Robert Wilson - Memorie di domani

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Wilson - Memorie di domani» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1989, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Memorie di domani: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Memorie di domani»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Per cercare una via di scampo a un tragico passato, Raymond Keller acconsente a diventare un Occhio, ovvero un volontario che accetta di farsi impiantare nel cervello un perfetto impianto di registrazione. In tal caso non potrà più guardare dove vorrà, ma solo dove è necessario per vedere, registrare, documentare. E così dimentica il proprio passato, il presente, il futuro. Finché incontra Teresa, la meravigliosa ragazza che è anche una splendida artista. Una donna preda delle violente allucinazioni indotte dai gioielli sognanti seminati in epoche remote da una razza di extraterrestri, e che hanno proprietà ancora non completamente esplorate dalla razza umana. Occorre qualcuno che abbia rinunciato a sé per poter penetrare un segreto tra i meglio custoditi dell’universo.

Memorie di domani — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Memorie di domani», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Era una strada relativamente nuova, le spiegò Keller, solo di poco anteriore alla guerra. Un nastro di macadam che tagliava la provincia di Goias come fosse stata disegnata da un geografo, che scavalcava con un ponte sospeso le acque tumultuose dell’Araguaia inoltrandosi in profondità nel Mato Grosso.

Il mondo che si stendeva oltre i finestrini dell’autobus l’impressionava e la spaventava. Le sembrava strano essere arrivata tanto lontana così in fretta. L’orizzonte era verde e sconfinato e lo sguardo poteva spingersi a una distanza davvero smisurata quando la strada saliva su una delle numerose alture. Una terra selvaggia, pensò Teresa. Quell’idea si era fatta sempre più reale e stupefacente. Una terra selvaggia dove non c’erano città, dove dominava l’anarchia della natura. Il paesaggio era profondamente alieno, come quelli che lei aveva visto nella trance provocata dalle pietre. Le poche tracce umane visibili, come un mezzo per il trasporto truppe dell’esercito con la corazza annerita in mezzo al verde, e i rapaci appollaiati sulle torrette sventrate, non facevano che rafforzare quella sensazione.

Da qualche parte, laggiù, c’era il posto dove Keller aveva conosciuto Byron. Storia sepolta. Da qualche parte, laggiù, c’era anche la miniera degli oneiroliti. La gnosi, o conoscenza perfetta del divino, come diceva Wexler. L’alieno, l’Altro, come lei aveva detto a Keller. E qualcosa di più personale.

Viaggiarono per tutta la durata del tramonto e ancora oltre. Il cielo divenne più scuro e le luci di lettura si accesero sopra le loro teste. Byron si tirò il cappello di feltro sugli occhi e si mise a dormire. Keller sprofondò nell’esame di una rivista che aveva portato da Brasilia. L’autobus era quasi vuoto. C’era qualche uomo d’affari con l’aria infelice e il vestito spiegazzato, un gruppo di coreani probabilmente drogati, e alcuni posseiros che russavano nei sedili posteriori. Tre o quattro turisti… come noi , pensò Teresa. E poi, ma noi non lo siamo. Non era il caso di cercare di dormire; le pressioni esterne erano troppo acute.

Poco prima di mezzanotte Keller reclinò il sedile e si appisolò. Lei si ritrovò a guardarlo, con un sorriso sulle labbra. Nel sonno, il viso dell’uomo si rilassava e diventava quasi diverso. Tutta la tensione del giorno sembrava quasi dissolversi.

È un Angelo , pensò Teresa.

Strano, quanto fosse facile dimenticarlo. Parlare con lui era come parlare con un milione di persone. Tutto quello che vedeva si avvolgeva nella memoria meccanica, sepolta chissà dove nel suo corpo. Un tesoro di memoria per le masse.

Teresa si chiese se poteva spegnerla… e se l’avrebbe fatto, avendone la possibilità.

Si addormentò, suo malgrado. Quando il calore del mattino la svegliò, il panorama selvaggio era sparito. L’autobus correva in mezzo a un rione fumante, con baracche di lamiera costruite su cumuli di sporcizia. Era la periferia di Cuiaba, spiegò Keller.

— È una città orribile. Un carnaio. Il mattatoio ne rappresenta l’unico vero affare. — Arricciò il naso. — Se ne sente già l’odore.

— Sei già stato qui?

— Durante la guerra — spiegò lui, stancamente. — Era una base logistica. Da qui guidavamo i veicoli da trasporto sulla BR-364. Nelle città rurali di quella zona l’attività di guerriglia era alta.

