Arthur Clarke - Polvere di Luna

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - Polvere di Luna» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Год выпуска: 1962, Издательство: Urania n. 281 (6 maggio 1962), Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Polvere di Luna: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Polvere di Luna»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La polvere che ricopre la luna non è né liquida né solida: e in questo mare uniforme e infido si svolge la spaventosa avventura del battello Selene, mirabilmente narrata ora per ora da uno dei maestri della fantascienza moderna. Seguendo il drammatico «montaggio» del bestseller di Clarke il lettore vedrà subito perchè una grande Casa di produzione abbia già acquistato, a poche settimane dalla pubblicazione, i diritti cinematografici di questo «Titanic» del futuro.
Alla fine, però, il film non è stato girato, e il romanzo è fra i meno ristampati in Italia del grande autore britannico: appare infatti in sole tre edizioni italiane!

Polvere di Luna — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Polvere di Luna», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Le cose si mettono bene» pensò il commodoro. Il secondo giorno sotto la polvere era cominciato tranquillamente, in un’atmosfera abbastanza rosea. Ma quanti giorni dovevano ancora passare?

La risposta a quella domanda dipendeva da due uomini che avevano concepito, fin dal primo momento, una istintiva antipatia reciproca, pur trovandosi a cinquantamila chilometri l’uno dall’altro.

«Quello che dite è molto interessante» dichiarò a Lawson l’ingegnere capo Lawrence, dopo aver ascoltato. «Peccato che non abbiate continuato le vostre osservazioni dopo aver scattato la prima foto. Adesso avremmo in mano qualcosa di più conclusivo, vi pare?»

Tom s’inalberò immediatamente a quell’osservazione, per quanto fosse giusta… o forse proprio perché era giusta.

«Se pensate che qualcun altro avrebbe potuto far meglio di me…» scattò.

«Oh, non dico questo» lo placò Lawrence, ansioso di evitare uno scontro. «Il fatto è che sappiamo troppo poco. La zona che voi indicate è abbastanza circoscritta, ma la sua posizione è incerta di almeno mezzo chilometro. In superficie potrebbe non esserci nulla di visibile, nemmeno alla luce del giorno. Non ci sarebbe un mezzo di localizzare la zona con maggiore esattezza?»

«C’è un modo molto ovvio, direi. Usare la stessa tecnica a livello del suolo. Perlustrare tutta l’area con un rivelatore a infrarossi. Così si dovrebbe individuare ogni zona calda, anche se è una differenza di temperatura minima.»

«Ottima idea» disse Lawrence. «Vedrò di organizzare la cosa, e vi richiamerò se avrò bisogno di altre informazioni. Mille grazie, dottore.»

Lawrence riappese in fretta e si asciugò la fronte. Poi richiamò immediatamente il satellite.

«Lagrange II? Qui l’ingegnere capo, Lato Terra. Datemi il direttore, per favore… Professor Kotelnikov? Qui Lawrence, sto bene, grazie. Ho parlato col vostro dottor Lawson, il quale dice d’aver trovato le tracce d’una nostra nave scomparsa. Volevo domandarvi in confidenza… ci si può fidare di lui?»

Nei cinque minuti che seguirono, Lawrence apprese sul conto di Lawson molto più di quanto avesse diritto di sapere. Comunque, le referenze di Lawson, come scienziato, erano ottime. «Bene» concluse l’ingegnere, appena il direttore fece una pausa per riprendere fiato. «Vi capisco, sì… In ogni modo, avete detto che è un osservatore di prim’ordine, ed è quanto volevo sapere. Vi ringrazio molto… Farete una scappata da queste parti, un giorno o l’altro?»

Nella mezz’ora che seguì, Lawrence fece una dozzina di telefonate in vari punti della Luna. Alla fine aveva raccolto una discreta quantità d’informazioni; ora doveva agire in base a quelle.

Sull’altro Osservatorio, Padre Ferraro giudicò l’idea più che plausibile. Anzi, gli era già venuto il sospetto che l’epicentro del movimento sismico si trovasse sotto il Mare della Sete, e non sotto le Montagne Inaccessibili, ma non aveva potuto provarlo perché il mare aveva la caratteristica di soffocare tutte le vibrazioni. No, la profondità del lago non era mai stata misurata in modo esauriente. Lui stesso aveva fatto qualche sondaggio qua e là, un po’ a caso. La profondità media doveva essere meno di dieci metri. No, non aveva un rivelatore a infrarossi, ma forse gli astronomi dell’Altra Faccia erano in grado di dare una mano.

«Spiacenti» risposero da Dostoevskij. «Qui lavoriamo solo con gli ultravioletti. Provate Verne.»

«Oh, sì… li usavamo un paio d’anni fa; ma poi abbiamo visto che nel nostro campo di ricerche non servivano a nulla. Provate Lagrange…»

Fu a questo punto che Lawrence chiamò il Controllo Traffico per sapere l’orario delle astronavi in partenza dalla Terra e scoprì che almeno in questo era fortunato. Ma la prossima mossa sarebbe costata molto denaro, e solo Olsen poteva dare l’autorizzazione.

