Clive Barker - Galilee

Здесь есть возможность читать онлайн «Clive Barker - Galilee» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2000, ISBN: 2000, Издательство: Sonzogno, Жанр: Ужасы и Мистика, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Galilee: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Galilee»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Una saga grandiosa in bilico fra realtà e soprannaturale dove si intrecciano i destini di due famiglie — una di stirpe divina, l'altra umana ma potentissima - divise da sempre da un odio atavico. E quando scatta il colpo di fulmine tra Rachel e Galilee, i discendenti delle due dinastie, gli antichi rancori riemergono scatenando una travolgente guerra dei mondi attraverso il Tempo e lo Spazio. Tradimenti, lussuria e magnifiche visioni metafisiche in una storia di linee di sangue intrecciate che riflette i conflitti celati nella nostra anima più segreta.

Galilee — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Galilee», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

“No, voglio dire di questo.”

Lui ha scosso la testa. “No è la prima volta che ne parlo con qualcuno.”

È seguito un silenzio innaturale. Poi ha aggiunto: “Che cosa ne pensa?”

“Dei sogni?”

“Dell’idea di andare a trovare i miei eccetera.”

“Penso che dovresti andare.”

2

Anche se ho cercato di seguire il mio stesso consiglio e di fare la siesta quel pomeriggio, la mia testa, nonostante la malinconia della mia breve chiacchierata con Dwight — o forse proprio a causa di essa — ronzava come un alveare in piena attività. Mi sono ritrovato a pensare a certi paralleli che esistevano tra famiglie del tutto diverse sotto ogni altro aspetto. I familiari di Dwight Huddie che vivevano in un parcheggio di roulotte, da qualche parte nella contea di Sampson: si erano mai chiesti cosa ne fosse stato di lui, che avevano perso in un luogo che non avrebbero mai visto, in un luogo di cui non avrebbero mai conosciuto l’esistenza? Avevano mai pensato di andare a cercarlo in tutti quegli anni, o per loro era come morto, proprio come Galilee lo era per Cesaria? E poi c’erano i Geary. Quella famiglia, nonostante tutta la sua celeberrima classe, aveva a suo tempo amputato alcuni dei suoi figli come membra infettate dalla cancrena. Di nuovo: come morti. Ero sicuro che continuando avrei trovato legami come quelli in altre parti di questa storia: modi in cui i dolori e le crudeltà di una stirpe riecheggiavano nell’altra.

Il problema che dovevo ancora affrontare e che fino a quel momento avevo evitato era come meglio spiegare quei collegamenti. La mia mente era piena di possibilità ma non avevo ancora capito come tutto quello che sapevo sarebbe stato ordinato e raccontato; non avevo alcuna idea di quale sentiero seguire.

Per distrarmi dall’ansia, ho fatto una lenta esplorazione della casa. Erano trascorsi molti anni dall’ultima volta che l’avevo visitata, stanza dopo stanza, e dovunque guardassi i miei strani occhi nuovamente curiosi venivano ricompensati. Tutt’attorno a me c’erano lo straordinario gusto di Jefferson e la sua passione per i dettagli, sposati a una selvaggia libertà espressiva che, ne sono sicuro, apparteneva a mia madre. È una stupefacente combinazione: rigore jeffersoniano e virtuosismo barbarossiano; una costante lotta di desideri che crea forme e volumi completamente diversi da qualunque altra cosa abbia mai visto prima. Il grande studio, per esempio, ora caduto in disuso, che sembrava il modello perfetto di un luogo austero dedicato all’indagine intellettuale finché l’occhio non raggiungeva il soffitto dove crescevano potenti colonne elleniche, che porgevano un raccolto di frutti ultraterreni. La sala da pranzo, dove il pavimento era composto da un disegno così favoloso di piastrelle di marmo da sembrare una grande piscina di acqua verde mare. Una lunga galleria di alcove ad arco, ciascuna delle quali conteneva un bassorilievo illuminato con tale perfezione che le scene stesse sembravano proiettare una particolare lucentezza. Non c’era niente, mi sembrava, che fosse stato lasciato al caso; ogni forma, anche la più minuta, era stata progettata per disegnare una schema più ampio, proprio come lo schema stesso non faceva che riportare l’occhio a ogni dettaglio. Era tutto un unico glorioso invito: al piacere della vista, sì; ma anche alla calma certezza del proprio posto in tutto questo, al semplice piacere di essere lì in quel momento, a sentire l’aria che fluiva tra le stanze e accarezzava il volto, o a godere dei riflessi della luce su una parete. Più di una volta mi sono ritrovato gli occhi pieni di lacrime semplicemente per la bellezza di una stanza, per poi scoprirmi calmato dalle lacrime da quella stessa bellezza che voleva soltanto la mia felicità.

