Margaret Weis - La sfida dei gemelli
Здесь есть возможность читать онлайн «Margaret Weis - La sfida dei gemelli» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:La sfida dei gemelli
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:3 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 60
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La sfida dei gemelli: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La sfida dei gemelli»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
La sfida dei gemelli — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La sfida dei gemelli», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Scrutando l’interno del bosco, Caramon rabbrividì, malgrado il calore opprimente dell’aria notturna.
“Questa volta ho più paura di quanta ne abbia mai avuta prima,” borbottò. “C’è qualcosa di sbagliato là dentro.” Un lampo accecante illuminò il cielo e il suolo, seguito da un sordo boato e dallo spiaccicarsi di una goccia di pioggia sulla sua guancia. “Ma per lo meno, è ancora in piedi,” commentò. “La sua magia dev’essere forte per riuscire a sopravvivere alla tempesta.” Il suo cuore si contrasse dolorosamente. Ricordandosi che aveva sete, si leccò le labbra asciutte e screpolate.
“‘Calma è la foresta’” citò ancora.
“Cos’hai detto?” gli chiese Tas, arrivando al suo fianco. “Ho detto che una morte vale l’altra,” rispose Caramon scrollando le spalle.
“Tu sai che sono morto tre volte,” disse Tas, solennemente. “La prima volta è stata a Tharsis, dove i draghi mi hanno fatto crollare addosso un edificio. La seconda volta è stato a Neraka, là sono stato avvelenato da una trappola e Raistlin mi ha salvato. E l’ultima volta è stata quando gli dei mi hanno fatto cadere addosso una montagna di fuoco. E, tutto considerato,” rifletté per un momento, “credo che sia un’affermazione giusta, la tua. Una morte ne vale press’a poco un’altra. Vedi, quel veleno mi ha fatto un sacco di male, ma è finito molto in fretta, mentre l’edificio, d’altro canto...”
“Suvvia,” Caramon sogghignò stancamente, “risparmia il fiato per dirlo a Flint.” Sfoderò la spada.
“Pronto?”
“Pronto,” rispose Tas in tono risoluto. “Lascia il meglio per ultimo”, aveva l’abitudine di dire mio padre. Anche se,” il kender fece una pausa, “penso che intendesse riferirsi alla cena, e non alla morte. Ma, con tutta probabilità, ha l’identico significato.”
Sguainando il suo pugnaletto, Tas seguì Caramon nell’incantata Foresta di Wayreth.
Capitolo quinto.
L’oscurità li inghiottì. Né la luce della luna, né quella delle stelle potevano penetrare la profonda notte della Foresta di Wayreth. Là dentro si smarriva perfino il fulgore dei micidiali, magici lampi.
E malgrado si potesse udire il rombare del tuono, questo pareva soltanto un’eco lontana di se stesso.
Inoltre, Caramon poteva udire dietro di loro il continuo martellare della pioggia e il crepitare della grandine. Ma lì, nella Foresta, era tutto asciutto. Soltanto gli alberi che si trovavano al limitare erano toccati dalla pioggia.
“Oh, insomma, questo sì che è un sollievo!” esclamò Tas, con voce allegra. “Se soltanto potessimo avere un po’ di luce, io...”
Le sue parole vennero interrotte da un gorgoglio soffocato. Caramon sentì un tonfo e il crepitare del legno, e il sordo frusciare di qualcosa che veniva trascinato sul terreno.
“Tas?” gridò.
“Caramon!” gridò Tas in affannata risposta. “È un albero! Un albero mi ha preso! Aiuto, Caramon, Aiuto!”
“Stai scherzando, Tas?” replicò Caramon in tono severo. “Perché non è divertente...”
“No!” urlò Tas. “Mi ha preso e mi sta trascinando da qualche parte!”
“Cosa... dove?” urlò di rimando Caramon. “Non riesco a veder niente in questa maledetta oscurità! Tas?”
“Qui, qui!” gridò ancora Tas, fuori di sé. “Mi ha agguantato un piede e sta cercando di squartarmi!”
“Continua a gridare, Tas!” urlò Caramon, incespicando in mezzo a quella frusciante oscurità.
“Credo di essere vicino...”
Il gigantesco ramo di un invisibile albero colpì Caramon in pieno petto, sbattendolo al suolo e facendogli mancare il fiato per la violenza dell’impatto. L’omone giacque là, cercando d’inspirare l’aria, quando sentì uno scricchiolio alla sua destra. Sferrò alla cieca un fendente con la sua spada, rotolando via, e qualcosa di pesante si abbatté proprio là dove era giaciuto fino a un attimo prima.
