Gianni Rodari - La Freccia Azzurra

Здесь есть возможность читать онлайн «Gianni Rodari - La Freccia Azzurra» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Сказка, Детская проза, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La Freccia Azzurra: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La Freccia Azzurra»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La Freccia Azzurra è un treno elettrico, il più bel giocattolo della vetrina della Befana. Francesco, piccolo venditore di caramelle in un cinematografo cittadino, non avrà mai i soldi per comprarselo. Ma un cane di pezza e un saggio Capo Indiano hanno letto nei suoi occhi. La notte del 6 gennaio i giocattoli fuggono dalla bottega della Befana. Una folla di coloriti personaggi popola le splendenti vetture della Freccia Azzurra, la cui marcia è protetta ai fia.ichi da pellerossa e cow-boys, mentre vigila in ciclo il Pilota Seduto. Le cento avventure di Capitan Mezzabar-ba, della Bambola Nera, del cane Spìcciola, dello stesso Francesco troveranno solo all'alba la loro sorprendente conclusione. Il romanzo è apparso una dozzina d'anni or sono, nelle edizioni del CDS di Firenze. È stato già tradotto in varie lingue, mentre altre traduzioni sono in corso. Per questa nuova edizione l'autore lo ha completamente rivisto, senza tuttavia nulla aggiungere alla favola ispirata al mondo dei giocattoli e quasi suggerita da loro: dalle Tre Marionette prive di cuore, dall'Ingegnere Capo del Meccano, dagli intrepidi ferrovieri della Freccia Azzurra. Il libro e particolarmente adatto ai bambini fra i sette e i nove anni, ma può essere letto con divertimento ad ogni età, come capita spesso ai libri per ragazzi.

La Freccia Azzurra — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La Freccia Azzurra», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

E puntando la prua al nord la scopa volante scomparve nel nevischio.

Addio alla Bambola Rosa Qua dentro ci si vede come in una bottiglia - фото 15

Addio alla Bambola Rosa

Qua dentro ci si vede come in una bottiglia d'inchiostro — borbottava il Capostazione.

— Potrebbe essere una trappola del nemico — aggiunse il Generale. — Sarà meglio dare un'occhiata.

Il Macchinista accese i fari della Freccia Azzurra. Si trovavano in un antro ingombro di casse vuote e odorose di frutta, certo il portone di un fruttivendolo.

Dalla parte delle bambole, che erano saltate giù dalle vetture e si erano rifugiate in un vano del muro, venne un brusio eccitato.

— Corpo di mille balene pettegole! — borbottò Mezzabarba. — Quelle ragazze non possono mai stare quiete.

— C'è qualcuno qui — disse allora la Bambola Rosa, con la sua vocina aggraziata, che sembrava il trillo di un clarinetto.

— C'è gente dappertutto, a quanto sembra — commentò il Macchinista. — Chi può avere la malinconica idea di starsene sotto il portone a pigliare il fresco in una notte come questa? E pensare che io darei una ruota della mia locomotiva per un bel letto, con una bottiglia d'acqua calda dalla parte dei piedi.

— È una vecchina — dicevano le altre bambole.

— Dorme, vedete?

— Sentite come ha freddo. Ha la pelle gelata.

Qualche bambola allungò una mano per sentire come era gelata la pelle della vecchina.

Facevano piano, per paura di svegliarla, ma la vecchina non si svegliò.

— Proviamo a scaldarla — suggerì la Bambola Rosa. E fu la prima a stropicciare tra le sue manine le mani della vecchina. Stropicciò e fregò per un bel pezzo, ma senza successo. Le vecchie mani rugose sembravano due pezzi di ghiaccio.

Un bersagliere scese dal tetto della vettura e si avvicinò.

— Eh — mormorò, dopo aver dato un'occhiata alla vecchia — ne ho vista tanta di gente così.

— La conosci? — domandarono le bambole.

— Se la conosco? No, non conosco proprio questa, ma conosco la gente come lei. È gente povera, e niente più.

— Povera come il ragazzo della cantina?

— Più povera, più povera. Questa era una vecchietta senza casa. La neve l'ha sorpresa per la strada e si è rifugiata in questo portone per non morire di freddo.

— E ora dorme?

— Sì, dorme — disse il soldato. — Dorme uno strano sonno.

— Come sarebbe a dire?

— Ecco, non credo che si sveglierà mai più.

— Questa è una vera sciocchezza — disse la Bambola Rosa con molta decisione — perché non si dovrebbe svegliare? Anzi, io resterò qui fin che si sveglierà. Sono stanca di viaggiare. Io sono una ragazza di casa, non mi piace andare attorno per le strade di notte. Voglio restare con questa vecchina e quando si sveglierà andrò con lei. Sarà la mia nonna, ecco.

La Bambola Rosa sembrava diventata un'altra. Non aveva più quell'aria sciocchina e vanitosa che mandava in bestia Capitan Mezzabarba. Una luce diversa le brillava negli occhi, che erano veramente troppo celesti.

