Bob Shaw - Antigravitazione per tutti

Здесь есть возможность читать онлайн «Bob Shaw - Antigravitazione per tutti» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1979, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Antigravitazione per tutti: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Antigravitazione per tutti»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Antigravitazione: recentissima scoperta che consente a chiunque, previo allacciamento di un semplice giubbotto, di vincere l’attrazione terrestre e librarsi in volo. Il sogno dell’umanità si è finalmente realizzato? Abbiamo infranto, per cosi dire, l’ultima barriera? Niente paura, i guai non sono finiti nemmeno lassù, e le vie del cielo possono rivelarsi più micidiali di quelle della terra. Ce lo ricorda questo magistrale romanzo dell’inglese Bob Shaw, un’utopia in nero che turberà per molto tempo i sonni dei nostri lettori con una dose di cinismo e violenza quale può permettersi solo la grande fantascienza.

Antigravitazione per tutti — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Antigravitazione per tutti», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Scrutò l’ambiente, senza badare troppo all’operatore televisivo che veleggiava fuori della finestra, al sicuro nel cielo, e distinse la sagoma di una vicina scalinata. All’interno dell’hotel erano stati completati solo i muri portanti, ed Hasson ebbe l’impressione di una poderosa immensità, di trovarsi su un campo di battaglia immerso nella notte, dove bagliori e lampi improvvisi tra foreste di colonne contrassegnavano dozzine di piccole scaramucce. Corse alla scalinata e cominciò a salire.

La lancia termica assicurata alla cintura riposava tranquilla contro il suo fianco sinistro, ma la pistola stava sfilandosi a causa dei movimenti del suo corpo. La prese in mano. Era quasi certo che Lutze e Theo Werry avessero seguito lo stesso percorso, per cui riteneva di essere al sicuro dalle bombe e dalle loro spolette di prossimità. Però era giunta l’ora di prepararsi a un incontro con Barry Lutze.

Quando aveva sparato ad Al Werry, il ragazzo si trovava al quarto piano, ma la salita verso il tetto doveva procedere a rilento per le ferite di cui soffriva e, presumibilmente, per la lentezza di Theo nel fare strada. Hasson stimò che poteva riuscire a raggiungerli all’ottavo piano. Si accertò che la pistola non avesse la sicura e comincio a contare i piani., procedendo in quel buio rotto da bagliori.

«Ci sono quattro rampe di scale fra ogni piano, il che significa che mi trovo al… oppure sono solo tre rampe? Forse sono più in alto di quanto…»

Hasson e Barry Lutze si videro nello stesso istante.

Lutze era fermo su un ampio pianerottolo e guardava in su. Più in alto, la figura china di Theo Werry avanzava piano su una rampa di scalini, pericolosissimi per l’assenza della ringhiera. Non appena Lutze si accorse della presenza di Hasson, si buttò in ginocchio e cominciò a sparare con la pistola rubata a Henry Corzyn. Hasson, che si era appena fermato, non aveva un posto per nascondersi, non aveva il tempo di gridare o di impostare una strategia. Era possibile solo una reazione istintiva.

Alzò la pistola e schiacciò il grilletto alla massima velocità possibile. Capiva benissimo di essere finito in quello che alcuni chiamavano “duello all’ultimo sangue”, una classica posizione di stallo, e che il risultato finale sarebbe stato determinato dai giri ciechi della ruota della fortuna, oltre che dall’abilità dei due avversari. La pistola rinculava di continuo contro la sua mano, ma mai con la velocità necessaria; sembravano trascorrere secoli fra un colpo e l’altro.

Successero contemporaneamente due cose. Una bomba scoppiò a uno dei piani inferiori, lanciando fiammate rosse e ambra lungo uno dei muri centrali; e nello stesso istante, come colpito dall’esplosione, Lutze cadde sulla schiena. Onde d’urto si trasmisero per tutto l’edificio, raggiungendo le travi portanti del pavimento e dando il via a una serie di esplosioni minori, ma Lutze non si mosse. Hasson corse al pianerottolo, la pistola pronta a sparare. Lutze giaceva con entrambe le mani contratte sulla fronte: i suoi occhi non vedevano più, la sua bocca era spalancata in un’espressione di sorpresa immobile.

Hasson voltò la testa e vide che Theo Werry era caduto in ginocchio. Il ragazzo era lontano solo pochi centimetri dall’orlo di quell’abisso artificiale che scendeva giù di parecchi piani, e si stava rimettendo in piedi a fatica. Hasson aprì la bocca per lanciargli un urlo d’avvertimento, ma ebbe l’improvvisa visione di quello che poteva accadere se avesse spaventato Theo. Allora balzò sulle scale, abbracciò Theo e lo allontanò dal baratro. Il ragazzo prese a divincolarsi.