Caramon si alzò in piedi barcollando, ma un altro ramo lo colpì in fondo alla schiena, facendolo cadere lungo disteso a faccia in giù sul suolo brullo della Foresta.
Il colpo alla schiena l’aveva anche raggiunto ai reni, facendolo rantolare per il dolore. Caramon si sforzò di rialzarsi, ma il ginocchio gli pulsava di dolore e la testa gli girava. Non riusciva più a sentire la voce di Tas. Non riusciva a sentire niente tranne il crepitio e il frusciare degli alberi che si stavano rinserrando intorno a lui. Qualcosa gli raschiò il braccio. Caramon sussultò e strisciò fuori dalla sua portata, ma soltanto per sentire qualcos’altro che lo afferrava per un piede. Disperato, lo colpì con il taglio della spada. Le schegge del legno schizzarono via pungendolo alla gamba, ma parve che il suo assalitore non subisse alcuna conseguenza.
Nei rami massicci dell’albero c’era la forza dei secoli. La magia dava all’albero energia e determinazione. Caramon aveva violato la terra che l’albero sorvegliava, una terra proibita a coloro che non vi erano stati invitati. Sapeva che l’albero l’avrebbe ucciso.
Un altro ramo si avvinghiò alla grossa coscia di Caramon. Altri tralci lo afferrarono per le braccia, cercando una presa ancor più solida. Nel giro di pochi istanti sarebbe stato squartato... Sentì Tas urlare per il dolore...
Alzando la voce, Caramon urlò disperato: “Sono Caramon Majere, fratello di Raistlin Majere! Devo parlare a Par-Salian o a chiunque sia Padrone della Torre adesso!”
Vi fu un attimo di silenzio... un attimo di esitazione. Caramon sentì esitare la volontà degli alberi e i rami che allentavano impercettibilmente la loro presa.
“Par-Salian, sei là? Par-Salian, tu mi conosci! Io sono il suo gemello. Sono la tua sola speranza.”
“Caramon?” Una tremula domanda gli arrivò alle orecchie. “Zitto, Tas!” sibilò Caramon.
Il silenzio gravava pesante su di loro, come l’oscurità. E poi, lentamente, Caramon sentì che i rami allentavano la loro presa. Sentì di nuovo i fruscii e i crepitìi, soltanto che questa volta si allontanavano a poco a poco da lui. Ansimando di sollievo, indebolito dalla paura e dal dolore, e dal malessere che cresceva dentro di lui, Caramon appoggiò la testa sul braccio, cercando di riprendere fiato.
“Tas, stai bene?” riuscì a stento a chiocciare.
“Sì, Caramon,” risuonò accanto a lui la voce del kender. Allungando la mano, Caramon lo afferrò e lo tirò a sé.
Malgrado sentisse il rumore di qualcosa che si muoveva nel buio e sapesse che gli alberi si stavano ritirando, aveva anche la sensazione che gli stessi alberi stessero osservando ogni sua singola mossa, ascoltando ogni sua parola. Lentamente e con cautela, rinfoderò la sua spada.
“Ti sono davvero grato per aver pensato di dire a Par-Salian chi sei, Caramon,” disse Tas, ansando per recuperare il fiato. “Stavo giusto cercando d’immaginare come avrei spiegato a Flint che ero stato assassinato da un albero. Non sono ancora certo che sia permesso di ridere nell’Oltretomba, ma scommetto che Flint si sarebbe messo a ridere a crepa...”
“Sst!” gli intimò Caramon, con un filo di voce.
Tas si azzittì. Poi bisbigliò: “Stai bene?”
“Sì. Lasciami solo il tempo di riprendere fiato. Ho perso la gruccia.”
“È qui. Ci sono caduto sopra.” Tas si allontanò strisciando e ritornò qualche istante più tardi, trascinandosi dietro il ramo imbottito. “Ecco.” Aiutò Caramon a risollevarsi in piedi, l’omone barcollava.
“Caramon,” chiese un attimo dopo, “quanto tempo pensi che impiegheremo ad arrivare alla Torre? Ho... ho una sete terribile, e, anche se le mie interiora stanno un po’ meglio di quando mi sono sentito male, poco fa, di tanto in tanto sento ancora delle strane contrazioni allo stomaco.”
“Non so, Tas,” Caramon sospirò. “Non riesco a vedere un bel niente in questa oscurità. Non so dove stiamo andando, o quale sia la strada giusta, o come faremo a camminare senza andare a sbattere dritti contro qualcosa...”
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «La sfida dei gemelli»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La sfida dei gemelli» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «La sfida dei gemelli» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.