Carlo Botta - Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1
Здесь есть возможность читать онлайн «Carlo Botta - Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: foreign_antique, foreign_prose, Историческая проза, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:3 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 60
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1 — читать онлайн ознакомительный отрывок
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Credere alcuni, distendendo oltre ogni limite l'autorità del Parlamento, che questo possa fare ogni cosa, ed abbia tutte le facoltà, ma ciò non esser vero; e quando esser lo potesse, non essere diritto secondo gli ordini della costituzione; imperciocchè vi sarebbe allora nel Parlamento, come in un sol uomo vi può essere, un potere arbitrario. Ma il fatto stare, molte cose non essere in podestà del Parlamento; questo, tra le altre cose, non poter diventare esecutivo , nè gli uffizj che appartengono alla Corona, distribuire; non potere della roba di alcuno disporre, salvi solo i casi delle chiudende, senza il suo proprio consentimento; non potere i Lordi porre divieto ad una provvisione di moneta vinta nei Comuni; nè i Comuni innalzarsi a Corte di giustizia; non potere il Parlamento d'Inghilterra tassare l'Irlanda.
Avere i coloni un diritto nato con loro, come discendenti da sudditi inglesi, di non potere esser tassati da nissuno, fuorchè dai proprj rappresentanti; e ben lungi dall'essere rappresentati nel Parlamento della Gran-Brettagna, non essere in questo nemmeno virtualmente rappresentati, siccome i più minuti abitanti di essa Gran-Brettagna sono mediante l'intima unione, che a coloro gli lega, i quali vi sono attualmente rappresentati. E se il tassare (estendendo troppo oltre la massima delle rappresentazioni virtuali) quelle popolazioni, le quali di ben lungi soltanto potrebbero riputarsi essere virtualmente rappresentate, sarebbe cosa tirannica creduta, quanto maggiormente dovrebbe essa cosa e tirannica, e contraria agli ordini della costituzione estimarsi, il voler tassare coloro, che nè attualmente, nè in nissuna maniera virtualmente possono riputarsi rappresentati?
Il popolo irlandese essere, molto meglio che i coloni, nel Parlamento rappresentato, stantechè moltissimi uomini dell'Inghilterra posseggono od occupano terre, od uffizj lucrativi, o credenziali in Irlanda, come pure i discendenti loro immediati fermatisi in essa; e stante ancora che molti nobili o gentiluomini irlandesi seggono nelle due Camere del Parlamento britannico e che un numero eziandio più grande d'Irlandesi fanno le dimore loro in Inghilterra; ma ciò nonostante il Parlamento britannico non avere mai preteso avere alcun diritto di tassare il popolo d'Irlanda.
I primi stabilitori delle colonie non solamente essere stati dalle persecuzioni cacciati fuori della patria loro ma di più avere questa abbandonata a proprio rischio, pericolo e spesa. Essendo in tal modo stati derelitti, per non dire di più, ogni vincolo tra di loro, fuori di quelli a tutto il genere umano comuni, essere stato disciolto, essi assoluti da ogni debito di obbedienza verso di quella, ed essa dispensata da ogni debito di protezione verso di loro; che se accettarono alcuni diplomi reali secondo l'occasione, ciò avere fatto per necessità; e siccome questa necessità non era di propria elezione, perciò questi diplomi non potere obbligargli, e se tuttavia i medesimi potessero in qualche cosa obbligargli, ciò essere solamente a quella fedeltà, che il Capo supremo del Regno ha diritto di pretendere indifferentemente da ogni qualunque suo suddito.
Essere cosa assurdissima l'affermare, siano ancora gli Americani astretti a qualche soggezione verso il potere legislativo della Gran-Brettagna, il quale non ebbe bastante forza per difendergli e proteggergli contro le violenze dell'esecutivo; e più assurda ancora il dire, che il popolo della Gran-Brettagna possa sopra di quelli esercitare quei diritti, ai quali questo medesimo popolo afferma, si opporrebbe giustamente, se altri sopra di sè esercitare gli volesse.
