Theodore Sturgeon - Venere più X

Здесь есть возможность читать онлайн «Theodore Sturgeon - Venere più X» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Piacenza, Год выпуска: 1965, Издательство: Casa Editrice La Tribuna, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Venere più X: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Venere più X»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un mondo completamente diverso dal nostro; la civiltà dei ledom, enigmatiche creature ermafrodite, che hanno osato rivoluzionare sesso e religione per ottenere quello che l’homo sapiens non ha mai avuto. Charlie Johns, un uomo come tanti altri, uno di, noi, scaraventato d’improvviso in una situazione estranea, costretto ad osservare e giudicare questa civiltà alternativa. Da questi elementi Theodore Sturgeon, uno dei massimi autori americani di science-fiction, ha tratto una storia sublime e impegnativa; ha costruito un’opera che scava ’nelle nostre coscienze, indagando senza pietà sino al fondo della storia umana. Un romanzo che non è semplicemente un romanzo: una stupefacente lezione di libertà, un canto corale sul futuro del nostro pianeta. E i bambini diventano divinità, il tempo perde le dimensioni consuete, il cielo è una cupola d’energia. Attraverso una trama magicamente semplice, ricca di simbolismi e d’inventiva, Sturgeon tiene avvinto il lettore fino all’agghiacciante conclusione. Come ha scritto Frederik Pohl: “Forse questo non e il romanzo più strano di Sturgeon, ma e senz’altro il più bello.”
Nominate per il premio Hugo per il miglior romanzo in 1961.

Venere più X — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Venere più X», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

In principio fu abbastanza facile fantasticare, in quell'oscurità. Aveva perduto un mondo, e tanti saluti; fra una cosa e l'altra cominciava a sentirsene disgustato, e se avesse supposto che c'era il modo di lasciarlo senza rimetterci la pelle, gli sarebbe piaciuto farlo.

Si chiese che cosa poteva esserne rimasto. Avevamo fatto la guerra? Cosa vive adesso nel Taj Mahal… termiti o particelle alfa? E quel pagliaccio ha vinto le elezioni, poi, Dio ne guardi?

«Mamma, sei morta?»

Il padre di Charlie, che era stato così orgoglioso, quando lui era nato, e aveva piantato una sequoia, proprio in seme. Una sequoia a Westfield, nel New Jersey! Nel mezzo di una specie di bonifica abborracciata, diabolicamente progettata per essere antiquata dieci anni prima che venisse estinta l'ipoteca; l'aveva immaginata alta cento metri, alta sopra le rovine. Ma poi era morto di colpo, imperdonabilmente, lasciando gli affari in disordine e senza aver pagato i premi dell'assicurazione sulla vita, così che la madre di Charlie aveva venduto quel poco di roba che lui era riuscito a mettere insieme, e se n'era andata. E Charlie, quando ebbe diciassette anni, ritornò senza sapere cosa lo spingesse, in una specie di pellegrinaggio; e sebbene non avesse mai conosciuto suo padre, quando trovò la casa ancora là, ridotta alla baracca ignobile che suo padre aveva predetto, e quando trovò l'albero vivo e forte, fece una cosa strana; toccò l'albero e disse: «Va tutto bene, Papà». Perché Mamma non aveva mai avuto preoccupazioni e privazioni, finché lui era vissuto, e non ne avrebbe mai avute se lui avesse continuato a vivere; ma in un certo senso era convinto che suo padre sapesse tutto, ogni guaio, ogni stento, ogni umiliazione che lei subiva, e dentro di sé lei sembrava provare i sentimenti che può provare una donna cui il marito distrugge, poco per volta, l'amore e la sopportazione.

Così, vagamente, Charlie sentiva che doveva andare a dire quelle parole all'albero, come se suo padre vivesse là dentro, come un'amadriade o qualcosa di simile; gli pareva una cosa molto imbarazzante da ricordare, ma ricordava, ricordava.

Perché adesso quell'albero doveva essere colossale. O, se era passato abbastanza tempo, poteva essere morto… Se la rossa del Texas era una vecchia madama dal naso coperto di verruche in qualche città portuale, l'albero doveva essere maledettamente grande, e se Ruth (cosa diavolo era accaduto a Ruth?) era morta e sepolta, l'albero poteva essere la cosa più grande in tutto quel complesso nel North Jersey.

D'accordo; adesso era chiara una delle cose che doveva accettare.

Quanto era lontano? Quanto tempo era passato ? (Non che potesse fare molta differenza. Erano passati vent'anni, e il mondo era cambiato e ostile ma forse era ancora troppo eguale, come quello di Rip van Winkle? O, se erano passati cento anni, o mille, che differenza avrebbe fatto, per lui?) Comunque: la prima cosa che doveva scoprirle: Quanto lontano ?

E la seconda cosa che doveva capire riguardava direttamente lui, Charlie Johns. A giudicare da quello che era riuscito a scoprire fino a quel momento, non c'era nulla di simile a lui, lì, c'erano solo quei ledom, qualsiasi cosa fossero. E che cos'erano?

