Volodyk - Paolini2-Eldest

Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini2-Eldest» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Paolini2-Eldest: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini2-Eldest»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Paolini2-Eldest — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini2-Eldest», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Sai, piccolo mio, hai appena pronunciato una saggia verità.

Malgrado il tono canzonatorio, Eragon sentì che la dragonessa era orgogliosa di quanto lui aveva fatto. «Siamo di nuovo in debito con te, Spadarossa» disse Garzhvog. Lui e gli altri Urgali si premettero i pugni alla base delle

- cercare intenzioni ostili nascoste, forse, nel passato di Garzhvog - anni di ricordi. Al contrario dei Gemelli, Eragon evitò di causare corna sporgenti.

Eragon sapeva che Nasuada moriva dalla voglia di conoscere ogni dettaglio di quanto aveva appreso, ma si tratteneva. «Bene. Ora che questo è fatto, devo andare. Eragon, riceverai il mio segnale da Trianna quando arriverà il momento.» Detto questo, si allontanò, inghiottita dalle tenebre.

Mentre Eragon si appoggiava stanco al ventre di Saphira, arrivò Orik, che gli disse con un sogghigno: «Meno male che ci saremo noi nani a difenderti, eh? Guarderemo i Kull come falchi, sta' sicuro. Non permetteremo che ti attacchino quando volti le spalle. Non appena proveranno ad alzare un dito su di te, gli taglieremo i garretti da sotto.» «Credevo che fossi d'accordo con Nasuada nell'accettare la proposta degli Urgali.»

«Questo non significa che mi fido di loro o che combatto volentieri al loro fianco, ti pare?» Eragon sorrise e decise di non insistere; sarebbe stato impossibile convincere Orik che gli Urgali non erano brutali assassini, quando anche lui li aveva considerati tali finché non aveva passato in rassegna i loro ricordi.

La notte si trascinava lenta, mentre i guerrieri aspettavano l'alba. Orik estrasse una cote dalla tasca e cominciò ad affilare la sua ascia. Quando arrivarono, gli altri sei nani presero a fare lo stesso, e il raspio della pietra contro il metallo riempì l'aria. I Kull sedevano schiena contro schiena, mormorando canti di morte sottovoce. Eragon passò il tempo evocando incantesimi di protezione per sé, Saphira, Nasuada, Orik e perfino Arya. Sapeva che era pericoloso tentare di proteggere tante persone, ma non poteva sopportare il pensiero che venissero feriti. Quando ebbe finito, trasferì la massima quantità di energia di cui osò privarsi nei diamanti incastonati nella cintura di Beloth il Savio. Eragon osservò con interesse Angela indossare l'armatura nera e verde per poi aprire una cassa di legno intagliato da cui estrasse due lunghi manici di legno e due lame di acciaio temperato. L'indovina avvitò i due pali al centro e infilò le lame nelle scanalature alle estremità, assemblando così il suo bastone-spada. Fece roteare l'arma sopra la testa per qualche istante, prima di annuire soddisfatta, sicura che avrebbe resistito agli urti della battaglia. I nani la guardavano con disapprovazione, ed Eragon sentì uno di loro che diceva: «... blasfemia che una persona estranea al Dùrgrimst Quan brandisca l'hùthvìr.»

E poi l'unico suono fu lo stridio lacerante provocato dai nani che affilavano le asce.

Era quasi l'alba quando udirono le grida. Eragon e Saphira furono i primi ad avvertirle grazie all'udito più sensibile, ma le urla di dolore furono ben presto udibili a tutti. Balzato in piedi, Orik guardò verso l'esercito dell'Impero, da cui provenivano i lamenti strazianti. «Che razza di creature stanno torturando per provocare questi ululati tremendi? Mi fanno ghiacciare il midollo nelle ossa, mi fanno.»

«Vi avevo detto che non avreste dovuto aspettare a lungo» disse Angela. La sua abituale giovialità era scomparsa; aveva il volto pallido e tirato, come se fosse malata.

Eragon disse: «Sei stata tu?»

«Sì. Ho avvelenato le loro razioni, il loro pane, la loro acqua... tutto quello su cui sono riuscita a mettere le mani. Alcuni moriranno subito, altri moriranno dopo, quando le diverse tossine avranno effetto. Ho somministrato la belladonna e altri veleni agli ufficiali perché abbiano le allucinazioni in battaglia.» Cercò di sorridere, ma senza risultati. «Un modo non molto onorevole di combattere, suppongo, ma preferisco questo alla morte.»

«Soltanto un codardo o un ladro usa il veleno!» esclamò Orik. «Che gloria c'è nello sconfiggere un avversario indebolito?» Le urla crebbero mentre parlava.

Angela proruppe in una risata sinistra. «Gloria? Se è la gloria che cerchi, ci sono altre migliaia di soldati che non ho avvelenato. Sono sicura che otterrai la tua parte di gloria per la fine di questa giornata.»

