Bob Shaw - Antigravitazione per tutti

Здесь есть возможность читать онлайн «Bob Shaw - Antigravitazione per tutti» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1979, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Antigravitazione per tutti: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Antigravitazione per tutti»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Antigravitazione: recentissima scoperta che consente a chiunque, previo allacciamento di un semplice giubbotto, di vincere l’attrazione terrestre e librarsi in volo. Il sogno dell’umanità si è finalmente realizzato? Abbiamo infranto, per cosi dire, l’ultima barriera? Niente paura, i guai non sono finiti nemmeno lassù, e le vie del cielo possono rivelarsi più micidiali di quelle della terra. Ce lo ricorda questo magistrale romanzo dell’inglese Bob Shaw, un’utopia in nero che turberà per molto tempo i sonni dei nostri lettori con una dose di cinismo e violenza quale può permettersi solo la grande fantascienza.

Antigravitazione per tutti — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Antigravitazione per tutti», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Hasson ricadde, sconvolto, sugli scalini che dovevano portarlo all’ultimo piano. Osservò l’ambiente e si sentì assediato da ogni lato. Il limite inferiore della cortina di fumo, alta qualche metro, era delineato con nettezza sorprendente. Sobbalzava e tremava e si gonfiava come la superficie di un brodo a fuoco lento osservato alla lente d’ingrandimento. Tra il fumo e il pavimento si stendeva un sottile strato d’aria pulita. Scrutando attraverso quel sandwich traslucido, riuscì a scorgere l’inizio di un’altra rampa di scale, dalla parte opposta del pianerottolo. Gli scalini erano più stretti degli altri, e lui si convinse che portassero direttamente a una porta che dava sul soffitto.

Si sforzò di riposare per qualche secondo, respirando ossigeno a pieni polmoni, poi si alzò, si tappò la bocca, e corse verso gli scalini. I suoi piedi li trovarono automaticamente, e lui si lanciò alla cieca verso l’alto, correndo alla massima velocità. Sapeva che una sola inspirazione del fumo che lo circondava poteva essergli fatale. E subito si affacciò un nuovo pensiero: come faceva a essere sicuro che quegli scalini avessero la stessa disposizione degli altri?

Come faceva a sapere che non sarebbe precipitato da un punto senza ringhiera? Respinse l’idea e continuò a correre, lasciando scorrere la mano sul muro scabro, finché raggiunse un piccolo pianerottolo e una porta di metallo. La porta era sprangata da un catenaccio, inamovibile.

Quasi grato che la porta, così solida, non lo spingesse a perdere tempo nel tentativo di forzarla, si girò e rifece la corsa all’indietro. Arrivò al punto di partenza proprio quando i polmoni stavano per scoppiargli, e si abbatté sugli scalini.

Residui di fumo acre gli tormentavano le narici e la gola, scatenando un attacco di tosse. Si aggrappò ai gradini fino al termine delle convulsioni. Una parte del suo cervello non voleva lasciarsi coinvolgere. Utilizzò quei momenti di distacco astrale per analizzare la situazione.

Da che era entrato all’Hotel Chinook, la sua vita dipendeva dall’interazione di diverse forze. Alcuni dei fattori contro cui aveva lottato erano umani, altri puramente materiali, e non tutti avevano giocato a suo sfavore. La forma e la topografia dell’edificio, ad esempio, gli avevano concesso un po’ di respiro, un po’ di tempo per agire.

Un incendio era come un primitivo motore a getto: aveva bisogno di risucchiare aria e di canali di sfogo prima di raggiungere tutto il suo mortale splendore. Il fatto che il tetto dell’hotel fosse ancora intatto, come dimostrava il fumo intrappolato all’ultimo piano, aveva impedito al fuoco di salire in alto, ne aveva rallentato il percorso, ne aveva modificato lo sviluppo naturale. Se quello strato di fumo e gas non si fosse temporaneamente fermato, lui, Rob Hasson, sarebbe già scomparso, distrutto e incenerito da parecchio tempo. Era spiacevole, anche se ovviamente il mondo delle leggi fisiche non aveva nessuna colpa, che ora quella nube tossica gli rendesse impossibile superare l’unica via d’uscita sull’universo esterno…

Molto più in basso, un cataclisma travolse parte della struttura di scalini su cui era adagiato. Ci fu un sommovimento gigantesco, un rumore di tuono: intere rampe di scala cedevano, precipitavano giù come carte da gioco distrattamente sparpagliate. Correnti di gas caldi salirono dalla tromba centrale al suo fianco, agitando la cortina di fumo.

Hasson uscì in un gemito involontario quando gli scalini su cui era seduto ebbero un primo tremito. Strisciò fino al pavimento, schiacciandosi a terra per rimanere entro la fascia di aria pulita, trattenendo il fiato ogni volta che la nube di fumo si abbassava fino ad avvilupparlo. Ormai l’aria era contaminata anche a livello del pavimento, tanto da bruciargli il tessuto dei polmoni, e lui cominciò a tossire piano. Macchie rosse presero a pulsare davanti ai suoi occhi.

