Hal Clement - Nati dall'abisso
Здесь есть возможность читать онлайн «Hal Clement - Nati dall'abisso» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Год выпуска: 1976, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Nati dall'abisso
- Автор:
- Жанр:
- Год:1976
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:3 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 60
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Nati dall'abisso: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Nati dall'abisso»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Nati dall'abisso — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Nati dall'abisso», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Anche rotolando, non riuscii a combinare molto. Avevano già fatto alcuni nodi, e, a quanto pareva ero destinato a restare dov’ero. Riuscii a fare un mezzo giro, portando in alto quello che era stato il fondo della sfera al momento della cattura, ma non servì a niente. La rete si avviluppò ancora più strettamente intorno alla capsula.
Ormai mi trovavo un po’ al di sopra del sommergibile — come ho detto, l’avevano regolato in modo che salisse più lentamente di me — e la tensione del cavo che lo univa alla rete mi faceva dondolare direttamente sopra di esso. Inoltre, notai che faceva inclinare il sommergibile, perché il cavo non era fissato nei pressi del suo baricentro. Restai di vedetta, impotente ma pieno di speranza, per scoprire se quell’unica fune era abbastanza robusta per trascinarmi giù, quando loro avessero veramente applicato del peso al sommergibile.
Non lo scoprii. L’uomo illeso si portò dietro a rimorchio il compagno, aprì il portello principale e con qualche difficoltà lo caricò a bordo. Fino a quel momento, stavamo ancora salendo. Adesso il sommergibile parve acquistare peso, perché il cavo si tese e il mio indicatore di pressione invertì nuovamente la direzione. Il sommergibile, che si era stabilizzato dopo che gli uomini erano saliti, ora s’inclinò bruscamente di poppa. Evidentemente la trazione ascensionale malcentrata, comunicata dal cavo della rete, era troppo forte per controbilanciarla sganciando zavorra, almeno se nei serbatoi c’era un peso totale sufficiente per proseguire la discesa. A quanto sembrava, era più importante riportarmi giù che mantenere in assetto il loro mezzo. Io continuavo a guardare, tenendo le dita incrociate, augurandomi che il cavo cedesse.
A cedere, invece, fu la pazienza di qualcuno. Forse il sommozzatore che avevo colpito era ferito gravemente, anche se mi auguravo di no: ma quale che ne fosse la causa, l’uomo che adesso pilotava il sommergibile decise che era necessario sbrigarsi.
All’improvviso sganciò la corda, la rete e tutto, e in pochi secondi scomparve. Finalmente ero solo, diretto nuovamente verso la superficie. Era quasi una delusione, dopo tanti sforzi.
E fu anche un enorme sollievo. Il duello, se vogliamo chiamarlo così, era durato soltanto dieci o quindici minuti complessivamente, e di certo non mi era costato una grande fatica fisica; ma mi sentivo come se avessi combattuto dieci round contro qualcuno di una categoria superiore alla mia.
Adesso ero al sicuro. Non c’era pericolo che mi ritrovassero, senza sonar, senza nessuno aggrappato all’esterno del mio scafo e intento ad irradiare onde sonore, e con la mia sfera a luci spente… mi affrettai a spegnerle non appena questo pensiero mi attraversò la mente. Avevo meno di seicento metri di risalita… non più di dieci minuti, a meno che il peso della rete e della corda non comportassero una notevole differenza. Tenni d’occhio per un po’ gli indicatori e decisi che non modificavano affatto la velocità ascensionale; e per la prima volta da quando avevo lasciato la superficie, mi addormentai.
CAPITOLO 7
Mi svegliai, sentendomi sballottare; la tempesta non era cessata. Più esattamente, mi svegliai perché andai a sbattere con la testa contro uno spigolo del quadro dei comandi.
La botta non era stata abbastanza forte da danneggiare il quadro o la mia testa, ma era fastidiosa. Ed era fastidiosa anche la situazione. Sballonzolare su e giù, su onde alte cinque metri, è già una gran brutta faccenda con una imbarcazione stabile, ma dentro a un contenitore quasi sferico, che in pratica non ha preferenze tra su e giù, e infinitamente peggio. Ero stato nello spazio in condizioni d’imponderabilità, e non è uno scherzo: ma preferirei mille volte ritrovarmici, piuttosto di venire trasformato in un pallone umano da pallavolo nel mezzo di una tempesta del Pacifico, sia pure di proporzioni ridotte. Non se ne erano preoccupati troppo, quando avevano progettato le capsule di salvataggio per sommergibili. L’idea ispiratrice era arrivare alla superficie, non stare comodi dopo esserci arrivati. Tutto quello che potei fare fu accendere l’emittente per lanciare l’invocazione di aiuto e cercare di tenere lo stomaco a posto.
