Jack Vance - I racconti inediti

Здесь есть возможность читать онлайн «Jack Vance - I racconti inediti» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Год выпуска: 1995, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

I racconti inediti: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «I racconti inediti»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

L’antologia di Jack Vance presenta al lettore i seguenti racconti di fantascienza: «ICABEM», «La selezione», «Il sifone plagiano», «Il fato del Phalid», «Il Tempio di Han», «Il figlio dell’albero» ed «I signori di Maxus».

I racconti inediti — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «I racconti inediti», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Gardius finalmente trovò la sua navicella in mezzo alla dozzina di altri velivoli del campo. Alzò una mano, e abbassò la scaletta. Mardien salì, e Gardius la seguì accendendo le luci. Si guardò attorno nella cabina, dove aveva trascorso tanti giorni e notti frenetici, e sospirò, improvvisamente sopraffatto dalla malinconia e dalla frustrazione.

Energia sprecata, tempo sprecato, emozioni sprecate; come avrebbe potuto, come avrebbe potuto qualunque uomo sperare di impadronirsi del potere e della forza di Maxus? Sospirò una seconda volta, andò ai comandi, diede energia al generatore. Il nucleo di metallo pesante balzò nel centro, e cominciò a vorticare.

Il generatore gemette, aumentò di tono, gradatamente diminuì fino a divenire silenzioso. Gardius regolò i comandi per il decollo, si sedette ad aspettare la luce che gli avrebbe segnalato lampeggiando quando il rotore avrebbe raggiunto una velocità sufficiente a schiacciare i mesoni impazziti in un costante flusso di energia.

Girò la testa. Mardien era in piedi in mezzo alla cabina, estranea e fuori posto ai suoi occhi come un albero in fiore. Il suo volto era tirato e disperato. I pallidi capelli biondi erano umidi, e ricadevano in ciocche appiccicate. Gardius, con voce per quanto possibile amichevole, disse: «Ti porterò ovunque desideri, basta che l’approdo si trovi nel quadrante verso cui mi dirigo.»

Mardien non gli rispose direttamente, ma guardando nella cabina chiese: «Dove sono i miei alloggi?»

Gardius rise stancamente. «Alloggi? Sei fortunata ad avere un armadietto per i tuoi vestiti. Tirerò una tenda davanti a quell’angolo, e quelli saranno i tuoi alloggi.»

La guardò attraversare la cabina con le sue poche cose. Con uno sforzo staccò gli occhi dalla schiena flessuosa, dalle gambe snelle. Una tristezza dolce, ma remota e impersonale, lo sopraffece. Cose simili non erano per lui. La sua vita era consacrata. Non poteva permettersi distrazioni, morbide creature, ragazze bionde, nessuna proprietà che non potesse immediatamente gettare via. Doveva essere libero, senza vincoli.

Con voce sommessa Mardien disse: «Perché mi guardi in quel modo?»

Gardius sbatté le palpebre. «Come?»

«Ho fatto qualcosa di sbagliato?»

«Niente che io sappia,» fu la prudente risposta. «E comunque la tua vita ti appartiene.»

«Mi hai comprata. Io sono di tua proprietà secondo le leggi di Maxus.»

La luce diventò verde, lampeggiò. Gardius chiuse di scatto il portello, avvitò la sigillatura. Poi infilò una mano in tasca, le porse un foglio di carta rosa. «Tra dieci minuti saremo oltre la stazione di entrata, nello spazio libero. Allora udrai l’unico ordine che mai ti darò.»

Scivolò al posto del pilota, mosse i comandi. La navicella si levò da terra, su nella luce delle tre lune. Alambar precipitò, divenne un panorama dai mille toni del nero e del grigio.

L’ispezione al satellite fu breve. Poi si trovarono nello spazio. «Qual è l’ordine, Gardius?» chiese Mardien.

«Straccia il foglio rosa.»

Mardien obbedì. «Grazie, Gardius.»

«Non voglio ringraziamenti,» disse Gardius guardando lontano. «Ringrazia il ricordo di mia sorella. Ringrazia la tua bontà che ti ha fatto voler bene da lei. Hai deciso dove vuoi essere sbarcata?»

«Sì,» disse Mardien. «A Huamalpai, sul pianeta Fell.»

Due esseri umani in uno scafo di vetro e di metallo, che sfrecciano nello spazio come sogni attraverso una mente addormentata. Due personalità spinte una contro l’altra, in una forzata intimità, nell’intimità dell’amicizia o nella difficile e spiacevole intimità dell’astio.

