Mo Hayder - Birdman

Здесь есть возможность читать онлайн «Mo Hayder - Birdman» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Birdman: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Birdman»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

In un'area industriale semiabbandonata della periferia londinese vengono scoperti i cadaveri di cinque donne mutilate e seviziate. Scattano immediatamente le indagini che vengono affidate al giovane ispettore Jack Caffery. Egli comprende all'istante che i delitti sono opera di un maniaco: le vittime sono state infatti sottoposte a procedure chirurgiche amatoriali per la riduzione del seno e sono state pettinate e truccate in modo da ricordare delle bambole. La morte tuttavia non è stata causata dalle orrende ferite, bensì da un'iniezione letale; inoltre il killer ha inserito nel petto delle vittime e cucito accanto al cuore un uccellino vivo, simbolo e firma del suo macabro operato.

Birdman — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Birdman», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Una goccia si formò sotto il naso di Rebecca, tra le pieghe della pellicola trasparente.

«Becky?» La lacrima cadde sul pavimento. «Becky?»

Nel suo collo, una vena pulsò.

53

Rebecca venne curata al Lewisham General. Jack si era rifiutato di farla ricoverare al St. Dunstan's. Le fecero subito una TAC, poi un'angiografia, poi varie trasfusioni. Passarono novantaquattro ore prima che i medici dell'unità di terapia intensiva sciogliessero la prognosi, dichiarando che sarebbe sopravvissuta. Non appena ricevette la notizia, Jack prese la decisione che, in quel lasso di tempo, stava ponderando. Si elesse a giudice di se stesso, accettò il verdetto della sua corte personale e scelse, in assoluta tranquillità, di non confessare l'omicidio di Bliss.

Per quattro giorni aveva valutato le opzioni: procedure disciplinari, udienze, inchieste interne. Un congedo per aver compiuto un atto criminale e un processo. Tutto ciò, oppure… Oppure lasciar credere al mondo che Bliss era morto prima che lui potesse raggiungerlo.

Si disse che quella scelta, dettata dall'istinto di sopravvivenza, poteva, paradossalmente, fornirgli una nuova arma. Aveva ucciso e non aveva confessato: ormai era un predatore che conosceva la sua preda. Poteva stare a testa alta nell'arena dei killer. Come se fosse invisibile. A decisione presa, si sorprese della sua rapida capacità di adattamento: quando venne aperta l'inchiesta su Bliss, era venuto a patti con le proprie bugie, e riuscì senza fatica a ingannare il coroner con la sua sfilza di menzogne.

È strano quanto tu sia calmo. È tutto qui? È davvero tanto semplice mentire ed essere creduti?

Ma il suo cambiamento, all'apparenza impercettibile, non ingannò Rebecca. La ragazza comprese immediatamente che Jack aveva dentro di sé qualcosa di nuovo. Il giorno in cui aveva ripreso conoscenza, gli aveva sfiorato il volto, esclamando: «Che cos'hai?»

Jack le aveva preso la mano e gliel'aveva baciata. «Quando starai bene», mormorò. «Non appena starai meglio, te lo prometto.»

Ma tutto procedette lentamente. Furono necessarie altre tre trasfusioni prima che lei fosse dichiarata fuori pericolo e dieci giorni dopo era ancora troppo debole per accompagnarlo al funerale. Pertanto Jack si recò da solo alla chiesetta nel Suffolk e si sedette rigidamente su una panca fredda accanto a Marilyn Kryotos, a disagio nel suo abito elegante preso a nolo.

Due panche più avanti, la madre di Paul Essex sedeva immobile, senza più lacrime o troppo confusa per piangere sotto la veletta tremante. Nel vedere i lineamenti di Paul rispecchiati sia nel volto di lei sia in quello del marito, Jack aveva provato imbarazzo, come se ritenesse volgare ritrovarli lì, in chiesa. Avrebbe riconosciuto il proprio volto in quelli dei genitori, ammesso di poterli rivedere? E quale cappello avrebbe indossato la madre al suo funerale? Dovette ammettere che non ne aveva la più pallida idea e quel pensiero gli fece correre un brivido lungo la schiena.

I canti iniziarono. La Kryotos avanzò sulla panca accanto a lui, appoggiando i gomiti sul ripiano dove solitamente si posa il libro delle preghiere, e abbassò il capo.

«Mamma?» Jenna, che indossava un vestitino di velluto, un paio di collant e scarpette di vernice – tutti rigorosamente neri -, scivolò giù dalla panca e si attaccò alla gamba di Marilyn, guardando preoccupata verso l'alto. «Mamma?»

Alla destra di Marilyn sedeva Dean, un po' a disagio per via della sua prima camicia da adulto. Era anche imbarazzato. I figli non potevano non notare le lacrime che bagnavano l'inginocchiatoio ai piedi della madre.