— Io resterò qui — ripetè con decisione. — Mi dispiace per Francesco, ma in fondo non credo che sentirà la mia mancanza.

Francesco è un maschio, e non saprebbe che farsene di una bambola. Basterà che gli portiate i miei saluti, e lui mi scuserà. E poi, chissà, forse questa vecchina verrà a trovare Francesco e mi porterà con sé, e noi ci rivedremo ancora.

Continuava a parlare, parlare, come se avesse la gola piena di parole e dovesse buttarle fuori tutte in una volta per non soffocare.

Forse non voleva lasciar parlare gli altri. Non voleva sentirsi dire di no, non voleva essere costretta ad abbandonare la vecchina tutta sola nel buio del portone, con quel freddo. Ma nessuno le disse nulla.

Spìcciola era uscito dal portone in esplorazione e tornò per dire che la via era libera, e si poteva riprendere il cammino.

Uno dopo l'altro i fuggitivi rimontarono in treno. Il Capostazione ordinò di spegnere ogni luce. La Freccia Azzuria si mosse lentamente verso l'uscita.

— Addio, addio! — sussurravano le amiche alla Bambola

Rosa.

— Arrivederci! — rispose lei, con la voce tremante. Aveva paura a restare sola, è inutile negarlo. Si strinse contro il petto della vecchina e ripetè con un filo di voce: — Addio!

Le Tre Marionette si sporsero insieme da un finestrino:

— Addio! — dissero in coro. — Ci hai fatto venire una voglia di piangere. Ma tu sai che non possiamo piangere. Siamo di legno e non abbiamo cuore. Addio!

La Bambola Rosa si sentì piccola, sempre più piccola e piena di paura. Ma le fatiche e le emozioni del viaggio non tardarono a fare il loro effetto. Dapprima la Bambola Rosa chiuse gli occhi. Tanto, che bisogno c'era di tenerli aperti? Era così buio che non ci si vedeva fino alla punta del naso. E come ebbe chiuso gli occhi, pian piano si addormentò. Così le trovò il mattino dopo la portinaia, strette l'una all'altra, abbracciate come sorelle: la vecchina e la Bambola Rosa.

La Bambola non capiva perché tutta quella gente si fermasse nel portone a guardare. Vennero anche dei carabinieri veri, grandi

da far spavento. La vecchina fu messa in una lettiga e portata via. La Bambola Rosa non capiva perché non si fosse svegliata.

Un carabiniere la prese con sé e la portò al suo comandante. Il carabiniere aveva una bimba e il comandante gli disse di tenere la Bambola per la sua bambina.

Ma la Bambola Rosa non cessò mai di pensare alla vecchina tutta gelata accanto alla quale aveva passato la notte dell'Epifania. E ogni volta che pensava a quella vecchina si sentiva un grande freddo al cuore.

La statua di un Generale Spìcciola trotterellava col muso basso davanti alla - фото 16

La statua di un Generale

Spìcciola trotterellava col muso basso davanti alla locomotiva. La neve continuava a cadere e copriva il selciato della via con una spessa coltre bianca. Diventava sempre più difficile, per Spìcciola, fiutare la pista delle scarpe rotte di Francesco. Spesso il cane si arrestava, si guardava attorno incerto, tornava sui suoi passi, prendeva un'altra direzione.

— Forse qui Francesco si è fermato a giocare, — mormorava affannosamente, — per questo la pista è così intricata.

Il Macchinista, aguzzando gli occhi, seguiva Spìcciola a lenta andatura. Sul treno, tutti cominciavano ad avere freddo.

— Bisogna andare più in fretta — brontolava Mezzabarba. — Di questo passo temo che arriveremo l'anno venturo, o piuttosto che saremo schiacciati dal primo tram.

Talvolta anche il Capostazione gridava a Spìcciola di far presto. Ma che cosa poteva fare di più il povero cucciolo? Tra l'altro, anche lui cominciava ad aver freddo. La neve gli gelava il naso, e non aveva nemmeno il tempo di stropicciarselo con le zampe.

La pista obbligava la carovana a marciare a zig zag, a salire sui marciapiedi, a scenderne, a fare il giro della piazza, ad attraversare tre o quattro volte una strada nello stesso punto.

— Che maniera è d'andare attorno per le strade? — borbottava il Capostazione. — Ma già. insegnate ai bambini che la linea retta è la più breve fra due punti e loro subito, per applicare i vostri insegnamenti, faranno un girotondo. Guardate questo Francesco: nello spazio di dieci metri ha attraversato dieci volte la strada. Mi meraviglio come non sia andato a finire sotto una macchina.

Spìcciola, instancabile, cercava col naso nella neve l'odore dell'amico e intanto parlava con Francesco, come se lui potesse sentire:

— Stiamo venendo, sai? stiamo arrivando tutti quanti. Sarà una bella sorpresa per te. Un treno carico di giocattoli, una carovana intera. Aspettaci e vedrai.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La Freccia Azzurra»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La Freccia Azzurra» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «La Freccia Azzurra»

Обсуждение, отзывы о книге «La Freccia Azzurra» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x