Bob Shaw - Cronomoto

Здесь есть возможность читать онлайн «Bob Shaw - Cronomoto» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1971, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Cronomoto: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Cronomoto»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

È uno dei temi più affascinanti della fantascienza: che cosa accadrebbe se potessimo fisicamente cambiare il tempo, creando nuovi mondi con un semplice gesto? Jack Breton, il protagonista di questo romanzo pieno di suspence e di sorprese, da nove anni non fa che pensare a quei pochi, fondamentali momenti che hanno preceduto la morte di sua moglie. Per correggere il suo errore deve riscrivere il passato. Ma con quali conseguenze?

Cronomoto — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Cronomoto», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Non lo riconosci, eh, Jack? — John Breton parlava con distacco, ma con un tono come di rimprovero. — Sei tu!

— No! — Jack Breton arretrò, puntando istintivamente la pistola. — Non è vero.

— Ma lui è vero. — Il tono di John adesso era vendicativo. — Questo è un aspetto della complessa faccenda dei viaggi nel tempo in cui io sono molto più esperto di te, Jack. Non mi hai mai concesso il merito di averti riconosciuto e accettato senza dubbi ed esitazioni, quella sera.

— Non discutete! — La voce dello sconosciuto era stanca, ma autoritaria, come quella di un imperatore morente. — Non mi ero reso conto che voi due foste tanto puerili… e c’è pochissimo tempo.

— Mi vuoi slegare? — domandò John Breton, cercando di alzarsi in piedi.

— Non c’è tempo — disse lo sconosciuto, scuotendo la testa. — Non ricorrerò alla violenza e non farò nulla che possa far precipitare la violenza. Posso servirmi solo delle parole.

— Vi ho chiesto chi siete — insisté Jack Breton.

— Sai benissimo chi sono. — Lo sconosciuto pareva sempre più stanco, come se gli stessero venendo meno le forze. — Quando hai progettato di trasferirti in questa corrente temporale, ti sei autodenominato Breton A, e hai dato a John il nome di Breton B. A me, queste etichette non piacciono, perciò preferisco farmi chiamare Breton Senior. È molto più appropriato.

— Potrei passarti da parte a parte con una pallottola — gli fece notare Jack, più che altro per vincere lo sgomento che lo attanagliava.

— Perché dartene la pena? Anche tu hai fatto un viaggio a ritroso nel tempo e sai bene quali effetti abbia sul sistema nervoso. Devi sapere che posso sopportare questo sforzo solo per un periodo brevissimo, dopo di che verrò risucchiato indietro per riempire il vuoto temporale che ho creato nel mio tempo.

Breton annuì ricordando com’era rimasto inerte bocconi sull’erba dopo aver sparato a Spiedel. E si era trattato di un balzo solo di pochi secondi. Cercò di immaginarsi cosa avrebbe dovuto passare Breton Senior nel tragitto di ritorno, ma la sua mente turbinava già di domande formulate a metà…

— Sei stato capace di fare quel balzo perché, oltre a possedere un’insolita struttura cerebrale, avevi il bisogno assoluto di tornare indietro a correggere un errore. Ma questa possibilità ti ha portato a commettere un errore ancora più grande. Un errore che ha due aspetti completamente diversi; uno personale e uno universale. — La voce dell’uomo tremava un poco. La strana figura si avvicinò al banco da lavoro e vi si appoggiò. La rigidità dei suoi movimenti ricordò a Jack Breton quanto gli fosse stato penoso e difficile camminare con quel reticolo di cavi incollati alla pelle.

— L’errore personale — continuò Breton Senior — è consistito nel non imparare a continuare a vivere rassegnandoti alla morte di Kate, e accettandone la tua parte di responsabilità. Molti vengono colpiti da una tragedia, ma la prova del loro valore come esseri umani si vede dalla loro capacità di superare la tragedia e trovare nuovi significati alla vita.

— Non ti sembra di citare un articolo del Reader’s Digest ?

— Può darsi. Anzi l’avevo pensato. Ma anche tu, benché ti rifiuti di ammetterlo, hai cominciato a renderti conto che sto dicendo la verità. Dov’è la felicità che pensavi ti aspettasse nel mondo del Tempo B, Jack? Ha funzionato tutto come prevedevi?

Breton esitò un attimo, guardando John. — Funziona. È solo questione di tempo. Ho dei problemi con Kate, ma si tratta di questioni personali…

— Sbagli! — L’unico occhio di Breton Senior brillava come un faro. — E c’è un altro motivo per cui devi tornare al mondo del tuo tempo. Se non lo farai, vorrà dire semplicemente che avrai distrutto due universi!

