Xisco Bonilla - Samos

Здесь есть возможность читать онлайн «Xisco Bonilla - Samos» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Samos: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Samos»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Romanzo storico che narra le esperienze dei membri di una famiglia di pescatori greci durante la Prima Guerra Punica.
Almices Teópulos, un giovane pescatore, vive con la sua famiglia a Samo, isola del Dodecanneso greco. Il salvataggio casuale di due naufraghi, in pochi anni scatenerà la tragedia nella sua famiglia. L'anno è il 264 a.C., dopo Alessandro Magno, in Grecia, sullo sfondo Cartagine e Roma, le due superpotenze dell'epoca, che si affrontano nella Prima Guerra Punica. In un dramma appassionante i personaggi sono immersi nella guerra che li circonda, combattendo contro padroni, crisi, malattie e contrattempi del destino. Una tela che mostra la vita quotidiana del periodo preromano del Mediterraneo, dalle isole greche a Tiro, Alessandria o Cartagine. Un romanzo che combina l'evoluzione dei personaggi principali con gli eventi storici; il risultato di un'indagine approfondita che viene presentata al lettore in un'epoca tanto sconosciuta quanto affascinante: quel Mediterraneo di Cartaginesi, Romani e pirati, schiavi e liberti. Quanto potrà essere grande?

Samos — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Samos», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Bene, suppongo che sarete stanchi e vi piacerebbe dormire un poco» lo interruppe Hermes, che non voleva che il naufrago entrasse in dettagli più cruenti di fronte ai figli. Si alzò indicando i bambini. «Noi abbiamo altre faccende, quindi approfittate per riposare, mia moglie ha preparato i letti in modo che possiate dormire comodamente. Domani vedremo come organizzare il vostro ritorno. Forse qualche nave può portarvi in una delle vostre colonie.»

«Vi siamo molto riconoscenti. Fortunatamente abbiamo raggiunto terre in cui Roma ha meno influenza. Hanno ancora paura di quelle che furono le terre del grande Alessandro.»

«In effetti, la nostra isola è governata da Tolomeo d'Egitto, qui non dovete temere nulla dai romani» il loro anfitrione li confortò.

I figli di Hermes e Niobe uscirono di casa, le storie raccontate dai naufraghi li avevano trasportati in altri luoghi di cui non conoscevano nemmeno che l’esistenza. Avevano parlato di battaglie che udite solo nelle storie dei loro dèi e degli antichi eroi greci, battaglie che d'altra parte sembravano distanti nel tempo. Dopotutto, a Samos l'unico pericolo esterno che li minacciava era un abbordaggio pirata, sebbene ciò accadesse solo in alto mare.

Telma, notando come la storia avesse impressionato la sua sorellina, prese Janira tra le braccia e le spiegò con cura che i cartaginesi avevano esagerato un po' con il racconto, che né i romani né nessun altro avevano fatto quelle cose cattive e che non doveva preoccuparsi. Nel frattempo, Nerisa e Almice commentavano la storia raccontata dai naufraghi, immaginando le situazioni vissute dai marinai cartaginesi e i meravigliosi luoghi da cui provenivano.

Hermes lasciò la casa dopo un po' e guardò di traverso Niobe. Lei era ancora arrabbiata e contemplava l'orizzonte con un'espressione seria. Gli dispiaceva che fosse stata così fredda con gli ospiti. Per un momento pensò di convincerla, ma si arrese immediatamente e si rivolse ai figli.

«Telma, Almice, oggi è stata una giornata insolita, andate alla grotta per giocare e al crepuscolo verremo a cercarvi per la cena, così i nostri ospiti avranno riacquistato le forze. Nel frattempo, noi porteremo il pesce ad Andreas in modo che oggi sia lui a consegnarlo alla taverna per venderlo. A quest'ora ne ricaveremo poco, ma sarà meglio di niente.»

I bambini furono d'accordo e andarono in spiaggia per proseguire lungo la riva fino al molo e prendere il sentiero che conduceva alla grotta. Il mormorio del mare poteva essere udito perfettamente da dove si trovavano. La leggera brezza marina si era trasformata in un'aria gioiosa che increspava le onde provocando piccole corone di schiuma sulle loro creste.

Quando arrivarono al molo, Almice si avvicinò alla barca per verificare che fosse ben ormeggiata. Sebbene la caletta fosse ben protetta dal mare, non si poteva mai sapere. Le sue sorelle aspettarono che finisse e raccolsero un'altra rete, già completamente asciutta, per rammendarla nella grotta. L'aria era appena percettibile all'interno della grotta, soffiava dal lato opposto dell'ingresso e questo consentiva una piacevole temperatura nel loro spazio di gioco. Janira e Nerisa continuarono a giocare con le loro conchiglie mentre Telma e Almice iniziarono a lavorare con la rete.

Il pomeriggio trascorse rapidamente per tutti e quattro. Quando Telma e Almice finirono con la rete, presero le bambine e iniziarono a raccogliere piccoli granchi e cirripedi che vivevano tra le rocce sul mare. Le piccole pozzanghere, formate sulle rocce erose quando l'acqua del mare si ritirava dopo la marea, servivano da contenitori improvvisati in cui i granchi erano a loro agio, un po' più al caldo e più protetti che nel mare. La raccolta fu abbondante e divertente. Nerisa trovò un piccolo polpo a poca profondità e si divertirono a cercare di farlo uscire dalle rocce.

