Robert Silverberg - Mutazione

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Mutazione» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1979, ISBN: 1979, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Mutazione: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Mutazione»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Belzagor: un mondo misterioso, un pianeta preistorico immerso in un clima tropicale di vapori fumanti e di giungle intricate e abitato dai Nildoror, una razza indigena di esseri intelligenti simili ad elefanti, asserviti e schiavizzati dai terrestri durante i giorni dell’imperialismo interstellare, ma ora finalmente di nuovo liberi. Mentre i Nildoror attendono pazientemente la partenza delle ultime colonie umane, Edmund Gundersen, un tempo agente della Compagnia che aveva sottomesso gli abitanti del pianeta, e detentore del potere di vita e di morte, ritorna su questo strano mondo spinto da un intimo senso di colpa e dal desiderio di rivedere la bella Seena, da lui abbandonata dieci anni prima. Ma durante l’avventuroso pellegrinaggio nelle nebbie calde di Belzagor, molti incontri belli e orrendi attendono Gundersen, prima che egli possa osservare il mistico rituale della rinascita dei Nildoror, una cerimonia arcana che pochi terrestri hanno potuto vedere e a cui nessuno è sopravvissuto per riferirne.

Mutazione — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Mutazione», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— No, vi prego, stava solo giocando.

— Deve imparare che gli ospiti sono sacri — disse Na-sinisul fermamente. Si chinò verso di lui. Gundersen poté sentire il fiato che puzzava di pesce del sulidor. La bocca si spalancò, mostrando grandi zanne. A bassa voce, Na-sinisul disse: — Il villaggio ti ospiterà fino a quando non sarai pronto a proseguire. Io devo andare con i nildor, fino alla montagna della rinascita.

— È quella grande montagna rossa a nord?

— Sì. Il loro momento è molto vicino, e così pure il mio. Li assisterò nella loro rinascita, poi sarà il mio turno.

— Anche i sulidoror ricevono la rinascita, dunque?

Na-sinisul parve sorpreso. — Come potrebbe essere altrimenti?

— Non so. Conosco pochissimo di questo argomento.

— Se i sulidoror non rinascessero — disse Na-sinisul — i nildor non potrebbero rinascere. Una cosa è inseparabile dall’altra.

— In che senso?

— Se non ci fosse il giorno, potrebbe esserci la notte?

La risposta era troppo enigmatica. Gundersen cercò di ottenere un chiarimento, ma Na-sinisul era venuto per parlare di altre faccende. Evitando le domande del terrestre, il sulidor disse: — Mi dicono che sei venuto nel nostro paese per parlare con uno della tua gente, l’uomo Cullen. È così?

— Sì. È una delle ragioni per cui sono qui, cioè.

— L’uomo Cullen vive tre villaggi a nord e uno a ovest da qui. È stato informato del tuo arrivo, e ti manda a chiamare. Dei sulidoror di questo villaggio ti condurranno da lui, quando vorrai andare.

— Partirò domani mattina — disse Gundersen.

— Devo avvisarti di una cosa, prima. L’uomo Cullen ha trovato rifugio fra noi, e perciò è sacro. Non può esservi speranza di portarlo via dal nostro territorio e consegnarlo ai nildor.

— Chiedo solo di parlare con lui.

— Questo può avvenire. Ma il tuo patto con i nildor ci è noto. Devi ricordare che puoi tener fede a quel patto soltanto violando la nostra ospitalità.

Gundersen non diede risposta alcuna. Non vedeva come poteva fare una promessa del genere a Na-sinisul senza rinnegare contemporaneamente quella fatta al molte-volte-nato Vol’himyor. Perciò si aggrappò al suo originale patto interiore: avrebbe parlato con Cedric Cullen, poi avrebbe deciso come agire. Ma lo disturbava che i sulidoror fossero già a conoscenza dei suoi veri scopi nel cercare Cullen.

Na-sinisul lo lasciò. Gundersen cercò di dormire, e per un po’ cadde in un dormiveglia inquieto. Ma le lampade rimasero accese tutta notte nella capanna, e grandi sulidoror andavano e venivano rumorosamente intorno a lui, e appena fuori dalla capanna i nildor tennero una lunga discussione di cui Gundersen riuscì ad afferrare solo alcune sillabe incomprensibili. Una volta Gundersen si svegliò trovando un piccolo Munzor dalle lunghe orecchie che gli sedeva sul petto, squittendo. Più tardi, tre sulidoror fecero a pezzi una carcassa sanguinante proprio accanto al punto dove Gundersen giaceva. I rumori della carne che veniva strappata lo svegliarono brevemente, ma tornò a scivolare nel suo sonno inquieto, solo per svegliarsi quando un litigio furibondo scoppiò circa la divisione della carne. Quando arrivò l’alba, grigia e tetra, Gundersen si sentiva più stanco che se non avesse dormito per niente.

Gli venne data la colazione. Due giovani sulidoror, Se-holomir e Yi-gartigok, annunciarono che erano stati scelti per scortarlo al villaggio dove si trovava Cullen. Na-sinisul e i cinque nildor si preparavano a partire per la montagna della rinascita. Gundersen disse addio ai suoi compagni di viaggio.

