Iain Banks - Canto di pietra

Здесь есть возможность читать онлайн «Iain Banks - Canto di pietra» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Parma, Год выпуска: 1999, ISBN: 1999, Издательство: Ugo Guanda, Жанр: Современная проза, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Canto di pietra: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Canto di pietra»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

In un mondo senza tempo e senza nome, devastato da una guerra che ha rivelato il fondo barbarico della natura umana, tra cumuli di macerie e colonne di profughi in fuga, si erge un antico castello di pietra. Tra le sue austere mura vive, assieme alla sorella-amante Morgan, Abel, l’ultimo discendente di una famiglia aristocratica. Per i due giovani, quel castello sarebbe un rifugio ideale, se un giorno, a turbare la loro idilliaca «intimità», non sopraggiungesse una banda di soldati irregolari, guidati da un oscuro personaggio femminile. Stregati dal fascino magnetico e perverso di quella donna senza volto e senza anima, Abel e Morgan si trasformano ben presto nelle pedine di un sordido gioco a tre, mentre l’antica dimora diviene teatro di inaudite violenze, eccessi e distruzioni, che porteranno in un crescendo di tensione e di suspense alla catastrofe finale.

Canto di pietra — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Canto di pietra», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Avremmo potuto agire diversamente. Avrei potuto agire diversamente. Sono così tante le scelte che forse mi avrebbero evitato di finire qui sotto.

Ma adesso che ci sono, non so cosa fare. Se c’è un rimedio, non sta nelle mie mani. E naturalmente un rimedio c’è, e sta nelle mani della luogotenente, ed è il suo fucile.

È venuta la mia ora, credo, mia cara. Certo, in un altro senso è venuta ed è andata. Credo di aver fatto del mio meglio per proteggere te e il castello, e adesso, forse, andando verso la morte senza un lamento, potrei almeno portare con me la consolazione di aver lasciato te, se non la nostra casa, in mani più sicure di quanto si siano dimostrate le mie. Forse non c’è salvezza per il castello; il suo valore probabilmente si è ridotto della metà semplicemente per le devastazioni al suo interno, e inoltre lui continuerà a spiccare e a costituire una ghiotta preda per i cannoni finché dureranno questi tempi tormentati. Ma per te c’è speranza; al fianco della luogotenente, se è così che deve andare, grazie alla libertà di movimento, all’abilità e all’equipaggiamento del suo gruppo, potresti trovare una certa sicurezza, una certa protezione. Le sue braccia ti proteggeranno meglio di quanto non abbiano potuto fare le mie.

Poche cose vanno secondo le nostre aspettative, eppure mi sorprendo quando c’è un grido — della luogotenente — e all’improvviso vengo gettato in avanti, semischiacciato sotto i sedili anteriori mentre risuonano altre grida. In lontananza crepitano degli spari, e una sequenza di tonfi scuote la jeep. Prima immagino che abbiamo lasciato la strada e siamo finiti su un terreno roccioso, ma qualcosa in quegli impatti mi dice che non è così. Sterziamo con violenza. Adesso gli spari echeggiano sopra le nostre teste, c’è un’altra sequenza di colpi penetranti, misti al suono di vetro infranto e a un rantolo e un grido, e sterziamo ancor più violentemente nella direzione opposta. Vicino, le urla sono quasi strilli, poi un terribile schianto, da spezzare la schiena, fa roteare il mondo e accende le luci sul fondo dei miei occhi. Rotolo nell’oscurità, colgo per un attimo la luce del giorno, poi qualcosa mi colpisce alla nuca e sono oscuramente consapevole di atterrare su qualcosa di freddo e umido e morbido e profumato di terra, mentre un peso mi grava sulle gambe.

Attorno a me esplode il tuono infuocato di una mitragliatrice. L’odore acre della polvere da sparo mi riempie il naso, mi fa lacrimare gli occhi.

«Karma?» sento che dice qualcuno, da una certa distanza, come dall’esterno. Credo di avere gli occhi aperti ma tutto sembra molto buio. Una sensazione di freddo comincia a penetrarmi nelle ginocchia.

«No», dice un’altra voce. Un’altra sparatoria. Quella cosa che mi pizzica il naso potrebbe essere erba. Sento l’odore di gasolio.

«Là», rantola un’ultima voce. La luogotenente. «Il mulino. Presto: adesso!»

Una terribile esplosione di spari, vicinissimi; di nuovo l’odore di polvere da sparo. Poi diminuisce, e continua a decrescere rapidamente mentre prosegue in lontananza. Mi sembra di sentire gente che corre, sento il tonfo dei piedi sul terreno. Cerco di muovere le gambe: non riescono ad andare in su o in giù, intrappolate da qualcosa di pesante sopra di esse. L’odore di gasolio diventa ancora più forte. Tutt’intorno risuonano armi da fuoco. Mi assale il panico, il cuore si mette a correre all’impazzata e il mio respiro si fa breve e rapido. Ho anche un braccio intrappolato, preso tra il mio fianco e qualcosa di solido.

