Arthur Clarke - 2010 - Odissea due

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - 2010 - Odissea due» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1998, Издательство: RCS Libri S.p.A.,, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

2010: Odissea due: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «2010: Odissea due»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

L’astronave Leonov e il suo equipaggio, del quale fa parte l’astronomo americano Heywood Floyd, è in rotta verso Giove con il compito di studiare il misterioso monolito e recuperare l’astronave Discovery. I cinesi battono sul tempo la Leonov ma, una volta atterrati su Europa, la loro astronave viene distrutta da misteriose forme di vita. Nel frattempo David Bowman, sotto forma di un essere superiore ma non ancora svincolato dalla sua natura umana, lancia strani moniti. Qualcosa di importante sta per accadere ma non è ben chiaro chi ci sia dietro a tutto questo e per quale finalità agisca: il monolito nero, replicandosi all’inverosimile, aumenta la massa di Giove facendolo collassare su se stesso fino a trasformarlo in una stella.
Da questo romanzo, nel 1984 il regista Peter Hyams trae il film «2010 — L’anno del contatto», con Roy Scheider protagonista.
Arthur C. Clarke è considerato fra i più grandi scrittori di fantascienza di tutti i tempi. Personalità straordinaria, non solo nel campo della narrativa, scrisse un articolo nel 1945 che portò all’invenzione della tecnologia satellitare. Si spegne il 19 marzo 2008 a Colombo, nello Sri Lanka che tanto amava e in cui viveva da decenni.

2010: Odissea due — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «2010: Odissea due», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Trattasi di quello stesso potere — ritengono molti — che tiene a bada le luci in movimento nel cielo. Se mai dovesse venir meno, esse caleranno sui continenti vergini e sui sempre più ridotti mari di Europa e il loro scopo sarà infine rivelato.

Gli esseri di Europa si stupirebbero se sapessero con quale intensità e con quale deluso stupore il monolito nero viene inoltre studiato dalle menti celate dietro le luci in movimento. Per secoli, ormai, le loro sonde automatiche hanno tentato una cauta discesa dall’orbita — sempre con lo stesso disastroso risultato. Poiché, fino a quando il momento non sarà maturo, il monolito non consentirà alcun contatto.

Quando il momento verrà, quando, forse, gli Europani avranno inventato la radio e scoperto i messaggi che li bombardano continuamente così da vicino, il monolito potrà modificare la sua strategia. Potrà — o forse no — decidere di liberare le entità immerse nel sonno al suo interno, affinché gettino un ponte sull’abisso tra gli Europani e la razza alla quale un tempo furono devote.

Ma può darsi che nessun ponte del genere sia possibile e che due forme di consapevolezza così aliene non possano mai coesistere. Se così sarà, allora una soltanto di esse potrà ereditare il sistema solare. A quale toccherà delle due, nemmeno gli dèi lo sanno… ancora.

RINGRAZIAMENTI

Il mio primo grazie deve andare, naturalmente, a Stanley Kubrik che, non poco tempo fa, mi scrisse domandandomi se avessi avuto qualche idea per un «proverbiale buon film di fantascienza».

Subito dopo la mia gratitudine va all’amico e agente (le due cose non sempre sono sinonimi) Scott Meredith, per aver ritenuto che il riassunto in dieci pagine di un soggetto cinematografico, da me inviategli come esercitazione intellettuale, avesse possibilità alquanto vaste, e che io dovessi ai posteri, eccetera, eccetera…

Altri ringraziamenti sono dovuti alle seguenti persone:

II Senor Jorge Luiz Calife di Rio de Janeiro, per una lettera che mi indusse a pensare seriamente a un possibile seguito (dopo aver detto per anni che esso era ovviamente impossibile).

Il dottor Bruce Murray, exdirettore del Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, e il dottor Frank Jordan, anch’egli del Jet Propulsion Laboratory, per aver calcolato la posizione Lagrange-1 nel sistema IoGiove. Caso abbastanza strano, io avevo eseguito identici calcoli trentaquattro anni prima per stabilire i punti Lagrange tra Terra e Luna («Orbite stazionarie», Journal of the British Astronomical Association, dicembre 1947), ma non mi fido più della mia capacità di risolvere equazioni di quinto grado, nemmeno con l’aiuto di Hal Jr., il mio fidato computer H/ P 9100A.

