Gianni Rodari - La Freccia Azzurra

Здесь есть возможность читать онлайн «Gianni Rodari - La Freccia Azzurra» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Сказка, Детская проза, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La Freccia Azzurra: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La Freccia Azzurra»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La Freccia Azzurra è un treno elettrico, il più bel giocattolo della vetrina della Befana. Francesco, piccolo venditore di caramelle in un cinematografo cittadino, non avrà mai i soldi per comprarselo. Ma un cane di pezza e un saggio Capo Indiano hanno letto nei suoi occhi. La notte del 6 gennaio i giocattoli fuggono dalla bottega della Befana. Una folla di coloriti personaggi popola le splendenti vetture della Freccia Azzurra, la cui marcia è protetta ai fia.ichi da pellerossa e cow-boys, mentre vigila in ciclo il Pilota Seduto. Le cento avventure di Capitan Mezzabar-ba, della Bambola Nera, del cane Spìcciola, dello stesso Francesco troveranno solo all'alba la loro sorprendente conclusione. Il romanzo è apparso una dozzina d'anni or sono, nelle edizioni del CDS di Firenze. È stato già tradotto in varie lingue, mentre altre traduzioni sono in corso. Per questa nuova edizione l'autore lo ha completamente rivisto, senza tuttavia nulla aggiungere alla favola ispirata al mondo dei giocattoli e quasi suggerita da loro: dalle Tre Marionette prive di cuore, dall'Ingegnere Capo del Meccano, dagli intrepidi ferrovieri della Freccia Azzurra. Il libro e particolarmente adatto ai bambini fra i sette e i nove anni, ma può essere letto con divertimento ad ogni età, come capita spesso ai libri per ragazzi.

La Freccia Azzurra — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La Freccia Azzurra», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Noi non strappare nessun capello — disse severamente Penna d'Argento. — Noi essere bravi indiani per far giocare bambini e non ammazzare nessuno.

— Oh, grazie, signor Indiano. E adesso che farete di me? Se mi lasciate andare vi prometto che…

— Che cosa promettere?

— Ecco vedete, io ho fatto una lista di tutti i bambini che non ricevono doni dalla Befana. Che cosa volete, mi fanno pena… Non posso sopportare le loro smorfie quando vengono a lagnarsi con la mia padrona: vi dico che mi viene da piangere. E così ho preso tutti i loro nomi, vedete? Ecco, questo è il taccuino… Forse voi potete accontentarne qualcuno. Non è per questo che siete fuggiti? Io me l'ero immaginato.

Se l'avessero lasciata continuare, sarebbero là ancora adesso ad ascoltare le sue chiacchiere.

Ma Penna d'Argento prendeva rapidamente le sue decisioni. Afferrò il taccuino che la vecchietta gli porgeva, la fece liberare, montò sul treno con tutti i suoi uomini e si rimise la pipa in bocca.

— E adesso? — domandò il Capostazione. — Che cosa facciamo?

— Francesco ci aspetta — disse timidamente Spìcciola. — E l'odore è così forte che ormai dobbiamo essere a pochi passi da casa sua.

— Prima andare a casa Francesco e chi volere restare con lui. Poi andare altri bambini — disse Penna d'Argento.

— Corpo di mille balene vagabonde! — tuonò Mezzabarba. — Se credete che io abbia voglia di viaggiare per tutta la mia vita come l'Olandese Volante, vi sbagliate di grosso. Appena a casa di Francesco mi butto in un catino, isso le vele, salpo le ancore e vi saluto con tre fischi di sirena.

Le ultime parole di Mezzabarba si persero nel frastuono delle ruote. La Freccia Azzurra si era rimessa in marcia. Nessuno si voltò a guardare la povera vecchia serva della Befana, che si scuoteva la neve dalla gonna e si asciugava tristemente gli occhi. Avrebbero potuto dirle almeno una parola gentile! Ma qualche volta i giocattoli sono capricciosi: invece di dire parole gentili, voltano la schiena e se ne vanno per i fatti loro.

— Io non mi lamento — borbottava fra sé la povera vecchia. — Non mi hanno fatto nulla di male, dopo tutto. Ma che cosa credono? Che non porterei a tutti dei bei regali se ne avessi abbastanza? E che cosa credono, che forse la mia padrona sia davvero così avara come sembra? Non può regalare nulla, perché deve campare anche lei. Se fosse ricca ricca come la Befana delle fiabe ne avrebbe per tutti, e anche senza quattrini. Ma lei non è la Befana delle fiabe: è la Befana vera. E la Befana vera deve servire i clienti che pagano.

E zoppicando, per via della caduta di poco prima, la vecchie-rella si diresse verso il negozio della Befana, per preparare il caffè alla sua padrona.

— Ci metterò tre cucchiaini di rum, così sarà contenta e non mi sgriderà troppo. E se mi sgriderà farò la sorda.

Spìcciola, intanto, correva sempre più veloce.

Ormai non aveva più bisogno di curvarsi per sentire l'odore di Francesco: esso era così forte che lo avrebbe sentito anche controvento.

