Robert Silverberg - Mutazione

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Mutazione» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1979, ISBN: 1979, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Mutazione: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Mutazione»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Belzagor: un mondo misterioso, un pianeta preistorico immerso in un clima tropicale di vapori fumanti e di giungle intricate e abitato dai Nildoror, una razza indigena di esseri intelligenti simili ad elefanti, asserviti e schiavizzati dai terrestri durante i giorni dell’imperialismo interstellare, ma ora finalmente di nuovo liberi. Mentre i Nildoror attendono pazientemente la partenza delle ultime colonie umane, Edmund Gundersen, un tempo agente della Compagnia che aveva sottomesso gli abitanti del pianeta, e detentore del potere di vita e di morte, ritorna su questo strano mondo spinto da un intimo senso di colpa e dal desiderio di rivedere la bella Seena, da lui abbandonata dieci anni prima. Ma durante l’avventuroso pellegrinaggio nelle nebbie calde di Belzagor, molti incontri belli e orrendi attendono Gundersen, prima che egli possa osservare il mistico rituale della rinascita dei Nildoror, una cerimonia arcana che pochi terrestri hanno potuto vedere e a cui nessuno è sopravvissuto per riferirne.

Mutazione — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Mutazione», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Gundersen e i suoi compagni nildor erano ancora a qualche chilometro dal punto di cambiamento, quando un gruppo di sulidoror uscì dalla macchia e li fermò. Erano guardie di confine. Non c’era alcun sistema formale di polizia. Né un’organizzazione governativa o quasi-governativa; ma i sulidoror sorvegliavano lo stesso il confine e interrogavano coloro che desideravano attraversarlo. Perfino ai tempi della Compagnia la giurisdizione dei sulidoror era stata rispettata, in un certo modo: sarebbe stato uno sforzo troppo impegnativo cancellarla, e così i pochi terrestri diretti alle stazioni nella zona delle nebbie si fermavano e dichiaravano la propria destinazione prima di entrare.

Gundersen non prese parte alla discussione. I nildor e i sulidoror si trassero da una parte, lasciandolo solo a contemplare le imponenti distese di bianca nebbia sull’orizzonte settentrionale. Parevano esserci delle difficoltà. Un giovane sulidor, alto e florido, indicò parecchie volte Gundersen e parlò a lungo; Srin’gahar rispose con poche sillabe, e il sulidor parve arrabbiarsi, camminando avanti e indietro e strappando violentemente pezzi di corteccia dagli alberi, con colpi di artigli. Srin’gahar parlò ancora, e un qualche accordo venne raggiunto; il sulidor arrabbiato se ne andò nella foresta, e Srin’gahar fece segno a Gundersen di rimontare. Guidati dai due sulidoror rimanenti, ripresero la loro marcia verso nord.

— Di cosa avete discusso? — chiese Gundersen.

— Di niente.

— Ma sembrava molto arrabbiato.

— Non importa — disse Srin’gahar.

— Voleva impedirmi di attraversare il confine?

— Pensava che tu non dovessi passare — ammise Srin’gahar.

— Perché? Ho il permesso di un molte-volte-nato.

— Era un rancore personale, amico del mio viaggio. Il sulidor affermava che tu lo avevi offeso, in passato. Ti conosceva dai vecchi tempi.

— Questo è impossibile — disse Gundersen. — Non avevo quasi contatto con i sulidoror allora. Non uscivano mai dal paese delle nebbie, e io non ci andavo quasi mai. Credo di non aver rivolto più di una dozzina di parole ai sulidoror negli otto anni passati su questo mondo.

— Il sulidor non si sbagliava rammentando di aver avuto contatto con te — disse Srin’gahar cortesemente. — Devo dirti che ci sono testimoni degni di fede di quest’evento.

— Quando? Dove?

— È stato molto tempo fa — disse Srin’gahar. Il nildor parve trovare sufficiente questa risposta vaga, perché non aggiunse altri dettagli. Dopo pochi momenti di silenzio, aggiunse: — Il sulidor aveva buone ragioni per avercela con te, credo. Ma noi gli abbiamo detto che tu intendevi fare ammenda di tutti i tuoi atti passati, e alla fine ha ceduto. I sulidoror sono spesso una razza ostinata e vendicativa.

— Ma cosa gli ho fatto ? — volle sapere Gundersen.

— Non occorre parlare di queste cose — replicò Srin’gahar.

Dal momento che il nildor a questo punto si ritrasse in un silenzio impenetrabile, Gundersen ebbe tutto il tempo per meditare sull’ambiguità grammaticale dell’ultima frase. Sulla base del solo contenuto verbale, avrebbe potuto voler dire: “È inutile parlare di queste cose,” oppure “Sarebbe imbarazzante per me parlare di queste cose”, oppure “Non è opportuno parlare di queste cose”, o anche “Sarebbe di cattivo gusto parlare di queste cose”. Soltanto con l’aiuto dei gesti supplementari, dei movimenti degli aculei della cresta, della proboscide, delle orecchie, il significato preciso poteva essere inteso, e Gundersen non aveva né l’abilità, né si trovava nella posizione giusta per individuare questi gesti. Era perplesso, perché non ricordava di aver mai recato offesa a un sulidor, e non poteva comprendere come avesse potuto farlo anche indirettamente o involontariamente; ma dopo un po’ concluse che Srin’gahar voleva essere misterioso di proposito, e forse parlava mediante parabole troppo sottili o aliene perché una mente umana le comprendesse. In ogni modo il sulidor aveva ritirato le sue obiezioni al viaggio di Gundersen, e il paese delle nebbie era ormai vicino. Già il fogliame degli alberi era più rado di quanto lo era stato un chilometro o due prima, gli alberi stessi più piccoli e distanziati fra di loro. I banchi di fitta nebbia erano adesso più frequenti. In molti punti il suolo giallo e sabbioso era esposto. Tuttavia l’aria era ancora calda e limpida, il sottobosco fitto, il sole dorato ben visibile; quello era ancora innegabilmente un luogo dal clima mite, perfino normale.