Jack ricordava quella sensazione: come Dean, aveva visto le lacrime della madre, l'aveva vista tremare mentre pregava Dio affinché Ewan venisse ritrovato.

«È una scusa idiota per non vivere la tua vita.»

Le parole gli giunsero con tale chiarezza che si toccò la fronte, tenendo la mano premuta contro il viso, preoccupato che gli altri potessero notare la sua espressione.

«Dovresti smetterla, e andare avanti.»

Ma non era questo ciò che, a loro modo, avevano continuato a dirmi le donne, le mie fidanzate, nel corso degli anni? Forse la loro furia era giustificata, forse sapevano meglio di lui che cosa serbare e che cosa abbandonare. Eccolo lì: trentaquattro anni. E ancora non sapeva come giocare al grande gioco della vita. Era come se, fino a quel momento, non avesse vissuto pienamente e fosse rimasto seduto, guardando nella direzione opposta, osservando, pianificando, cercando di fare ammenda, d'intrappolare il passato, mentre la vita, dietro di lui, continuava. Poteva continuare a vivere in quel modo, tirando avanti – abboccando all'esca di Penderecki, consentendogli di inventare nuovi modi per alimentare il tormento – e rimanendo solo e senza figli. Oppure…

Oppure poteva scegliere di abbandonare la battaglia.

Non appena il pastore riprese a parlare, Jack si protese bruscamente in avanti. La Kryotos si soffiò il naso e lo guardò. «Che c'è?» gli disse, mettendogli una mano sul braccio. «Che succede?» Jack stava fissando il vuoto, come se un fantasma si fosse levato improvvisamente dal transetto. «Jack?»

Qualche secondo dopo il suo volto si rasserenò. Si appoggiò allo schienale della panca e guardò la donna. «Marilyn…» sussurrò.

«Che cosa?» Jack aveva un'aria nuova, pulita. Lei attese, attese che tutto ciò che lo faceva soffrire si assestasse. «Dimmi.»

«Niente», rispose lui, sorridendo. «Una cosa assurda.»

Dopo la veglia funebre tornò a Londra, guidando rapidamente tra le soleggiate distese verdi del Suffolk. Arrivò a casa nel tardo pomeriggio: sopra la villetta, il cielo era screziato d'arancio.

Non entrava nella stanza di Ewan da due settimane, ma lo fece senza esitazione: mise tutti gli schedari vuoti in un sacco della spazzatura, lo legò e lo gettò nel cassonetto, in strada. Si strofinò le mani, tornò in casa, si tolse la giacca, prese un martello dal mobile sotto le scale e aprì la porta sul retro.

Il giardino, con l'avvicinarsi di luglio, aveva ritrovato il suo ritmo. Destato dal sole estivo, brulicava di vita: fiori dai colori brillanti punteggiavano le aiuole, e la «Rosa Mundi», piantata dalla madre vent'anni prima, si ergeva accanto alla staccionata coi suoi boccioli color rosa antico, aperti come mani di bimbo. Jack si chinò per passare sotto il salice, andò dritto al vecchio faggio e lasciò cadere il martello ai suoi piedi.

Fallo… Fallo… Non ci pensare. Ora o mai più.

Si arrotolò le maniche della camicia, fece un respiro profondo e afferrò la tavola più bassa, facendo leva sul tronco. Era debole e marcia. Si staccò dall'albero sollevando una nuvola di licheni che gli avvolse la camicia.

Nessuna esitazione.

Prese il legno, lo trasportò per qualche metro lungo il recinto e lo lasciò cadere al di là, nella fitta boscaglia. Si asciugò la fronte, tornò al faggio e staccò l'altra tavola.

Il martello giaceva inutilizzato nell'erba e le ombre si allungavano. Ben presto i palmi delle mani furono rossi e bagnati di sudore, e la camicia ricoperta di muschio. Dall'albero penzolava ormai una sola tavola. Mentre l'afferrava, facendo un passo indietro per stabilizzarsi, qualcosa lo indusse a fermarsi. Un elemento nuovo, mutevole, si era aggiunto al suo orizzonte e, in un lampo, aveva cambiato la serata.

Jack lasciò andare la tavola e sollevò lo sguardo.

Attirato fuori di casa da un vecchio istinto, da una consapevolezza antica – come se avesse fiutato il cambiamento di Jack -, Penderecki era apparso nel giardino al di là della trincea. Stava fermo dietro il recinto, con le bretelle e la maglia sporca, e masticava qualcosa, grattandosi la nuca. I suoi occhi lucidi osservavano attentamente, battendo le palpebre di tanto in tanto.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Birdman»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Birdman» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Birdman»

Обсуждение, отзывы о книге «Birdman» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x