademia dell’Inghilterra.
Era alto, magro, coi capelli un po’ brizzolati, gli occhi color dell’acciaio.dell’acciaio, il viso un po’ rugoso ed accuratamente sbarbato.
Alla cintura portava due grosse pistole a doppia carica ed una piccola ascia.
Il trafficante si era affrettato a muovergli incontro, dicendo:
«Signor Oxford, fate conto di essere sul brigantino. Come sta il marchese d’Halifax?»
L’uomo magro corrugò la fronte, lanciò un rapido sguardo intorno e vedendo il canadese il quale era sempre seduto dinanzi al fuoco, gli chiese con voce un po’ altezzosa:
«Chi è?»
«Il luogotenente di Davis. Potete parlare liberamente. Sa tutto.»
«Bel servizio che ci hanno reso quei canadesi!… Non sono stati capaci di impadronirsi di quel Testa di Pietra.»
«La tempesta li ha traditi, signore, e la fusta si è spaccata sulle scogliere. Non avete scorti gli avanzi?»
«Sì, ma dovevano essere ben cattivi marinai gli uomini di Davis. E dov’è quell’uomo?»
«Qui non è giunto. Pare che sia annegato con due suoi compagni dopo aver preparata una mina nella prora della barca e averla fatta esplodere. Io ero sulla spiaggia ed ho veduto il lampo e poi saltare in aria il ponte.»
«Sono stati degli imbecilli,» disse il segretario del marchese. «Volevamo prendere vivi Testa di Pietra e il suo compagno Piccolo Flocco. Dei tedeschi traditori che hanno abbracciato la causa americana non ci preoccupavamo affatto. Avevamo però preparato due solidi lacci per appiccarli.»
Spinse col piede una cassa e si sedette presso il camino, accettando un bicchiere di gin che gli presentava Jor.
«Sicché, a quanto ho potuto capire, partita perduta,» disse con voce dura. «Ed il marchese non ha contate le ghinee. Quelle due lettere voi non le avete.»
«Io non ero a bordo della fusta. Il mio posto era qui.»
«Sapete che da quelle due lettere dipende tutto il piano di guerra degli americani di Ticonderoga?»
«Me lo avete infatti detto.»
«E poi noi volevamo sapere se il baronetto Mac-Lellan sarebbe venuto qui. Suo fratello lo aspetta per restituirgli i due colpi di spada che ha ricevuto a Boston prima ed all’Isola Lunga più tardi. Dunque non si sa dove si trovi Testa di Pietra?»
«Qui non è giunto. Si sa però che ha potuto lasciare la fusta prima che avvenisse lo scoppio.»
«Dove si troverà ora? Quelle due lettere sono assolutamente necessarie al marchese.»
«Né io né Jor lo sappiamo.»
«Si sarà rifugiato sotto i boschi con suoi compagni.»
«Gl’indiani Uroni sono stati avvertiti di catturarli?»
«Ci ho pensato io,» rispose Riberac.
«Si sono già mossi?»
«Non devono essere lontani.»
«Chi li comanda?»
«Un sackem già famoso che si chiama Caribou Bianco.»
«Fidato?»
«Mah!… Fidatevi di quella gente.»
«Li avete pagati quegli indiani?»
«Ho distribuito a loro tutte le ghinee che mi avevate dato ed anche le casse piene di armi da fuoco.»
Il signor Oxford fece un gesto di malumore, vuotò un altro bicchiere di gin, subito imitato dai suoi sei marinai, poi batté violentemente il pugno sulla cassa che gli serviva da sedile.
«Mi aspettavo ben altro da voi,» disse poi con collera. «Il marchese ha pagato e come!…»
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Straordinarie avventure di Testa di Pietra»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Straordinarie avventure di Testa di Pietra» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Straordinarie avventure di Testa di Pietra» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.