Avere il popolo inglese lungamente combattuto e versato molto sangue per ricoverare que' diritti, che si credeva, la Corona avere sopra di sè stesso usurpati; e come adesso poter volere, usando quella medesima usurpazione che aveva in altri condannata, esercitare questi diritti sopra altrui? E se nei diplomi conceduti agli Americani a tempo dell'emigrazione loro, e che eglino hanno per forza accettati, si stabiliva, non poter essi far leggi, avuto però riguardo alla differenza delle circostanze, le quali contrarie fossero a quelle dell'Inghilterra, ciò non avergli di vantaggio sottomessi al Parlamento d'Inghilterra, che se fosse stata in quei medesimi diplomi inserita la medesima condizione in rispetto alle leggi della Scozia, o di un'altra contrada qualsivoglia, ciò gli avrebbe al Parlamento di Scozia, ed alla suprema autorità di quest'altra contrada sottoposti, quando che questa avesse da' suoi statuti la facoltà di tassare sè medesima per la propria difesa e conservazione.
Che qualunque stata sia l'assistenza prestata dal popolo della Gran-Brettagna verso quello delle colonie, essa dover essere stata prestata o per motivi di umanità e di fraterna affezione, o col pensiero di esserne, quandochè fosse, rimeritato; ma non mai a prezzo della libertà. Ed in ogni caso non potersi presumere, le colonie averla potuto accettare con tale condizione. Che se essa fu invece prestata per motivi di umanità e di fraterna affezione, siccome il popolo delle colonie non aveva mai dato luogo alla patria europea di dolersi di loro, così il medesimo farebbe per l'avvenire. E se essa fu concessa finalmente col pensiero di esserne una volta rimeritato, esserne pronti i coloni di venirne al ragguaglio, mettendo da una parte l'assistenza avuta da essa patria, e dall'altra i danni da sè medesimi sopportati, e gli utili avuti da quella per aver impedito, non vendessero ad altri le proprie robe a maggiori prezzi di quelli che vendevano a lei, e non comprassero da altri a minori prezzi di quelli che compravano da lei; e forsechè, considerata in tal modo la cosa, dicevano, l'Inghilterra non ne sarebbe in capitale.
L'essersi i coloni sottomessi alle leggi fatte dal Parlamento inglese per l'interno governamento loro, non potere, come esempio contra di sè stessi, addursi più che la sottomissione degl'Inglesi medesimi agli ordini di un Errico, od alle violenze della Camera Stellata potrebbesi contr'essi citare, la tirannide di molti essendo altrettanto grave a sopportarsi, come quella di pochi, e la tirannide di pochi come quella di un solo.
Che se la libertà si deve a coloro, i quali hanno gli animi nati e fatti per apprezzarla, e bastante coraggio per esporsi ad ogni pericolo e ad ogni fatica per acquistarla, essere i coloni americani più degni dei loro fratelli stessi della Gran-Brettagna di possederla; avere essi non solo alla nativa terra rinunziato tanto cara alle umane menti e tanto diletta, ed a tutte quelle dolcezze che in lei si trovano, ma ancora essersi volontariamente sottomessi alle fatiche ed agl'incomodi di un lunghissimo viaggio; e dopo di essere con prospera fortuna, ma con evidente pericolo scampati dal mare, avere su per quelle spiagge disabitate e barbare incontrato la fame, la quale avendo combattuta e vinta con infinita, e pazienza e pericolo, essere, quasi per un miracolo della divina provvidenza, dopo molto tempo, a questo stato, ed in questa presente prosperità cresciuti cotanto utile a coloro, dai quali eglino ebbero primamente l'origine.
Che se nei primi anni dell'esistenza loro in America alcuni fra i coloni dimostrarono un umore inquieto e soggetto ad essere tenuto a freno, e fossero tutti esposti alle correrie dei vicini paesani, gente nemica e feroce, la qual condizione rendeva l'interposizione e l'assistenza del Parlamento britannico necessaria, essere ora a tale grado di maturità in fatto di civiltà e possanza pervenuti, che non abbiano più altrimenti di essa interposizione bisogno; e perciò, siccome sono cambiate le proporzioni che esistevano tra le due nazioni, così doversi anche cambiare i termini dell'antica congiunzione, e porne de' nuovi alla presente e rispettiva forza e costumi loro più consentanei.
Le leggi penali promulgate dal Parlamento non avere forza, e non obbligare nelle colonie, se non se quando queste sono in esse leggi specificamente nominate. La qual cosa dimostra evidentemente, le leggi generali inglesi non abbracciare nell'azion loro le colonie americane, ma aver bisogno di leggi specifiche e particolari. Perciò stare queste colonie verso l'Inghilterra a un dipresso in quel medesimo rispetto, nel quale stanno negli ordini feudali d'Europa i Signori verso il Sovrano, protestando quelli a questo, e pretendendo questo sovra di quelli una obbedienza ed una autorità in certi limiti ristretta.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Storia della Guerra della Independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.