— È tutto a posto, Theo — gli disse con voce ferma. — Sono Rob Hasson.

Theo smise di lottare. — Il signor Haldane?

— È quello che volevo dire. Vieni, adesso usciamo. Hasson afferrò una cinghia del corpetto del ragazzo e lo spinse verso il pianerottolo che aveva appena lasciato. Lo guidò oltre il corpo di Lutze, lontano dalla bocca spalancata della tromba delle scale, sino a una finestra del muro opposto. Fuori, il mondo buio sembrava tranquillo, normale e invitante. Hasson infilò in tasca la pistola, tolse dalla cintura la lancia termica e aggiustò i comandi.

— Non capisco — disse Theo, girando il viso da una parte all’altra. — Come ha fatto ad arrivare qui?

— Come te, figliolo.

— Ma credevo che non potesse volare.

— Ai miei tempi ho combinato qualcosa anch’io. — Hasson accese la lancia, trasformandola in una spada magica, d’un bianco accecante.

A quella luce, il viso sporco di Theo rivelò tutta la sua tensione. — Cos’è successo a Barry?

— Aveva una pistola. Ha cominciato a spararmi, e io ho dovuto rispondere al fuoco. — Sperando che Theo non si spingesse oltre con le domande, Hasson si voltò verso la finestra e appoggiò la punta della lancia al pannello più vicino. Il vetro non offrì nessuna resistenza alla fiamma. Si sciolse in una pioggerellina di gocce rosate che scivolarono lungo la finestra.

— Qualche minuto fa ho sentito mio padre che mi gridava qualcosa — disse Theo, alzando la voce per superare i rumori di sottofondo. — Adesso dov’è?

— Ne parleremo dopo, Theo. Adesso dobbiamo preoccuparci solo di…

— Barry gli ha sparato?

— Io… Mi dispiace, è proprio andata così. — Hasson spostò la punta della lancia termica e cominciò a tagliare un incrocio di sbarre. — Senti, Theo, sto aprendo un foro in una finestra, e tra un paio di minuti saremo fuori di qui. Voglio che tu ti tenga pronto a volare.

Theo cercò il suo braccio e lo strinse. — È morto, vero?

— Mi spiace… Sì. — Incapace di guardare il ragazzo, Hasson concentrò tutta l’attenzione sulla finestra, e restò solo leggermente perplesso quando vide che su un pannello vicino alla sua faccia era apparso un minuscolo foro circolare. Il ribollire di pensieri (Al Werry, suo figlio, la necessità di uscire dall’hotel in fiamme) era così grande che l’improvvisa presenza del foro nel vetro era irrilevante, un fenomeno marginale di scarsa importanza. Forse era il calore della lancia che alterava la struttura del vetro e creava…?

Nel vetro apparve un secondo foro, e Hasson ebbe un’idea incredibile.

Si voltò e vide Barry Lutze in piedi sul pianerottolo. Lutze teneva ancora una mano premuta sulla fronte, il suo viso era una maschera orribile di sangue, e stava usando la pistola, quella pistola che Hasson non aveva allontanato dal suo corpo. Per puro istinto, girandosi, Hasson lanciò la lancia termica. L’oggetto compì una serie di giravolte eccentriche, come un sole binario che ruotasse attorno al suo invisibile compagno, toccò il fianco di Lutze, cadde sul pavimento in una fontana di scintille e scomparve nel pozzo spalancato delle scale.

Lutze, già in equilibrio instabile, scivolò a terra. Un’unica convulsione scosse simultaneamente i suoi quattro arti, poi il suo corpo rimase immobile: in un attimo, da essere umano che era, si era trasformato in qualcosa che non aveva più nessun rapporto con la vita. Hasson, convinto che la lancia non avesse colpito Lutze, gli corse vicino. Il contatto con la lancia e con la fiamma arroventata aveva aperto nel petto di Lutze un taglio diagonale, fumante, disastroso. Era chiaro che ormai non c’era più nessun bisogno di togliergli la pistola.

Respingendo le reazioni più naturali, Hasson si avvicinò alla scala e guardò giù, in cerca della lancia, ma non riuscì a scorgerla. Vedeva solo un complicato tunnel di prospettive che scendevano in basso, oscurato dal fumo e illuminato a tratti da luci infernali. Bestemmiando, corse da Theo ancora fermo accanto alla finestra, stupefatto e impaurito.

— Abbiamo perso la lancia termica — disse, cercando di soffocare il panico nella voce. — Conosci la strada per uscire di qui?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Antigravitazione per tutti»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Antigravitazione per tutti» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Antigravitazione per tutti»

Обсуждение, отзывы о книге «Antigravitazione per tutti» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x