Volodyk - Paolini2-Eldest

Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini2-Eldest» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Paolini2-Eldest: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini2-Eldest»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Paolini2-Eldest — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini2-Eldest», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Senza aspettare la reazione di Baldor, Roran tornò lesto fra gli alberi, attento a non fare rumore, e quando l'accampamento fu abbastanza lontano, uscì sulla strada e cominciò a correre a perdifiato, riversando nelle gambe ogni oncia della sua frustrazione, della sua rabbia e della sua paura.

Baldor lo imitò, guadagnando terreno sul rettilineo. Roran rallentò per farsi raggiungere, e disse: «Tu avverti gli altri. Io vado a parlare con Horst.» Baldor annuì e ripresero a correre.

Dopo due miglia, si fermarono a dissetarsi e a riprendere fiato. Quando ebbero smesso di ansimare, proseguirono per le basse colline che precedevano Carvahall. Persero tempo con tutte quelle salite e discese, ma finalmente giunsero in vista del villaggio.

Roran prese la via della fucina, mentre Baldor si diresse al centro del paese. Correndo davanti alle case, Roran cercava di escogitare un metodo per evitare gli stranieri o per ucciderli senza incorrere nelle ire dell'Impero. Piombò nella fucina mentre Horst stava conficcando una zeppa nel fianco del carro di Quimby, cantando: ... ehi ho!

Ringhia e freme irritato come un gatto il vecchio ferro! Il buon vecchio ferro. Batti e ribatti sgobbando come un matto, ho conquistato il buon vecchio ferro!

Horst si fermò con il maglio a mezz'aria nel vedere Roran. «Cosa succede? Baldor è ferito?»

Roran scosse la testa, piegato in due per riprendere fiato. Con brevi frasi smozzicate, riferì tutto quello che avevano visto e le possibili implicazioni, dato che con ogni evidenza gli stranieri erano agenti dell'Impero. Horst si accarezzò la barba. «Devi lasciare Carvahall. Torna a casa a fare provviste e prenditi la mia giumenta, Ivor la sta usando per dissodare il campo. Poi nasconditi sulle colline. Non appena sapremo cosa vogliono i soldati, ti manderò notizie tramite Albriech o Baldor.»

«Cosa direte se chiedono di me?»

«Che sei andato a caccia e che non sappiamo quando tornerai. In fin dei conti, non è troppo lontano dalla verità, e dubito che si arrischieranno a brancolare nei boschi per timore di perderti. Sempre ammesso che stiano cercando te.» Roran annuì, poi girò sui tacchi e corse a casa di Horst. Staccò i finimenti e le bisacce della giumenta da una parete, avvolse in una coperta alcune rape, barbabietole, carne essiccata e una pagnotta, afferrò una padella di stagno e schizzò via, fermandosi giusto il tempo di dare qualche spiegazione a Elain.

Le provviste gli davano impaccio mentre si allontanava da Carvahall verso est, dove si trovava la fattoria di Ivor. Il contadino era alle spalle della casa colonica; spronava con una fronda di salice la cavalla che si affannava per strappare le radici di un olmo dal terreno.

«Forza!» gridò il contadino. «Tira!» La cavalla rabbrividì per lo sforzo, schiumando intorno al morso, poi con un strattone finale capovolse il ceppo, che rimase con le radici puntate al cielo come una mano dalle dita adunche. Ivor la fermò con uno schiocco di redini e le batte la mano su un fianco ansimante. «Brava...

Ce l'hai fatta.»

Roran lo salutò da lontano, poi si avvicinò indicando la bestia. «Devo prenderla» disse, spiegando i motivi. Ivor imprecò e cominciò a staccare le briglie, borbottando: «Sempre la stessa storia: inizi un lavoro, e subito qualcuno arriva a interroperti. Mai che accada prima che incominci.» Incrociò le braccia e guardò accigliato Roran che sellava la giumenta.

Quando fu pronto, Roran montò in groppa alla cavalla, arco in pugno. «Mi rincresce per il disturbo, ma non c'era altro modo.»

«Be', non preoccuparti. Fai solo in modo di non farti catturare.»

«Te lo prometto.»