D’improvviso Gundersen sentì un vento freddo soffiare dal nord, segnale di mutamento. Il sentiero scendeva per un leggero pendio, e quando si innalzò nuovamente, apparve un grande campo, completamente desolato, una terra di nessuno fra la giungla e il paese delle nebbie. Nessun albero, nessun cespuglio, neppure del muschio cresceva; c’era solo il suolo giallo, sparso di pietre. Oltre questa zona sterile, Gundersen vide una bianca muraglia che scintillava vivamente di luce solare riflessa; apparentemente era una parete di ghiaccio alta centinaia di metri che bloccava la via, fin dove poteva spingersi lo sguardo. Molto lontano, oltre e sopra questa parete di ghiaccio, si innalzava la punta di una montagna altissima, di un colore rosso pallido, con guglie, picchi, cornicioni frastagliati che si stagliavano nettamente contro un cielo grigio-ferro. Ogni cosa appariva più grande del vero, massiccia, mostruosa, eccessiva.

— Qui devi camminare da solo — disse Srin’gahar. — Mi spiace molto, ma è il costume. Non posso portarti oltre.

Gundersen smontò. Non gli spiaceva il cambiamento; sentiva che doveva avviarsi alla rinascita da solo, e ormai si vergognava di essere stato seduto sopra Srin’gahar per tanti chilometri. Ma inaspettatamente si trovò ad ansimare dopo non più di cinquanta metri di strada percorsi accanto al nildor. Il passo era lento e regolare, ma lì evidentemente l’aria era più sottile. Nascose con uno sforzo la sua difficoltà. Si sentiva la testa leggera, gli pareva di galleggiare, ma sarebbe riuscito a dominare l’ansimare del suo petto e il pulsare nelle tempie. La frescura nuova che si sentiva nell’aria lo rinvigoriva con la sua austerità. Erano a metà della zona vuota, e adesso Gundersen poteva chiaramente vedere che quella che gli era sembrata una solida barriera bianca era in realtà una densa muraglia di nebbia che arrivava fino a terra. Tentacoli staccatisi da quella nebbia gli baciarono la faccia. Al suo tocco appiccicoso, immagini di morte sorsero nella sua mente, crani e tombe e bare e veli, ma non lo atterrirono. Guardò la montagna rosa che dominava la terra, verso nord, e in quel momento le nuvole che si stendevano sul paese delle nebbie si aprirono, lasciando che il sole colpisse la cima più alta della montagna, una cupola innevata di grandi dimensioni, e gli parve allora che la faccia di Kurtz, trasfigurata e serena, lo guardasse da quella liscia cima arrotondata.

Dal biancore innanzi a loro emerse la figura di un vecchio sulidor, gigantesco: Na-sinisul, che teneva fede alla promessa fatta di essere loro guida. I sulidoror che li avevano accompagnati fin lì scambiarono qualche parola con Na-sinisul e tornarono verso la giungla. Na-sinisul fece un gesto. Camminando accanto a Srin’gahar, Gundersen avanzò.

Pochi minuti dopo, la processione entrava nella nebbia.

Una volta dentro di essa, non trovò la nebbia così solida. Per la maggior parte del tempo riusciva a vedere per venti, trenta, perfino cinquanta metri in ogni direzione. A volte incontravano inesplicabili vortici di nebbia, molto più densi, in mezzo ai quali riusciva appena a distinguere la grande massa di Srin’gahar accanto a lui. Ma erano pochi, e di non grande estensione. Il cielo era grigio e senza sole. In certi momenti, il disco solare si poteva distinguere come un bagliore vago oltre le nuvole. Il paesaggio era di nuda roccia, terra arida e bassi alberi… praticamente una tundra, anche se l’aria era solo fresca, non veramente fredda. Molti degli alberi appartenevano a specie presenti anche a sud, ma erano più piccoli, distorti, talvolta privi della forma di veri alberi, striscianti a terra come rampicanti legnosi. Gli alberi che crescevano dritti non erano più alti di Gundersen, e un muschio grigio ricopriva ogni ramo. Gocce di umidità ricoprivano le foglie, gli steli, le rocce e ogni cosa.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Mutazione»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Mutazione» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Mutazione Pericolosa
Robert Sawyer
Robert Silverberg - He aquí el camino
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Rządy terroru
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Poznając smoka
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Old Man
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Nature of the Place
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Reality Trip
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Songs of Summer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Secret Sharer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Good News from the Vatican
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Mutazione»

Обсуждение, отзывы о книге «Mutazione» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x