Richard Matheson - La casa d'inferno

Здесь есть возможность читать онлайн «Richard Matheson - La casa d'inferno» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1974, Издательство: Rizzoli, Жанр: Ужасы и Мистика, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La casa d'inferno: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La casa d'inferno»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Per più di venti anni la casa appartenuta a Belasco è rimasta vuota. Indicata come la più inaccessibile delle case infestate, è un antico palazzo le cui mura hanno assistito a scene di orrore e depravazione inimmaginabili. Due tentativi di investigarne i misteri si sono conclusi terribilmente. Ora si prepara una nuova spedizione: quattro persone entrano in quel luogo misterioso, determinate a sondare gli ultimi segreti di vita e di morte che vi si celano. Ognuno di loro è spinto da una ragione personale per sfidare le mille tentazioni di quella dimora: ma potranno le loro anime sopravvivere di fronte a quanto si nasconde nella casa più infestata al mondo?

La casa d'inferno — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La casa d'inferno», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Adesso si trovavano dentro la Cadillac. Lei aveva acceso il riscaldamento. C’era un po’ di tepore. Controllò l’indicatore della benzina: il serbatoio era pieno per metà. Ma il caldo non aveva rianimato Fischer, né aveva ancora fatto cessare i suoi brividi convulsi. Non era solo per il freddo, ragionò lei. Lo guardò, i suoi lineamenti erano sconvolti. E allora pensò: il cerchio si chiude.

Anche questo tentativo di risolvere l’enigma della Casa d’Inferno si era risolto in un fallimento.

Fischer fu preso da un nuovo convulso. Chiuse gli occhi. Poi smise di battere i denti. Giacque immobile. Edith lo guardava piena d’ansietà. E vide a poco a poco il colorito riaffiorare sulle sue guance.

Di lì a qualche minuto, lui aprì gli occhi e la guardò. Inghiottì, e ciò produsse un lieve crepitio nella sua gola secca. Allungò una mano, esitante. Edith gliela prese fra le sue. Era fredda come un pezzo di ghiaccio.

«Grazie» mormorò.

Ella non riuscì a dir niente.

«Che ore sono?»

Edith guardò l’orologio al polso. Era fermo. Guardò quello sul cruscotto. «Le otto e qualche minuto.»

Fischer ricadde all’indietro con un debole lamento. «Come mi ha portato qui?»

Lei gli raccontò tutto l’accaduto.

Poi lui le domandò: «Perché è tornata?».

«Non mi era parso giusto lasciarlo solo.»

«Nonostante tutto quello ch’è accaduto?»

«Avrei tentato…»

Egli serrò le dita intorno alla mano della donna.

«Cos’è successo?» domandò Edith.

«Sono stato preso in trappola.»

«Da che cosa?»

«Da chi, vorrà dire.»

Ella attese.

«Florence ce l’aveva detto» disse Fischer. «Lei ce l’aveva detto, ma io non avevo capito.»

«Che cosa?»

«La B in mezzo al cerchio» disse Fischer. «Belasco. Soltanto lui.»

«Lui solo? » Ella non riusciva a comprendere.

«È stato lui a creare ogni cosa.»

«Ma lei come lo sa?»

«Me l’ha detto lui stesso» disse Fischer. «Me l’ha fatto sapere, perché tanto ero in punto di morte.»

Dopo una pausa riprese a dire: «Non c’è affatto da stupirsi, che l’enigma non sia mai stato risolto. Non si era mai sentito nulla di simile, nella storia delle dimore infestate: una singola personalità, potente al punto di creare, da sé sola, dei fenomeni che lasciassero pensare a una multipla e complessa infestazione: una sola entità, ma che pareva fossero dozzine, capace di suscitare ogni sorta di effetti psichici e fisici e di influire su chiunque entrasse in quella casa… come un solista, come un virtuoso, che trae effetti infernali da un organo gigantesco».

Il motore era spento, adesso. Nell’auto cominciava a far freddo. Avrebbero dovuto rimettersi in viaggio per la città, ormai. Ma Edith era incapace di muoversi, e, nell’oscurità che li avvolgeva, ascoltava il racconto di Fischer.

«Credo che Belasco si sia reso conto, fin dal primo istante, che gli conveniva puntare su Florence, per prima. Era l’elemento più debole. Non perché fosse priva di forza, ma perché la sua stessa predisposizione la rendeva vulnerabile, a lui.

«Durante la prima seduta spiritica, Belasco somministrò a Florence svariate impressioni, per vedere quale fosse la più idonea. E fu la trovata del “giovane uomo” a far presa sulla mente di lei: il giovane cioè che Florence poi identificherà come Daniel Belasco.

«Al tempo stesso, onde servirsi di lei contro Barrett, Belasco fece si che Florence desse prova di virtù medianiche a lei insolite, cioè da medium fisica. Ciò aveva scopi molteplici. In primo luogo, era un cuneo nella sicurezza di Florence: lei sapeva di essere una medium mentale e quantunque ci vedesse la volontà di Dio, il mutamento intervenuto non poteva non disorientarla. Lei intuiva ch’era una cosa poco chiara.

«In secondo luogo, questa astuzia permise a Belasco di impedire che suo marito facesse venir qui un altro assistente dopo il mio rifiuto di fargli io da medium.»