Strizzò gli occhi, cercando di vedere meglio attraverso quel continuum bidimensionale, e scoprì che la luce rossa non era un fenomeno soggettivo, bensì qualcosa che aveva origine nel mondo esterno. Guidato da impulsi incomprensibili, strisciò avanti, verso la fonte di quella luminosità intermittente. Alla fine, dopo un tempo incalcolabile, si trovò sdraiato sulla riva di un lago circolare.

Scosse la testa: doveva ristabilire il senso delle proporzioni, la capacità di studiare l’ambiente.

Quello che vedeva non era un lago, o una palude, o una pozzanghera. Era… una tromba d’ascensore. Guardò giù, socchiudendo gli occhi a fessura per combattere il calore che saliva dal basso. Guardò quelle sezioni telescopiche sempre più piccole, quei centri concentrici ora bui, ora illuminati dal fuoco arancione, e vide sul fondo lontano un occhio piccolo, nero, immobile.

L’occhio lo ipnotizzò, lo affascinò, lo sedusse.

Hasson se ne liberò con uno sforzo. Rivolse l’attenzione alla massa oblunga della batteria, ancora chiusa nella sua sinistra. Rotolò di fianco e poi, lavorando con la precisione languida di un uomo in trance, inserì la batteria nel morsetto vuoto. Si accorse che l’intelaiatura metallica della batteria era segnata dal fuoco, il che significava che forse era stata colpita dalla lancia termica che aveva ucciso Barry Lutze. Tolse un’incrostazione nera dai poli e li collegò al generatore di antigravità della sua cintura.

Adesso doveva solo girare il comando d’avvio per dare energia all’apparecchio, infilarsi nella tromba dell’ascensore e volare giù, verso la salvezza. Si concesse un attimo di preparazione.

Naturalmente era un metodo molto poco ortodosso per decollare, un metodo che nessuno dei numerosi manuali di volo raccomandava. Dentro la tromba dell’ascensore il campo antigravità non avrebbe funzionato per la vicinanza delle pareti, il che significava che sarebbe precipitato per quattordici piani e più, che sarebbe piombato ben oltre l’estremità inferiore dell’hotel, prima che il campo lo sollevasse in alto. Complessivamente si trattava di una caduta libera d’una sessantina di metri, e siccome il suo corpo offriva scarsa resistenza all’aria avrebbe percorso la distanza in quattro secondi circa.

Era senz’altro un modo scomodo e spiacevole per iniziare un volo, il tipo di cosa che avrebbe sconvolto una persona nervosa o un principiante; ma non era niente, proprio niente, per un poliziotto che una volta, durante un’azione, era precipitato per tremila metri…

Hasson girò il comando sul pannello della cintura, e uscì in un sorriso tremulo, incredulo, quando vide che la spia non si accendeva. Il messaggio, se lo accettava, era che il suo corpetto non funzionava, che non gli restavano vie di fuga.

«Adesso ti racconto i tre significati che questa faccenda potrebbe avere» si disse, calmandosi con quella pedanteria da libro di testo. «Poi ti racconterò l’unica cosa che significa sul serio. Potrebbe significare che non ricevi corrente, ma la cosa non è certa. Forse la corrente arriva, però il microcircuito del monitor potrebbe aver deciso che la batteria non è in condizioni perfette. Il microcircuito non sa proprio cosa sia un’emergenza. Per lui ogni decollo è l’inizio di un volo dimostrativo di otto ore.

«Potrebbe significare che hai danneggiato il generatore AG quando hai colpito quella finestra al secondo piano, ma non è molto probabile. Questi apparecchi sono in grado di sopportare sforzi ben peggiori.

«Potrebbe significare che è saltata la spia. A volte è successo, anche se non molto spesso».

Ci fu un rombo più forte, più vicino e più minaccioso. Veniva dagli scalini che aveva appena abbandonato. La cortina di fumo entrò in agitazione, si schiacciò sulla sua testa come un diaframma. Sempre girato di fianco, Hasson alzò le ginocchia e chiuse gli occhi.

«E l’unica cosa che significa sul serio, Rob, signor Hasson, eccellenza, è che preferiresti rimanertene qui a soffocare piuttosto che fare quel salto. E chi potrebbe rimproverarti? Chi, sano di mente, deciderebbe di precipitare per quattordici piani di un edificio in fiamme… per poi uscire in aria più in alto dell’Empire State Building… con tanto spazio sotto i piedi, spazio per cadere… senza nemmeno sapere se il corpetto AG funziona o no? È impossibile. Irragionevole. Eppure… Eppure…»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Antigravitazione per tutti»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Antigravitazione per tutti» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Antigravitazione per tutti»

Обсуждение, отзывы о книге «Antigravitazione per tutti» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x