«È per questo che eri tanto interessata alle attrezzature nella tenda di Orrin?» chiese Eragon. Trovava il suo gesto profondamente ripugnante, ma non pretese di giudicare se fosse giusto o sbagliato. Era necessario. Angela aveva avvelenato i soldati per la stessa ragione per cui Nasuada aveva accettato l'alleanza con gli Urgali: perché poteva essere l'unica speranza di sopravvivenza.

«Esatto.»

I lamenti dei soldati crebbero finché Eragon non ebbe la voglia di tapparsi le orecchie per non sentirli. Lo facevano rabbrividire e fremere. Ma si costrinse ad ascoltarli. Era il prezzo da pagare per resistere all'Impero. Sarebbe stato sbagliato ignorarli. Rimase per tanto tempo seduto, con i pugni stretti e la mascella contratta, mentre le Pianure Ardenti echeggiavano delle grida disincarnate degli uomini morenti.

Scoppia la tempesta

I primi raggi dell'alba già lambivano la terra quando Trianna disse a Eragon: È l'ora. Una scarica di adrenalina cancellò il torpore di Eragon in un istante; balzò in piedi, passò parola a quanti gli stavano attorno, e montò in sella a Saphira, estraendo il nuovo arco dalla faretra. I Kull e i nani circondarono Saphira, e insieme andarono in fretta verso le fortificazioni, dove raggiunsero l'apertura che era stata sgombrata di notte.

I Varden si riversarono dal varco più piano che potevano. Ranghi serrati di guerrieri marciavano con le corazze e le armi avvolte negli stracci perché nessun rumore avvertisse l'Impero della loro avanzata. Saphira si unì al corteo quando tra gli uomini comparve Nasuada in sella a un destriero roano, affiancata da Arya e Trianna. I cinque si scambiarono tacite occhiate d'intesa. Nient'altro.

Durante la notte, i vapori mefitici si erano accumulati in una densa e bassa cappa di nubi che la fievole luce del mattino rendeva opaca. In questo modo, i Varden riuscirono ad attraversare i tre quarti della terra di nessuno prima di essere avvistati dalle sentinelle dell'Impero. Quando i corni suonarono l'allarme, Nasuada gridò: «Eragon, ora! Di' a Orrin di attaccare. Varden, a me! Combattete per riprendervi la vostra terra! Combattete per salvare le vostre mogli e i vostri figli! Combattete per sconfiggere Galbatorix! Attaccate, e bagnate le vostre lame col sangue dei nostri nemici! Carica!» Spronò il cavallo a un trotto veloce, e con un ruggito da belva gli uomini la seguirono, agitando le armi. Eragon trasmise l'ordine di Nasuada a Barden, lo stregone che cavalcava con re Orrin. Un istante dopo, udì lo scalpitio degli zoccoli, mentre Orrin e la sua cavalleria accompagnata dal resto dei Kull che riuscivano a correre al passo dei cavalli galoppavano da est. Caricarono i fianchi dell'Impero, respingendo i soldati verso il fiume Jiet, così da distrarli il tempo necessario ai Varden per coprire il resto della distanza senza ostacoli.

I due schieramenti si scontrarono in un fragore assordante. Le picche cozzarono contro le lance, i martelli contro gli scudi, le spade contro gli elmi, mentre al di sopra della mischia i rapaci assetati di sangue lanciavano acute grida, volteggiando impazziti per l'odore di carne fresca.

Eragon provò un tuffo al cuore. Ora devo uccidere o essere ucciso. Nello stesso momento, sentì che gli incantesimi di protezione attingevano alla sua energia per deviare gli attacchi rivolti ad Arya, Orik, Nasuada e Saphira. Saphira rimase indietro rispetto alla prima linea, perché altrimenti sarebbero stati troppo esposti agli stregoni di Galbatorix sul fronte opposto. Con un profondo respiro, Eragon cominciò a cercarli con la mente, e al tempo stesso scagliava frecce. Il Du Vrangr Gata individuò il primo stregone nemico. Nell'istante in cui fu avvertito, Eragon raggiunse mentalmente la donna che aveva fatto la scoperta e attraverso di lei il nemico a cui era collegata. Attingendo a tutto il suo potere, Eragon demolì le barriere del mago, prese il controllo della sua coscienza cercando di ignorare il terrore dell'uomo, determinò quale reparto l'uomo proteggeva, e poi lo uccise con una delle dodici parole di morte. Senza fermarsi, individuò le menti di ciascuno dei soldati non più protetti, e li uccise. I Varden esultarono vedendo l'intero reparto stramazzare al suolo.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Paolini2-Eldest»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini2-Eldest» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Christopher Paolini - Eragon
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Brisingr [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eldest [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Inheritance
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eragon [en]
Christopher Paolini
Anatole Velitchko - Quatre mots
Anatole Velitchko
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole - Validación Vil
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole
Rachael Thomas - Valdez's Bartered Bride
Rachael Thomas
John Galsworthy - The Eldest Son
John Galsworthy
Отзывы о книге «Paolini2-Eldest»

Обсуждение, отзывы о книге «Paolini2-Eldest» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x