Jack Finney - Un mondo di ombre

Здесь есть возможность читать онлайн «Jack Finney - Un mondo di ombre» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1995, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Un mondo di ombre: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Un mondo di ombre»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Può ritornare il passato? E una donna può attraversare lo schermo invisibile che separa il suo tempo dal nostro? Nell’anno del centenario del cinema, questo affascinante romanzo di Finney costituisce l’omaggio di URANIA (e della fantascienza in generale) al mondo della settima arte. Un mondo di sguardi allucinati, di visioni terrificanti e sogni impossibili; un mondo di mostri e magie che diventano sotto i nostri occhi tangibili e vivi. Come gli spettri di Marion, come le ombre della nera villa adagiata in collina di questo romanzo, come il mondo del passato — anzi, il mondo senza tempo che s’infiltra nel nostro lasciando una traccia enigmatica e indelebile.

Un mondo di ombre — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Un mondo di ombre», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Annuii ripetutamente, poi dissi con molta dolcezza: — Be’, adesso lo sai. Questo è un mondo diverso, Marion. L’Alcazar è scomparso. Come il Lark. E magari tra un po’ sparirà anche la stazione ferroviaria. E il mondo si sta riempiendo di motel. Ragazze focose è stato tanto, tanto tempo fa. E io non sono mio padre.

Lei annuì, poi abbandonò la testa sul sedile, e io la guardai. Aveva gli occhi chiusi; le lacrime le colavano sulle guance. — Porca miseria. Avevo davanti una grande carriera!

Arrivati a casa, misi il freno a mano. Marion aprì gli occhi e alzò la testa a guardare la casa. Restò a fissarla per qualche secondo, poi si girò verso me. — Addio, Nickie. — Scosse la testa a movimenti lenti. — Sono stanca, così stanca. — Poi sorrise e mi mise una mano sulla spalla. — Però è stato bello, no? — Non le risposi. Dire di sì mi sembrava sleale nei confronti di Jan, e mi sentivo già abbastanza in colpa. — E dai, Nickie — mi sollecitò lei, delusa di me — di’ che è stato bello. Non ti succederà niente.

Restai a guardarla per qualche attimo. — Te ne vai sul serio? Per sempre?

Lei annuì, e deglutì. — Sì.

— Va bene — dissi. — Perché no, allora? Ammetterò che è stato bello perché lo è stato. Non posso farci niente. — Ci riflettei su, poi le sorrisi. — Quindi sì, è stato molto bello, Marion. In effetti, è stato meraviglioso, e io non lo dimenticherò mai.

— Perbacco. — Lei sorrise e appoggiò la testa sul sedile.

Mi sentivo enormemente meglio solo per il fatto di riuscire a dire quelle cose, ammettere la verità. — Sei una ragazza fantastica, Marion. Diversa da tutte le altre che ho conosciuto. Per più di un verso.

— Raccontalo a tutti — mormorò lei, a occhi chiusi. — Io mi impappinerei.

— Non chiedermi di fare paragoni fra te e Jan, perché non li farò. — Fissavo, attraverso il parabrezza, la strada deserta. — Però all’inferno, sì, ammetterò che è stato bello. È stato meraviglioso, Marion. Assolutamente meraviglioso.

— Di che cavolo stai parlando? — Lei si tirò su.

— Jan…?

— Jan? Ma certo che sono Jan. — Si guardò attorno, poi disse: — Oh, mio Dio — e portò una mano alla fronte, abbassando le palpebre. — Nickie… Non mi sento troppo bene. Un’altra volta ! — aggiunse, e spalancò gli occhi. — Nick, abbiamo bevuto ancora, eh? Ho gli stessi… ricordi frammentari. Qualche lampo a tratti. Cosa ci sta succedendo? Bere in questo modo due sere di fila come… come se fossimo tornati agli anni Venti o qualcosa del genere!

— Champagne per il doposbornia. È stato quello il nostro grande errore. — Mi protesi ad aprirle la portiera, per troncare la conversazione, e lei scese.

Ma a casa nostra, tutte le luci erano accese, i mobili del soggiorno erano spostati, c’erano patatine fritte rovesciate per tutto il tappeto, una bottiglia vuota di champagne su una sedia, e, trionfo finale dell’anarchia, Al stava dormendo sul divano. Jan guardò, poi scosse la testa, e percorremmo il corridoio verso la camera da letto. Sulla soglia lei si fermò di botto. — Cosa diavolo ci fa il letto al centro della stanza?

— Be’. Hai. Detto. Che. Volevi risistemare l’arredamento.

Non mi ascoltava. Entrata nella stanza, puntò l’indice sul pavimento. — E cosa ci fanno i calzoni del tuo pigiama ?

— Be’… — Tentai un sorrisetto sconcio. — Ce li hai buttati tu.

