Brian Stableford - Il giogo del tempo

Здесь есть возможность читать онлайн «Brian Stableford - Il giogo del tempo» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1997, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il giogo del tempo: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il giogo del tempo»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Specialista di mondi esotici e contaminati, Brian M. Stableford ci porta in un tempo in cui l’umanità sarà tornata alla superstizione e alla barbarie. Ma in quel mondo d’ombre circolano strane voci sulla prodigiosa scienza degli antichi. Bisogna ritrovare il Viaggiatore del tempo! Una pericolosa avventura aspetta Matthew e John, due pellegrini disposti a tutto pur di trovare quel mitico superstite… Il salvatore.

Il giogo del tempo — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il giogo del tempo», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Nei cinquecento metri successivi passammo accanto ad altre sette statue, due delle quali intere, mentre le altre presentavano danni più o meno gravi. Differivano nell’altezza e nelle posizioni: alcune erano in piedi, altre inginocchiate, altre correvano. Anche le braccia avevano pose diverse: erano stese, sollevate o conserte. Ma a tutte mancavano gli occhi e il sesso. Sembravano essere la rappresentazione di qualcosa di disumano e vagamente terrificante. Una era stata un enigma, ma nove lasciavano intendere che qualcuno ne era ossessionato.

Giungemmo infine a una capanna di legno circondata da pini. Era piccola ma ben costruita. Davanti alla porta sedeva un uomo enorme che plasmava una statua d’argilla simile a quelle che avevamo visto lungo la strada. Lavorava in silenzio, muovendo lentamente le mani, ma la figura che stava creando era ben delineata e già definita.

Per un istante restammo a guardarlo seduti sul carro uno accanto all’altro, senza sapere cosa fare o cosa dire. Il gigante, che doveva essere alto due metri e mezzo o poco meno, era pallido e magro in proporzione alla sua altezza. Forse non si era accorto della nostra presenza o forse gli era talmente indifferente da essere disposto a ignorarci senza nemmeno rivolgerci uno sguardo.

Alla fine prevalse la curiosità e smontai. Questa volta John mi seguì, aiutando prima Alvaro a scendere. Ci avvicinammo tutti e tre all’uomo seduto.

— Buongiorno — mi arrischiai a dire.

Il gigante non sollevò gli occhi. — Mostro — disse.

— Mostro? È il tuo nome o ti riferivi a me?

Il gigante continuò a lisciare la testa della sua opera per darle, con una ragionevole approssimazione, una forma ovale.

— Sei stato tu a mettere le statue lungo la strada? — chiesi anche se la domanda era piuttosto sciocca.

— Statue. — Il gigante sputò per terra. — Uomini.

— Sì, ho visto che sono uomini — dissi. — Alcuni sono caduti. Forseè stato il vento. — L’uomo restò impassibile. — Sono rotti — aggiunsi.

— Morti — commentò lui con una leggera scrollata di spalle, come per indicare che così andava il mondo e che non valeva la pena piangerci sopra.

— È un peccato — dissi tentando di portare avanti la conversazione.

— Gli uomini muoiono — rispose il gigante che era palesemente un fatalista e un uomo di poche parole.

— Ah, non sprechi fiato — osservai. — Non vorrai dirmi che un tempo quelle statue erano vive?

Finalmente il gigante sollevò lo sguardo. Aveva un viso da bambino e una schietta espressione di sorpresa.

— Gli uomini vivono — affermò.

— Le statue no — replicai.

Lui sbuffò. — Gli uomini sì — ripeté, come se questo chiudesse la questione, e ritornò al lavoro.

Confuso, mi voltai verso John e Alvaro. John pensava chiaramente che avessi scovato un altro pazzo e si stava godendo il nostro dialogo. Alvaro restava in disparte a guardare come se anche lui stesse aspettando. Deciso a non fare di nuovo la figura dello sciocco com’era accaduto con la faccenda dell’ombra, mi rivolsi ancora all’uomo. — Perché te ne stai seduto lì a fare uomini? — gli chiesi educatamente.

— Dio — rispose il gigante.

— Sei Dio? Chi te l’ha detto?

Il gigante mostrò un dito. — Anello.

Al medio della sinistra portava un anello con una grossa pietra di colore scialbo.

— State attento — mi avvertì Alvaro, mentre John si sporgeva incuriosito per osservare la gemma più da vicino. Diedi uno sguardo all’omino poi mi voltai verso John giusto in tempo per afferrarlo prima che cadesse a terra.

— Non guardare la pietra — disse Alvaro, venendo avanti per coprire con la mano l’enorme pugno del gigante. L’uomo sottrasse la mano, guardò l’anello senza subirne alcun effetto e ritornò a modellare il naso della statua.

John si accasciò tra le mie braccia. Lo feci scivolare a terra accovacciandomi accanto a lui perché potesse appoggiare meglio la testa e il tronco.

