Mikhail Bulgakov - Il Maestro e Margherita
Здесь есть возможность читать онлайн «Mikhail Bulgakov - Il Maestro e Margherita» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Классическая проза, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Il Maestro e Margherita
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:5 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 100
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Il Maestro e Margherita: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il Maestro e Margherita»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Il Maestro e Margherita — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il Maestro e Margherita», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
— Telegramma lampo. Varietà. Sí. Pubblica sicurezza Jalta. Sí. «OGGI CIRCA UNDICI TRENTA LICHODEEV TELEFONOMMI IN MOSCA STOP POI NON VENNE UFFICIO ET IMPOSSIBILE RINTRACCIARLO TELEFONICAMENTE STOP CONFERMO CALLIGRAFIA STOP PRENDO MISURE SCOPO SORVEGLIANZA ARTISTA SEGNALATO — Firmato: DIRETTORE FINANZIARIO RIMSKIJ».
«Un’idea intelligentissima!», pensò Varenucha, ma non fece in tempo di pensarci a dovere che nella sua mente già erano passate le parole: «Che scemenza! Non può essere a Jalta!»
Nel frattempo, Rimskij fece quanto segue: raccolse con cura tutti i telegrammi, compresa la copia del suo, in un pacchetto, mise il pacchetto in una busta, la incollò, vi scrisse sopra alcune parole e la consegnò a Varenucha, dicendo:
— Portala subito tu stesso, Ivan Savel’evic. Se la vedano loro.
«Questa sí che è un’idea intelligente!», pensò Varenucha, e ripose il plico nella sua cartella. Poi, per ogni evenienza, fece ancora una volta il numero dell’appartamento di Stepa e stette in ascolto, facendo ammicchi e smorfie con aria allegra e misteriosa. Rimskij allungò il collo.
— Potrei parlare con l’artista Woland? — chiese soavemente Varenucha.
— Il signore è occupato, — rispose il ricevitore con voce tremolante, — chi parla?
— Varenucha, amministratore del Varietà.
— Ivan Savel’evic? — gridò il ricevitore con gioia. — Come sono contento di sentire la sua voce! Come sta?
— Merci, — rispose sorpreso Varenucha. — Con chi sto parlando?
— Con l’aiutante, il suo aiutante e interprete Korov’ev! — strepitava il ricevitore. — Interamente ai suoi ordini, carissimo Ivan Savel’evic! Disponga di me come crede! Dica pure.
— Mi scusi… dica, è in casa Stepan Bogdanovič Lichodeev?
— Ohimè, no! Non c’è! — gridava il ricevitore. — È partito!
— Per dove?
— È andato in macchina a fare una gita fuori città.
— C… come? Una gi… gita?… Quando torna?
— Ha detto che andava a respirare una boccata d’aria fresca e che sarebbe tornato.
— Ah, cosí… — disse sconcertato Varenucha, — merci… Abbia la cortesia di riferire a monsieur Woland che il suo spettacolo avrà luogo oggi nella terza parte.
— Certo. Come no. Senz’altro. Subito. Assolutamente. Riferirò, — ticchettava il ricevitore.
— Tante cose, — disse Varenucha sorpreso.
— La prego di gradire, — diceva il ricevitore, — i miei saluti piú fervidi e piú cordiali! Le auguro successo! Fortuna! Felicità! Tutto!
— Ma naturalmente! Lo dicevo, io! — gridava l’amministratore eccitato. — Altro che Jalta, è andato a fare una gita!
— Be’, se è cosí, — disse il direttore finanziario, impallidendo dalla rabbia, — è una sconcezza tale che non si sa nemmeno come chiamarla!
A questo punto l’amministratore diede un balzo e urlò in modo tale che Rimskij sussultò.
— Adesso mi ricordo! A Puškino hanno inaugurato la rosticceria Jalta! Si capisce tutto! E andato lí, si è sbronzato e adesso manda telegrammi!
— Questo è troppo, — rispose Rimskij con un tic alla guancia, e nei suoi occhi ardeva una collera autentica, greve. — Gli verrà a costare cara, questa passeggiata!… — Si arrestò e soggiunse con voce indecisa: — Ma come, e la Pubblica sicurezza…
— Fandonie! Sono scherzetti suoi! — lo interruppe l’espansivo amministratore, e chiese: — Devo portare il plico?
— Senz’altro, — rispose Rimskij.
Di nuovo si aprí la porta ed entrò di nuovo quella dama… «Lei!», pensò con tristezza Rimskij. E si alzarono entrambi incontro alla postina.
