Parpaiola Franco - IL CANTIERE

Здесь есть возможность читать онлайн «Parpaiola Franco - IL CANTIERE» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на немецком языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

IL CANTIERE: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «IL CANTIERE»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il Cantiere racconta le mie eperienze e peripezie durante il collaudo del Termovalorizzatore dell'Ital Green Energy di Monopoli in Provincia di Bari. Descrive ciò che fecero e che non si dovrebbe fare, se si vogliono evitare disastri ecologici.

IL CANTIERE — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «IL CANTIERE», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Mi chiedo però,.............come mai, tutte queste notizie, vedi anche la Piattaforma, vengono fuori in tempi così ravvicinati, e soprattutto solo ora, quando sono cose risalenti ad anni scorsi???

Al’improvviso s’è svegliata una sorta di GOLA PROFONDA sul ns. territorio????

...

scritto da mimi, 02 marzo 2010 alle ore 18:47:56

Ci tocca emigrare...in Albania, li il clima è più salubre del nostro, non c’è corrente elettrica e sopratutto non ci sono giornalisti che disquisiscono di “cacche di cani sui marciapiedi, e rivelazioni choch su danni ambientali tutti da verificare, di cui sono sicura, frega niente a nessuno, tranne che a quei pochi ambientalisti ad oltranza che rispolverano le loro ideologie “green” solo in vista delle elezioni. Fate solo terrorismo ambientale e io in primis mi sono stancata di leggere le vostre stronzate che sono molto più inquinanti delle deiezioni dei nostri amici a quattro Zampe.

...

scritto da Partigiano, 02 marzo 2010 alle ore 19:51:22

gent mimi..

pertanto evita di leggerle..ed emigra pure in albania, ma visto il linguaccio puerile ed offensivo sarebbe un offesa..

ripeto nuovamente che quà ci sono VERI cittadini con gambe e soprattutto cervello con rispetto del suo amico imprenditore o politico a quattro zampe che tanto difende, e a cui poco importa del politichino incapace di turno da eleggere ma pretende rispetto della propria salute..

Nessuno di noi ha interessi ECONOMICI, altri si .....

...

scritto da Cittadino, 02 marzo 2010 alle ore 20:16:43

questa intervista non dice proprio niente, è inconcludente e sembra filtrata dalla birra tedesca.

Personalmente non prendo in considerazione fatti raccontati con frasi come “tecnici della s.. , colletti bianchi... ed altro” . Trovo gli argomenti non documentati e quindi non posso esprimere un parere.

Vorrei comunque ricordare ai cari cittadini ( come già scritto altre volte in articoli inerenti il PUG) che il nuovo PUG porterà le case sotto le ciminiere della zona industriale, e che questo è stato fortemente voluto sia dalla vecchia maggioranza che da quella che ci governa. I SINDACI HANNO GIA’ DECISO.

...

scritto da Legalmente, 02 marzo 2010 alle ore 20:41:21

Scusa cittadino ma tu che prove hai che Parpaiola non dica la verità? Io dico che un testimone che si firma e si assume la responsabilità di quello che dice vale più di tanti anonimi criticoni. In fondo ad uno che vive in Germania che gli può interessare dell’aria di Monopoli? Se avessi un briciolo di cervello ti preoccuperesti e chiederesti dei controlli seri. L’aria la respiri tu e non Parpaiola. Ma forse hanno ragione i tedeschi a considerarci male. Siamo un popolo di mafiosi scemi. Come quelli che sotterravano i rifiuti radioattivi nei campi dove andavano a giocare i figli!

Che dovrebbe fare la redazione di Monopolitube? Stare zitta ed omologarsi. Internet è libertà. Io voglio sapere e chiedo alla redazione di andare avanti. Chi vuole vivere nella sua beata ignoranza lo faccia! Non è obbligato a leggere!

Quando si parla di soldi, l’ambiente e l’aria che respiriamo non conta più!

Deleonibus ora non parla. Eppure è un ingegnere ambientale, che ne pensa?

...

scritto da Cittadino, 02 marzo 2010 alle ore 20:42:15

Vorrei ricordare a tutti che la produzione di energie da fonti alternative non ha convenienza economica, ciò vale a dire che il costo di un KW di elettricità prodotto da fonti fossili ( petrolio, gas, carbone, nucleare ) è notevolmente più basso di quello da fonti alternative, e che queste produzioni sono possibili solo grazie al contributo statale che che viene versato ai produttori e che tutti gli italiani pagano con quella voce della bolletta elettrica che, a seconda dei gestori viene indicata come: quota verde... oneri di sistema e altri.