— Non lo ricordo. — Jan aggrottò la fronte. — Perché dovrei buttare sul pavimento i calzoni del tuo pigiama? A dire il vero, non ricordo nemmeno che abbiamo… Oppure sì? Ricordo di avere cominciato… — A me parve che la cosa più saggia da fare fosse metterci a letto e spegnere la luce, e cominciai a slacciarmi la camicia. Ma Jan adesso puntava l’indice in alto, verso l’anta aperta dell’armadio, e la sua bocca era spalancata per lo stupore. — Cosa ci fanno lassù i tuoi calzoni da sci ?

— Be’. Tu. Volevi aggiustarli. Li hai messi lì per ricordartelo. Uno dei risvolti si è scucito. Vedi?

Aggiustarli? I tuoi calzoni da sci? Perché dovrebbero venirmi in mente in un momento come… — Jan si era girata. Si stava sbottonando il soprabito, e restò a fissarmi. — Hai sotto la giacca del pigiama!

— Cristo! — Avevo esaurito le risposte, ma Jan non lo notò. Si fermò a riflettere, poi andò a passi lenti all’armadio, si tolse il soprabito, lo appese, si voltò, poi si accorse del vestito che indossava: cortissimo, e decorato da quelle che sembravano manciate gettate a caso di colori fondamentali. — Avevo detto che non lo avrei mai più messo… Odio questo vestito!

Andò al letto e sedette, scrutando pensosa la stanza. Io, cercando di non dare nell’occhio, recuperai i calzoni del pigiama facendo il minor rumore possibile. Li agganciai col piede, mi tolsi i pantaloni, infilai quelli del pigiama. Stavo appendendo i calzoni quando sentii Jan mormorare: — Adesso mi ricordo di quando lo abbiamo fatto. — Mi girai di scatto a guardarla, ma lei sorrideva e annuiva. — Più o meno — aggiunse. — Una cosa selvaggia… Mio Dio. — Alzò gli occhi su me, improvvisamente felice. — E tu hai detto che è stato meraviglioso. Hai detto che è stato assolutamente meraviglioso. Oh, Nickie, era tanto tempo che non mi dicevi una cosa del genere. — Tentai di sorridere, trattenendo il fiato.

Jan intrecciò le mani in grembo, e il suo viso si fece pensoso. — Ma è come se… non fossi stata io. Lo ero, ovviamente, però… — Scosse la testa. — Però non lo ero. Non so nemmeno cosa voglia esattamente dire, però… — Scosse ancora la testa. — Mi ricordo di quando lo abbiamo fatto. Più o meno. A brandelli? — Restò a fissare il nulla, poi ripeté seccamente, testardamente: — Però non ero io. — Io rimasi immobile all’altro lato della stanza, in pigiama, aspettando. Jan si girò di colpo a guardarmi, a occhi sgranati. — E non ero io ieri sera! Ballare! Cantare! Fare la figura dell’idiota su quella piattaforma! Non farei mai cose simili! — Io pensai di mettermi a strillare, buttarmi sul pavimento, zoppicare su una sola gamba come se l’altra avesse un crampo, ma restai immobile, ipnotizzato. Jan si voltò di nuovo verso la parete. Con estrema lentezza, disse: — E non ero io nemmeno due sere fa. Qui. A letto. Dopo il film di Marion. — Muovendosi come in trance, Jan si alzò. In un soffio, mormorò: — Marion… Ecco cosa hai detto in automobile. «È stato assolutamente meraviglioso… Marion. » — Lo strillò. — Hai detto MARION! Mio Dio… — Crollò a sedere di colpo. — Si è… impossessata di me. Giusto? E tu lo sapevi. Tu lo sapevi! Oh, Nickie — gemette. — Non mi sarei mai sognata che tu potessi tradirmi!

Mentii. Corsi al letto, sedetti al suo fianco, passai un braccio attorno alle sue spalle tremanti; e ascoltandomi mi trovai convincente, perché cominciai con la verità. — Non lo sapevo , Jan! Sono venuto a letto dopo il film di Marion. Tu ti sei svegliata, e… Credevo fossi tu! Mio Dio, perché non avrei dovuto crederlo? — Sotto il mio braccio, il tremito si fermò. Lei mi guardò, e sul suo viso lessi la consapevolezza che quella doveva essere la verità. Poi cominciò la menzogna. — Stessa cosa la sera dopo. Dopo il party con gli Hurst, credevo fossi t…

— In campagna ? In automobile ? Credevi fossi io!?

— Be’, porco diavolo, sembravi tu! E non dimenticare che eravamo ubriachi.

Lei rifletté, poi scosse la testa, e sottrasse le spalle al mio abbraccio. — Però stamattina sapevi. Perché prima, in automobile, hai detto «E stato meraviglioso, Marion !» Hai una relazione con lei!

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Un mondo di ombre»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Un mondo di ombre» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Un mondo di ombre»

Обсуждение, отзывы о книге «Un mondo di ombre» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x