Volodyk - Paolini2-Eldest

Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini2-Eldest» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Paolini2-Eldest: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini2-Eldest»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Paolini2-Eldest — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini2-Eldest», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Tornando alla conversazione con Orik, Eragon gli chiese: «Dove sarà sepolto Ajihad?»

Orik rallentò e scoccò a Eragon un'occhiata inquieta. «Questo è stato oggetto di discussione fra i clan. Quando muore un nano, noi crediamo che debba essere sigillato nella pietra, altrimenti non raggiungerà mai i suoi antenati. È qualcosa di complesso e non posso spiegare altro a un estraneo... ma facciamo di tutto per assicurarci una simile tumulazione. Il disonore colpisce la famiglia o il clan che lasciano giacere uno di loro in un elemento meno nobile. «Sotto il Farthen Dùr c'è una camera, dimora di tutti i knurlan, tutti i nani, che sono morti qui. È lì che sarà portato Ajihad. Non potrà essere tumulato insieme a noi, poiché è un umano, ma è stata predisposta una speciale nicchia per lui. Così i Varden potranno fargli visita senza disturbare le nostre sacre grotte, e Ajihad riceverà il rispetto che merita.» «Il vostro re ha fatto molto per i Varden» disse Eragon.

«Alcuni sostengono che abbia fatto anche troppo.»

Davanti al massiccio cancello, sollevato sulle catene nascoste per rivelare la fievole luce del giorno che pioveva dalla sommità del Farthen Dùr, trovarono un corteo organizzato con cura meticolosa. Davanti a tutti c'era Ajihad, freddo e pallido, adagiato su un feretro di marmo portato da sei uomini in armatura nera. In testa aveva un elmo tempestato di pietre preziose; all'altezza dello sterno le mani erano intrecciate sull'impugnatura d'avorio della spada snudata, posta sotto lo scudo che gli copriva il petto e le gambe. Una fitta rete di maglie d'argento, simili a tanti cerchietti di luce lunare, gli ricopriva le membra e ricadeva sul feretro.

Subito dietro la salma c'era Nasuada, alta e fiera sotto il mantello di zibellino, con le lacrime come unico ornamento. Al suo fianco c'era Rothgar, vestito di scuro; poi Arya; il Consiglio degli Anziani, tutti con l'espressione contrita di circostanza; e infine una moltitudine in lutto che si allungava per un miglio da Tronjheim.

Ogni porta e ogni arcata del corridòio alto quattro piani che conduceva alla camera centrale di Tronjheim, lontana mezzo miglio, erano stati aperti alla folla di umani e nani. Fra i volti mesti, i lunghi stendardi ondeggiavano per le centinaia di sospiri e sussurri che si levarono quando comparvero Saphira ed Eragon. Jòrmundur fece loro cenno di avvicinarsi. Cercando di non disturbare la formazione, Eragon e Saphira percorsero la colonna fino allo spazio riservato al suo fianco, guadagnandosi un'occhiata di riprovazione da parte di Sabra. Orik prese posto alle spalle di Rothgar. Si disposero tutti all'attesa, anche se Eragon non sapeva di che cosa.

Gli schermi delle lanterne furono abbassati a metà, diffondendo una fredda penombra che conferiva un'aura mistica all'evento. Nessuno sembrava muoversi o respirare: per un breve istante Eragon ebbe l'impressione che fossero tutti statue impietrite per l'eternità. Una voluta solitària d'incenso si levò dal feretro verso la volta nebbiosa, spandendo un aroma di cedro e ginepro. Era l'unica cosa che si muoveva nel corridòio: una spirale grigiastra che ondeggiava sinuosa da parte a parte.

Nelle viscere di Tronjheim rimbombò un tamburo. Boom.

La nota bassa riverberò nelle loro ossa, scuotendo la pietra della città-montagna che vibrò come un'enorme campana. Mossero il primo passo.

Boom. Alla seconda nota si unì quella di un altro tamburo più basso; ogni colpo rimbombava inesorabile nel corridòio, sospingendo il corteo a un ritmo maestoso. La forza del suono conferiva a ogni passo il significato, lo scopo e la solennità adeguati all'occasione. Il lento rullio dei tamburi non permetteva a nessuno di formulare un pensiero, ma soltanto di provare emozioni, abilmente evocate, che si esprimevano con lacrime di cordoglio e gioia acre al tempo stesso.

Boom.

Quando il tunnel finì, i necrofori di Ajihad si fermarono fra i pilastri di onice, prima di procedere lenti nella camera centrale. Qui Eragon vide le espressioni dei nani farsi ancora più solenni nello scorgere le rovine di Isidar Mithrim. Boom.

