Lois Bujold - L'eroe dei Vor

Здесь есть возможность читать онлайн «Lois Bujold - L'eroe dei Vor» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1992, ISBN: 1992, Издательство: Nord, Жанр: Космическая фантастика, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

L'eroe dei Vor: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'eroe dei Vor»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

L'eroe dei Vor — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'eroe dei Vor», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Elena, Elli, se ho causato la vostra morte…

– Bene – disse infine Tung, nel suo microfono. – Ben fatto. Presentatevi a rapporto nel punto di prelevamento A7. – Cambiò quindi canale con un movimento del mento e aggiunse: – Sim, Nout, tornate con le vostre pattuglie alla posizione perimetrale assegnata alle vostre navette. Le hanno trovate.

Miles si ritrovò piegato in avanti, con la mano sana puntellata contro le ginocchia gelide in attesa che la mente gli si schiarisse e che il cuore smettesse di sussultare con violenza.

– Elli ed Elena? Stanno bene?

– Non hanno chiesto un medico… sei certo di non averne bisogno tu? Sei verde.

– Sto bene – garantì Miles, raddrizzandosi ora che il cuore gli si era calmato, e incontrando così lo sguardo interrogativo di Beatrice. – Beatrice, per favore, vorresti andare a cercare Tris e Oliver per me? Ho bisogno di parlare con loro prima che la prossima navetta di prelevamento decolli.

La ragazza scosse il capo con aria impotente e si girò di scatto, senza salutare ma senza neppure discutere i suoi ordini, cosa che assurdamente rallegrò Miles.

Intanto il frastuono imperversante intorno al perimetro della cupola si era ridotto all'occasionale sibilo di qualche arma di piccolo calibro, misto ad urla umane e a comandi amplificati; in lontananza si vedevano fuochi che ardevano e tingevano di bagliori fra il rosso e l'arancione il velo di nebbia soffocante. Quella non era certo stata un'operazione di una precisione chirurgica, e i Cetagandani si sarebbero infuriati notevolmente quando avrebbero contato le perdite, quindi il momento di andarsene era arrivato da un pezzo; nel seguire quelle riflessioni, Miles cercò di tenere a mente la questione del veleno nei numeri di serie come antidoto contro l'immagine di impiegati e tecnici cetagandani schiacciati sotto le macerie degli edifici in fiamme, ma quei due incubi parvero amplificarsi a vicenda anziché annullarsi reciprocamente.

Finalmente arrivarono Tris e Oliver, che avevano entrambi un aspetto un po' sconcertato, e Beatrice si fermò insieme a loro, alla destra di Tris.

– Congratulazioni – esordì Miles, prima che uno qualsiasi dei tre avesse il tempo di aprire bocca, perché aveva molte cose da dire e pochissimo tempo per farlo. – Siete riusciti ad ottenere un esercito.

Nel parlare, abbracciò con un cenno della mano le file ordinate di prigionieri… ex-prigionieri… raccolte nei diversi gruppi d'imbarco nei punti prestabiliti: tutti aspettavano con calma, i più seduti per terra… era disciplina, oppure erano stati i Cetagandani a instillare in loro una simile pazienza? Comunque non importava.

– Temporaneamente – replicò Tris. – Credo che questo sia soltanto un momento di pausa. Se però le cose dovessero scaldarsi, se una o più navette dovessero andare perdute o se qualcuno cedesse al panico, diffondendolo…

– Puoi dire a chiunque si senta propenso a cedere al panico che potrà imbarcarsi con me, se questo lo farà sentire meglio. Ah… è però opportuno che lo avverta anche del fatto che io salirò con l' ultimo carico – puntualizzò Miles.

Tung, che stava dividendo la propria attenzione fra la sua cuffia di comando e quella conversazione, ebbe una smorfia di esasperazione nel sentire quella notizia.

– Questo li tranquillizzerà – sorrise Oliver.

– O almeno darà loro qualcosa a cui pensare – concesse Tris.

– Ora io intendo dare a voi due qualcosa a cui pensare… la nuova resistenza di Marilac, e cioè voi – dichiarò Miles. – In origine, chi mi ha assunto mi aveva dato l'incarico di liberare il Colonnello Tremont perché potesse raccogliere un esercito e portare avanti la lotta, ma quando l'ho trovato morente ho dovuto decidere se seguire alla lettera il mio contratto e prelevare un individuo catatonico o addirittura un cadavere, oppure attenermi al suo spirito e prelevare un esercito. Ho scelto la seconda alternativa ed ho selezionato voi due: voi dovrete portare avanti il lavoro del Colonnello Tremont.