Detto questo, bisogna aggiungere che la casa era tutt’altro che priva di difetti. Gli anni e l’umidità cominciano a pesare; forse nemmeno una stanza è riuscita a sfuggire al decadimento e alcune — soprattutto quelle più vicine alla palude — sono in condizioni così misere che ho dovuto costringere Dwight a portarmici in braccio perché i pavimenti erano troppo marci per la mia sedia a rotelle. Persino quelle camere, dovrei dire, avevano un innegabile tocco di grandeur. La putrefazione che si allarga sulle pareti le fa assomigliare a carte nautiche di mondi ancora senza nome; le piccole foreste di funghi che crescono sulle assi fradice del pavimento hanno un loro bizzarro fascino. Dwight non era molto convinto. “Questi sono posti cattivi”, ha osservato, certo che il loro stato di deterioramento fosse dovuto a qualche male dello spirito che le aveva colpite. “Sono accadute cose cattive, qui.”

Quest’ultima affermazione non mi sembrava avere molto senso, e gliel’ho detto. Se le pareti di una stanza erano marce e quelle di un’altra no era solo a causa di qualche infiltrazione d’acqua; non si trattava della dimostrazione di un karma negativo.

“In questa casa”, ha ribattuto Dwight, “è tutto collegato.” Non ha voluto aggiungere altro sull’argomento ma immagino che fosse abbastanza chiaro. Proprio come io ero arrivato ad apprezzare il modo in cui la casa oscillava tra lo spirito e la vista, così Dwight mi stava spiegando che c’era una connessione tra la condizione fisica e quella morale dell’Enfant.

Aveva ragione, naturalmente, anche se allora non riuscivo a capirlo. La casa non era semplicemente uno specchio del genio di Jefferson e della visione di Cesaria: era un ricettacolo di tutto ciò che aveva contenuto. Il passato era ancora presente lì, in modi che i miei sensi limitati dovevano ancora afferrare.

Sei

Durante quei giorni che ho passato a riprendere confidenza con la casa, ho incontrato Marietta un paio di volte (ho persino intravisto Zabrina in qualche occasione anche se non ha dimostrato alcun interesse a conversare con me e si è affrettata ad allontanarsi). Ma di Luman, dell’uomo che secondo Cesaria avrebbe potuto istruirmi, nemmeno l’ombra. Forse la mia matrigna aveva deciso di non concedermi l’accesso ai suoi segreti? O forse semplicemente si era dimenticata di dire a Luman che sarebbe stato lui la mia guida? Dopo un paio di giorni ho deciso di andarlo a cercare da solo, per dirgli quanto desiderassi cominciare il mio lavoro, ma che non avrei potuto farlo senza conoscere le storie a cui aveva accennato Cesaria, storie che non potevo nemmeno immaginare.

Luman, come ho già detto, non vive nella casa principale, anche se Dio sa se non c’è abbastanza spazio, abbastanza stanze vuote all’Enfant, per ospitare più di una famiglia. Preferisce vivere in quella che un tempo era la Casa del Fumo; un edificio modesto che, a suo avviso, è molto più adatto a lui. Fino a quel momento non mi ero mai avvicinato più di tanto a quel luogo, e mi ero guardato bene dall’entrarvi; Luman è sempre stato terribilmente attaccato al suo isolamento.

Tuttavia, la mia crescente irritazione mi ha reso più audace. Mi sono fatto portare lì da Dwight, giù lungo quello che un tempo era stato un sentiero piacevole ma che adesso era incolto e invaso dalle erbacce. L’aria si è fatta decisamente più pesante, e in alcuni punti era affollata di zanzare. Ho acceso un sigaro per tenerle a bada e dubito che la cosa abbia funzionato, ma un buon sigaro mi mette sempre di buon umore, così ho smesso di interessarmi al fatto che gli insetti stessero facendo di me la loro cena.

Mentre ci avvicinavamo alla porta, ho notato che era socchiusa e che all’interno qualcuno si stava muovendo. Luman sapeva che ero lì, e forse sapeva anche perché.

“Luman? Sono Maddox! Ti va bene se Dwight mi porta dentro? Dovrei parlarti.”

“Non abbiamo niente di cui parlare”, la risposta è giunta dalla semioscurità.

“Non sono d’accordo.”

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Galilee»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Galilee» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Galilee»

Обсуждение, отзывы о книге «Galilee» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x