Strizzò gli occhi: «Insomma, Belasco non desiderava che fossimo più di quattro qui». Fece una pausa e riprese: «Quindi Belasco si diede a fomentare l’ostilità fra suo marito e Florence. Sapeva che fra i due c’erano divergenze di opinioni e sapeva che Florence, si sarebbe risentita per il fatto di venir sottoposta a un controllo, contro l’eventualità — per quanto cortesemente espressa — di qualche frode, sia pure involontaria, da parte sua. Belasco sfruttò questo risentimento, sfruttò le loro disparità di vedute, le rinfocolò, quindi lanciò l’attacco poltergeist nella sala da pranzo, utilizzando “anche” la forza di Florence, ma soprattutto la propria. Anche qui, lo scopo era molteplice. In primo luogo, indeboliva Florence, le instillava dei dubbi circa i suoi motivi interiori. In secondo luogo, accresceva l’animosità fra i due. In terzo luogo, rinsaldava Barrett nelle sue convinzioni. In quarto luogo, gli metteva anche un po’ di paura».

«No, Lionel non si spaventò» disse Edith, ma non c’era troppa convinzione nella sua voce.

«Poi Belasco seguitò a lavorare su Florence» continuò Fischer, come se lei non avesse interloquito affatto. «La mise a dura prova sia fisicamente sia mentalmente: i morsi, l’attacco del gatto… Da un lato ciò serviva a sfibrarla, dall’altro a perfezionare la faccenda di Daniel. Quando la sua fiducia stava per venir meno, a causa delle obiezioni di Barrett, Belasco le fece trovare il cadavere murato… arrivando anzi al punto, per rendere il tutto più convincente, di inscenare una apparente resistenza a quel ritrovamento, costringendo cioè Florence a superare simulate avversità.

«Sicché ella si persuase che Daniel Belasco era uno degli spiriti che si aggiravano nella casa. Per rafforzare questa sua convinzione, Belasco la guidò nel sonno verso lo stagno e le fece credere che Daniel la salvasse, e si lasciò addirittura intravedere da lei. A questo punto Florence non aveva alcun dubbio, più. E mi espose la sua teoria: che Belasco controllava l’infestazione manipolando a suo piacere le varie entità della casa. E non era mica lontana dalla verità! Mio Dio, malgrado tutti gli inganni, aveva quasi intuito l’essenziale. Ecco perché ne era cosi sicura: perché c’era una parete sottilissima fra le sue intuizioni e la realtà effettiva. Se io l’avessi aiutata, forse lei sarebbe riuscita a sfondare quel muro, sarebbe…»

Fischer s’interruppe. E a lungo resto a fissare il vuoto fuori del finestrino. Poi riprese a parlare.

«Era solo questione di tempo. E Belasco, certo, si rendeva conto che Florence, prima o poi, sarebbe pervenuta alla soluzione giusta. Allora concentrò tutti i suoi poteri su di lei: si servì dei suoi ricordi relativi alla morte del fratello e li collegò alla sua ossessione relativa a Daniel. Il dolore di suo fratello divenne il dolore di Daniel Belasco. E il suo affetto pel fratello perduto…» Fischer strinse i denti «si trasferì su Daniel.»

Adesso aveva un’espressione carica di odio. «Alla fine, per compir l’opera, la condusse nella cappella. Nel luogo cioè dove lei era convinta che si celasse il segreto della Casa d’Inferno. Fu quello il suo più astuto stratagemma: mostrarle l’atto di nascita di suo figlio, cioè la trascrizione di esso sull’apposita pagina nella Bibbia. Belasco sapeva che lei ci avrebbe creduto, perché era proprio quello in cui voleva credere. A questo punto non sussisteva più alcun dubbio nella mente di Florence. Daniel Belasco era esistito veramente e il suo spirito aveva bisogno di aiuto da lei. Combinando insieme i dati di fatto relativi all’esistenza di suo figlio e l’imperituro rimpianto di lei per la morte del fratello, ecco che Belasco l’aveva convinta appieno.»

Fischer si picchiò un pugno sul palmo della mano, facendo dare a Edith un sobbalzo. «E io lo sentivo, in che modo avrei potuto aiutarla, lo sentivo, dentro di me!» Distolse il viso. «Ma non l’ho aiutata. Ho lasciato che lei facesse quel che mai avrebbe dovuto fare, ho lasciato che si distruggesse da sé.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La casa d'inferno»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La casa d'inferno» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Richard Matheson - Other Kingdoms
Richard Matheson
Richard Matheson - Hunted Past Reason
Richard Matheson
Richard Matheson - Nightmare at 20,000 Feet
Richard Matheson
Richard Matheson - Ride the Nightmare
Richard Matheson
libcat.ru: книга без обложки
Richard Matheson
Richard Matheson - I Am Legend
Richard Matheson
Richard Matheson - Appuntamento nel tempo
Richard Matheson
libcat.ru: книга без обложки
Richard Matheson
Philip Larkin - Una chica en invierno
Philip Larkin
Richard Matheson - Quins somnis vindran
Richard Matheson
Richard Matheson - Soc llegenda
Richard Matheson
Javier Ricardo Salcedo Casallas - Didácticas emergentes
Javier Ricardo Salcedo Casallas
Отзывы о книге «La casa d'inferno»

Обсуждение, отзывы о книге «La casa d'inferno» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x