L'odore guidò Spìcciola verso una straducola stretta, stretta, nella quale la neve si era ammonticchiata al punto che la Freccia Azzurra dovette mettere lo spazzaneve davanti alla locomotiva per poter proseguire.

Spìcciola si fermò davanti a una porticina, e il Macchinista tirò i freni appena in tempo per non investirlo.

— Siamo arrivati? — chiedevano i passeggeri. — È qui?

— È qui — confermò Spìcciola, mentre il cuore gli batteva in gola e nelle orecchie come un martello: tum… tum… tum…

— Allora entriamo — disse il Capostazione, guardando la porta con curiosità.

Era una porta come tutte le altre, con una sola differenza: che le altre erano chiuse, e questa era aperta.

— Che gente! — esclamò il Capostazione. — Dormono con la porta aperta nel mese di gennaio, con questa tempesta di neve. Ma non sentono il freddo?

Spìcciola era scomparso nel vano della porta. Tutti aspettavano che tornasse a portare le notizie.

— Chissà come sarà contento Francesco di vederci — dissero le Tre Marionette, che dovevano parlare soltanto quando tutti gli altri stavano zitti, per riuscire a farsi ascoltare. Ma la loro osservazione fu accolta da un grande silenzio.

Spìcciola era là, nella penombra della soglia, con gli occhi abbassati che gli arrivavano ai piedi. Guardava per terra, come se ci vedesse chissà che cosa. Invece vedeva soltanto le proprie lagrime. Spìcciola piangeva.

— Non c'è nessuno, — disse — la casa è disabitata.

Il cuore delle Tre Marionette

I passeggeri della Freccia Azzurra si guardarono l'un l'altro, desolati. Soltanto le bambole non guardarono nessuno: da un pezzo dormivano, cullate dal dondolio placido del treno.

— Povero ragazzo — sospirò il Macchinista. — Chissà che cosa gli sarà successo?

— Abbiamo fatto tanta strada per nulla — borbottò invece il Capotreno.

Spìcciola si riscosse, tornò ad annusare per terra, ma senza speranza.

L'odore finiva proprio lì, in quella stanza vuota. Spìcciola riuscì a distinguere altri odori: forse quelli dei genitori o dei fratelli di Francesco, perché si assomigliavano come parenti.

— Corpo di mille balene disperse! — si udì brontolare, — credevamo di essere giunti in porto, ed invece eccoci di nuovo in alto mare.

Le bambole si svegliarono, si affacciarono ai finestrini, scesero dal treno piene di agitazione, ma vi risalirono più che in fretta per non bagnarsi i piedini nella neve. I cavalli dei cow-boys scalpitavano. La pipa di Penna d'Argento rosseggiava furiosamente.

— Non ci resta che tornare alla bottega della Befana — mormorò tristemente il Capostazione.

— Mai! — esclamò con forza Mezzabarba. — Piuttosto mi metto a navigare nei tombini, mi do alla pirateria.

— Allora che cosa proponete?

— Ve l'ho detto: per conto mio dalla Befana non ci torno.

Penna d'Argento si ricordò del taccuino che aveva avuto dalla serva della Befana. Lo trasse di tasca e cominciò a consultarlo.

— Qui stare molti Francesco — disse poi.

Ipasseggeri della Freccia Azzurra videro accendersi un raggio di speranza.

— C'è anche il nostro?

— Stare molti altri Francesco, e molti Piero, Anna, Marisa e Giuseppe.

— Sono i bambini che non hanno avuto doni dalla Befana, — mormorò Mezzabarba — chissà… forse… Dico giusto?

— Ma non avete ancora detto nulla — ribatté il Capostazione.

— Però voi mi avete capito lo stesso — insiste Mezzabarba.

— Sì, — ammise il Capostazione controvoglia — ho capito che cosa intendete. Se non abbiamo trovato il nostro Francesco, possiamo però far felici altri bambini. Che cosa ne dice Penna d'Argento?

Il vecchio Capo Indiano non riusciva a capacitarsi che ci fossero al mondo tanti Francesco senza regali. Forse credeva che ci fosse un solo Francesco al mondo, o al massimo due: uno ricco ed uno povero. Nel taccuino ce n'erano tanti che per contarli tutti bisognava aver fatto almeno la terza elementare, perché in prima si arriva solo al numero venti.

— Stare molti Francesco — continuava a ripetere.

Pareva che avesse scoperto solo in quel momento che il mondo è grande. E sì che avevano girato l'intera città, ed avevano visto migliaia di case, con migliaia di finestre, e dietro ogni finestra ci doveva pur essere una persona, o anche di più, e chissà quanti bambini,

diversi l'uno dall'altro, ma che in fondo si assomigliavano, perché tutti aspettavano i regali della Befana.

— Noi andare a trovare questi Francesco — disse finalmente Penna d'Argento.

— Oh, ma se è un quarto d'ora che ne stiamo parlando!

Penna d'Argento li guardò severamente: aveva forse l'obbligo

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La Freccia Azzurra»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La Freccia Azzurra» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «La Freccia Azzurra»

Обсуждение, отзывы о книге «La Freccia Azzurra» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x