Michael Palmer - Sindrome atipica

Здесь есть возможность читать онлайн «Michael Palmer - Sindrome atipica» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2003, ISBN: 2003, Издательство: Sperling & Kupfer, Жанр: Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Sindrome atipica: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Sindrome atipica»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il dottor Rutledge ha la certezza che ci sia qualcosa di sospetto nelle morti dei suoi pazienti. Troppe banali influenze degenerate in incomprensibili complicanze non hanno lasciato scampo ai malati. L’uomo nutre un sospetto: che nell’evoluzione fatale delle malattie sia coinvolto il giacimento di carbone, la cui aria nera copre il cielo della sua città, nel West Virginia. Ma presto il dottore capisce che le sue indagini lo stanno portando a scoprire segreti molto più pericolosi di quanto potesse immaginare.

Sindrome atipica — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Sindrome atipica», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Molti nostri medici hanno scelto quella versione», commentò, malgrado stesse cercando di trattenere l’ironia.

Gli occhi di Nikki risero. Nessun problema, questa volta.

«Una volta ho visto le due parti congiunte su un vaso di creta in una riserva Navajo in Arizona», continuò, «e, dopo che l’artista me l’ebbe spiegata, ho adottato quell’immagine come una specie di totem personale. La salamandra è timida, vulnerabile, debole e riservata. Il Gila è intrepido, compatto, combattivo, determinato e tanto ostinato che, quando afferra qualcosa con le sue fauci, bisogna tagliargli la testa per costringerlo a lasciarla andare.»

Matt ricordò l’orribile morte della bestia nel sogno e rabbrividì. Non aveva mai respinto il mistico o il sovrannaturale, cominciando dai sogni, e questo lo stava preoccupando sempre più. Quello scenario sconcertante riproduceva semplicemente una versione degli eventi appena passati o era una visione di cose future?

«Posso capire ora come quei due uomini sulla strada abbiano ricevuto più di quanto s’aspettassero.»

Non ricevette risposta. Nikki aveva chiuso gli occhi, il cervello avvolto dalla stanchezza e dall’effetto della commozione cerebrale. Gli effetti prolungati del trauma cranico erano assolutamente imprevedibili e potenzialmente devastanti. Matt aveva visto atleti professionisti costretti per sempre all’inattività e altri, mentalmente a posto senza visibili cambiamenti sulle loro risonanze magnetiche, peggiorare gravemente nel giro di pochi giorni.

Silenziosamente, pregò per Nikki Solari e per la musica che suonava, con o senza il violino. Si alzò, quindi, prima di voltarsi, allungò impulsivamente il braccio per toccarle la mano. All’ultimo istante, si tirò indietro. Il gesto sarebbe stato del tutto innocente e spontaneo con quasi tutti i suoi pazienti, ma non con questa, dovette ammettere.

17

Con tre rapidi colpetti di gola, il dottor Richard Steinman richiamò all’ordine la riunione finale della commissione sull’Omnivax. Fuori dalle porte chiuse della sala non vi era la ressa di fotografi e giornalisti che aveva ripreso e trasmesso il discorso di Lynette Marquand. La stampa era comunque rappresentata. La spettacolarità della promessa della first lady di ripartire da zero con l’Omnivax, se anche un solo membro di quell’illustre tavola rotonda avesse votato contro, unita alle implicazioni politiche e mediche, aveva mantenuto alto l’interesse.

Nella lussuosa sala conferenze, ventidue medici e scienziati interruppero le loro conversazioni e, con solennità, presero posto attorno al tavolo. Un posto rimase vuoto, quello della rappresentante dei consumatori, Ellen Kroft.

«Gradirei cogliere questa occasione», esordì Steinman, «per ringraziare tutti voi per l’impegno profondo che avete dimostrato in questi tre anni e che culminerà con la votazione di questa mattina. Avete reso un grande servigio al vostro paese, alla comunità medica e alla gente di tutto il mondo. Il programma di questa ultima riunione prevede che ognuno di voi esprima qualche osservazione sul tema che preferite riguardo al lavoro svolto. Dopo di ciò, ognuno voterà sì o no. A causa della promessa fatta dalla first lady agli americani, l’astensione verrà considerata un voto positivo.»

S’interruppe e, dalla sua espressione, sembrava avesse inghiottito un pezzo di carne senza masticarlo.

«Prima di andare avanti», riprese, dopo essersi schiarito la gola ed essersi calmato, «c’è una dichiarazione che mi è stato chiesto di leggere a tutti voi. Mi è stata recapitata questa mattina sul presto, con un biglietto che diceva che copie della stessa erano state inviate al Washington Post e al New York Times e ai quattro principali network televisivi e alla CNN. È della signora Ellen Kroft, che oggi non sarà presente. Mi spiace non vi sia stato tempo per dare a ognuno di voi una copia, la riceverete comunque al termine della seduta. La signora Kroft mi ha chiesto di leggere la sua dichiarazione dalla prima all’ultima parola.»