Questa volta nel telegramma c’erano le parole:
«GRAZIE CONFERMA MANDATEMI URGENTEMENTE PRESSO PUBBLICA SICUREZZA CINQUECENTO PARTO MOSCA AEREO
DOMANI — Firmato: LICHODEEV».
— È impazzito… — disse fievolmente Varenucha.
Rimskij, invece, fece tintinnare la chiave, trasse dal cassetto della cassaforte il denaro, contò cinquecento rubli, suonò, consegnò i soldi al fattorino e lo mandò al telegrafo.
— Ma, Grigorij Danilovič, — disse Varenucha, che non credeva ai suoi occhi, — secondo me fai male a inviare quei soldi.
— Torneranno indietro, — replicò Rimskij sottovoce, ma lui, per questo picnic la pagherà cara — . E soggiunse, indicando la cartella: — Vai, Ivan Savel’evic, non perdere tempo.
Varenucha corse fuori dallo studio con la cartella.
Scese al piano sottostante, vide una lunghissima fila davanti allo sportello, apprese dalla cassiera che prevedeva il tutto esaurito entro un’ora perché il pubblico arrivava a frotte da quando era stato affisso il manifesto supplementare, ordinò alla cassiera di mettere da parte e non vendere trenta tra i posti migliori nei palchi e in platea, balzò fuori della biglietteria, sempre correndo respinse quelli che aspettavano i biglietti di favore, e si tuffò nel suo piccolo ufficio per prendere il berretto. In quell’attimo squillò il telefono.
— Sí! — gridò Varenucha.
— Ivan Savel’evic? — s’informò il ricevitore con un’antipaticissima voce nasale.
— Non è in teatro! — gridò Varenucha, ma il ricevitore lo interruppe subito:
— Non faccia lo stupido, Ivan Savel’evic, e ascolti. Non porti in nessun posto quei telegrammi, e non li faccia vedere a nessuno.
— Chi parla? — esplose Varenucha. — La pianti di scherzare! La scopriranno subito! Da che numero parla?
— Varenucha, — riprese la stessa voce ributtante, — lo capisci il russo, sí o no? Non portare i telegrammi da nessuna parte.
— Ah, non la vuole smettere! — urlò l’amministratore infuriato. — Be’, stia attento! La pagherà! — Lanciò ancora una minaccia, ma poi stette zitto perché sentí che nessuno lo ascoltava piú.
Allora nell’ufficio cominciò rapidamente a farsi buio. Varenucha corse fuori, sbatté la porta e attraverso l’uscita laterale si slanciò nel giardino estivo.
L’amministratore era eccitato e pieno di energia. Dopo quell’impudente telefonata non dubitava piú che una banda di teppisti stesse macchinando qualche brutto tiro, e che questo fosse collegato con la sparizione di Lichodeev. Il desiderio di smascherare i malfattori soffocava l’amministratore e, per quanto strano, nasceva in lui il presentimento di qualcosa di piacevole. Questo accade quando un uomo cerca di diventare il centro dell’attenzione e di recare una notizia sensazionale.
In giardino il vento soffiò in faccia all’amministratore riempiendo gli occhi di polvere, quasi a ostacolarlo, ad ammonirlo. Al primo piano, una finestra sbatté con tanta forza che per poco non saltarono i vetri, tra le cime dei tigli e degli aceri passò un fruscio inquieto. Si fece piú buio e piú fresco. L’amministratore si soffregò gli occhi e vide che su Mosca strisciava bassa una nuvola temporalesca dal ventre giallo. In lontananza si udí un fitto brontolio.
Per quanta fretta avesse Varenucha, un desiderio irresistibile lo spinse a passare per un attimo nel gabinetto estivo per controllare se l’elettricista aveva messo la rete intorno a una lampadina.
Dopo aver sorpassato di corsa il tirassegno, Varenucha finí in una folta macchia di lillà, dove sorgeva l’edificio azzurrognolo del gabinetto. L’elettricista si dimostrò una persona precisa: la lampadina sotto il soffitto nel reparto uomini era già avvolta in una rete metallica, ma l’amministratore fu addolorato dal fatto che perfino in quella penombra pretemporalesca si potevano vedere le pareti coperte di scritte a matita e a carbone.
— Ma che razza di… — stava per dire l’amministratore quando sentí alle spalle una voce gnaulante:
— È lei, Ivan Savel’evic?
Varenucha sussultò, si voltò, e vide davanti a sé un individuo piccolo e grassottello dalla faccia somigliante a quella d’un gatto.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Il Maestro e Margherita»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il Maestro e Margherita» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Il Maestro e Margherita» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.