• Пожаловаться

Jack Finney: Un mondo di ombre

Здесь есть возможность читать онлайн «Jack Finney: Un mondo di ombre» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию). В некоторых случаях присутствует краткое содержание. Город: Milano, год выпуска: 1995, категория: Фантастика и фэнтези / на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале. Библиотека «Либ Кат» — LibCat.ru создана для любителей полистать хорошую книжку и предлагает широкий выбор жанров:

любовные романы фантастика и фэнтези приключения детективы и триллеры эротика документальные научные юмористические анекдоты о бизнесе проза детские сказки о религиии новинки православные старинные про компьютеры программирование на английском домоводство поэзия

Выбрав категорию по душе Вы сможете найти действительно стоящие книги и насладиться погружением в мир воображения, прочувствовать переживания героев или узнать для себя что-то новое, совершить внутреннее открытие. Подробная информация для ознакомления по текущему запросу представлена ниже:

Jack Finney Un mondo di ombre

Un mondo di ombre: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Un mondo di ombre»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Può ritornare il passato? E una donna può attraversare lo schermo invisibile che separa il suo tempo dal nostro? Nell’anno del centenario del cinema, questo affascinante romanzo di Finney costituisce l’omaggio di URANIA (e della fantascienza in generale) al mondo della settima arte. Un mondo di sguardi allucinati, di visioni terrificanti e sogni impossibili; un mondo di mostri e magie che diventano sotto i nostri occhi tangibili e vivi. Come gli spettri di Marion, come le ombre della nera villa adagiata in collina di questo romanzo, come il mondo del passato — anzi, il mondo senza tempo che s’infiltra nel nostro lasciando una traccia enigmatica e indelebile.

Jack Finney: другие книги автора


Кто написал Un mondo di ombre? Узнайте фамилию, как зовут автора книги и список всех его произведений по сериям.

Un mondo di ombre — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Un mondo di ombre», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема

Шрифт:

Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— E lei, signore? Nick? È la sua prima visita a Graustark?

— Sissignore.

— Bene. Ottimo. Tanti pensavano che io fossi scemo a comperarla, ma mi piace farla vedere. — Cominciò ad aprire la doppia porta, e io andai a dargli una mano; poi lui ci fece cenno di precederlo in una stanza non molto più piccola della palestra delle superiori dove giocavo a basket.

Come l’ingresso, era alta due piani; le tende erano chiuse, l’illuminazione soffusa. Somigliava più all’atrio di un buon hotel degli anni Venti che a un soggiorno; e chiaramente, era stata progettata in funzione di grandi feste. Appena superata la soglia, ci trovammo a guardare un locale con dodici o quattordici divani, e non so quante decine di poltrone imbottite, con stoffe fuori moda da decenni; e nonostante tutto quello, lo spazio era ancora aperto, arioso. C’erano tappeti altissimi, tre pianoforti a coda ( tre ), ognuno coperto da uno scialle a frange e da miriadi di fotografie in cornice. E tavoli, lampade, enormi vasi, soprammobili, statue, dipinti. C’erano lampade da pavimento alte un metro e ottanta, due metri. Una era completamente di vimini, anche il paralume, e la luce filtrava dai vimini; e quasi tutte erano adorne di altri ricchissimi scialli. A metà altezza della parete iniziava una balconata con porte chiuse che correva su tutti i lati della stanza, tranne quello dal quale eravamo entrati. Altri scialli spagnoli erano appesi alla ringhiera della balconata; su uno era ricamato un cactus, sugli altri rose.

Percepii tutto questo a una prima, veloce occhiata. Poi la mia testa si fermò, e rimasi a fissare la scala sul lato opposto della grande stanza, e non appena la vidi mi resi conto che quell’ambiente enorme era solo uno sfondo per la scala.

Dalla balconata, gradini delimitati da uno sfarzoso corrimano scendevano lungo la parete di fronte a noi. A non più di un metro sopra il livello del pavimento, terminavano in un pianerottolo in marmo bianco grande quanto un piccolo palcoscenico. Da lì, tre soli scalini di enorme ampiezza scendevano fino al pavimento, ognuno un po’ più largo del precedente. L’ultimo, con gli orli artisticamente arrotondati, doveva essere largo almeno cinque metri. Il pianerottolo era un palcoscenico, studiato per un’apparizione mozzafiato dall’alto, per attirare l’attenzione di tutti prima di scendere nella stanza e unirsi alla folla.

Ma poi capii che anche il pianerottolo era solo uno sfondo all’interno di uno sfondo per qualcosa d’altro. Sulla parete sopra il pianerottolo, rivolto verso la stanza e la grande entrata sulla quale cj trovavamo in quel momento, era appeso il ritratto, come minimo a grandezza naturale, di una donna così magnifica che il mio corpo ebbe un brivido quando lo guardai. Conoscevo quel viso: Vilma Banky, in un abito da sera degli anni Venti lungo fino alle ginocchia, con uno scialle spagnolo su una spalla. Aveva la testa girata e il mento leggermente sollevato, a mostrare il suo magnifico profilo. Al centro della fronte, un ricciolo di capelli tracciava spirale su spirale, all’infinito, ma se la cosa vi può sembrare buffa, non lo era: quella era una donna bellissima, stupenda, e nulla avrebbe potuto renderla assurda. Luci nascoste illuminavano il dipinto da ogni lato, senza creare riflessi, e la cornice dorata doveva essere alta almeno tre metri. E il ritratto era appeso a un’altezza scientificamente studiata. Chiunque (a eccezione di King Kong) fosse sceso dalla balconata sul pianerottolo si sarebbe trovato sovrastato da Vilma Banky.

