Rorbert Jordan - Memoria di luce
Здесь есть возможность читать онлайн «Rorbert Jordan - Memoria di luce» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Memoria di luce
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:5 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 100
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Memoria di luce: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Memoria di luce»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Memoria di luce — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Memoria di luce», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Erano stati Convertiti. Poteva vederlo nei loro occhi... occhi che non erano giusti, che non erano umani.
In quel momento Isam per poco non fuggì, entrando nel sogno. Non poteva ucciderli entrambi. Sarebbe stato ridotto in cenere prima di riuscire a eliminarne uno. Aveva visto i Samma N’Sei uccidere; spesso lo facevano semplicemente per esplorare nuovi modi per usare i loro poteri.
Non attaccarono. Sapevano che quella donna era una Prescelta? Allora perché si erano abbassati il velo? I Samma N’Sei non si abbassavano mai il velo se non per uccidere... e solo quando si trattava di uccisioni che stavano pregustando con impazienza.
«Loro ti accompagneranno» disse la Prescelta. «Avrai anche un manipolo dei Senza Talenti perché ti aiutino a sbarazzarti delle guardie di al’Thor.» Si voltò verso di lui e, per la prima volta, lo fissò negli occhi. Pareva... disgustata. Come se aver bisogno del suo aiuto le desse la nausea.
‘Loro ti accompagneranno’ aveva detto. Non ‘Loro ti serviranno.’ Dannato figlio di un cane. Questo sarebbe stato un lavoro odioso.
Talmanes si gettò di lato, evitando a malapena l’ascia del Trolloc. La terra tremò mentre l’arma rompeva le pietre del selciato; lui si tuffò e conficcò la lama nella coscia della creatura. Quella cosa aveva il muso di un toro e gettò indietro la testa per mugghiare.
«Che io sia folgorato, hai un alito davvero fetido» bofonchiò Talmanes, strappando via la spada e indietreggiando. La creatura crollò su un ginocchio e Talmanes le staccò la mano che impugnava l’ascia.
Col fiatone, Talmanes indietreggiò agilmente mentre i suoi due compagni colpivano il Trolloc alla schiena con le lance. Era sempre meglio combattere i Trolloc in gruppo. Be’, era sempre meglio combattere chiunque con una squadra al tuo fianco, ma era più importante con i Trolloc, considerando quanto erano grossi e forti.
I cadaveri erano sparsi come cumuli di immondizia nella notte. Talmanes era stato costretto a dar fuoco ai corpi di guardia dei cancelli cittadini per fare un po’ di luce; la mezza dozzina circa di guardie rimaste erano diventate reclute della Banda, per il momento.
Come una marea nera, i Trolloc iniziarono a ritirarsi dal cancello. Si erano spinti troppo avanti per conquistarlo. O meglio nell’essere spinti nel conquistarlo. C’era stato un Mezzo Uomo con quel manipolo. Talmanes abbassò la mano alla ferita che aveva al fianco. Era umida.
I fuochi dei corpi di guardia si stavano estinguendo. Avrebbe dovuto ordinare di dare alle fiamme alcune botteghe. Così rischiava di far estendere l’incendio, ma la città era già perduta. Non aveva senso trattenersi ora. «Brynt!» sbraitò. «Dà fuoco a quelle stalle!»
Sandip si avvicinò mentre Brynt passava correndo con una torcia. «Torneranno. Presto, probabilmente.»
Talmanes annuì. Adesso che il combattimento era finito, la gente cominciava a riversarsi fuori da vicoli e nascondigli, cercando timidamente di raggiungere il cancello e — presumibilmente — la salvezza.
«Non possiamo restare qui e tenere questo cancello» disse Sandip. «I Draghi...»
«Lo so. Quanti uomini abbiamo perso?»
«Non ho ancora un conteggio. Un centinaio, almeno.»
Luce. Mat mi spellerà vivo quando lo saprà. Mat odiava perdere truppe. In quell’uomo c’era una tenerezza pari al suo genio, una combinazione strana ma formidabile. «Manda degli esploratoli a controllare le strade cittadine nei paraggi per vedere se si sta avvicinando della Progenie dell’Ombra. Ammassate alcune carcasse di questi Trolloc per farne delle barricate; funzioneranno come qualunque altra cosa. Tu, soldato!»
Uno dei soldati stanchi che passava lì davanti si immobilizzò. Indossava i colori della Regina. «Mio signore?»
«Dobbiamo far sapere alla gente che questo cancello per uscire dalla città è sicuro. C’è un richiamo con il corno che i popolani dell’Andor possano riconoscere? Qualcosa che li porterà qui?»