Ricordò qualcosa che aveva letto da qualche parte: era Ruth Benedict? Qualcosa a proposito del fatto che nessun concetto del linguaggio umano, come religione o organizzazione sociale, esisteva nella cellula germinale. In altre parole, prendi un bambino, di qualsiasi colore, di qualsiasi paese e trapiantalo altrove, e quel bambino crescerà simile alla gente della sua nuova patria. E poi c'era quell'articolo che aveva letto, e che esponeva la stessa idea, ma l'estendeva a tutta la portata della storia umana; prendi un bambino egizio dei tempi di Cheope, e trapiantalo nella moderna Oslo, e diventerà un norvegese, capace di imparare l'alfabeto Morse e magari di avere qualche pregiudizio contro gli svedesi.

Tutto ciò significava che il più attento studio della storia umana non era valso a dissotterrare un solo esempio di evoluzione umana. Il fatto che l'umanità fosse uscita dalle caverne e avesse finalmente creato tutta una complessa serie di civiltà non c'entrava; mettiamo che le siano occorsi trentamila anni per farlo, si può scommettere che se un gruppo di bambini moderni, abbastanza grandi per essere in grado di procurarsi il cibo, venisse abbandonato in un mondo selvaggio, impiegherebbe all'incirca lo stesso tempo per ricostruire tutto.

A meno che non intervenisse qualche balzo rivoluzionario immenso, come quello che aveva prodotto l' Homo sapiens. Ora, Charlie non sapeva ancora nulla sul conto dei ledom; nulla di cui valesse la pena di parlare; eppure era chiaro a) che erano umani e b) che erano drasticamente diversi da tutti gli umani del suo tempo. La differenza era ben più di una differenza sociale o culturale… molto superiore alla differenza, diciamo, tra un aborigeno australiano e un dirigente americano. I ledom erano fisicamente diversi in molti modi, alcuni sottili, altri spiccatissimi. Così, diciamo che si sono evoluti dall'umanità; e questa era una traccia per una risposta alla Prima Domanda: Quanto tempo ? Ebbene, quanto tempo richiede una mutazione?

Non lo sapeva, ma poteva guardare alla finestra (standosene a tre rispettosi passi di distanza) e vedere una quantità di punti colorati che si muovevano nel parco sottostante; erano, o sembravano, adulti, e se le loro generazioni erano di una trentina d'anni, come erano di solito le generazioni, e se non deponevano le uova come i salmoni per poi lasciarle schiudere, allora, ecco, dovevano esistere da parecchio tempo. Per non parlare della loro tecnologia: quanto tempo occorreva per togliere quei difetti da un progetto architettonico come quello del Centro Scientifico?… Questa era una domanda cui era molto difficile rispondere.

Ricordò di aver letto una pubblicità, in una rivista, che elencava dieci cose di uso comunissimo, la carta di alluminio, un antibiotico, il latte in pacchetti, e così via, e rilevava che niente di tutto questo sarebbe stato possibile vent'anni prima. Se vivevi in una tecnologia come quella del ventunesimo secolo, eri destinato e vedere la valvola termoionica soppiantata dal transistor e questo dal diodo a tunnel, mentre nel giro di dieci anni, il satellite artificiale passava dal regno delle fantasie ridicole alla realtà di un mucchio di metallo che trasmetteva segnali dall'altra parte del sole. Forse lui era buffo quanto la vecchia indiana sulla scala mobile, ma non poteva trascurare il fatto che quella scala mobile, per quanto fosse estranea a quella donna, non era certo un prodotto del futuro.

Quindi tienilo presente, si disse d'impulso. Non sbalordirti. Tanta gente nel suo tempo non accettava affatto l'idea che la curva del progresso tecnologico non fosse una linea piatta e obliqua come un trampolino per tuffi in piscina, ma fosse invece una curva geometrica come un trampolino per i salti degli sciatori.

Quelle anime malinconiche e sconvolte soffrivano sempre attacchi di tardivo conservatorismo, si aggrappavano improvvisamente a questa o quella cosa in estinzione, cercando di mantenerla o di riportarla all'attualità. Non era un vero conservatorismo, naturalmente, ma solo la nostalgia inespressa dei cari, vecchi tempi quando si poteva predire che cosa sarebbe successo l'indomani, se non addirittura la settimana successiva. Incapaci di afferrare il grande quadro nella sua interezza, salutavano con gioia le nuove comodità, la miniaturizzazione di questo o l'accelerazione di quello, e poi si confondevano e si infuriavano quando l'accettazione di quelle cose cambiava il loro mondo.

Ebbene, lui, Charlie Johns, anche se non pretendeva di essere un cervellone, si era sempre reso conto che il progresso è dinamico, e che bisognava starvi sopra tendendosi un poco in avanti, come quando si è su una tavola da surf, perché, se si sta piantati a piedi piatti, si finisce per cadere in acqua.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Venere più X»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Venere più X» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Venere più X»

Обсуждение, отзывы о книге «Venere più X» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x