Dunque, era stata una città di soldati. Il che spiegava tutte le insegne che lei aveva visto in inglese e in giapponese corsivo: Bar Grill , Live Sex Acts , Uscite di Servizio. La stessa stazione degli autobus era una cavernosa struttura in cemento, gremita di varia umanità. Straripava di vecchi autobus diesel dal fumo puzzolente e i nomi sulle insegne vicino al finestrino del bigliettaio le risultavano completamente sconosciuti. Ouro Preto , diceva uno, Ariquemes , un altro. Teresa si mise la borsa in spalla mentre lasciavano la stazione, seguendo Byron che doveva guidarli in un albergo indicatogli da Wexler dove avrebbero trovato un uomo ad aspettarli, secondo quanto Wexler aveva promesso. Si sentì persa, a camminare in mezzo a quei vecchi edifici coloniali. Era un brutto quartiere, pieno di lividi bar e di uomini cenciosi che dormivano sui marciapiedi sconnessi. In un vicolo vicino all’albergo vide un’insegna che l’incuriosì: CHIESA DELLA VALE DO AMENHECAR, diceva, e sul finestrino polveroso sotto l’insegna era dipinta l’immagine di una mano protesa verso l’alto, con una pietra dei sogni che brillava nel palmo aperto.

Noi siamo vicini ora , si disse. E il pronome le venne così naturale che non ne notò la stranezza. Noi.

Da quel punto in avanti, secondo il piano riferito a Keller, avrebbero smesso di fare i turisti. Sarebbero passati nel sertao , per un giorno o due. L’autista di un autocarro, un espatriato vietnamita di nome Ng, li avrebbe trasportati a Pau Seco.

Ma, in albergo, Ng non c’era. Nessun problema, disse Byron. Avevano prenotato per tre giorni. Ng li avrebbe raggiunti l’indomani, assicurò. Due giorni dopo, al massimo.

Keller alzò le spalle, srotolando il sacco a pelo sul pavimento della stanza d’albergo.

"Albergo" era una definizione generosa. Cuiaba non era in alcun senso una città turistica. La costruzione era una scatola d’intonaco e legno marcio. Byron e Teresa occupavano rispettivamente i due soli lettini di cui era dotata la camera. Avvoltolato nel suo sacco a pelo, Keller giacque nel buio per un po’, conscio dei rumori della notte. Gli autocarri per il trasporto della carne gemevano lungo i budelli della città, negli spazi lasciati vuoti dagli antichi edifici. Era conscio anche della distanza tra se stesso e Teresa, e tra Teresa e Byron. Distanze ormai palesemente cariche di elettricità e di implicazioni.

Capiva ora, anche se gli ci erano voluti un po’ di giorni, quanto profondamente Byron fosse innamorato di lei.

E capiva anche che quel sentimento non era reciproco.

La cosa lo stupiva. Dieci anni prima, Byron aveva incarnato il prototipo dell’Angelo: svelto, tenebroso, distaccato, dietro le lenti protettive. Era la sensazione che ancora trasmetteva pur commerciando pietre dei sogni nella Città Galleggiante. Ma con Teresa era un’altra cosa, e Keller se ne accorgeva. Tradiva un grande nervosismo, la sorvegliava quando pensava che lei non vedesse, si comportava in modo quasi servile.

Strano, ma forse prevedibile. Byron l’aveva salvata da un lento suicidio. Probabilmente se ne sentiva quasi responsabile. E poi, c’era in lei quel senso così acuto di incompletezza. Come fosse stata in balia di maree sconosciute. Si era immersa troppo spesso e troppo a fondo nel mistero degli oneiroliti. Keller capiva il loro fascino di territorio della notte, pericoloso ed esotico. Capiva la loro seduzione.

Anche troppo bene, forse.

Il suo sguardo vagò fino a fissarsi di nuovo sul letto dove lei dormiva.

A dispetto dei dubbi e degli errori, aveva imparato fin dagli anni della guerra a praticare scrupolosamente l’arte del wu-nien. È anche a riconoscere le minacce che insidiavano quell’arte: minacce si chiamavano Compassione, Odio, Desiderio e Amore. Come Angelo gli era stato insegnato a mettere da parte questi sentimenti con la stessa convinzione con cui un monaco buddista riesce a resistere alle tentazioni della carne. Ma proprio come queste, i sentimenti erano difficili da sopprimere. E una volta soppressi, erano capaci di ripresentarsi a caso, in modo del tutto inaspettato.

Keller rimase sdraiato nell’oscurità, con il polso che gli martellava in sordina nelle orecchie. Le pallide luci della città, che filtravano appena attraverso le tende, gli permettevano di indovinare sotto le coperte il profilo del corpo di Teresa, la finissima geografia delle sue membra.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Memorie di domani»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Memorie di domani» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


libcat.ru: книга без обложки
Robert Wilson
Robert Wilson - Mysterium
Robert Wilson
Robert Wilson - Julian Comstock
Robert Wilson
Robert Wilson - Chronos
Robert Wilson
Robert Wilson - Die Chronolithen
Robert Wilson
Robert Wilson - Los cronolitos
Robert Wilson
Robert Wilson - Les Chronolithes
Robert Wilson
Robert Heinlein - Operazione Domani
Robert Heinlein
Robert Wilson - The Harvest
Robert Wilson
Robert Wilson - Memory Wire
Robert Wilson
Отзывы о книге «Memorie di domani»

Обсуждение, отзывы о книге «Memorie di domani» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x