Ted restò ad aspettare che noi due ci riempissimo gli occhi, come senza dubbio faceva sempre quando portava qualcuno in quella stanza per la prima volta. Alla fine ci girammo verso lui, mormorammo i nostri complimenti, e lui annuì, sorrise, e li accettò a nome di Vilma Banky. — Sì. Grazie. Questa è la stanza di Vilma. Ed è ancora casa sua, praticamente identica a come l’ha lasciata. Ho fatto lavorare per più di un anno, a tempo pieno, un gruppo di ricercatori prima di iniziare i lavori. Hanno consultato vecchi quotidiani e riviste e resoconti vari. Hanno intervistato o scambiato corrispondenza con gente che era stata qui spesso. Moltissime persone. E molte ci hanno prestato le fotografie che avevano scattato. Hanno consultato diari e lettere del periodo in cui Vilma ha vissuto qui. Hanno letto i suoi appunti sulle questioni domestiche. E per fortuna avevamo il catalogo dell’asta, con descrizioni millimetriche di praticamente tutto ciò che si trovava in questa casa. Così siamo riusciti a rintracciare molte delle cose che erano state vendute. Compreso il dipinto. Soprattutto il dipinto. Nella maggioranza dei casi siamo stati in grado di ricomperare. Molti mobili sono stati restaurati, riportati alle condizioni originali. Certe stoffe sono state addirittura ritessute. Una parte dei mobili è stata rifatta ex novo. Quindi adesso… Be’, lei si troverebbe a proprio agio in casa sua, se potesse tornarci. Però ho aggiunto alcune cose.

A passi lenti, si avvicinò a quello che mi era parso un tavolo dal piano ovale, molto elegante, con gambe sottili; ma seguendo Bollinghurst, vidi dapprima che il piano era in vetro, e poi che una piccola lampada schermata sotto il piano illuminava l’interno di quello che non era un tavolo, ma una vetrinetta foderata in seta azzurro mare. Ci fermammo davanti al mobile, abbassammo gli occhi; e io non capii cosa stessi vedendo al centro della vetrina, su un cartoncino stampato.

Era un grumo informe grande quanto una monetina da dieci cent, di colore fra il rosa e il grigiastro, con la superficie corrugata. Stava al centro di un pezzo di tela vagamente circolare, dai bordi frastagliati, delle dimensioni di una mano. Prima che io potessi leggere il cartoncino, Ted spiegò, abbassando la voce in segno di rispetto: — È la gomma da masticare che Spencer Tracy ha appiccicato sull’aereo di Clark Gable in Arditi dell’aria. — Marion sollevò un poco la testa a guardarmi, perplessa, e io lessi la sua espressione: chi è Spencer Tracy? Chi è Clark Gable?

— E questa… — Ted Bollinghurst stava ripartendo, e a quel punto vidi che metà dei tavoli della stanza non erano tavoli, ma vetrinette. Ci fermammo davanti a quella più vicina, foderata di una seta altrettanto sbiadita però di colore giallo, e ci chinammo. — La frusta di Ramon Navarro. Da Ben Hur. — E adesso Marion, col naso che quasi toccava il vetro, sorrideva, soddisfatta, compiaciuta, colpita.

Aggirammo lentamente un pianoforte, e tra le dozzine di fotografie piazzate sulla coda, tutte con dedica a Ted (e spesso col suo nome sbagliato), riconobbi quelle di Clive Brook, Leatrice Joy, Aileen Pringle, Larry Semon, Rod La Rocque, Clara Kimball Young. Marion e io rialzammo la testa nello stesso momento, i nostri occhi si incontrarono, e sorridemmo nel riconoscere quello che sembrava un ricordo comune. Però non lo era. Avevamo visto le stesse persone negli stessi film, e ogni minimo movimento sullo schermo era stato identico per entrambi, ma ovviamente avevamo visto cose diverse. Per lei si era trattato di persone giovani e belle, più vive che mai, e di film nuovi che preludevano a chissà quanti altri. Per me invece erano state resurrezioni, il miracolo finalmente reso possibile dal cinema: vedere persone scomparse, ormai mitiche. Ma sorridemmo e annuimmo, ognuno con un proprio piacere, e ci avvicinammo con Ted a un’altra vetrina identica alle precedenti, solo che era foderata in rosa.

Tutte quelle fodere di seta slavata avevano la stessa tessitura, cambiava soltanto il colore; e tutte erano fissate ai lati delle vetrine a grandi svolazzi, e tese sulle imbottiture al centro. Sul rosa di quella vetrinetta c’era… Cosa? Peli, neri come l’inchiostro, che possedevano ancora una forma ben definita. Se fosse stato possibile applicarli a un viso, sarebbero stati una barba perfetta; pizzetto alla Van Dyck, basette e baffi erano chiaramente distinguibili. Sul cartoncino era stampato BARBA DI RODOLFO VALENTINO, TAGLIATA NELL’ESTATE DEL 1924 su RICHIESTA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE BARBIERI. Marion stava annuendo. — Sì, ricordo. Ne hanno parlato tutti i giornali.

Читать дальше
Тёмная тема

Шрифт:

Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Un mondo di ombre»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Un mondo di ombre» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё не прочитанные произведения.


Ursula Le Guin: Il mondo di Rocannon
Il mondo di Rocannon
Ursula Le Guin
Ursula Le Guin: Il mondo della foresta
Il mondo della foresta
Ursula Le Guin
Terry Pratchett: L’arte della magia
L’arte della magia
Terry Pratchett
libcat.ru: книга без обложки
libcat.ru: книга без обложки
Fritz Leiber
Отзывы о книге «Un mondo di ombre»

Обсуждение, отзывы о книге «Un mondo di ombre» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.