Le parole suonavano familiari alle orecchie di Jack Breton, come se le avesse già sentite prima, in un sogno ormai dimenticato. D’istinto, avrebbe voluto gridare che non era vero, ma una parte della sua mente sapeva già da tempo… che il cielo gli era nemico. Sentì che gli tremavano le ginocchia.

— Continua — disse con un filo di voce.

— Va bene. Come ricorderai dagli studi intensi fatti sui fenomeni elettrici, hai stabilito che il problema fondamentale nella costruzione di un congegno cronomotore era l’abolizione delle Leggi di Kirchoff. Ti interessava in modo particolare la seconda legge e il fatto che la somma algebrica delle forze elettromotrici, in qualsiasi circuito chiuso, equivale alla somma algebrica dei prodotti della resistenza di ciascuna componente…

— Cerca di essere più semplice. Non riesco a capire — lo interruppe Jack Breton.

— D’accordo. E, del resto, manca il tempo. Partiremo dalla legge della conservazione dell’energia. L’universo è un sistema completamente chiuso, e deve obbedire al principio fondamentale che la somma della sua massa e della sua energia debbono restare costanti. Fin quando tu non lo hai lasciato, l’universo del Tempo A conteneva tutta la massa e tutta l’energia che aveva e avrebbe sempre posseduto. — Breton Senior parlava sempre più in fretta. — Ma tu, Jack, sei una creatura composta di massa e di energia e, abbandonando l’universo di Tempo A, hai provocato una perdita a cui è assolutamente impossibile porre rimedio. Ed entrando nell’universo di Tempo B hai creato un sovrappiù, un sovraccarico nel tessuto dello spazio-tempo. Squilibri simili sono tollerati solo per pochissimi istanti…

— Ah, dunque è cosi — s’intromise John Breton, partecipando per la prima volta alla conversazione. — È per questo che si sono verificati i cambiamenti nella costante gravitazionale. Così si spiega la pioggia di stelle cadenti, e tutto il resto. — Guardò Jack con aria indagatrice. — Tutto ha avuto inizio la sera del tuo arrivo. Adesso lo ricordo. Vidi un paio di stelle cadenti, quando accompagnai alla porta Gordon e Miriam. E quella stessa sera, Carl mi telefonò per dire…

— Il tempo a mia disposizione è quasi finito — tagliò corto Breton Senior, che s’era accasciato sul banco e con la voce ridotta a un roco sussurro. — Jack, più rimani fuori del tuo universo, e più si accentueranno gli squilibri che finiranno col distruggere tutte e due le correnti temporali. Devi tornare subito!

— Continuo a non capire — dichiarò Jack Breton, traendo un profondo sospiro, mentre si sforzava di far funzionare il cervello. — Dici che restando qui distruggerò l’universo, eppure tu, a quanto pare, sei tornato in questo tempo, da un futuro che non dovrebbe esistere.

— Quanto credi che sia lontano questo futuro?

— Non lo so. — Jack cominciava ad aver paura.

— Vent’anni? Trent’anni? — insisté Breton Senior.

— Immagino di si.

— No. Solo quattro anni.

— Ma… — Jack era sbigottito, e si accorse che lo era anche John.

— Io ho solo quattro anni più di voi — disse Breton Senior, facendo uno sforzo per raccogliere le poche energie che gli restavano. — Ma vedo che non avete ancora completamente afferrato la situazione. È colpa mia. Non sono stato abbastanza chiaro, ma pensavo che avreste capito… Non vedi, Jack? Io sono quello che tu diventerai se uccidi il tuo te stesso del Tempo B e continui a vivere in questa corrente temporale con Kate. Io ho passato quello che passerai tu, se resterai qui, e ne porto le conseguenze. Ne porto le conseguenze! — ripeté con una risata quale Jack Breton non aveva mai udito; e poi continuò a parlare, ma non ai due uomini che gli stavano davanti… le sue frasi spezzate delineavano i lineamenti della faccia di Armageddon.

“…quando i legami della forza di gravità si allentarono, i pianeti si allontanarono dal sole, seguendo nuove orbite adeguate all’equilibrio alterato delle forze radiali e gravitazionali. Ma non si mossero abbastanza in fretta, perché il sole li seguì come una madre impazzita decisa a uccidere i propri figli. Dilatato, trasudando nell’universo il pus nucleare della propria dissoluzione, bombardò i pianeti figli con un’inimmaginabile quantità di radiazioni letali.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Cronomoto»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Cronomoto» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Cronomoto»

Обсуждение, отзывы о книге «Cronomoto» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x