Andrzej Stanislaw Budzinski - LGBT La Pandemia Del Mondo

Здесь есть возможность читать онлайн «Andrzej Stanislaw Budzinski - LGBT La Pandemia Del Mondo» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: foreign_religion, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

LGBT La Pandemia Del Mondo: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «LGBT La Pandemia Del Mondo»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

“LGBT la pandemia del mondo” è la seconda e corretta l’edizione del libro “Che cos’è l’omosessualità” pubblicata nel 2019. Nel libro l’autore ci pone la domanda: Da dove proviene l’omosessualità e tutte le idee di LGBT? Per aiutarci a capire questo divide la natura dell’uomo a quella prima e a quella dopo del peccato originale. Profonda analisi del problema di l’omosessualità l’autore arriva alla conclusione che essa non arriva da Dio. Allora arriva da chi? Ecco la domanda di questo libro che ci invita a leggerlo…

LGBT La Pandemia Del Mondo — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «LGBT La Pandemia Del Mondo», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Andrzej Budzinski

LGBT La Pandemia del Mondo

ANDRZEJ BUDZINSKI
LGBT La pandemia del mondo
TITOLO

Andrzej Budzinski

LGBT

La pandemia del mondo

© 2020 Andrzej Budzinski

La seconda edizione 2020 (corretta)

Il titolo della prima edizione:

Che cos’è l’omosessualità?

Copertina: Andrzej Budzinski

Self publishing: Tektime

www.traduzionelibri.it/default.asp

Verona 2019

INTRODUZIONE

Molti anni fa vidi il film “La guerra del fuoco” 1 1 La guerra del fuoco (La guerre du feu) è un film del 1981 diretto da Jean-Jacques Annaud, ispirato all'omonimo romanzo di J. H. Rosny Aîné. Si tratta di un film d'avventura di ambientazione preistorica, la cui caratteristica peculiare è che gli interpreti si esprimono solo tramite gesti e suoni gutturali incomprensibili. Per rendere efficace questa scelta azzardata, Annaud si è servito di illustri consulenti: lo scrittore Anthony Burgess, noto per aver creato una lingua artificiale, il Nadsat, per il suo romanzo Arancia meccanica, ha ideato un linguaggio fittizio per il film, l’Ulam; l’etologo Desmond Morris si è occupato invece del linguaggio gestuale. https://it.wikipedia.org/wiki/La_guerra_del_fuoco (confrontato 01.06.2018) nel quale è narrata la storia dell’homo sapiens. 80.000 anni fa, la sopravvivenza degli uomini dipendeva primariamente dal possesso del fuoco. Per quegli esseri primitivi, il fuoco rimase un oggetto misterioso fino a quando non impararono ad accenderlo. Il fuoco doveva essere rubato alla natura, mantenuto in vita, protetto da vento e pioggia e difeso da ogni nemico. Il fuoco divenne simbolo di potere e sinonimo di sopravvivenza. Coloro che possedevano il fuoco, possedevano la vita. Nella storia, la tribù dei Cro-Magnon Ulman venne attaccata dai Wagabu, un gruppo di Homo erectus. Nella fuga il piccolo focolare che costituisce la sua riserva di fuoco, fonte di vita e di calore, finisce in acqua. In tre si misero alla ricerca del fuoco, riuscendo a rubarlo a una tribù di neanderthal – cannibali. Nel trambusto una giovane donna di Homo sapiens di nome Ika, prigioniera dei cannibali, riuscì a liberarsi dai legacci e si unì al viaggio dei tre cacciatori. Tra il capo dei cacciatori e la giovane nacque un legame. Durante il viaggio di ritorno i tre vennero in contatto con la tribù della giovane, dalla cui cultura più sviluppata appresero anche la tecnica per accendere il fuoco. Nel film è presente anche una scena erotica, in cui uno del tribù Ulman ha una relazione con Ika, che accende la lussuria anche in un altro uomo del tribù Ulman, ma viene da lei respinto. Per spegnere il fuoco erotico cerca avvicinarsi al suo terzo compagno, che è un maschio. Tuttavia, incontra la protesta da parte del suo compagno, anche in modo violento. Questa scena mostra che già 80.000 anni fa, c’era una tendenza omosessuale, ma respinta dall’uomo primitivo. Naturalmente non può essere una prova, ma solo la fantasia e l’intuizione del regista.

La domanda che sorge spontanea potrebbe essere: a livello di intelligenza e non di conoscenza, gli uomini primitivi possedevano la nostra stessa capacità intellettiva? Sembrerebbe vogliano indicare chiaramente ciò che è in armonia con la natura e ciò che non lo è, cosa spesso confusa dall’uomo del ventunesimo secolo. Difatti nel mondo odierno osserviamo una strana tendenza, che sta diventando sempre più una pressione:

● considerare normale ciò che è anormale,

● naturale ciò che non è coerente con la natura.

● si mettono in dubbio le fondamentali leggi naturali dell’uomo. Ieri erano incontestabili, oggi invece sono messe in discussione.