– Io ero soltanto un tenente – cominciò Tris, in tono inorridito, all'unisono con Oliver. – Sono una combattente, non un ufficiale di stato maggiore. Il Colonnello Tremont era un genio.

– E adesso voi siete i suoi eredi… perché lo dico io. Guardatevi intorno: forse che io commetto errori nello scegliere i miei subordinati?

– Sembra di no – borbottò Tris, dopo un momento di silenzio.

– Costruitevi uno stato maggiore, trovate i vostri geni della tattica, i vostri maghi della tecnica e metteteli a lavorare per voi. Però la spinta, le decisioni e la direzione da seguire dovranno giungere da voi, forgiate in questa fossa, perché sarete voi due a ricordare sempre questo posto e a ricordare cosa state facendo e perché… sempre.

– E quando schiereremo in campo questo nostro esercito, Fratello Miles? – commentò Oliver, in tono sommesso. – Il mio tempo si è esaurito durante l'assedio del Nucleo Fallow. Se fossi stato da qualsiasi altra parte sarei potuto andare a casa.

– Fino a quando l'esercito di occupazione cetagandano non avesse invaso la tua città.

– In ogni caso, le probabilità non sono molto buone.

– Le probabilità erano ancora più sfavorevoli per Barrayar, ai suoi tempi, e tuttavia i Barrayarani hanno scacciato i Cetagandani: ci sono voluti vent'anni e più sangue di quanto voi due ne abbiate visto in tutta la vostra vita, ma ce l'hanno fatta – ritorse Miles.

– Barrayar aveva quei folli guerrieri Vor – commentò in tono scettico Tris, che sembrava meno colpita di Oliver da quel paragone storico. – Pazzoidi che si precipitavano in battaglia e a cui piaceva la prospettiva di morire. Marilac però non ha quel tipo di tradizione culturale: noi siamo un popolo civile… o almeno lo eravamo, un tempo…

– Lascia che ti dica qualcosa sui Vor barrayarani – la interruppe Miles. – I pazzi che cercavano una morte gloriosa in battaglia l'hanno trovata molto presto, e questo è servito a ripulire la catena di comando dagli idioti che vi si erano accumulati. I superstiti sono stati quelli che hanno imparato a combattere in maniera sporca e a sopravvivere per combattere un altro giorno e per vincere… coloro per i quali né le comodità, né la sicurezza, né la famiglia, gli amici o la loro stessa anima immortale erano più importanti della vittoria. I morti sono perdenti per definizione, e ciò a cui si deve mirare sono la sopravvivenza e la vittoria. Quei Barrayarani non erano superuomini e non erano immuni alla sofferenza: hanno sudato e faticato in preda alla confusione e nell'oscurità ed hanno vinto, senza avere neppure la metà delle risorse fisiche che Marilac possiede ancora adesso. Quando si è un Vor – concluse, in tono più calmo, – non è possibile tirarsi indietro.

– Anche un esercito volontario patriottico deve mangiare – osservò Tris, dopo una pausa, – e non sconfiggeremo i Cetagandani a colpi di sputi.

– Riceverete aiuti finanziari e militari attraverso canali segreti che non passeranno per mio tramite… se ci sarà un Comando della Resistenza a cui farli pervenire.

Tris fissò Oliver negli occhi come per soppesarlo: adesso il fuoco presente in lei ardeva più vicino alla superficie di quanto Miles lo avesse mai visto, scorrendo lungo i suoi muscoli tesi.

– E pensare, sergente – commentò in tono quieto, mentre il sibilo della prima navetta di ritorno trapassava la nebbia, – che ritenevo di essere io l'atea e che fossi tu il credente. Allora, verrai con me… oppure intendi tirarti indietro?

Oliver incurvò un poco le spalle… sotto il peso della storia, non della sconfitta, come indicava il bagliore che gli ardeva negli occhi.

– Vengo – rispose con un grugnito.

– Come procedono le cose? – chiese allora Miles, intercettando lo sguardo di Tung.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'eroe dei Vor»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'eroe dei Vor» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «L'eroe dei Vor»

Обсуждение, отзывы о книге «L'eroe dei Vor» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x