Alla fine del periodo di assistenza tutti gli impianti per la produzione di energie da fonti alternative saranno abbandonati.... ai nostri figli si presenterà uno senario apocalittico con pale eoliche arrugginite che rischieranno di abbattersi al suolo, montagne di pannelli in silicio che hanno sostituito la macchia mediterranea e di cui non si sà cosa farne.. a dimenticavo, sotto questi non cresceranno i funghi, e la green... come altre sarà solo cattedrale nel deserto a certificare la nostra stupidità MEDETATE.....

...

scritto da Cittadino, 02 marzo 2010 alle ore 21:10:29

gent. legalmente, ma cosa ha detto il sig. Parpaiola? sembrano solo chiacchiere raccolte in un bar dopo qualche bicchiere di birra.

Il rispetto della legalità è cosa di fondamentale importanza, ed è ora di finirla con i sentito dire e le interviste lagunose. La redazione dovrebbe pubblicare il manoscritto in lingua originale così da rendere la lettura reale e priva di interpretazoini, per tutti quelli che ne sono capaci.

Nel nostro territorio le imprese sono sempre viste come criminali, e per questo caro concittadino non ti meravigliare se i nostri figli andranno a lavorare altrove e sotto una centrale nucleare.

...

scritto da xxxyyy, 02 marzo 2010 alle ore 21:10:45

Trovo le affermazioni del Sig. PARPAIOLA generiche e soprattutto prive di rilievo tecnico. Pare di vederlo, davanti ad un bicchiere di birra vuoto, esprimere il rammarico di non esser stato incaricato della gestione dell’impianto. Malinconico.

...

scritto da Ego, 02 marzo 2010 alle ore 21:18:39

Certi commentatori dipingono in pieno la pochezza umana! Non ho parole! E qualcuno è forse anche interessato. Purtroppo molti sanno e stanno zitti. Hanno venduto l’anima al diavolo ed anche la propria salute. Parpaiola non criminalizza nulla. Ma se ha detto che non inquinano le centrali a biomasse. Quella di Monopoli pare non sia stata realizzata bene ... Comunque chiedere un’indagine della magistratura seria non sarebbe reato. Mi preoccupa anche il silenzio dei politici sempre presenti nei loro battibecchi sterili. AIUTO AIUTO AIUTO

...

scritto da arco, 02 marzo 2010 alle ore 22:14:44

Fare un’indagine seria e scoprire la verità vera. chi se ne occupa? ...

scritto da arco, 02 marzo 2010 alle ore 22:16:22

Aprire un’inchiesta e mettere tutto alla luce del sole con perizie tecniche ufficiali. chi se ne occupa ?

...

scritto da GIanni, 02 marzo 2010 alle ore 22:45:25

I magistrati solo potrebbero farlo ed avrebbero le disponibilità economiche ed i poteri per farlo. Purtroppo i magistrati sono impegnati a fare i politici e giustizia (per quello che è possibile) la deve fare solo uno sparuto gruppo di coraggiosi che può solo denunciare il problema e sottolineare che ci sono molti lati oscuri. A questo punto la vicenda puzza e non solo l’aria. State combattendo contro i potenti. Grazie ugualmente per l’impegno! Grazie sig. Parpaiola. Traduca presto il manoscritto in italiano e lo mostri ai monopolitani.

scritto da Fra, 03 marzo 2010 alle ore 07:58:11

Ma non eravamo tutti in corteo a favore delle fonti rinnovabili e dire no al petrolio?

Ricapitolando:

no al petrolio

no al carbone

no alle fonti rinnovabili

Resta solo il nucleare.

Allora viva il nucleare! Smantelliamo la centrale elettrica a biomassa che brucia prodotti vegetali e ci piazziamo una delle luccicanti centrali nucleari di vecchia generazione che Berlusconi ci installerà magari con l’aiuto dell’esercito.

...

scritto da albanese, 03 marzo 2010 alle ore 08:47:11

Niente paura tra pochi anni torneremo all’eta della pietra,vivremo nelle caverne e riscopriremo il fuoco,allora diremo si stava meglio quando si stava peggio,chiudiamo tutto,ma nessuno ha chiesto alla gente che lavora all’italgreen cosa ne pensano?Ma questo presunto ex tecnico perche ha apettato tanto?forse ha chiesto qualche compenso extra e non avendolo ottenuto si sta vendicando?Visto che oggi basta che qualcuno grida al lupo e tutti gli vanno dietro,nell’ottocento Londra era la citta + inquinata del mondo e non facevano uso del petrolio o tanto altro,credo che ogni epoca abbia i suoi pro e contro.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «IL CANTIERE»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «IL CANTIERE» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «IL CANTIERE»

Обсуждение, отзывы о книге «IL CANTIERE» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x