Districo l’altra mano da duri strati di tela cerata e scopro che vicino alla faccia ho del terriccio coperto d’erba. Sono sdraiato per terra, e la jeep è sopra di me. Pianto le dita nel terreno come artigli, mi afferro e tiro con tutte le mie forze. Le gambe scivolano di qualche centimetro; cerco di scalciare e di fare presa con i piedi. Uso il braccio intrappolato come leva per districarmi da ciò che mi immobilizza, e scopro che a bloccarmi è il mio stesso peso. Qualcosa mi gocciola sulla nuca. L’odore di gasolio diventa sempre più forte. La terra sussulta sotto di me e un improvviso schianto acuto mi fa pensare che sia esplosa una granata in mezzo alle scariche di mitragliatrice.

Spingendo all’insù, poi afferrandomi di nuovo al suolo, riesco a liberare parte delle gambe dal peso che le blocca. I miei piedi incontrano una sporgenza sul pavimento rovesciato della jeep; scalcio e tiro e spingo, cercando di liberare le scarpe, ma si rifiutano di muoversi. Il liquido che mi cola sulla testa sembra caldo, come l’olio del motore. Cerco di girarmi su me stesso, in modo da appoggiare la schiena al suolo. Le gambe restano com’erano, torte a fatica. Adesso c’è un po’ di luce. Spingo via la tela cerata dal mento e tendo una mano, trovando il retro del sedile anteriore. Mi aggrappo al sedile e tiro con tutte le mie forze una gamba. Strisciando, la gamba si libera; l’altra la segue un istante dopo. Il liquido adesso mi cade sulla faccia, e ne sento il sapore. Non è olio del motore, non è gasolio, ma sangue. Lo sputo e mi dirigo verso la luce fioca, facendomi largo fra le pieghe della tela cerata come fra vestiti gettati via.

Il bordo della carrozzeria della jeep mi blocca. C’è solo una spanna di apertura verso l’esterno, dove l’alba pallida che sta spuntando fornisce i primi indizi della forma delle cose. Vengo di nuovo assalito dal panico con l’aumentare della puzza di gasolio. Solo un paio di minuti fa ero pronto a morire, ero colmo di un fatalistico senso di accettazione, ma in quel momento non avevo più speranza, mentre adesso sì. Inoltre, immaginavo che la luogotenente mi avrebbe concesso una morte rapida; un paio di proiettili in testa e sarebbe stato tutto finito. Morire in trappola, bruciato vivo, invece, non mi sembra affatto attraente.

Faccio un tentativo per spostare di peso il veicolo che mi imprigiona, spingendo a quattro zampe, e poi mi dico che non è il caso di fare lo stupido. Tastando attorno, stabilisco che non ci sono altre vie d’uscita. Sopra di me, oltre lo schienale del sedile del guidatore, la mia mano incontra qualcosa. Sembra una testa, una nuca. Incuneata tra lo schienale e il terreno, è ancora calda, e i capelli sono intrisi di sangue. Qualcosa si muove sotto i capelli, facendomi gelare il sangue. Tiro via subito la mano, e cade anche un pezzo di tessuto, freddo, umido, appiccicoso, che mi si avvolge attorno alle dita. Scuoto la mano, cercando disperatamente di liberarmene. Cade vicino alla mia testa e nella fioca luce che filtra dall’esterno riesco appena a distinguere la bandana di Karma.

Sembra che debba crearmi da solo una via d’uscita. Mi volto e comincio a scavare nel terreno intriso di rugiada, strappando zolle di terra sotto la piccola apertura. La sparatoria continua implacabile e scoppiano altre due granate, e la seconda manda frammenti di shrapnel a picchiettare la jeep sopra di me. Mi aggrappo e strappo e scavo e spingo, estraendo interi cespi d’erba, e le dure radici si spargono e frustano l’aria nel lasciare la terra fredda; poi spingo all’indietro, accanto a me, le zolle, e riprendo a scavarne ancora.

A un certo punto la testa comincia a girarmi, e devo fare una pausa. Il rumore di spari sembra calato, più lontano. Sprofondo la faccia nell’erba spruzzata di terra sotto di me. Ha l’odore terroso dell’umidità, ma anche del sangue, del gasolio, della polvere da sparo. Mi perdo in esso per un istante. Il fuoco è calato di sicuro. Distinguo colpi singoli. Esplode un’altra granata, più distante. Usando una sola mano, misuro la trincea che ho scavato sotto la carrozzeria. Ancora un po’. Strappo erba e terra all’estremità del buco, poi mi volto sulla schiena e spingo, usando come appoggio la sporgenza sul pavimento della jeep e trascinandomi con tutte le forze sul terreno sdrucciolevole e granuloso.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Canto di pietra»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Canto di pietra» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Iain Banks - Matter
Iain Banks
Iain Banks - A barlovento
Iain Banks
Iain Banks - Inversiones
Iain Banks
Iain Banks - El jugador
Iain Banks
Iain Banks - Pensad en Flebas
Iain Banks
Iain Banks - Complicità
Iain Banks
Iain Banks - The Algebraist
Iain Banks
Отзывы о книге «Canto di pietra»

Обсуждение, отзывы о книге «Canto di pietra» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x