James Blish - Guerra al grande nulla

Здесь есть возможность читать онлайн «James Blish - Guerra al grande nulla» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1960, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Guerra al grande nulla: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Guerra al grande nulla»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

È possibile che gli altri mondi non siano abitati. Ma finora, niente esclude che possano invece ospitare forme di vita, simili o no alla nostra. Questo è un problema che le scoperte della nuova scienza rendono attuale e non più ignorabile, una questione che va considerata sotto tutti gli aspetti. Anche quello religioso. Infatti, fra i doveri della Chiesa c'è quello di mantenersi in linea coi tempi; e il punto a cui è arrivata la giovane scienza spaziale ha spinto appunto la Chiesa a interessarsi dell'eventualità che esistano altri pianeti abitati. A questo proposito importanti esponenti del Clero hanno consentito a rispondere alle domande dei giornalisti, e il risultato delle speciali recenti interviste è stato ampiamente pubblicato su autorevoli quotidiani. Il romanzo che presentiamo in questo numero sembra scritto proprio in seguito alle ipotesi formulate da un Padre Gesuita nel corso del colloquio cui abbiamo accennato. E, guarda caso, a protagonista del suo romanzo, James Blish ha scelto un Gesuita. Il tema è ardito, e solo un autore intelligente, obiettivo, e abile come Blish lo poteva affrontare. Ne è uscito il racconto più eccitante che sia mai stato scritto nel campo della fantascienza. Un romanzo che i lettori di Urania non possono ignorare.
Premio Hugo per miglior romanzo in 1959.

Guerra al grande nulla — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Guerra al grande nulla», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Ruiz-Sanchez si accigliò. C’era qualcosa, nella parola «emissario» che colpiva qualche debolezza dentro di lui, come un dovere dimenticato finché non era troppo tardi per rispettarlo. La sensazione era uguale a quella che aveva animato un incubo ridicolo e ricorrente dei suoi giorni di università, in cui sognava di non superare l’esame di laurea perché si era dimenticato di frequentare il corso di latino. E tuttavia non riusciva a individuare esattamente la natura di quella sensazione.

— Ci sono molti modi per descriverlo, Santità — disse. — È quel tipo di personalità che lo scrittore del ventesimo secolo Colin Wilson chiamò un outsider , e allo stesso tipo di personalità appartengono coloro sui quali esercita il suo ascendente. È un predicatore senza fede, un intelletto senza cultura, un cercatore senza meta. Credo che abbia una coscienza, nel senso che noi diamo a questa parola; in questo differisce profondamente dal resto della sua razza, come in molte altre cose. Ha l’aria d’interessarsi profondamente ai problemi morali, ma professa un disprezzo assoluto per ogni morale tradizionale, ivi compreso il genere di automatismo morale razionalizzato che predomina su Lithia.

— E ciò fa vibrare qualche corda profonda nel suo pubblico?

— Non può esservi dubbio alcuno quanto a questo, Santità. Resta da vedere quale possa essere l’estensione della sua popolarità. Ha tentato un esperimento concepito con estrema scaltrezza, la notte scorsa, ovviamente inteso a verifícare proprio questo punto; dovremmo sapere tra breve l’entità numerica delle risposte che ha ottenuto. Ma sembra già palese che egli esercita un fascino su tutte quelle persone che si sentono avulse, emotivamente e intellettualmente, dalla nostra società e dalle sue principali tradizioni culturali.

— Ben detto — approvò Papa Adriano, con grande sorpresa di Ruiz-Sanchez. — Siamo alla vigilia di eventi imprevedibili, questo è certo; secondo certi segni premonitori, questo potrebbe essere l’anno. Abbiamo ordinato all’Inquisizione di mettere da parte per il momento le sue campane, i suoi libri e i suoi ceri; riteniamo che questo genere d’azione sarebbe di un’estrema imprudenza.

Ruiz-Sanchez era sbalordito. Nessun processo… niente scomunica? Il modo in cui gli eventi cominciavano a incalzare intorno a lui gli ricordava le piogge insistenti di Xoredeshch Sfath.

— Perché, Santità? — domandò con voce fiacca.

— Noi pensiamo che voi siate l’uomo destinato da Nostro Signore a portare le armi di San Michele — disse il Papa, soppesando ogni parola.

— Io, Vostra Santità? Un eretico?

— Noè, ricorderete, non era perfetto — rispose Papa Adriano con l’ombra di un sorriso. — Era soltanto un uomo cui fu concessa una seconda possibilità. E Goethe, che fu egli stesso un eretico, e non piccolo, riformulò la leggenda di Faust nello stesso modo: la redenzione è sempre il punto cruciale del grande dramma, e ad essa si deve giungere dopo un cammino d’errore. Inoltre, Padre, considerate per un istante il carattere unico di questo caso di eresia. La comparsa di un manicheo isolato in pieno secolo ventunesimo, non è, forse, o un anacronismo senza importanza, o un segno grave?

Tacque per un istante, accarezzando il suo rosario.

