Arthur Clarke - 2010 - Odissea due

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - 2010 - Odissea due» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1998, Издательство: RCS Libri S.p.A.,, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

2010: Odissea due: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «2010: Odissea due»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

L’astronave Leonov e il suo equipaggio, del quale fa parte l’astronomo americano Heywood Floyd, è in rotta verso Giove con il compito di studiare il misterioso monolito e recuperare l’astronave Discovery. I cinesi battono sul tempo la Leonov ma, una volta atterrati su Europa, la loro astronave viene distrutta da misteriose forme di vita. Nel frattempo David Bowman, sotto forma di un essere superiore ma non ancora svincolato dalla sua natura umana, lancia strani moniti. Qualcosa di importante sta per accadere ma non è ben chiaro chi ci sia dietro a tutto questo e per quale finalità agisca: il monolito nero, replicandosi all’inverosimile, aumenta la massa di Giove facendolo collassare su se stesso fino a trasformarlo in una stella.
Da questo romanzo, nel 1984 il regista Peter Hyams trae il film «2010 — L’anno del contatto», con Roy Scheider protagonista.
Arthur C. Clarke è considerato fra i più grandi scrittori di fantascienza di tutti i tempi. Personalità straordinaria, non solo nel campo della narrativa, scrisse un articolo nel 1945 che portò all’invenzione della tecnologia satellitare. Si spegne il 19 marzo 2008 a Colombo, nello Sri Lanka che tanto amava e in cui viveva da decenni.

2010: Odissea due — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «2010: Odissea due», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Però supponga,» bisbigliò di lì a poco Brailovsky «si limiti a supporre che Bowman sia riuscito a rientrare nell’astronave… e sia morto qui.»

Seguì un silenzio ancora più lungo prima che Curnow, deliberatamente e adagio, aprisse la visiera del proprio casco. Trasalì mentre il gelo gli azzannava i polmoni, poi arricciò il naso in preda al disgusto.

«Capisco quello che intende dire. Ma si sta lasciando trascinare dall’immaginazione. Sono disposto a scommettere dieci contro uno che questo cattivo odore proviene dalla cucina. Probabilmente un po’’ di carne è andata in putrefazione prima che la temperatura gelida si diffondesse nell’astronave.»

«Forse ha ragione. Spero che sia così.»

«Certo che ho ragione. Ma, anche se mi sbagliassi… maledizione, che differenza fa? Abbiamo un lavoro da svolgere, Max. Se Dave Bowman si trova ancora qui, la cosa non è di nostra competenza… non è vero, Katerina?»

Non vi fu alcuna risposta da parte della dottoressa; si erano addentrati troppo nell’astronave perché le onde radio potessero raggiungerli. Erano davvero soli, ma il morale di Max si stava risollevando rapidamente. Era un privilegio, decise tra sé e sé, lavorare con Walter. L’ingegnere americano sembrava a volte un debole e un facilone. Invece era espertissimo… e, se necessario, duro come le unghie.

Insieme, avrebbero riportato la Discovery alla vita; e, forse, sarebbero riusciti a riportarla sulla Terra.

19. OPERAZIONE MULINO A VENTO

Quando la Discovery si illuminò all’improvviso come il proverbiale albero natalizio, con le luci di navigazione e le luci interne che splendevano da un’estremità all’altra dell’astronave, l’applauso a bordo della Leonov fu tale da poter quasi essere udito attraverso il vuoto che separava le due navi spaziali. Ma si tramutò poi in un gemito ironico non appena, quasi subito, la luce tornò a mancare.

Non accadde niente altro per una mezz’ora; poi gli oblò di osservazione del ponte di volo della Discovery cominciarono ad essere illuminati dal tenue bagliore cremisi delle luci di emergenza. Pochi minuti dopo fu possibile intravvedere Curnow e Brailovsky che si spostavano qua e là all’interno, le loro sagome offuscate dalla pellicola di polvere di zolfo.

«Pronto, Max… Walter… potete udirci?» chiamò Tanya Orlova. Entrambe le sagome salutarono subito con cenni della mano, ma non risposero in alcun altro modo. Ovviamente erano troppo indaffarati per potersi permettere una inutile conversazione; gli osservatori dalla Leonov dovettero aspettare con pazienza mentre varie luci lampeggiavano, accendendosi e spegnendosi, mentre uno dei tre portelli del locale di rimessaggio si apriva adagio per poi richiudersi rapidamente e l’antenna principale ruotava di dieci modesti gradi.

«Pronto, Leonov» disse Curnow infine. «Spiacente di avervi fatti aspettare, ma siamo stati alquanto occupati.

«Ecco una rapida valutazione, basata su quanto abbiamo potuto constatare fino ad ora. L’astronave si trova in condizioni assai migliori di quanto temessi. Lo scafo è intatto, le perdite sono trascurabili… la pressione dell’aria è all’ottantacinque per cento del valore teorico. Respirabilissima, ma dovremo effettuare un riciclaggio in grande stile perché puzza da morire.

«La notizia più rassicurante è che gli impianti per generare energia sono okay. Reattore principale stabile, batterie in buono stato. Quasi tutti gli interruttori di corrente erano aperti… o sono scattati per loro conto o li ha azionati Bowman prima di abbandonare l’astronave… per cui tutti gli impianti vitali sono stati salvaguardati. Tuttavia sarà un compito enorme quello di controllare ogni cosa prima che possiamo avere il massimo dell’energia.»