— Che gli è successo? — domandai ad Alvaro.

— Ipnotizzato — rispose lui brevemente. Aspettai che mi spiegasse come guardare un anello potesse mandare qualcuno in trance, ma lui non aggiunse nient’altro. John si mosse e bofonchiò qualcosa.

— C’è una luce… — cominciò a dire afferrandomi una spalla, come se quello che stava cercando di esprimere fosse estremamente importante. — …Una luce nella pietra… che gira… Ho visto tutto il mondo… un lampo… mi ha catturato… tutto il mondo. Sono stato per il mondo… nel mondo… in tutto… il mondo era puro… giovane… mio… il cielo era azzurro… un blu… intenso, intenso… intenso… cadevo in quell’azzurro… per molto tempo… precipitavo… la vita di tutto il mondo… la mia vita… nemmeno un uomo… e c’era… i campi erano verdi… tutti verdi… e le montagne intatte… e il mare pulito e trasparente… e il vento fresco… e il sole continuava a brillare… non c’era la notte… e gli arcobaleni danzavano… le gocce di pioggia erano trasparenti, come gemme… niente strade… niente villaggi… niente chiese… niente locande… niente case… niente guglie… niente luci… niente uomini… e si muoveva come volevo che si muovesse… tutto era in movimento… e c’era una voce… una vocina… una voce dal basso… da sotto… e diceva… creami… creami… ti servirò… sono nato per servire… creami… sei Dio… crea… crea…

— Sta uscendo dalla trance — disse Alvaro mentre John cominciava a muoversi di nuovo, a dimenarsi come durante un sonno agitato. La voce debole e impersonale con cui John aveva parlato scomparve.

— Non ci credo — disse John, deciso. Lo stato d’animo di poco prima era svanito quasi istantaneamente. John era di nuovo se stesso.

— Ecco perché le statue hanno quegli strani occhi — mormorai. John tossì, ancora stordito dal violento ritorno alla realtà.

Tornammo lentamente alla strada dove Darling aspettava con serafica pazienza.

All’improvviso il gigante si alzò, apparentemente per guardarci andar via. Era completamente nudo, e inarcai le sopracciglia per lo stupore. L’inguine del gigante era liscio e piatto. Esitai, e John dovette quasi sollevarmi di peso sopra la ruota per rimettermi alla guida.

— Ma guardalo — protestai.

— E allora?

Non riuscivo ancora a crederci. Istintivamente scossi le redini e Darling cominciò a trainare il carro prima ancora che fossi pronto a mettermi in marcia.

— Che genere di creatura era? — domandai per cercare di capire.

— Un uomo — rispose Alvaro. — Solo un uomo.

— Un dio, finché porta quell’anello — lo corresse John. — Un creatore di uomini.

— Solo nella sua mente — dissi.

Non ci fu risposta. Dopo una breve pausa John disse, a se stesso, credo: — E Dio creò l’uomo a Sua immagine e somiglianza.

— Così pare — replicai, mentre passavamo accanto a un’altra di quelle statue cieche che se ne stava tranquillamente sul ciglio della strada, con il braccio destro sollevato in un ironico gesto di saluto. — Ma credevo che non ci fossero più dei, o almeno così dice la Confraternita. — Inclinai leggermente la testa verso Padre Alvaro.

— La nostra Confraternita non si occupa dell’esistenza di divinità — rispose. — Tali cose non hanno nessuna importanza. Noi non neghiamo nulla, ci occupiamo solo dell’Uomo Futuro.

— Ditemi, cos’è un Uomo Futuro? — gli domandai, deciso per la prima volta a dargli credito. — Forse un essere cieco, asessuato, plasmato dall’argilla? O un costruttore di statue con un anello che gli dà la certezza di essere Dio?

— Matthew — disse — non fate altro che prendervi gioco di me. So che ve ne siete rimasto in silenzio ad ascoltare le discussioni fra me e vostro fratello e so che non riuscite a capire nessuno dei due, né il fatto che ci diamo tanta pena a discutere. Siete un uomo soddisfatto, senza ambizioni e nessun bisogno di cambiare. È per questo che non potrete mai conoscere la verità.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il giogo del tempo»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il giogo del tempo» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Brian Stableford - Inside Out
Brian Stableford
Brian Stableford - Inherit the Earth
Brian Stableford
Brian Stableford - Asgard's Conquerors
Brian Stableford
Brian Stableford - Asgard's Heart
Brian Stableford
Brian Stableford - Asgard's Secret
Brian Stableford
Fred Saberhagen - Le ali nere del tempo
Fred Saberhagen
Robert Silverberg - Le maschere del tempo
Robert Silverberg
Angel Martinez - Gli Isopodi Del Tempo
Angel Martinez
Amy Blankenship - Il Cuore Del Tempo
Amy Blankenship
Отзывы о книге «Il giogo del tempo»

Обсуждение, отзывы о книге «Il giogo del tempo» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x