Mentre piantava i talloni nei fianchi della cavalla, Roran sentì Ivor che esclamava: «E non metterti nei guai!» Roran sorrise e scrollò la testa, chinandosi sul collo della giumenta. Ben presto raggiunse le colline ai piedi della Grande Dorsale e cominciò a risalire verso le montagne che delimitavano l'estremità settentrionale della Valle Palancar. Raggiunto un luogo da cui poteva osservare Carvahall senza essere visto, legò la cavalla e si preparò all'attesa. Roran rabbrividì, adocchiando i pini scuri. Non gli piaceva l'idea di essere così vicino alla Dorsale. Quasi nessun abitante di Carvahall osava avventurarsi su quella catena montuosa, e quelli che lo facevano, spesso non tornavano. Poco dopo vide i soldati marciare lungo la strada in doppia colonna, con le due tetre figure in testa al drappello. Alle porte di Carvahall vennero fermati da uno sparuto gruppo di uomini, alcuni con i forconi in mano. Le due parti parlottarono fra di loro, poi si fissarono in cagnesco, come bestie ringhianti che aspettano di vedere chi attaccherà per primo. Dopo un lungo momento, gli uomini di Carvahall si scansarono e fecero passare gli intrusi. E adesso? si domandò Roran, dondolandosi sui calcagni.

Al calar della sera, i soldati si acquartierarono in un prato ai margini del villaggio. Le loro tende formavano una cupa massa grigia, tremolante di ombre, mentre le sentinelle pattugliavano il perimetro. Al centro del campo, un grande falò spandeva volute di fumo nell'aria.

Anche Roran si era accampato, e adesso non poteva far altro che osservare e pensare. Aveva sempre dato per scontato che gli stranieri avessero ottenuto quel che volevano quando avevano dist la sua casa, ossia la pietra che Eragon aveva riportato dalla Grande Dorsale. Vuoi dire che non l'hanno trovata, concluse. Forse Eragon è riuscito a fuggire con la pietra. Forse ha capìto di dover scappare per proteggerla. Aggrottò la fronte. Questo avrebbe spiegato la fuga improvvisa di Eragon, eppure Roran non ne era ancora del tutto convinto. Quali che siano stati i motivi, quella pietra deve rappresentare un tesoro inestimabile se il re ha mandato così tanti uomini a recuperarla, anche se non capisco cosa la renda così preziosa. Forse è magica.

Inspirò a fondo l'aria fresca della notte, ascoltando il lugubre lamento di una civetta. Un movimento catturò la sua attenzione. Scoccando un'occhiata in basso, vide un uomo risalire dalla foresta. Roran si nascose dietro un masso, con l'arco pronto. Attese finché non ebbe la certezza che si trattava di Albriech, poi emise un fischio sommesso. Albriech raggiunse il masso. In spalla portava uno zaino stracolmo che posò sul terreno con un gemito. «Mi ero quasi convinto che non ti avrei

mai trovato.»

«Mi sorprende che tu ce l'abbia fatta.»

«Non posso certo dire di essermi divertito a vagare per la foresta dopo il tramonto... Mi aspettavo d'imbattermi da un momento all'altro in un orso, o peggio. Credi a me, la Dorsale non è posto adatto agli uomini.»

Roran fece un cenno con la testa in direzione di Carvahall. «Allora, perché sono venuti?»

«Per prenderti in custodia. Hanno detto che aspetteranno finché non tornerai dalla caccia.»

Roran si sedette di schianto, le viscere strette in una morsa di gelida apprensione. «Vi hanno detto perché? Hanno parlato della pietra?»

Albriech fece di no con il capo. «Hanno detto soltanto che è una questione che riguarda il re. Per tutto il giorno non hanno fatto che chiedere di te e di Eragon... soltanto questo interessa loro.» Esitò. «Resterei qui, ma domani si accorgerebbero che non ci sono. Ho portato viveri e coperte, e qualche unguento di Gertrude, nel caso ti ferissi. Dovresti stare bene, nascosto quassù.»

Facendo appello a tutte le sue energie, Roran abbozzò un sorriso. «Grazie dell'aiuto.»

«Chiunque lo farebbe» disse Albriech, scrollando le spalle imbarazzato. Si volse per andarsene, poi aggiunse da sopra una spalla: «Per inciso, i due stranieri... si chiamano Ra'zac.»

La promessa di Saphira

Il mattino dopo aver incontrato il Consiglio degli Anziani, Eragon stava lucidando e ingrassando la sella di Saphira, attento a non stancarsi troppo, quando ricevette una visita di Orik. Il nano attese che finisse con una cinghia, poi gli domandò: «Va meglio, oggi?»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Paolini2-Eldest»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini2-Eldest» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Christopher Paolini - Eragon
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Brisingr [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eldest [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Inheritance
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eragon [en]
Christopher Paolini
Anatole Velitchko - Quatre mots
Anatole Velitchko
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole - Validación Vil
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole
Rachael Thomas - Valdez's Bartered Bride
Rachael Thomas
John Galsworthy - The Eldest Son
John Galsworthy
Отзывы о книге «Paolini2-Eldest»

Обсуждение, отзывы о книге «Paolini2-Eldest» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x