Margaret Weis - La guerra dei gemelli
Здесь есть возможность читать онлайн «Margaret Weis - La guerra dei gemelli» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:La guerra dei gemelli
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:3 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 60
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La guerra dei gemelli: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La guerra dei gemelli»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
La guerra dei gemelli — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La guerra dei gemelli», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Riconoscendolo, Raistlin rispose stringendo l’ematite che aveva in mano mentre lanciava intorno al proprio corpo un incantesimo schermante per avere il tempo di operare la propria magia.
Rannicchiato sul pavimento, si girò e vide una figura emergere con violenza dalle fondamenta, il cui viso e la cui forma orrenda erano qualcosa che avrebbe potuto comparire soltanto in un sogno demenziale.
«Prendilo, tienilo fermo!» strillò Fistandantilus, indicando Raistlin. L’apparizione avanzò verso il giovane mago come un’onda di marea lungo il pavimento in rovina e allungò verso di lui le sue spire che si contorcevano come tentacoli.
La paura travolse Raistlin mentre la creatura di altri mondi operava su di lui la sua orribile magia.
L’incantesimo schermante si sbriciolò sotto quell’attacco. L’apparizione avrebbe divorato la sua anima e si sarebbe cibata delle sue carni.
Il controllo! Lunghe ore di studio, la forza a lungo esercitata e la rigorosa autodisciplina fecero affluire alla mente di Raistlin le parole dell’incantesimo che gli serviva. Nel giro di pochi istanti era completato. Mentre il giovane mago cominciava a cantare le parole che avrebbero bandito la creatura, sentì l’estasi della sua magia scorrergli lungo il corpo, liberandolo dalla paura.
L’apparizione esitò.
Inferocito, Fistandantilus ordinò al mostro di continuare.
Raistlin gli ordinò di fermarsi.
Infuriata, l’apparizione li guardò entrambi, con le spire che si contorcevano... il suo stesso aspetto tremolava e cambiava. Entrambi i maghi tenevano il mostro sotto controllo, osservando con attenzione l’avversario, aspettando il battito di una palpebra, la contrazione di un labbro, il sussulto spasmodico di un dito che si sarebbero rivelati fatali.
Nessuno dei due si mosse, pareva che non ci fosse nessuna probabilità che qualcuno dei due lo facesse. La resistenza di Raistlin era maggiore, ma la magia di Fistandantilus veniva da fonti antiche; poteva fare appello a poteri invisibili a proprio sostegno.
Alla fine, fu la stessa apparizione che non ce la fece più a resistere. Intrappolata fra due poteri uguali in conflitto fra loro, tirata e spinta in direzioni opposte, il suo essere magico finì per disintegrarsi. Con un lampo accecante, esplose.
La violenza dell’esplosione scaraventò all’indietro entrambi i maghi, mandandoli a sbattere contro le pareti. Un odore spaventoso riempì la stanza e i vetri, frantumati, caddero come una pioggia. Le pareti del laboratorio erano annerite, carbonizzate. Qua e là piccoli incendi ardevano di vivaci fiamme multicolori, proiettando un bagliore livido su quella sconvolgente distruzione.
Pur barcollando, Raistlin si rialzò subito in piedi, asciugandosi il sangue da un taglio sulla fronte. Il suo nemico non fu meno veloce, anch’egli ben conscio che la debolezza avrebbe significato la morte. I due maghi si fronteggiarono nella luce incerta.
«Così, siamo arrivati a questo!» disse Fistandantilus, con la sua voce rotta e antica. «Avresti potuto continuare a condurre una vita tranquilla. Ti avrei risparmiato le debolezze, le ignominie della vecchiaia. Perché precipitarti verso la tua morte?»
«Tu lo sai,» replicò Raistlin con voce sommessa, respirando affannosamente, quasi stremato di forze.
Fistandantilus annuì lentamente, tenendo gli occhi su Raistlin. «Come ho detto,» mormorò, «è assai spiacevole che questo accada. Avremmo potuto fare molto insieme, tu ed io. Adesso...»
«La vita per uno, la morte per l’altro,» disse Raistlin. Protese la mano e depose con attenzione il ciondolo di ematite sulla fredda lastra di pietra. Poi udì le parole del canto, e alzò la voce, rispondendo anche lui con il canto.
La battaglia durò a lungo. I due guardiani della Torre, che contemplavano lo spettacolo da essi evocato dai ricordi del mago vestito di nero che giaceva alla loro portata, erano smarriti e confusi.