Non potevo neppure essere sicuro che qualcuno lo ricevesse… il mio segnale, voglio dire. C’era da scommettere che lo avrebbero captato, dato che stavano aspettando il mio ritorno. Ma già parecchie scommesse sicure, ultimamente, non avevano pagato.
Non potevo neppure dormire. Per fortuna, avevo avuto il buon senso di non mangiare, quando prima me ne era venuta l’idea, quindi non potevo fare neppure ciò che in quel momento il mio stomaco desiderava di più. Non potevo far niente. La situazione era sgradevole, fisicamente, quanto lo era stata mentalmente la discesa.
Ma è inutile che cerchi di renderla in modo più chiaro: c’è anche rischio che ci riesca.
Mi rammaricai di non essermi preso la briga di accertare per quanto tempo era previsto che durasse la tempesta. Allora avrei potuto trarre qualche consolazione guardando di tanto in tanto l’orologio. Scoprii presto invece, che era meglio non guardarlo: il tempo trascorso dall’ultima occhiata era sempre meno di quanto pensassi io. Come accertai poi, sarebbe stato bene che tenessi d’occhio alcuni degli altri strumenti, anche se la loro lettura non mi sarebbe stata di conforto… e comunque non avrei potuto far nulla egualmente.
Non avrei mai creduto che la fine di quel movimento potesse darmi una sensazione diversa dal sollievo. Se qualcuno mi avesse detto che mi avrebbe fatto sentire peggio, l’avrei picchiato per paura che riuscisse a convincermene. Purtroppo, era proprio così. La fine venne troppo all’improvviso.
Il primo movimento che cessò fu il rotolio. La capsula ballonzolava ancora in su e in giù, ma sembrava aver acquisito una base e una sommità. Poi anche l’oscillazione verticale diminuì e finalmente cessò. Ormai l’indicatore di pressione non poteva rivelarmi nulla che non sapessi già: comunque, lo guardai egualmente.
Non mi ero ingannato. La capsula stava ridiscendendo.
C’era una cosa sola di cui non dovevo preoccuparmi: quello non era un affondamento naturale. L’unico spazio cavo che dava alla sfera la galleggiabilità era quello in cui mi trovavo, e se avesse avuto infiltrazioni, lo avrei già saputo. No, mi stavano tirando giù; e pur ammettendo che esistono le piovre giganti, non pensai neppure per un istante che fosse una di esse a compiere l’impresa. Il monitor del sonar era spento, adesso… ma forse non lo era stato durante l’ultima ora… non lo sapevo, comunque.
C’era una sola spiegazione ragionevole. Guardai giù, senza sapere cosa cercassi di vedere, e comunque non vidi molto. Il sommergibile non si era preso la briga di accendere i riflettori. Accesi i miei, ma vidi soltanto il cavo, che adesso era teso, e andava dalla rete completamente aggrovigliata intorno alla capsula, fino ad una massa vaga proprio al limite della visibilità.
Il cavo, posso ricordarlo, era in effetti abbastanza robusto per il compito che aveva da svolgere: stavamo scendendo molto più rapidamente di quanto mi avesse portato giù la zavorra, la prima volta. Se i proprietari di quel cavo erano disposti a fidarsene con una trazione di quel genere, non era il caso che dubitassi del loro giudizio. Non speravo neppure che si spezzasse. Calcolai che sarei arrivato sul fondo entro venti minuti circa, e lasciai perdere.
Almeno, adesso potevo mangiare. Cominciai a succhiare una compressa di destrosio con tutta la calma che riuscii a trovare. Non potevo fare altro: mi avevano beccato.
Eravamo ancora a un centinaio di metri dal fondo quando arrivò compagnia. Altri due sommergibili sopraggiunsero a luci accese. Erano macchine da lavoro, come quello con cui avevo lottato qualche ora prima. Se erano in comunicazione con quello che mi trascinava a rimorchio, si servivano di un mezzo che i miei strumenti non riuscivano a individuare. Probabilmente comunicavano davvero, perché le loro manovre erano perfettamente coordinate. Prima uno, poi l’altro nuovo venuto si avvicinarono a me, e si servirono delle «mani» per appendere alla mia rete parecchie lastre di metallo munite di ganci. I pesi tolsero quasi tutta la tensione al cavo di rimorchio, ed eliminarono la residua speranza che si spezzasse all’ultimo momento.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Nati dall'abisso»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Nati dall'abisso» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Nati dall'abisso» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.