Una domanda d’esempio, che non ha più una chiara risposta, risulta essere: Che cos’è la famiglia o il matrimonio? Guardando a ieri il matrimonio, il cosiddetto tradizionale 2 2 L’articolo 16 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani afferma: Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione. Essi hanno eguali diritti riguardo al matrimonio, durante il matrimonio e all'atto del suo scioglimento. Il matrimonio potrà essere concluso soltanto con il libero e pieno consenso dei futuri coniugi. La famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo Stato. , è espresso come l’unione tra un uomo e una donna, ma oggi si mette in dubbio la credibilità di tale unione, e coloro che pensano in modo tradizionale sono considerati arretrati, persone medioevali. L’idea che impone LGBT 3 3 LGBT è una sigla utilizzata come termine collettivo per riferirsi a persone Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender. In uso fin dagli anni novanta, il termine è un adattamento dell'acronimo LGB, che aveva iniziato a sostituire il termine gay per indicare la comunità LGBT dalla fine degli anni ottanta, in quanto molti trovavano che il termine comunità gay non rappresentasse accuratamente tutti coloro a cui il termine si riferiva. L’acronimo è diventato u’auto-designazione convenzionale ed è stato adottato dalla maggior parte di centri sociali e media basati su sessualità e identità di genere. https://it.wikipedia.org/wiki/LGBT (confrontato 01.06.2018) è quella di un’ unione “matrimonio” omosessuale, cioè un “matrimonio” tra le persone dello stesso sesso, tra due uomini o due donne. A loro parere, una tale “unione” è secondo la natura. Personalmente aggiungerei, ma con quale natura? Sicuramente non con la natura di Dio, ma con quella dopo il peccato originale, cioè con la natura malata. Che tipo di frutta possiamo ottenere dalla natura malata? Di sicuro non sana. Questo ci insegna Gesù: “[43] Non c’è albero buono che faccia frutti cattivi, né albero cattivo che faccia frutti buoni. [44] Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dalle spine, né si vendemmia uva da un rovo. [45] L’uomo buono trae fuori il bene dal buon tesoro del suo cuore; l'uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male, perché la bocca parla dalla pienezza del cuore” (Lc 6,43-45) .

L’omosessualità è il frutto della natura corrotta. Al riferimento delle idee LGBT, desidererei porre la seguente domanda: si possono collegare queste due parole, omosessuale e matrimonio, o omosessuale e famiglia? Rispondo a questa domanda con altra: si possono unire fuoco e acqua? La risposta è molto semplice: non si può! L’esito di questa unione è: o l’acqua fa spegnere il fuoco o il fuoco fa evaporare l’acqua. È inutile provare ad unire le due cose, è senza senso insistere che sia possibile farlo. La stessa cosa è l’omosessualità in relazione con matrimonio e famiglia.

Esiste un termine che ci spiega tale comportamento, si chiama l’ossimoro. Questo termine deriva dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς, acuto e μωρός, ottuso. Ossimoro è una figura retorica che consiste nell’accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra di loro. Gli esempi: disgustoso piacere, illustre sconosciuta, silenzio assordante, lucida follia. Dato l’etimo del termine, anche la stessa parola ossimoro è un ossimoro. Ossimoro di solito consiste di un nome e il suo aggettivo (contraddictio in adiecto), ad esempio: ghiaccio caldo, cadavere vivo, acqua secca , o un verbo e il suo aggettivo, ad esempio si affrettano lentamente . È una varietà di paradossi di significato metaforico 4 4 https://it.wikipedia.org/wiki/Ossimoro (confrontato 01.06.2018) . Il termine: il matrimonio omosessuale è un paradosso della natura, e si contraddice interiormente. Certamente parlando del matrimonio si può fantasticare e sognare, si può simulare. Può essere che la legge umana approvi il matrimonio o la famiglia omosessuale, ma questa approvazione rimane sempre umana e non cambia la vera realtà dei fatti che rimangono intoccabili e non modificabili, neppure dal Parlamento dell’Unione Europea. Certamente di fronte alla legge naturale, che ci dice chiaramente – il vero matrimonio e la vera famiglia può essere soltanto tra un uomo e una donna, non possiamo non prendere in considerazione quello che sta succedendo oggi nella società. Non possiamo smentire il fatto dell’esistenza delle copie omosessuali. Esistono eccome. Il fatto che esistano non è prova di normalità. Certamente, accettiamo il fatto che esistano, ma nello stesso tempo non siamo obbligati ad accettare le loro richieste. Se partiamo dalla assunzione, e secondo la legge naturale è vera, che l’omosessualità è uno sbaglio, allora conseguentemente tutto quanto riguarda i loro rapporti è sbagliato:

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «LGBT La Pandemia Del Mondo»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «LGBT La Pandemia Del Mondo» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Andrzej Stanislaw Budzinski - O Mundo Dos Blasfemadores
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - O Aborto É Um Homicídio
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - El Mundo De Los Blasfemos
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - La Genética De Dios
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Was Ist Die Homosexualität?
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - L'Allenamento Della Motivazione
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Meraviglia Della Diversità!
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Il Mondo Dei Bestemmiatori
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Entspannung
Andrzej Stanislaw Budzinski
Отзывы о книге «LGBT La Pandemia Del Mondo»

Обсуждение, отзывы о книге «LGBT La Pandemia Del Mondo» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x