Le sue parole sollevarono una certa agitazione, scambi di occhiate, espressioni curiose miste ad altre sprezzanti. Seduto accanto alla sedia vuota di Ellen Kroft, George Poulos tenne lo sguardo indifferente fisso su Steinman.

«Non essendoci stata alcuna obiezione», osservò Steinman, «inizierò la lettura.» Si schiarì di nuovo la gola, si sistemò gli occhiali.

«‘Illustri colleghi, quale unica rappresentante dei consumatori nella commissione Omnivax, ho affrontato le mie responsabilità non da medico o scienziato, come tutti voi, ma da madre e nonna. Dal giorno della nostra prima riunione, mi sono fissata tre principi. In primo luogo, avrei cercato di apprendere il più possibile sul metodo con cui sono stati creati, testati e approvati i vaccini e di continuare a seguirli e valutarli una volta diventati di uso generale. In secondo luogo, avrei cercato di familiarizzare con i componenti dell’Omnivax, la loro fabbricazione, le caratteristiche di ognuno e le reciproche interazioni. In terzo luogo, mi sono prefissata di parlare con i padri e le madri, annotando le loro speranze e, sì, i loro timori sulle vaccinazioni in generale e sull’Omnivax in particolare. Ora vorrei toccare questi tre punti nell’ordine.

«‘Molte persone, tra cui la maggior parte di voi, la famiglia presidenziale e il ministro della Sanità Lara Bolton, credono che uno dei principali parametri per giudicare il progresso di una società civile sia il livello di protezione dei suoi cittadini dalle malattie infettive. Come sapete, ma come altri forse non sanno, dal millenovecentoquaranta il numero di dosi di vaccino obbligatorie per i nostri figli è passato dalle tre contro la difterite, la pertosse e il tetano alle quaranta di dodici diversi vaccini. Adesso, con l’Omnivax, mentre il numero di iniezioni calerà in modo impressionante, il numero di vaccini somministrati sarà più che raddoppiato. L’Omnivax sembra di certo un gigantesco balzo in avanti per l’umanità. Ci saranno però conseguenze negative?

«‘La regola aurea per ogni nuova ricerca farmaceutica è la ricerca randomizzata, in cui la popolazione oggetto della ricerca è divisa in due gruppi, il più possibile uguali per quello che riguarda i parametri medici e demografici. Tanto più è ampia la popolazione oggetto dello studio, tanto meglio, a patto che le caratteristiche di ciascun gruppo siano equivalenti. Uno dei due gruppi riceve il farmaco che deve essere valutato, l’altro un placebo. La ricerca diventa randomizzata quando né il paziente né il medico che lo ha in cura sanno chi riceve o no il farmaco. Più a lungo dura la valutazione, più attendibili saranno i risultati. Di fatto, molti studi su nuovi farmaci si sono protratti per una decina d’anni o più.

«‘Secondo la mia ricerca, nessun vaccino, di qualsiasi tipo, è mai stato valutato da un protratto studio randomizzato. Le ditte farmaceutiche sono potenti e sovvenzionano gran parte delle ricerche sui farmaci eseguite presso le nostre università e gli istituti medici. I loro agenti per le pubbliche relazioni, distinti ed efficienti, si sono dati da fare per convincere, in molte occasioni, la gente comune che non possiamo permetterci di privare il gruppo del “placebo” dei vantaggi di un vaccino mentre aspettiamo che venga portata a termine una ricerca randomizzata statisticamente significativa.

«‘Questa scorciatoia nel procedimento scientifico ci ha fatto del male in qualche modo concreto, medico? A questa domanda non posso rispondere in modo certo. Ciò che posso dire è che, più aumentavano le percentuali delle vaccinazioni, più cresceva in modo allarmante l’incidenza di numerose malattie e sindromi, dette immuno-intermedie, come asma, allergie e diabete giovanile, e altre, come autismo, ADD e altre incapacità d’apprendimento, che ancora non sono state classificate come immuno-intermedie. C’è un collegamento? In alcuni casi le vaccinazioni rompono il normale sviluppo del sistema immunitario? A queste domande non possiamo rispondere finché non saranno stati portati a termine studi con controllo crociato a lungo termine.’»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Sindrome atipica»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Sindrome atipica» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Michael Palmer - Natural Causes
Michael Palmer
Michael Palmer - The Society
Michael Palmer
Michael Palmer - The fifth vial
Michael Palmer
Michael Palmer - Silent Treatment
Michael Palmer
Michael Palmer - Side Effects
Michael Palmer
Michael Palmer - Oath of Office
Michael Palmer
Michael Palmer - Flashback
Michael Palmer
Michael Palmer - Fatal
Michael Palmer
Michael Palmer - Extreme Measures
Michael Palmer
Michael Palmer - A Heartbeat Away
Michael Palmer
Michael Palmer - Tratamiento criminal
Michael Palmer
Michael Palmer - The Last Surgeon
Michael Palmer
Отзывы о книге «Sindrome atipica»

Обсуждение, отзывы о книге «Sindrome atipica» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x