Prima l’intimità fisica. Uno si muove, e l’altro è conscio del movimento. Un respiro, un sospiro, sono rumori nel silenzio. Quando uno fa un passo, la direzione del suo passo è condizionata dallo spazio che l’altro occupa.

Poi la solitudine, che chiunque viva sulla superficie di un pianeta non può concepire. È per terra, e guarda in su, verso la volta del cielo notturno. Ma se questa volta fosse anche sotto di lui, se lo circondasse, e se fosse da solo in quel nero vuoto, con le stelle che si allontanano all’infinito?

E se fosse rinchiuso in uno scafo? Questa è la vita in una navicella spaziale. Un compagno sarebbe legato a lui psichicamente, importante e molteplice quanto lui. Forse il legame diverrebbe anche più stretto, perché il compagno sarebbe l’unica variante nell’area ordinata a disposizione.

E infine l’inattività, la mancanza di occupazione. In circostanze ordinarie un uomo che si trovasse accanto a una ragazza bionda e sinuosa si lascerebbe prendere dalla passione. Sarebbe incomprensibile, non umano, se accadesse altrimenti.

Ma le circostanze erano uniche. Gardius aveva consacrato la sua vita, e la concentrazione rapita in cui viveva sembrava annullare la sua virilità più manifesta. Era consapevole delle possibilità esistenti. Talvolta i suoi occhi si posavano sulla curva di un fianco, o sulla linea della gamba, ma non provava alcuno stimolo.

Mardien, che aveva accettato il contatto fisico come inevitabile corollario della schiavitù, considerava il suo disinteresse sconcertante. Poiché aveva una normale vanità, la situazione era sottilmente fastidiosa. La trovava sgradevole? Forse Gardius era un uomo contro natura? Guardando di sottecchi le ampie spalle, la corta zazzera scura di capelli spettinati, la bocca chiusa come una morsa e i gesti essenziali e controllati, sapeva che quell’ipotesi non era corretta.

Forse era legato a un’altra donna.

«Gardius?»

Gardius si voltò. I suoi occhi erano inespressivi come pezzi di marmo. «Sì?»

«Non hai più famiglia su Exar?»

«No.»

Gli si sedette accanto. «Cosa facevi prima di lasciare Exar?»

«Architettura, progetti industriali.» La guardò con un barlume di curiosità. «E tu?»

«Oh, io curavo l’educazione dei bambini.»

«E dov’è casa tua?»

Mardien esitò, poi disse: «È su Fell, sulle Terre Alte di Alam, sopra Huamalpai. Mi stai portando a casa.»

Gardius la fissò un istante, guardò dall’altra parte della stanza la Guida ai Mondi Abitati , poi guardò di nuovo Mardien.

«Ma è dove vivono gli Otro, i pazzi Otro. Tu sei una Otro?»

«Sì.»

Gardius la studiò un momento. «Non sembri anormale. È vero quello che dice la Guida sugli Otro?»

«Non lo so. Che cosa dice?»

«Oltre a descrivere gli Otro come una razza di matti… ebbene, leggilo tu stessa.» Si alzò, trovò il paragrafo sul libro, e glielo tese. Mardien lesse passivamente, e Gardius la osservò, corrucciato, dubbioso. La ragazza posò il libro.

«Allora? È vero?»

Mardien alzò le spalle. «Ti sembro sovrannaturale o sovrumana?»

Gardius sorrise brevemente. «No. Lo sei?»

Mardien scosse la testa. «No di certo. Siamo normali esseri umani. I nostri bambini non sono diversi dai bambini di Exar. Ma siamo stati educati in un modo che ci arreca dei vantaggi.»

«Che tipo di vantaggi?»

Esitò. «Non è una faccenda di cui parliamo volentieri.»

«Benissimo. Tieniti pure i tuoi segreti.»

Gli rivolse uno sguardo afflitto. «Non intendo essere misteriosa. Ma il nostro popolo… ecco, è una tradizione.» Esitò, poi disse impulsivamente: «Sei stato molto buono con me e se desideri farò di te uno di noi. Allora saprai più di quanto potrei dirti.»

Gardius sogghignò. «E diventerei un matto?»

«Se accetti le nostre credenze probabilmente diventerai come noi.»

«No,» disse Gardius. «Religioni, culti, rituali, persino forme di follia, non hanno alcun interesse per me.»

«Come desideri,» gli rispose freddamente. «Devo rimarcare, comunque, che una persona con una mente chiusa non impara nulla.»

Gardius rise. «Mi aspetto una vita molto breve. Dubito che questa nuova conoscenza avrebbe molto valore per me.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «I racconti inediti»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «I racconti inediti» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «I racconti inediti»

Обсуждение, отзывы о книге «I racconti inediti» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x