«Quanto tempo occorrerà… almeno per i sistemi essenziali di mantenimento della vita e di propulsione?»

«È difficile dirlo, comandante. Quanto tempo manca prima che ci schiantiamo su Io?»

«L’attuale previsione minima è di dieci giorni. Ma lei sa di quanto può variare… in più o in meno.»

«Bene, se non ci imbatteremo in grossi intoppi potremo far sollevare la Discovery fino a un’orbita stabile, lontano da questo inferno… oh, direi entro una settimana.»

«Vi occorre qualcosa?»

«No… Max ed io ce la stiamo cavando benissimo. Andremo a esaminare il giroscopio che aziona il tamburo ruotante, adesso, per controllare i cuscinetti a sfere. Voglio rimetterlo in funzione al più presto possibile.»

«Mi scusi, Walter… ma è davvero importante, questo? La gravità è comoda, però noi ne abbiamo fatto a meno per parecchio tempo.»

«Non è la gravità che voglio, anche se sarà utile averne un po’’ a bordo. Se riusciremo a rimettere in funzione il giroscopio, esso fermerà la rotazione dell’astronave… le impedirà di continuare a girare su se stessa. Potremo allora procedere alla manovra di attacco accoppiando i nostri due locali a chiusura ermetica. Questo renderà il lavoro cento volte più semplice.»

«Buona idea, Walter… ma lei non unirà la mia astronave a quel… mulino a vento. Supponga che i cuscinetti a sfere grippino e che il giroscopio si blocchi. Questo ci farebbe a pezzi.»

«D’accordo. Risolveremo la questione quando verrà il momento. Le farò un nuovo rapporto non appena possibile.»

Nei due giorni che seguirono, nessuno poté riposare molto. Al termine di questo periodo di tempo, Curnow e Brailovsky si erano in pratica addormentati entro le tute spaziali, ma avevano portato a termine tutti i controlli sulla Discovery senza imbattersi in sorprese sgradevoli. Sia la Space Agency, sia il Dipartimento di Stato furono soddisfatti del rapporto preliminare; esso consentiva di asserire, con qualche giustificazione, che la Discovery non era un relitto, ma «una nave spaziale degli Stati Uniti temporaneamente fuori servizio». Cominciava adesso il compito di rimetterla in grado di funzionare.

Una volta ridata energia all’astronave, il problema successivo fu quello dell’aria; anche le operazioni più meticolose per purificarla non erano riuscite a eliminare il fetore. Curnow non aveva sbagliato identificando la causa nei viveri deteriorati quando il frigorifero si era spento; asseriva inoltre, con simulata serietà, che la cosa era del tutto romantica. «Devo soltanto chiudere gli occhi» dichiarava «e ho l’impressione di trovarmi su una baleniera dei bei tempi antichi. Riesce a immaginare quanto doveva essere fetida la Pequod?»

Convennero tutti all’unanimità che, dopo una puntata sulla Discovery, occorreva uno sforzo minimo dell’immaginazione. Il problema venne risolto, infine — o per lo meno ridotto a dimensioni tollerabili — scaricando nel vuoto tutto il fetore dell’astronave. Fortunatamente esisteva ancora, nei serbatoi di riserva, aria sufficiente per sostituirla.

Una notizia graditissima fu il fatto che era ancora disponibile il novanta per cento del propellente necessario per il viaggio di ritorno; la scelta dell’ammoniaca in luogo dell’idrogeno come fluido per la spinta del plasma era stata quanto mai redditizia. Il più efficace idrogeno si sarebbe disperso nello spazio già da anni, ribollendo, nonostante l’isolamento dei serbatoi e la gelida temperatura esterna. Invece quasi tutta l’ammoniaca era rimasta allo stato di liquefazione, e bastava per riportare l’astronave su un’orbita sicura intorno alla Terra. O per lo meno intorno alla Luna.

L’eliminazione dello spin, simile a quello di un’elica, della Discovery fu forse l’impresa più critica della fatica per riportare sotto controllo l’astronave. Sascia Kovalev paragonò Curnow e Brailovsky a Don Chisciotte e a Sancio Panza, ed espresse la speranza che la loro spedizione contro il mulino a vento si concludesse più felicemente.

Con molta cautela e innumerevoli interruzioni rese necessarie dagli accurati controlli, la corrente venne ridata ai motori del giroscopio e Il grande tamburo fu accelerato così da riassorbire lo spin impartito molto tempo prima all’astronave. La Discovery effettuò una complicata serie di precessioni, finché, in ultimo, la rotazione su se stessa cessò quasi completamente. Le ultime tracce di rotazione indesiderata vennero neutralizzate dai getti di controllo dell’assetto, finché le due astronavi galleggiarono immobili una accanto all’altra, la tozza e tarchiata Leonov rimpicciolita dalla snella e lunga Discovery.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «2010: Odissea due»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «2010: Odissea due» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - Die sieben Sonnen
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Culla
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 3001 Odissea finale
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2061 Odissea tre
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2061 - Odyssey Three
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2010 - Odyssey Two
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2001 - A Space Odyssey
Arthur Clarke
Отзывы о книге «2010: Odissea due»

Обсуждение, отзывы о книге «2010: Odissea due» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x