«‘Popolani’» disse l’uomo pensieroso. Pareva che quella parola non gli piacesse. Non la usavano spesso, lì nell’Andor. «Sì, la Marcia della Regina.»
«Sandip?»
«Provvederò a farla suonare, Talmanes» disse Sandip.
«Bene.» Talmanes si inginocchiò per ripulire la spada sulla camicia di un Trolloc caduto; il fianco gli faceva male. La ferita non era grave. Non in condizioni normali. Solo un graffio, davvero.
La camicia era così sudicia che quasi esitò nel ripulire la sua arma, ma il sangue di Trolloc nuoceva a una lama, perciò vi tamponò la spada. Si rialzò, ignorando il dolore al fianco, poi si diresse verso il cancello, dove aveva legato Selfar. Non osava fidarsi del cavallo contro la Progenie dell’Ombra. Era un buon castrone, ma non era addestrato come quelli delle Marche di Confine.
Nessuno degli uomini sollevò obiezioni quando salì in sella e voltò Selfar verso ovest, fuori dai cancelli cittadini, in direzione di quei mercenari che aveva visto prima. Talmanes non fu sorpreso di scoprire che si erano spostati più vicino alla città. I combattimenti attiravano i guerrieri come faceva un fuoco con viaggiatori infreddoliti in una notte invernale.
Non si erano uniti alla battaglia. Avvicinandosi, Talmanes venne accolto da un gruppetto delle spade prezzolate: sei uomini dalle braccia forti ma il cui cervello — probabilmente — non lo era altrettanto. Riconobbero lui e la Banda. Mat era decisamente famoso in quei giorni, e per associazione lo era anche la Banda.
Senza dubbio notarono anche le macchie di sangue trolloc sugli abiti di Talmanes e la fasciatura che aveva al fianco.
Quella ferita aveva iniziato a sanguinare copiosamente ora. Talmanes strattonò le redini di Selfar, poi tastò con pazienza le bisacce. Avevo messo via del tabacco qui da qualche parte...
«Ebbene?» chiese uno dei mercenari. Il capo era facile da distinguere: aveva l’armatura migliore. Spesso un uomo diventava il capo di una banda come quella rimanendo vivo.
Talmanes estrasse la sua seconda miglior pipa dalla bisaccia. Dov’era quel tabacco? Non portava mai la pipa migliore in battaglia. Suo padre l’aveva definita scaramanzia.
Ah, pensò, tirando fuori il borsello del tabacco. Ne mise un po’ nel fornello, poi tolse un bastoncino per accendere e si sporse in avanti per ficcarlo in una torcia nella mano di un mercenario guardingo.
«Non combatteremo a meno che non siamo pagati» disse il capo. Era un uomo robusto, sorprendentemente pulito, anche se una spuntata alla barba non gli avrebbe fatto male.
Talmanes accese la pipa, sbuffando una nuvoletta di fumo. Dietro di lui, i corni cominciarono a suonare. La Marcia della Regina si rivelò una melodia orecchiabile. I corni furono accompagnati da urla, e Talmanes si guardò indietro. Trolloc sulla strada principale, un drappello più numeroso di prima.
I balestrieri si schierarono e iniziarono a sparare a un ordine che Talmanes non poteva sentire.
«Non siamo...» esordì nuovamente l’uomo al comando.
«Sai cosa ci troviamo davanti?» chiese Talmanes piano con la pipa in bocca. «Questo è l’inizio della fine. È la caduta delle nazioni e l’unificazione dell’umanità. Questa è l’Ultima Battaglia, dannato idiota.»
Gli uomini si agitarono a disagio.
«Tu... tu parli per la Regina?» disse il capo, cercando di recuperare qualcosa. «Voglio solo che si provveda ai miei uomini.»
«Se combatterete,» disse Talmanes «ti prometto una ricompensa enorme.»
L’uomo attese.
«Ti prometto che continuerete a respirare» disse Talmanes prendendo un’altra boccata.
«È una minaccia, Cairhienese?»
Talmanes sbuffò il fumo, poi si sporse in basso dalla sua sella, avvicinando il volto a quello del capo. «Ho ucciso un Myrddraal stanotte, Andorano» disse piano. «Mi ha scalfito con una lama Thakan’dar e la ferita è diventata nera. Questo significa che, nella migliore delle ipotesi, mi rimangono poche ore prima che il veleno mi bruci dall’interno e muoia nel modo più atroce possibile per un uomo. Pertanto, amico, ti suggerisco di fidarti di me quando ti dico che non ho proprio nulla da perdere.»
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Memoria di luce»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Memoria di luce» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Memoria di luce» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.