Olsen aveva una grande qualità; non discuteva mai col personale tecnico per le questioni di loro competenza. Ascoltò attentamente quello che Lawrence gli riferì, poi andò subito all’essenziale.

«Se questa teoria è esatta» disse «c’è una probabilità che siano ancora vivi.»

«Più di una probabilità. Direi che è quasi sicuro. Sappiamo che il Mare della Sete non è profondo, quindi non possono essere sotto di molti metri. La pressione sullo scafo dovrebbe essere tollerabile, e di conseguenza lo scafo dovrebbe essere ancora intatto.»

«E così, volete che questo Lawson vi aiuti nelle ricerche? L’ingegnere capo fece un gesto rassegnato.»

«È l’ultima persona con la quale vorrei lavorare» rispose. «Ma temo che dovrò rassegnarmi.»

Il Comandante del cargo spaziale Auriga era furibondo, e così il suo equipaggio, ma non c’era niente da fare. A dieci ore dalla Terra e a cinque dalla Luna, era arrivato l’ordine di far scalo a Lagrange, con tutta la perdita di velocità e la fatica di nuovi calcoli che quella fermata implicava. Per colmo di misura, venivano dirottati da Clavius City a quel miserabile buco di Porto Roris, praticamente sull’Altra Faccia della Luna.

Quasi tondo, il maculato disco argenteo della Luna faceva da abbacinante sfondo al Lagrange II, mentre l’Auriga andava ad arrestarsi a un centinaio di chilometri dalla stazione spaziale. L’astronave aveva l’obbligo di non avvicinarsi più di così; l’interferenza prodotta dalle sue attrezzature e il bagliore dei suoi getti avevano già influenzato i sensibilissimi strumenti di registrazione del satellite. Solo razzi antiquati a propulsione chimica avevano il permesso di operare nelle immediate vicinanze del Lagrange; la propulsione a plasma e gli impianti di fusione dovevano restare a distanza.

Con una valigetta di indumenti, e un cassone pieno di apparecchi di ogni genere, Tom Lawson salì a bordo del mercantile venti minuti dopo aver lasciato Lagrange. Il nuovo passeggero fu accolto senza eccessivo entusiasmo; l’accoglienza sarebbe stata diversa se si fosse saputo qual era la missione dello scienziato. L’amministratore capo, però, aveva ordinato che per il momento l’operazione fosse tenuta segreta, per evitare di far nascere speranze inutili tra i parenti dei passeggeri dispersi. Davis avrebbe voluto diffondere subito la notizia, ma Olsen era stato irremovibile, «Aspettate che Lawson ci dia dei dati sicuri… e «dopo» potrete dire qualcosa ai vostri amici delle agenzie stampa.»

L’ordine era arrivato troppo tardi. A bordo dell’Auriga, Maurice Spenser, capo dei servizi esteri dell’«Interplanet News», era diretto a Clavius City per assumere il suo nuovo incarico. Non sapeva se per la sua carriera quel trasferimento da Pechino significasse un regresso o un avanzamento, ma certo era un bel cambiamento. E, da buon giornalista, Spenser amava i cambiamenti. Per la stessa ragione, amava i misteri. Perché quel banalissimo mercantile sprecava diverse ore e una quantità inimmaginabile di energia per fare scalo a Lagrange? E chi era quel ragazzo imbronciato che era salito a bordo? E perché quel dirottamento da Clavius a Porto Roris? Spenser provò a indovinare e l’azzeccò in pieno, o quasi in pieno, immediatamente.

Doveva esserci sotto quel battello turistico che si era sperduto sulla Luna; sulla Terra, quando era partito, non si parlava d’altro. E sicuramente questo scienziato di Lagrange ne sapeva qualcosa, o andava a partecipare alle ricerche. Ma perché tanta segretezza? Forse uno scandalo, qualche gravissima responsabilità dell’Amministrazione, che ora si tentava di insabbiare: il vero e molto più semplice motivo non passò neppure per la testa di Spenser.

Non fu dunque un caso che il giornalista si trovasse seduto accanto a Lawson al momento di allacciare le cinture di sicurezza. Con altri quindici passeggeri, i due sedevano nella cabina oscurata, osservando la Luna che si avvicinava vertiginosamente. Proiettata su uno schermo attraverso una lente inserita nello scafo esterno, l’immagine sembrava più vivida e più brillante che vista a occhio nudo. Era uno spettacolo meraviglioso, indimenticabile, ma Spenser lo seguiva distrattamente, perché la sua attenzione era rivolta all’uomo che gli sedeva accanto, e il cui profilo aquilino era appena visibile nel chiarore riflesso dallo schermo.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Polvere di Luna»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Polvere di Luna» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - S. O. S. Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Naufragés de la Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Oko czasu
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Gwiazda
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Culla
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Ombre sulla Luna
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Expedition to Earth
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Earthlight
Arthur Clarke
libcat.ru: книга без обложки
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Kladivo Boží
Arthur Clarke
Отзывы о книге «Polvere di Luna»

Обсуждение, отзывы о книге «Polvere di Luna» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x