Attraversarono un cimitero di cristallo. Un cerchio di schegge torreggianti giaceva al centro della grande camera, circondando il martello e i pentacoli incisi. Molti frammenti erano più grandi di Saphira. I colori dello Zaffiro Stellato ancora baluginavano nei frammenti, e su alcuni erano visibili i petali della rosa intagliata.

Boom.

I necrofori continuarono ad avanzare fra innumerevoli bordi affilati come rasoi. Poi il corteo deviò per scendere lungo un ampio scalone verso i tunnel sottostanti. Marciarono attraverso molte cavèrne, superando rifugi di pietra dove nani bambino si tenevano avvinghiati alle sottane delle madri e osservavano con occhi spalancati.

Boom.

. E con un crescendo finale, si fermarono sotto una volta di stalattiti nervate che copriva una grande catacomba fiancheggiata da nicchie. In ciascuna nicchia c'era una tomba con sopra inciso un nome e l'emblema di un clan. Migliaia

- centinaia di migliaia - di morti erano sepolti lì. L'unica fonte di illuminazione erano alcune lanterne rosse che brillavano fioche nell'oscurità.

Dopo una pausa, i necrofori entrarono in una piccola stanza annessa alla sala principale. Al centro, su una piattaforma rialzata, c'era un grande sepolcro aperto, come un nero abisso in attesa. Sulla lapide era inciso in rune: Che tutti, Knurlan, Umani ed Elfi,

Ricordino

Quest'Uomo.

Poiché era Nobile, Forte e Saggio.

Gùntera Arùna

Quando si furono tutti radunati in circolo, Ajihad venne calato nel sepolcro, e coloro che lo avevano conosciuto personalmente ebbero il permesso di avvicinarsi. Eragon e Saphira erano i quinti in coda, dietro Arya. Mentre salivano i gradini di marmo per rendere omaggio al defunto, Eragon fu sopraffatto da un dolore straziante, aggravato dal fatto che considerava il funerale di Ajihad anche quello di Murtagh.

Fermandosi davanti alla tomba, abbassò lo sguardo su Ajihad. Appariva molto più sereno e tranquillo di quanto non fosse mai stato in vita, come se la morte avesse riconosciuto la sua grandezza e lo onorasse cancellando ogni traccia di affanno terreno dal suo volto. Eragon aveva conosciuto Ajihad soltanto per un breve periodo, ma in quel tempo aveva imparato a rispettarlo sia come persona che per ciò che rappresentava: la libertà dalla tirannia. Inoltre Ajihad era stato il primo a concedere asilo a Eragon e Saphira da quando avevano lasciato la Valle Palancar.

Afflitto, Eragon cercò di pensare al più grande tributo da offrirgli. Alla fine inghiottì il nodo alla gola e sussurrò: «Sarai ricordato, Ajihad. Lo giuro. Riposa in pace sapendo che Nasuada continuerà la tua opera e che l'Impero sarà distrutto grazie a quanto tu hai compiuto.» Consapevole del contatto di Saphira con il suo braccio, Eragon scese dalla piattaforma insieme a lei, e lasciò il posto a Jòrmundur.

Quando anche l'ultimo ebbe onorato la salma, Nasuada si chinò su Ajihad e toccò la mano del padre, stringendola con gentile premura. Con un gemito sofferto, cominciò a cantare in una strana lingua dolente, riempiendo la caverna con i suoi lamenti.

Poi arrivarono dodici nani che fecero scivolare un lastrone di marmo sul volto di Ajihad. Ed egli più non fu. Giuramento di fedeltà

Eragon sbadigliò, coprendosi la bocca, mentre la folla si disponeva nell'anfiteatro sotterraneo. La grande arena riecheggiava di voci che discutevano del funerale appena concluso.

Eragon prese posto nell'ordine più basso, al livello del podio. Con lui c'erano Orik, Arya, Rothgar, Nasuada e il Consiglio degli Anziani. Saphira si accomodò sulla rampa di scale che tagliava le gradinate. Orik si protese verso il giovane e disse: «Fin dai tempi di Korgan, tutti i nostri re sono stati eletti in questo luogo. È giusto che i Varden facciano altrettanto.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Paolini2-Eldest»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini2-Eldest» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Christopher Paolini - Eragon
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Brisingr [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eldest [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Inheritance
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eragon [en]
Christopher Paolini
Anatole Velitchko - Quatre mots
Anatole Velitchko
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole - Validación Vil
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole
Rachael Thomas - Valdez's Bartered Bride
Rachael Thomas
John Galsworthy - The Eldest Son
John Galsworthy
Отзывы о книге «Paolini2-Eldest»

Обсуждение, отзывы о книге «Paolini2-Eldest» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x