Fino a quel punto avevano seguito tutto attraverso la vista di Raistlin. Ma adesso i due fruitori di magia erano così vicini l’uno all’altro che i guardiani della Torre vedevano la battaglia attraverso gli occhi di entrambi gli avversari.
I lampi sprizzavano crepitanti dalle punte delle loro dita, i corpi abbigliati di nero si contorcevano per il dolore, urla di sofferenza e di furore echeggiavano fra gli schianti delle rocce e delle travi.
Magiche pareti di fuoco fondevano muri di ghiaccio, venti roventi soffiavano con la forza degli uragani. Tempeste di fuoco spazzavano i corridoi, le apparizioni balzavano fuori dall’Abisso al comando dei loro padroni, le forze elementari scuotevano le fondamenta stesse del castello. La grande, cupa fortezza di Fistandantilus cominciò a creparsi, le pietre cadevano giù dagli spalti.
E poi, con un terribile urlo di rabbia e di dolore, uno dei maghi vestiti di nero crollò al suolo, con il sangue che gli colava dalla bocca.
Qual era l’uno, quale l’altro? Chi era caduto? I guardiani cercarono freneticamente di capirlo, ma era impossibile.
L’altro mago, quasi del tutto svuotato d’energie, si riposò un momento, poi riuscì a trascinarsi lungo il pavimento. La sua mano tremante si allungò fin sopra la superficie della lastra di pietra, si mosse a tentoni, poi trovò e afferrò il ciondolo di ematite. Con le ultime forze che gli rimanevano, il mago dalle vesti nere strinse il ciondolo e tornò indietro, strisciando, per poi inginocchiarsi accanto al corpo ancora vivo della sua vittima.
Il corpo sul pavimento si contorse nei tormenti dell’agonia, un grido stridulo gorgogliò dalle sue labbra schiumanti sangue. Poi, d’un tratto, le urla cessarono. La pelle del mago si raggrinzì e si ruppe come pergamena disseccata, i suoi occhi fissarono l’oscurità senza vederla. Appassì lentamente.
Con un sospiro fremente l’altro mago crollò sopra il corpo della sua vittima, lui stesso debole, ferito, quasi prossimo alla morte. Ma stretta nella sua mano c’era l’ematite, e attraverso le sue vene scorreva sangue nuovo, dandogli una vita che, col tempo, avrebbe ripristinato la sua salute. Nella sua mente c’erano conoscenze, ricordi di centinaia d’anni di potere, incantesimi, visioni di meraviglie e di terrori che coprivano l’arco di molte generazioni. Ma c’erano anche i ricordi di un fratello gemello, ricordi di un corpo infranto, di un’esistenza prolungata e dolorosa.
Mentre due vite si fondevano dentro di lui, mentre centinaia di strani ricordi in conflitto fra loro si accalcavano dentro di lui, il mago vacillò sotto quell’impatto. Rannicchiandosi accanto al corpo del suo rivale, il mago vestito di nero che era uscito vincitore dalla battaglia fissò l’ematite nella sua mano. Poi bisbigliò in preda all’orrore: «Chi sono io?»
Capitolo quarto.
I guardiani scivolarono via da Raistlin, fissandolo con occhi vacui. Troppo debole per muoversi, il mago li fissò a sua volta, i suoi occhi riflettevano le tenebre.
«Vi dico questo.» Parlò loro senza voce e venne compreso. «Toccatemi di nuovo e vi trasformerò in polvere, come ho fatto con lui!»
«Sì, Maestro,» bisbigliarono le voci, mentre i loro pallidi volti tornavano a confondersi fra le ombre.
«Cosa...» mormorò Crysania con voce assonnata. «Hai detto qualcosa?. Rendendosi conto di aver dormito con la testa sulla sua spalla, arrossi confusa e imbarazzata e si affrettò a rizzarsi a sedere.
«Po... posso andare a prenderti qualcosa?» chiese.
«Acqua calda.» Raistlin si riadagiò fiaccamente sulla schiena. «Per la mia pozione.»
Crysania lanciò un’occhiata intorno a sé, scostandosi gli scuri capelli dagli occhi. Una luce grigia filtrava dalle finestre. Sottile, esile come un fantasma, non era di nessun conforto. Il Bastone di Magius proiettava ancora la sua luce, tenendo lontane le creature buie della notte. Ma non diffondeva nessun calore. Crysania si sfregò il collo dolorante. Era irrigidita e sofferente e sapeva che doveva aver dormito per ore. La stanza era ancora gelida. Con espressione desolata guardò la griglia del caminetto, fredda e annerita.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «La guerra dei gemelli»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La guerra dei gemelli» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «La guerra dei gemelli» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.