— Naturalmente — riprese, — sarà necessario che vi purifichiate. È la ragione per la quale vi abbiamo fatto venire. Pensiamo, esattamente come voi, che l’Avversario sia lo spirito animatore dietro tutta questa crisi lithiana; ma non riteniamo necessario negare il dogma per questo. Tutto s’impernia su questo problema della forza creatrice. Diteci, Padre: quando vi siete convinto per la prima volta che tutto l’insieme di Lithia non era che un’emissione diabolica, che cosa avete fatto in proposito?

— Ma, Vostra Santità, non ho fatto che quanto è stato registrato. Non ho potuto immaginare altro.

— Così che non vi è venuto in mente che le manifestazioni del Maligno si possono scacciare, e che il Signore ha rimesso questo potere nelle vostre mani?

Ruiz-Sanchez si sentiva vuoto d’ogni emozione, ora. — Si possono scacciare… Forse, Vostra Santità, mi sono condotto stupidamente. Mi sento sciocco. Ma per quel che ne so io, sono più di due secoli che la Chiesa ha abbandonato la pratica dell’esorcismo. Mi è stato insegnato che la meteorologia ha ormai preso il posto degli «spiriti e delle potenze dell’aria» e che la neurofisiologia ha sostituito l’ossessione. Non mi è mai venuta alla mente tale pratica.

— L’esorcismo non è mai stato abbandonato: tutt’al più sconsigliato — disse Adriano. — Ne è stata limitata la pratica, come avete fatto notare, e la Chiesa ha desiderato prevenire l’abuso da parte dei preti di campagna ignoranti, che nuocevano alla reputazione della Chiesa cercando di scacciare i demoni dal corpo di vacche malate e di capre e gatti che godevano una salute eccellente. Ma per il momento non è di animali malati, né di meteorologia, né di malattie mentali che voglio parlare, Padre…

— Allora… La Santità Vostra vuol dire realmente che… che avrei dovuto esorcizzare un pianeta intero ?

— Perché no? — rispose il Papa. — Naturalmente, il fatto che in quel periodo voi vi siate trovato sul pianeta deve avervi impedito, inconsciamente, di pensarci. Noi siamo convinti che il Signore avrebbe provveduto a voi… in Cielo senza dubbio, e forse anche con aiuti temporali. Era in ogni caso la sola soluzione al vostro dilemma. Se l’esorcismo non avesse avuto esito, allora avreste potuto avere qualche scusa per cadere in eresia. Ma certo dovrebbe essere più facile credere a un’allucinazione su scala planetaria, di cui sappiamo l’Avversario largamente capace, che all’eresia del potere creatore di Satana!

Il Gesuita chinò il capo. Si sentiva affranto dalla propria ignoranza. Aveva passato tutte le sue ore libere su Lithia nello studio di un libro che secondo tutte le apparenze era stato ispirato dall’Avversario medesimo, e non aveva visto nulla che contasse, nulla di rilievo in quelle 628 pagine di ciarle demoniache…

— Non è troppo tardi per tentare — disse Adriano, quasi dolcemente. — È la sola via che vi resti. — Bruscamente, il suo viso ridivenne severo, marmoreo. — Come abbiamo fatto osservare all’Inquisizione, la vostra scomunica è automatica. Non ha bisogno di essere sanzionata per divenire effettiva, e per ragioni tanto politiche quanto spirituali, non riteniamo opportuno sanzionarla per il momento. Frattanto, dovreste lasciare Roma. Ci asteniamo dall’impartirvi la nostra benedizione e la nostra indulgenza, dottor Ruiz-Sanchez. Questo Anno Santo è per voi un anno di battaglia, col mondo come ricompensa. Quando avrete vinto la battaglia, potrete ritornare a noi… non prima. Addio.

Il dottor Ramon Ruiz-Sanchez, ormai semplice laico, e condannato, lasciò Roma in aereo la sera stessa per New York. Il diluvio di eventi si accresceva intorno a lui, sempre più precipitoso; il tempo di costruire l’arca era quasi venuto. Tuttavia, mentre le acque salivano e incessantemente le parole «sono stati rimessi nelle tue mani» attraversavano le stanche distese del suo cervello, non era ai milioni di esseri formicolanti nello Stato Rifugio che pensava, ma a Chtexa. E il pensiero che un esorcismo potesse riuscire a dissolvere interamente quella grave creatura insieme con tutta la sua razza e la sua civiltà, facendole rientrare nel Grande Nulla come se non fossero mai nate, era uno strazio indicibile per lui.

Nelle tue mani… Nelle tue mani…

CAPITOLO DICIASSETTESIMO

Le cifre parlavano chiaro. Si sapeva ora se non l’identità almeno il numero di coloro che avevano scelto Egtverchi come simbolo ed esponente del loro malcontento. Ed erano cifre sbalorditive. A quanto sembrava, più d’un terzo della società del ventunesimo secolo odiava dal fondo della sua anima collettiva quella stessa società.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Guerra al grande nulla»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Guerra al grande nulla» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Guerra al grande nulla»

Обсуждение, отзывы о книге «Guerra al grande nulla» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x