«Si sta già facendo buio, Almice, dovremmo andare a casa, non credi?» Telma voleva riposare, l'intera giornata a prendersi cura delle sue sorelle poteva essere estenuante. Inoltre, si rammaricava di non aver potuto portare il pesce alla taverna, così avrebbe visto il bel figlio del padrone di casa. Magari suo padre le avesse organizzato il matrimonio con lui. Doveva farglielo capire più chiaramente la prossima volta che avrebbero parlato.

«Hai ragione, avrebbero già dovuto avvisarci, resta con le piccole mentre porto le reti a casa e chiedo se possiamo tornare per cenare.»

Almice lasciò la grotta scavalcando le rocce dell'ingresso carico di reti. Cominciò a camminare lungo la spiaggia sulla sabbia bagnata verso il molo. Il vento, sempre più fastidioso, schiantava minuscoli granelli di sabbia contro le sue gambe. Lungo la strada immaginava di navigare in mare aperto a bordo di una grande nave e di gettare l’ancora in tutti i porti. Il sole era appena scomparso dietro le montagne e la luce cominciava a declinare. Guardò verso casa sua e scorse la fiamma del focolare dietro le assi consunte che chiudevano la finestra. Oltrepassò il molo e pensò di lasciare le reti nella barca; ma a suo padre non piaceva lasciarle lì di notte da quando un anno fa si erano rotte durante una tempesta, qundi decise di portarle direttamente a casa.

Era già vicino quando un grido soffocato proveniente dall'interno dell’abitazione lo travolse. Avrebbe giurato che fosse suo padre. Ci fu un momento di silenzio, che sembrò un'eternità e poi la porta si aprì di colpo. Almice istintivamente si buttò a terra accanto a un piccolo tamarindo, per paura di essere scoperto. Notò come la sua fronte iniziava a sudare. Tre uomini corpulenti uscirono di casa trascinando un corpo che riconobbe come quello del cartaginese più magro. Parlavano agitati in una strana lingua. I loro vestiti marroni li facevano sembrare più cupi.

Aspettò accovacciato dietro i rami, nascosto tra l'oscurità crescente, che quegli estranei si allontanassero in direzione della piccola pineta dietro la casa. Senza sapere cosa fare, decise di entrare, non si udiva alcun rumore e la porta era rimasta aperta. Depositò le reti di nascosto a pochi passi. Avanzò lentamente, senza fare il minimo rumore. Non si percepiva nessun movimento all'interno.

La paura si impadronì del giovane ragazzo, afferrando e tendendo i suoi muscoli progressivamente mentre gli veniva la pelle d'oca. Almice non sapeva se fosse stato un impulso irrazionale o la sua innata curiosità a fargli finalmente superare le sue paure e avanzare lentamente all'interno della casa. Si avvicinò inquieto, i suoi occhi non riuscivano a capire la scena che apparve davanti ad essi.

1 II

«Adesso basta!» esclamò Telma, irritata mentre Janira lanciava sabbia a Nerisa e a lei sui capelli. Quando arriviamo a casa vedrete, la mamma vi ha detto che non si tira la sabbia sulla testa.»

«Ha cominciato Nerisa» le rispose Janira mentre rideva forte e si caricava le mani con altra sabbia bagnata e incrostata per lanciarla sulle sue vittime.

«Devono essere in procinto di arrivare, sai come diventa la mamma quando la ignori.» Janira sembrò riconsiderare seriamente per alcuni istanti la minaccia formulata; quindi, lanciò due manciate di sabbia sulle sue sorelle. Tutte e tre si misero a ridere.

Almice sentì che le gambe lo sostenevano a malapena. Il grasso cartaginese giaceva disteso su un fianco di fronte alla porta, con una grande ferita che spargeva ancora sangue sul terreno formando una pozzanghera scura che raggiungeva i piedi del ragazzo. Almice lo guardò a malapena, i suoi occhi erano fissi sui genitori, il corpo di sua madre disteso sul tavolo, con un coltello conficcato nel collo. Suo padre, a un passo da lei, giaceva sulla schiena, sul pavimento, aveva una grossa ferita al petto e un profondo taglio rosso al collo. Almice gli si avvicinò, il suo corpo ancora caldo rimase inerte, il giovane riconobbe la morte negli occhi aperti dell'uomo che gli aveva dato la vita. All'improvviso il mondo intero precipitò vertiginosamente su di lui. Corse fuori di casa tra i conati di bile, un sudore freddo si era impadronito di tutto il suo corpo e gli costava fatica respirare. Cos'era successo? Perché avevano ucciso i suoi genitori? Cosa doveva fare? Non c'erano risposte a tutte le domande che gli si accumulavano in testa, cercando di aprirsi un varco come se fossero uno sciame di api. Corse con tutte le sue forze verso la casa di Andreas per chiedere aiuto.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Samos»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Samos» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Samos»

Обсуждение, отзывы о книге «Samos» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x