— Vi auguro la gioia della rinascita — disse, e guardò le grandi forme sparire fra la nebbia.

Poco dopo, si rimise anche lui in cammino. Le sue nuove guide erano taciturne e distanti: tanto meglio, perché non desiderava fare conversazione, mentre avanzava faticosamente in quella terra ostile. Aveva bisogno di pensare. Non era affatto sicuro di quello che avrebbe fatto dopo aver visto Cullen; il suo piano originale di sottoporsi alla rinascita, che era sembrato così nobile in astratto, adesso gli sembrava pura follia… non solo a causa di quello che era avvenuto a Kurtz, ma perché lo vedeva come uno sconfinamento, una usurpazione dei riti di un’altra specie. Andare alla montagna della rinascita, sì. Soddisfare una curiosità. Ma sottomettersi alla rinascita? Per la prima volta fu incerto se farlo. Cominciava a sospettare che alla fine si sarebbe tirato indietro, senza rinascere.

La tundra della zona di confine stava lasciando il posto a una foresta che sembrava una curiosa inversione: alberi che crescevano più grandi, a quelle latitudini nordiche. La vegetazione nana e contorta che si era lasciato alle spalle era nativa della giungla, e si era adattata malamente alla nebbia; qui crescevano alberi genuinamente nordici: alti, dai grossi tronchi con una spessa corteccia corrugata e rade foglie simili ad aghi. La nebbia nascondeva i rami più alti. Attraverso questa fredda e nebbiosa foresta correvano animali magri e ossuti, dalla pelliccia ispida e dai lunghi nasi, che sbucavano da buchi nel terreno e si arrampicavano veloci sui tronchi degli alberi, evidentemente alla ricerca di roditori e uccelli che vivevano sui rami. Ampi tratti di terreno erano ricoperti di neve, anche se l’estate era vicina. La seconda sera di viaggio ci fu una grandinata, portata da una nuvola ghiacciata che giunse loro addosso trascinata da un vento sibilante. Muti e tetri, i compagni di Gundersen non interruppero la marcia, e Gundersen fu costretto contro voglia a seguirli.

La nebbia di solito era poco fitta al livello del terreno, e spesso non ce n’era per niente per un’ora o più, ma si inspessiva in alto, in un velo ininterrotto, che nascondeva il cielo. Gundersen si abituò al terreno brullo, ai rami angolosi e spogli degli alberi, all’umidità gelida e penetrante, così diversa da quella della giungla. Giunse a trovare della bellezza in quel paesaggio spoglio. Quando tentacoli di nebbia si muovevano come fantasmi su un grigio ruscello, quando qualche animale peloso si lanciava di corsa su una distesa di ghiaccio, quando un grido roco rompeva l’incredibile silenzio, quando d’improvviso i tre viaggiatori sbucavano su un bianco paesaggio invernale, vuoto e sferzato dal vento, Gundersen provava uno strano genere di piacere. Nel paese delle nebbie, pensò, il tempo è sempre quello appena dopo l’alba, quando tutto è nuovo e pulito.

Il quarto giorno Se-holomir disse: — Il villaggio che cerchi si trova dopo la prossima collina.

13

Era un insediamento di discrete dimensioni, quaranta capanne o più, costruite lungo due file, fiancheggiate da una parte da un bosco di altissimi alberi, dall’altra da un lago dalla superficie argentea. Gundersen giunse al villaggio dalla parte degli alberi, con il lago che scintillava fra i tronchi. Una spruzzata di neve cadeva attraverso l’aria immobile. La nebbia era alta in quel momento, e si addensava in un soffitto impenetrabile a circa 500 metri di altezza.

— L’uomo Cullen…? — chiese Gundersen.

Cullen giaceva in una capanna accanto al lago. Due sulidoror sorvegliavano l’ingresso, ma si fecero da parte a una parola di Yi-gartigok; altri due sulidoror si trovavano ai piedi del giaciglio di rami e pelli su cui riposava Cullen. Anch’essi si fecero da parte, rivelando un guscio sfatto di uomo, una larva, una brace spenta.

— Sei venuto a prendermi? — chiese Cullen. — Be’, Gundy, sei arrivato tardi.

I capelli dorati di Cullen erano diventati bianchi e ispidi: un intrico attraverso cui apparivano chiazze di cranio pallido. I suoi occhi, un tempo di un pallido verde liquido, erano adesso fangosi e spenti, con delle striature rosse nella sclera ingiallita. La sua faccia era una maschera di pelle sugli occhi, e la pelle era scagliosa e ruvida. Una coperta lo copriva dal petto in giù, ma la magrezza delle braccia indicava come il resto del corpo fosse presumibilmente eroso in maniera analoga. Del vecchio Cullen ben poco sembrava rimanere, a parte la voce gentile e il sorriso allegro, adesso grottesco in quella faccia devastata. Sembrava un uomo di cento anni.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Mutazione»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Mutazione» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Mutazione Pericolosa
Robert Sawyer
Robert Silverberg - He aquí el camino
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Rządy terroru
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Poznając smoka
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Old Man
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Nature of the Place
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Reality Trip
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Songs of Summer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Secret Sharer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Good News from the Vatican
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Mutazione»

Обсуждение, отзывы о книге «Mutazione» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x