La New American Library, proprietaria dei diritti di 2001: Odissea nello spazio, per avermi autorizzato a servirmi del materiale di cui al Capitolo 51 (Capitolo 37 di 2001: Odissea nello spazio), nonché di citazioni dei Capitoli 30 e 40.

Il generale Potter, Corpo Genieri dell’Esercito americano, per aver trovato il tempo, nonostante tutti i suoi impegni, di farmi da guida in una visita a EPCOT nel 1969 — quando ancora non era altro che alcune grandi buche nel terreno.

Wendell Solomons, per avermi aiutato nel russo (e nel russo pasticciato).

JeanMichel Jarre, Vangelis, e l’incomparabile John Williams, per avermi dato ispirazioni ogni qua! volta erano necessarie. E. C. P. Cavafy per «In attesa dei barbari».

Scrivendo questo libro, scoprii che l’idea di rifornirsi d’acqua su Europa era stata discussa in un saggio, «Missioni di ritorno dai satelliti dei pianeti esterni utilizzando propellente in situ», di Ash, Stancati, Niehoff e Cuda (Acta Astronautica VIII, 56, maggiogiugno, 1981).

L’idea di sistemi automaticamente esponenziali (macchine di Von Neumann) per lavori minerari extraterrestri, è stata seriamente elaborata da von Tiesenhausen e Darbro, del Centro Marshall di Voli Spaziali della NASA (vedasi «Sistemi autoreplicantisi» — Memorandum Tecnico 78304 della NASA). Se qualcuno dubita della capacità di tali sistemi di tener testa a Giove, consulti lo studio che dimostra come fabbriche autoreplicantisi potrebbero ridurre il periodo di realizzazione di un collettore di energia solare da sessantamila anni ad appena venti.

L’idea stupefacente che i giganteschi pianeti gassosi possano avere nuclei di diamante è stata seriamente proposta da M. Ross e E Ree del Lawrence Livermore Laboratory, Università della California, nel caso di Urano e Nettuno. A me sembra che, qualsiasi cosa questi pianeti siano in grado di fare, Giove possa fare di meglio. Gli azionisti della De Beers sono pregati di prenderne nota.

Per maggiori particolari sulle forme di vita aeree che potrebbero esistere nell’atmosfera gioviana, vedasi il mio racconto «Incontro con Medusa» (in Il vento dal Sole). Tali creature sono state mirabilmente raffigurate da Adolf Schaller nella Parte Seconda di Cosmos di Cari Sagan («Una voce nella fuga cosmica»), sia per il libro, sia per la serie televisiva.

L’idea affascinante che possa esistere vita su Europa, negli oceani coperti di ghiaccio e mantenuti liquidi dalle stesse forze marcali gioviane che riscaldano Io, venne avanzata per la prima volta da Richard C. Hoagland nella rivista Star and Sky («L’enigma di Europa», gennaio 1980). Questa tesi assai brillante è stata presa sul serio da numerosi astronomi (in particolare dal dottor Robert Jastrow, dell’istituto di Studi Spaziali della NASA) e potrebbe essere uno dei migliori moventi della progettata Missione GALILEO.

E infine:

Valerie e Hector, per aver assicurato il sistema di mantenimento della vita; Cherene, per aver punteggiato ogni capitolo con umidi baci; Steve, per essere qui.

Colombo, Sri Lanka

luglio 1981, marzo 1982

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «2010: Odissea due»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «2010: Odissea due» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - Die sieben Sonnen
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Culla
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 3001 Odissea finale
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2061 Odissea tre
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2061 - Odyssey Three
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2010 - Odyssey Two
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2001 - A Space Odyssey
Arthur Clarke
Отзывы о книге «2010: Odissea due»

Обсуждение, отзывы о книге «2010: Odissea due» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x